Visualizzazione Stampabile
-
16 giugno
La vacanza ormai volge al termine. Il mattino apriamo le finestre e finalmente il cielo e' tornato sgombro dalle nuvole con il vento che la sera precedente e' tornato a soffiare da nord.
Per dare un po di tregua a mio marito dal guidare, "acconsento" a stare nelle spiagge "casalinghe" che questa mattina si presentano cosi'.
Mio marito si e' rifiutato di fare altre foto e quindi questa l'ho fatta con il mio palmare, quindi scusate se la qualita' non e' come le foto precedenti...
https://lh4.googleusercontent.com/-q...0/IMAG0967.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-Q...0/IMAG0977.jpg
-
Sì, starò diversi giorni. Ma la bambina patisce l'auto e l'isola mi sembra abbastanza difficile, nel senso che le strade sono abbastanza tortuose, quindi non so fino a dove potrò spingermi.
-
Pranziamo al nostro studio e trascorriamo una giornata leggendo sotto l'ombrellone, facendo bagni e crogiolandoci al sole con una bella brezza che non ti fa sentire quanto sia in realta' forte, ma ormai siamo temprati e per fortuna non ci scottiamo :)
Insomma una giornata di completo relax perche' domani ci attende una giornata intensa visto che e' l'ultimo giorno in questo paradiso.
-
17 giugno
Ultimo giorno. La giornata e' S P E T T A C O L A R E, quasi come se fosse Karpathos volesse darci il suo saluto mostrandosi in tutto il suo splendore. La sera prima avevo fatto una telefonatina per prenotare una certa cosa che ora condividero' con voi :) :)
E quindi partiamo prestissimo, belli riforniti di acqua e di mezzi di prima necessita' per uno spuntino veloce.
Direzione Nord Est. Ripassiamo da Pigadia dove acquistiamo cio' che serve per pranzo. Il mare della baia e' una tavola. Sembra un lago e quindi promuovo anche la spiaggia cittadina che abbiamo sempre sdegnato nei giorni precedenti.
Percorriamo la strada passando da Aperi, la deviazione per Achata, Kira Panagia che ormai e' cosi' familiare che la guida e' molto piu' sciolta dei primi giorni e non mi pare neanche piu' cosi' brutta, ma comunque si va "ziga' ziga" sia per prudenza ma per imprimere nella nostra mente ogni angolo e respirare i profumi di queste erbe selvatiche miste ad odore di pino che entrano dai finestrini aperti dell'auto. Arriviamo al solito punto panoramico e non possiamo fermarci a fare "l'inchino" (non come la Concordia intendiamoci ...) a sua MAESTA' Apella che appare dall'alto cosi' e scusate la monotonia ma e' veramente un'attrazione a cui non si riesce a resistere.
https://lh3.googleusercontent.com/-Z...0/DSC_0529.JPG
Ma il nostro obiettivo di oggi e' li' di fronte e si intravvede appena mettendo al massimo lo zoom
https://lh6.googleusercontent.com/-6...0/DSC_0533.JPG
-
Restiamo ancora per un attimo ad osservare questa meraviglia deserta a quell'ora e poi avanti verso nord.
Arriviamo a Spoa che per la PRIMA volta vediamo sgombra da nubi, all'incrocio dove la strada prosegue per Olympos, noi svoltiamo a destra verso Agios Nikolaos dove arriviamo alle 9.30 mentre il paese ancora dorme
Parcheggiamo l'auto e scattiamo un po di foto perche' oggi tutto sembra ancora piu' bello dei giorni precedenti tanto l'aria e' limpida.
Il piccolo porticciolo
https://lh4.googleusercontent.com/-X...0/DSC_0539.JPG
Un particolare di una casetta di pescatori
https://lh5.googleusercontent.com/-l...2/DSC_0541.JPG
La spiaggetta attrezzata
https://lh6.googleusercontent.com/-w...0/DSC_0542.JPG
L'interno tipico "karpathiano" della taverna e studios To Votsalo
https://lh3.googleusercontent.com/-H...0/DSC_0544.JPG
-
-
-
-
-
Come si chiama questa meraviglia?
Per curiosità: posso chiederti quanto costa il taxi?
-
Rimaniamo in questo posto per il quale non riesco a trovare un aggettivo che riesca minimamente a descriverlo, per tutta la mattinata, fino a quando il nostro taxista ci viene a riprendere per scaricare altri turisti.
