io ero andata la prima di settembre, anzi a dire la verità dal 31 agosto all'8 settembre e avevo notato che c'era un enorme cambiamento tra il 31 agosto e il 1 settembre ... l'1 sett l'isola si era svuotata !!!!!!!!! :022:
Visualizzazione Stampabile
io ero andata la prima di settembre, anzi a dire la verità dal 31 agosto all'8 settembre e avevo notato che c'era un enorme cambiamento tra il 31 agosto e il 1 settembre ... l'1 sett l'isola si era svuotata !!!!!!!!! :022:
Preferirei settembre, ho l'impressione che l'acqua sia più calda rispetto a maggio/giugno.
valya cara, il link è proprio quello e secondo me mk lo apprezzerebbe tantissimo l'hotel...e anche tu di certo :022:
La vista è sulla caldera, è uno spettacolo meraviglioso, ti senti in pace con il mondo intero, veramente! E poi che dire, chiaro che nei mesi centrali dell'estate la gente c'è, però lì ad Oia, a parte l'ora del tramonto, il paesino è vivibile o almeno, io non ho assolutamente avvertito il caos dei turisti.
Quando la mattina del ritorno siamo andati verso l'aeroporto siamo passati da Thira: erano le 6,30 di mattina e la piazzetta centrale era piena zeppa di giovani nei bar che facevano colazione...e che stavano facendo il dritto dalla sera prima. Ecco, ho pensato che Oia era (è) la "mia Santorini". E sono contenta di essere stata lì.
Per prenotare non c'è la mail, ti tocca fare un fax o telefonare. Noi abbiamo fatto tutto tramite fax, non hanno voluto anticipi ma quando siamo arrivati era tutto prenotato :)
Grazie per le foto, ma come dice valya, Santorini è troppo bella per non avere delle belle foto!
il 25/07 siamo tornati a Santorini da Folegandros, avevamo già fermato la stanza per quella notte alla pensione Lauda...volevamo goderci per l'ultimo giorno quella meraviglia!
questa volta, ci hanno dato la camera n.12
Ecco un pò di foto
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249467161
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249467357 l'interno della camera n.14
la vista :022:
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249467392
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249467436
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249467304
l'hotel dal basso
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249467553
i soliti due velieri al tramonto (non mancavano una sera!)
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249467662
o mio dio! che meraviglia!
la folla in attesa del tramonto
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249467841
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249468042
Bello tutto il reportage (compresi racconti e foto di Folegandros), ma queste ultime due foto mettono un po' di "paura"...
vedo che la folla x il tramonto non è cambiata negli ultimi 10 anni!
:013: Mica l'avevo capito che c'era tt quella gente appostata per i famosi tramonti di Santorini??
grazie dani!!!
intendi le foto della folla :047: ?
in effetti, al tramonto c'era tanta gente, i pullman portano su frotte di turisti... che dire, io sono l'ultima che può parlare nel senso che di isole greche ne ho viste veramente poche... però dal tramonto in sè sono rimasta delusa. Mi ero fatta l'idea che il tramonto si vedesse con il paesino di Oia da una parte o comunque con del panorama diverso dal cielo e il mare. Invece, tutta questa calca (e nella foto e poca, lo ammetto!!) è per vedere il sole che si immerge nel mare. Ora, non prendetemi per una insensibile...il tramonto è bellissimo. Però come dire...guardandolo potevi pensare di essere in qualunque altro posto al mondo in cui ci sia un meraviglioso mare blu e un bellssimo cielo.
La cosa che mi piaceva di più in quel momento, invece, era il paesino che, come un pò si vede dalle foto, diventava rosa e di tutte le sfumature violacee, fino a che si faceva buio. Ecco, quello era il mio tramonto! Perciò, dopo la prima sera in cui mi sono addentrata per vedere, le sere seguenti me ne stavo o in giro per il paese o seduta nella terrazzina della pensione dove il cielo si accendeva di mille colori, colori che si riflettevano sul bianco delle case!
