Anche io non mi spiego le foto girate. Forse le hai forzate e qui legge le informazioni di scatto.
I colori di Santorini sono sempre belli, soprattutto i rossi e i bianchi.
Visualizzazione Stampabile
Anche io non mi spiego le foto girate. Forse le hai forzate e qui legge le informazioni di scatto.
I colori di Santorini sono sempre belli, soprattutto i rossi e i bianchi.
anche il panorama da Antica Thira merita... io vidi solo quello. Vorrà dire che la prox mi gusterò il profeta Elia... sembra interessante come "vista"... http://goo.gl/maps/29x8c ;)
@Bubble Bobble, il riferimento era a quello che dicevi sulla Grecia che viene sanzionata dall' UE per inadempienze in fatto di nettezza urbana.
Per i panorami, aspetta qualche post. Per fortuna il tempo è poi migliorato.
25 Aprile
Oggi il tempo è decisamente migliore anche se al momento di uscire di casa c'è ancora qualche nuvola verso nord.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04009.jpg
Torniamo quindi all' acropoli dove l'aquila di Apollo
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04014.jpg
e il delfino di Poseidone
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04016.jpg
ci tengono compagnia dall' altare di Artemidoro.
Anche le rovine di epoca romana non sono male
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04017.jpg
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04023.jpg
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04026.jpg
ma soprattutto la fioritura di margherite bianche e gialle è incredibile.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04033.jpg
Papaveri rosa qua e là fanno da corollario.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04035.jpg
Ed il panorama è finalmente degno delle Cicladi pur se non limpidissimo (in lontananza si dovrebbe vedere Ios).
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04034.jpg
Passando alla parte balneare della giornata decidiamo di tornare a Vlikada, passando per vigneti di nuovo impianto teutonicamente allineati econ irrigazione a goccia.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04036.jpg
Vlikada ci accoglie così.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04046.jpg
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04054.jpg
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04049.jpg
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04055.jpg
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04056.jpg
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04057.jpg
Il mare è mosso ma i bambini si divertono fra le onde col divieto di allontanarsi da noi.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04060.jpg
D'altra parte un'attrattiva altrettanto divertente è l'arrampicata e la scivolata sulle dune.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04061.jpg
E per finire si dedica un po' di tempo a fare il "vulcano". Che a Santorini mi sembra la cosa più adatta.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04065.jpg
Tornati a casa e riposati un po' cogliamo al volo il pomeriggio abbastanza limpido per andare ad Ia. Oltretutto la spiaggia di Katharos è una delle poche esposte ad ovest.
Per essere così vicina ad Ia è relativamente tranquilla. C'è un piccolo posteggio ed una taverna un po' sull'alto.
C'è solo una coppia di inglesi in costume adamitico. Lui è intento a far un reportage fotografico alla sua bella... (una rossa naturale...)
Dopo un po' se ne vanno e restiamo soli. Sono ormi le sei e mezza ma faccio un tonificante bagno. L'acqua è deciasemnte limpida. D' altra parte katharos significa trasparente.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04066.jpg
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04068.jpg
Poi Ia e la sua folla arrampicata sui tetti in attesa del tramonto ci aspettano.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04077.jpg
Stento a trovare posteggio ed alla fine lo trovo nella zona del museo navale.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04075.jpg
Ci sono Cinesi, Giapponesi (di nuovo una sposa con tutto il pranzo di nozze), Indiani, Americani ed Europei assortiti con prevalenza di Francesi.
Man mano che il sole cala il freddo si fa pungente ed i minuti sembrano non passare. Ringrazio di essermi portato il Barbour (in Grecia...!) ed i bambini hanno il k-way che mettono in montagna d'estate.
Ci prendiamo due Mithos ed una fanta in un locale fronte tramonto (13 euro, ci sta.) e finalmente il rito si compie. Per fortuna nessuno applaude.
http://i883.photobucket.com/albums/a...4/DSC04081.jpg
Vabbè. Un po' "telefonato" ma bello. Che dire? Le stellate di Gavdos mi hanno impressionato di più.
A cena da Kritikos e poi a nanna presto.
N.B. per Bubble bobble. Qualche pagina indietro ho dedicato un post esclusivamente alle taverne. Lì parlo anche di Metaxi mas. Lo editerò con ulteriori impressioni e qualche foto.
A me piace di più BB. Del resto il nickname te lo sei scelto tu! :D
Riconosco i merletti della zona di Eros Beach - l'altra VlichadA: troppo belli!
E congratulazioni per i bagni: io in fondo sono coriacea se si tratta di entrare in quel mare ma Santorini ad aprile è troppo anche per me.
Devo recuperare la tua lista delle taverne: l'avevo salvata da qualche parte ma non so più dove. A breve mi verrà comoda :)
Franz, le tue foto sono spettacolari, una Santorini selvaggia e aspra, bellissima!
Tra l'altro volevo far davvero complimentoni a Franz per la sua cultura in molti campi, che va aldilà dell'essere insegnante come mi sembra di aver capito.
Il riconoscere il quadro, i tipi di irrigazione, il moto delle navi, la terminologia specifica usata in molti commenti che definirei quasi "tecnici" senza però cadere nell'uso spropositato di discorsi appositamente ricercati, anzi mantendo una vela narrativa e un pelo di poesia! ;)
Tutto scorre (panta rei ahaha pardon :D) e si fa leggere sempre con piacere e si denota anche la passione per lo scrivere.
Braho prof! :p
Qui i piani alti non li conosce più nessuno. La nuova gestione non é molto presente.