Torniamo ad Agios Nikolaos e immortaliamo il paesino per l'ultima volta.
Questa foto l'ho fatta io con il mio palmare perche' mio marito certe volte proprio non ha occhio per certe viste :)
https://lh3.googleusercontent.com/-I...0/IMAG1024.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-V...0/DSC_0627.JPG
risaliamo verso Spoa
https://lh5.googleusercontent.com/-A...0/DSC_0630.JPG
-
E puntiamo verso Ovest per andare a vedere Mesochori. Si passa da vecchi mulini diroccati con taverna annessa.
https://lh3.googleusercontent.com/-8...0/DSC_0634.JPG
-
Qui l'isola e' molto verde, con tanti pini e arbusti mediterranei e sempre questo profumo che alla fine identifichiamo. E' salvia selvatica che raccogliamo e portiamo con noi in Italia e che mi ha profumato tutto lo zaino tanto che temevo che al controllo in dogana mi arrestassero per spaccio di erbe sospette :)
-
Purtroppo ci sono anche segni evidenti di un incendio che ha anche devastato parte di questi boschi.
Giunti a Mesochori, a me da l'impressione che non sia nulla di che e insisto per non andare ad esplorarlo e una volta a casa me ne pentiro' amaramente perche' in realta' e' proprio delizioso. In un sito lo paragonano a Santorini, esagerando secondo me!
COmunque una foto ce l'abbiamo anche se non molto significativa. Grrr che rabbia!!! :(
https://lh5.googleusercontent.com/-0...0/DSC_0635.JPG
-
Torniamo indietro verso Spoa. Al bivio dove si prosegue per Olympos, la tentazione di tornarci e' stata forte visto che l'avevamo vista con il brutto tempo, ma io ho voglia di salutare Karpathos sul suo splendido mare e torniamo ad Apella. Non metto piu' foto per annoiarvi, ma aggiungo solo quella di una piccola chiesa che si trova sulla strada per la spiaggia.
https://lh4.googleusercontent.com/-F...0/DSC_0636.JPG
-
A malincuore verso le 18 lasciamo Apella e mestamente torniamo verso il nostro studio a fare le valigie.
Chiudiamo la serata nella nostra taverna preferita ad Amoopi dove ormai ci accolgono come vecchi amici. La padrona ci regala ancora del formaggio fatto dal marito, una bottiglia di ouzo e ci ringrazia di essere stati suoi ospiti fermandosi lungamente a chiacchierare con noi e abbracciandoci quando ci usciamo con un commosso "yassu" ...
Arrivederci Karpathos!
-
Questa e' la "mia" Karpathos, ma sono certa che ogni persona che decidera' di visitarla, trovera' il proprio modo di viverla.
Il mio rammarico e' di non avere avuto abbastanza tempo per poter vedere anche le spiagge piu' remote a nord o quelle che si accedono avendo a disposizione un fuoristrada e di poter visitare con calma i paesini che ho visto in fretta di passaggio e a cui avrei voluto dedicare la giusta attenzione per vedere la vita vera di quest'isola e non artefatta dal turismo della costa.
Secondo me servono almeno 2 settimane piene per goderla appieno oppure tornare piu' volte.
Kalinikta a tutti :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SILVANA711
Domandina per Antonella: sei riuscita a trovare una mappa decente sul posto? Se si mi di quale?
A volte mi capita, in certe isole, di trovare delle mappe talmente schifose che poi vado a ricordi di google maps.
Silvana io ho comprato via internet prima di partire la mappa della Terrain (piu' comunente chiamata SKAI) dal loro sito.
Non ho fatto caso quindi se nel posto ne vendessero una decente. Quella che abbiamo preso noi e' molto dettagliata e precisa.
Avevo visto all'aeroporto ad Atene e non c'era. Se tu atterri a ROdi come mi pare di aver capito, magari la trovi.
-
Complimenti Antonella, la tua Karpathos mi ha conquistata!
Belllissimo racconto e foto magnifiche, ci sono degli scorci che lasciano senza fiato. Davvero un'isola speciale, grazie!
-
mi accodo a manu, foto meravigliose! quest'anno la Grecia mi mancherà (anzi, già mi manca) terribilmente....!
-
Grazie carissime.
E Anto posso capire che ti manchera' ma ho visto che hai una valida alternativa e tra l'altro AUGURI!!!