IDEM!!! giuro, mi ero fatta tutta una idea diversa, chissà perchè!!!Citazione:
Originariamente Scritto da antoemario
Quindi tutti a guardare il mare ed il sole che scompare all'orizzonte? e pochi a guardare, all'opposto, le casette ed il paesino?
Penso che avrei fatto anch'io come te, un'occhiata al mare, ma i sensi rivolti altrove (verso le casette che si colorano di rosa e arancio) e soprattutto lontano dalla ressa.
la sera che mi sono affacciata al tramonto pubblico ;) è stato così: tutti intenti a guarda il mare e questa palla di fuoco che vi si immerge. Per essere è bello, ci mancherebbe! ma dietro hai questo paesino che è bellissimo e che si colora di rosa: a me è piaciuto di più quello (e ne sono certa, lo avresti apprezzato tanto anche tu carissima!)
Sono tornata indietro di qualche pagina x riguardare le foto del paesello con le casette colorate di rosa... in effetti quel panorama merita più di uno sguardo distratto. Davvero un bello spettacolo.
Bellissimo reportage Anto e meravigliose le ultime foto. :022: :022: :022:
I velieri che bellezza dev'essere stare li. :022: :022: :022:
io ho fatto la gita in caicco, e stare in mezzo alla caldera e vedere oia e gli altri paesi dal basso è veramente emozionante!
Bella la gita in caicco Vale! Terrò presente :077:
Eccola qui: http://www.cisonostato.it/video-viaggi. ... deo_id=146Citazione:
Originariamente Scritto da antoemario
...raccontata qui: http://www.cisonostato.it/grecia/0/3,9, ... 836/1.html
Giusto per ricordare che abbiamo TUTTO e CSS non è solo un forum... :036:
Grazie della segnlazione! :077: E' solo che da dicembre scorso sn sintonizzata con gli USA (il tuo diario ormai lo recito di notte :013: ) e nn mi sn dedicata molto al resto..però work in progress per l'anno prox :048:
Ottima idea! :077:Citazione:
Originariamente Scritto da antoemario
A me i tramonti di Santorini sono piaciuti moltissimo... Beh io sono un po' fissata per il tramonto, ed è un appuntamento irrinunciabile ovunque mi trovo, ma quello di Santorini l'ho trovato molto suggestivo anche se non il più bello in assoluto :022: Le casine illuminate di rosa come dice Anto, il blu della caldera che si accende di rosso, le scogliere a picco sul mare, gli archi e le cupole bianche, una barca a vela all'orizzonte... per me è stato magico :022:
La gente forse è un po' troppa...toglie un po' di poesia, ma devo dire che mi ha fatto sorridere "il tramonto con l'applauso finale" come si usa alla fortezza di Oia. :)
Questo è il mio video proprio dei tramonti di Santorini ;)
http://www.cisonostato.it/video-viag...34&video_id=32
già...l'applauso finale ha fatto sorridere anche me :)
A me sembra tanto una cafonata... Mi ha fatto venire in mente quelli che applaudono quando l'aereo tocca terra. Mi sa che siano gli stessi!Citazione:
Originariamente Scritto da anto19_70
In posti come Santorini vanno "tutti", anche quelli di Como mai stati in Svizzera.... ;)
leander, concordo...è un sorriso tirato!
è vero, Santorini è piena di turisti, però io me ne sono venuta via senza avere addosso il senso opprimente della folla anzi, tutt'altro... A Oia c'erano solo silenzio e tranquillità, certo complice anche la pensione dove alloggiavamo. Lì di italiani solo noi, poca gente, la mattina silenzio assoluto! Poi, la sera, dopo il famoso tramonto, Oia si svuotava ed era un piacere camminare per le sue vie illuminate ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da leander
ma no, dai! è un applauso alla natura. alle volte, non è poi male ringraziare con un applauso, no? visto che ci dimentichiamo sempre di quello che ci circonda... beh... va bene pure l'applauso (seppur cafone) :)
io pure l'ho sempre considerato un applauso per ringraziare la natura.
