Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 9
Citazione:
Originariamente Scritto da
leander
Camminata molto semplice e raccomandabile da Imerovigli. Mo' cerco un po' di foto esplicative, datemi qualche minuto.
Ecco la sequenza:
Allegato 17570
Allegato 17571
Allegato 17572
Allegato 17573
Allegato 17574
Allegato 17575
Allegato 17576
Allegato 17577
Allegato 17578
Sentiero ben tracciato, in qualche punto un po' esposto agevolato da ringhiera, un'ora fra andata e ritorno camminando sigà sigà. Panorami strepitosi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BEA
3) 20 km sono un po' troppi per una passeggiata.
Che famo, ci diamo un taglio del 50%? Ma sì, diamoglielo: sono per l'esattezza 10,3. Io la feci, ovviamente sigà sigà dato che ci sono infiniti scorci panoramici.
Però io non faccio testo, è notorio che non sono normale... :eek: :D
Dimenticavo: solo andata. Ritorno in bus.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BubbleBobble
3 domande sparse (edit: 4 :D) x chiunque voglia cortesemente rispondere...:
1) qualcuno è stato a Skaros rock? partendo da dove? com'è la strada e quanto dura? com'è il tramonto da lì?
2) qualcuno ha fatto la pedonale da Kamari a Perissa? (praticamente "circumnavigando" la montagna sulla cui vetta ci sta l'antica Thira...)
tempo impiegato? indicazioni? luoghi "di culto" lungo la via?
3) "passeggiata" costiera da Thira a Oia... troppo lunga! consigli x accorciarla? es: fare un giorno Thira - Firostefani > tramonto lì e un altro giorno partire da punto intermedio tra Firostefani e Oia per poi arrivare a Oia?
4) gita in barca sul vulcano...: ne vale veramente la pena?
Sulla 2) non so cosa dirti (non sapevo nemmeno che ci fosse un sentiero che permette di superare il montarozzo che le divide.
Sulla camminata vista caldera, quest'anno (se gli amici con cui vado non mi rovinano i piani) vorrei fare: bus per Imerovigli, A/R Skaros e la chiesa subito sotto, Imerovigli-Fira a piedi sul lungo-caldera.
Sulla 4), se vai indietro nel thread trovi le mie impressioni; in sintesi se ci stai 3 gg non gliene dedicherei uno, se ci stai una settimana la puoi anche fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leander
Che famo, ci diamo un taglio del 50%? Ma sì, diamoglielo: sono per l'esattezza 10,3. Io la feci, ovviamente sigà sigà dato che ci sono infiniti scorci panoramici.
Però io non faccio testo, è notorio che non sono normale... :eek: :D
Dimenticavo: solo andata. Ritorno in bus.
hai ragione: facevo il calcolo da Thira :D
quindi l'hai fatta pure in salita? masochista!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girello
Sulla 4), se vai indietro nel thread trovi le mie impressioni; in sintesi se ci stai 3 gg non gliene dedicherei uno, se ci stai una settimana la puoi anche fare.
Io l'ho fatta, ma avevo 7 giorni a disposizione, ho preso il caicco che parte dal porto, al mattino si fa la passeggiatiina al vulcano, si fa un bagnetto nelle acque sulfuree (dove c'è quella chiesetta, ma non mi ricordo piu' il nome :doc: ) poi si approda a Thirassia all'ora di pranzo.
Anche io mi sentirei di "sconsigliarla" a chi ci sta solo 3 giorni, meglio dedicarli alla scoperta di Santorini e lasciar vulcano e Thirassia per la prossima visita[smilie=669.gif]
-
Leandro, è ben segnalata la partenza della scampagnata a Skaros? Mi pare di capire che non c'eri andato per il tramonto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BEA
Leandro, è ben segnalata la partenza della scampagnata a Skaros? Mi pare di capire che non c'eri andato per il tramonto.
No, c'ero andato per il nebbione! :eek:
Che pomeriggio! saliva una nebbia da far paura, come si vede bene dalle foto di quel breve stop-over: https://picasaweb.google.com/1043063...toriniStopOver
La "scampagnata" non è segnalata, ma una volta imboccata la scalinata in discesa di cui alla prima foto, tutto il proseguimento è evidente e a vista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sternchen
Io l'ho fatta, ma avevo 7 giorni a disposizione, ho preso il caicco che parte dal porto, al mattino si fa la passeggiatiina al vulcano, si fa un bagnetto nelle acque sulfuree (dove c'è quella chiesetta, ma non mi ricordo piu' il nome :doc: ) poi si approda a Thirassia all'ora di pranzo.
A me piacque molto (nel 2008 ci passai 10 giorni): interessantissimo lo sbarco a Nea Kameni con sosta di circa un'ora e un quarto con il tempo di salire sull'orlo del vulcano e osservare le fumarole (oltre i panorami su Santorini). A Palea Kameni non si sbarca ma ci si può tuffare dal caicco nelle acque sulfuree. La sosta a Thirassia dura un paio d'ore: molti si riversano nelle taverne del porticciolo, io preferii (ne dubitavate?) salire al villaggio di Manolas, una specie di Oia o Firà in miniatura ma con una tranquillità irreale. Lasciata Thirassìa, si fa rotta verso la baia di Armeni di Oìa, dove sbarcano i turisti che aspetteranno il tramonto per essere poi riportati a Firà su pullman riservati. Il caicco dirige infine sul capoluogo, regalando nell'ultima mezz'ora di navigazione vedute inedite su Oìa, Imerovigli e la roccia di Skaros.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leander
io preferii (ne dubitavate?) salire al villaggio di Manolas,
A dorso di mulo, ovviamente :006:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girello
A dorso di mulo, ovviamente :006:
A dorso di me stesso, più che altro... :cool:
Poveri muli, sono montati da certi tedesconi o nordici con delle ventresche piene di birra che gli spezzano la spina dorsale!