-
Veramente bellissime foto Antonella,davvero complimenti per il tuo resoconto e le tue sensazioni.
Karpathos è un'isola che rimane nel cuore vero? L'unica isola Greca che mi ha fatto tornare 3 volte nello stesso posto.
Ho gia' tanta nostalgia, anche se fra una settimana parto per Zante (prima volta in assoluto alle Ionie), credo che il Dodecaneso e le Cicladi mi mancheranno da impazzire quest'anno :(
-
Si e' vero quello che dici e anche io penso che ci tornero' presto!
Oh brava vai un po ad esplorare le Ionie che anche a me mancano. Pero' se ti posso rincuorare, mio figlio che e' stato a Zante e quest'anno e' venuto con noi a Karpathos, mi ha detto che in molti aspetti si assomigliano :)
Aspettiamo tuo rientro con foto e racconto
Intanto buona vacanza!!!! e salutami la mia Grecia che gia' mi manca ...
-
Grazie cara Antonella!!!
Sono molto felice per quello che mi attende, però è inutile, la Grecia è la Grecia e quando ti entra nel cuore non se ne va più!
Pensa che Luca mentre stavamo parlando del viaggio alle Maldive mi fa "il prossimo giugno però si va in Grecia!" :D
-
Ciao Antonella non ho capito come si chiama l'ultima spiaggia che hai fatto con la barca? posso sapere quanto hai speso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
anto19_70
Pensa che Luca mentre stavamo parlando del viaggio alle Maldive mi fa "il prossimo giugno però si va in Grecia!" :D
...che se poi fosse Karpathos, chissà che ci scappi un altro meeting! Se ne parlava proprio due sere fa con Myria e N.
Se son rose... :cool:
-
scusa se ho scritto male ma stavo facendo 3 cose contemporaneamente come al solito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leander
...che se poi fosse Karpathos, chissà che ci scappi un altro meeting! Se ne parlava proprio due sere fa con Myria e N.
Se son rose... :cool:
miiii, sarebbe grandioso!
Che fioriscano, ste rose!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manumanu
miiii, sarebbe grandioso!
Che fioriscano, ste rose!
Magari un pensierino anche tu? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leander
Magari un pensierino anche tu? :D
tu che dici?;)
-
non sarebbe male!!! non sono mai riuscita a venire agli incontri in quel di Bologna va a finire che ci si vede nella nostra seconda patria [smilie=716.gif]
-
Sarebe bellissimo anche per me!!! Proviamo ad organizzarci?
-
Io ci sono!!! Noi in genere andiamo a Giugno piu' o meno sempre nello stesso periodo.
Infatti come sicuramente il boss ricorda, due anni ci siamo incontrati per caso in aeroporto ad Atene :)
-
Scusa Antonella se insisto, ma parto tra una settimana per Karpathos,volevo sapere come si chiama l'ultima spiaggia che hai fatti in barca da aghios nikolaos,grazie
-
nn mi ricordo ma ti fanno fare il giro, e ti chiedono dove ti vuoi fermare... :)
Temo che a luglio ci sia piu' gente ma non si sa mai
-
E' la mia grande paura ma purtroppo non sono riuscita a cambiare periodo,mi consolo sperando che almeno l'acqua sia calda!
-
Mhh... acqua calda non so. Io nelle isole greche non l'ho mai trovata calda! Le persone del posto mi dicevano che l'acqua li' e' calda a settembre e ottobre e' un brodo. Ma credimi e' cosi' bella che calda o no ti ci butterai lo stesso :)
Fai una buona vacanza e salutami la "mia" Karpathos
e torna a raccontarci la tua esperienza ovviamente!
-
Dicevo calda ma intendevo non fredda,tra l'altro calda non mi piace neanche..oggi sono stata ai lidi ferraresi e sembrava un minestrone,anche come colore! bleahh!!!:015: l'anno scorso a fine giugno a Creta era perfetta! parto tra una settimana e oltre 7 gg karpathos ne faccio anche 4 a Rodi ma non ne sono molto entusiasta,chissà che puttanaio..
-
Sono arrivata ieri a Karpathos. Oggi si parte ad esplorare l'isola, ma che vento ragazzi!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SILVANA711
Sono arrivata ieri a Karpathos. Oggi si parte ad esplorare l'isola, ma che vento ragazzi!!!
Quando si dice... in diretta! Ciao Silvana e buona vacanza