un applauso non fa mai male, questo è vero!però non so spiegarlo bene, a me non verrebbe comunque di farlo :)
ma va bene così, lì è tutto così bello che non si può non goderne ;)
Per il mio modo di essere rendo omaggio alla bellezza della natura in assoluto silenzio, magari con gli occhi lucidi... l'applauso sembra spezzare un incantesimo (a mio parere, neh!). ;)
Dico solo: :077:Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Citazione:
Originariamente Scritto da leander
puristi.... :006:
:002:
L’applauso al tramonto è chiaro che è una forzatura, ma l’ho sempre presa come una tradizione dell’isola, anche se un po’ forzata e colorita. Anche io ho sempre inteso il gesto come un omaggio alla natura, poi è chiaro che può rompere il romanticismo del momento, ma l’ho sempre inteso come una tradizione simpatica di un’isola iperturisticizzata e cosmopolita. ;) Il tramonto su una spiaggia deserta ammirato in solitudine ha un altro sapore, ma Santorini non è esattamente un’isola da ultima spiaggia… E’ un po’ come i turisti che gettano la monetina nella fontana di Trevi a Roma, è un gesto che non ha senso ma fa parte della tradizione e si fa… Giusto per la cronaca, non ho mai applaudito…diciamo che è un gesto che non mi verrebbe spontaneo, ma l’accetto…oggi mi sento particolarmente magnanima! :027:
(da leggere con voce di fantozzi)
... com'è buona leiiii ;-)
:027:
Non lo chiamerei purismo.Citazione:
Originariamente Scritto da cipi
A mio parere l'applauso al sole che tramonta non ci azzecca proprio: e allora per par condicio che facciamo, l'applauso alla pioggia dopo la siccità, poi l'applauso quando smette perché ancora un po' ci allagava la casa, l'applauso alla neve quanto arriva dopo che abbiamo pagato la settimana bianca, l'applauso ai leoni quando facciamo il safari...
Poi è chiaro, come dice Paperella è una sorta di tradizione e anche io ci ho sorriso (pur senza applaudire). Al mondo ci sta tutto, ci mancherebbe! Ed effettivamente Santorini è unica e inimitabile.
Ma continuo a preferire un tramonto in silenzio, da solo o con la persona che amo.
:051:
Io non ho mai visto il tramonto a Santorini, ma se dovessi andarci, molto probabilmente mi farei prendere dall'euforia e oltre all'applauso farei anche un bell'"Uhhhhh!!!!", che in genere faccio sempre a compleanni e festeggiamenti in genere, magari dopo i fuochi d'artificio (io do il "la", poi gli altri continuano :027: ), ma si sa, semo paesani caciaroni :006:
Ah, io applaudo anche all'atterraggio, e se ce la facessi, bacerei anche per terra :027: :006:
L'applauso è gioia! Non so se mi emozionerei come quando vedo le mie montagne avvicinarsi, ma sicuramente a Santorini non ci si va spesso, e l'applauso per me si starebbe proprio dentro :077:
L'applauso all'atterraggio non lo "digerisco" proprio, sembra quasi che fare un buon atterraggio sia un optional e non un dovere di ogni pilota.
Ma il mondo è bello perchè è vario... (Francois è sempre con noi :027: )
Diro di più: se fossi il pilota, io mi ci inkazzerei.Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Ma io ho una convinzione, senza voler per questo sbeffeggiare una categoria di viaggiatori: è una prerogativa dei turisti da T.O. Quando nel 2005 andai a Creta (volo charter Livingston), noi 4 eravamo gli unici in autonomia, il resto dei passeggeri erano diretti a villaggi di Hersonissos (fra l'altro, come già detto, il posto più brutto di Creta). Manco a dirlo, all'atterraggio applauso globale, e noi unici "eretici".
E secondo me è anche uno sfogo di chi se la fa sotto a volare e vive l'atterraggio come una liberazione.