Io sono andata a vedere i prezzi per giugno... mazza che botta!
Spero che siano i primi prezzi e che poi inizino la svendita perche' onestamente pagare 160 euro a persona solo fino ad Atene da Milano mi sembra eccessivo!
Visualizzazione Stampabile
Io sono andata a vedere i prezzi per giugno... mazza che botta!
Spero che siano i primi prezzi e che poi inizino la svendita perche' onestamente pagare 160 euro a persona solo fino ad Atene da Milano mi sembra eccessivo!
Visto anche io gettofacile: schioppettate della madonna!
A questo punto conviene tenere monitorati anche Olympic e Aegean, specie chi sia diretto nel Dodecaneso e debba prendere due voli (es. MXP-Atene + Atene-Rodi come ho fatto io quest'anno spendendo circa 200€).
Si certo pero' Aegean non e' ancora uscita per l'estate.
Ryanair anche potrebbe fare qualche buon prezzo su Kos o Rodi.
Speriamo anche che getto poi rinsavisca con i prezzi... :)
Dico solo che con gettofacile il prossimo anno ad aprile pagherei lo stesso che quest'anno ho pagato a luglio...
Senza contare che per adesso né loro né i loro cugini irlandesi hanno niente su Santorini. Forse salterà fuori qualcosa.
In alternativa a questo punto, visto che i voli interni per Santo sono abbastanza abbondanti, si può fare come dice Leander e prendersi una coincidenza garantita Aegean-Olympic. Sempre che non si debba partire da Milano ad ore antelucane.
Hanno una "piattaforma" unica o sono sempre separate?
P.S. Poi magari passiamo su "Voli Grecia" ad approfondire l'argomento.
Santorini, Ryanair non l'ha mai fatta. E Easyjet ha sempre coperto solo i mesi di luglio / agosto.
A Milano Olympic non c'è più: il milano - atene lo fa / faceva (non si sa mai) Aegean che quindi ha i voli su Santo in coincidenza. Anche beccando qualche offerta, non sono esattamente low cost.
Secondo me il prossimo anno anche ryan avrà prezzi più alti, purtroppo. Sono in crisi.
Cmq easyjet anche lo scorso anno partì con prezzi alti ma poi un po' scese. Poca roba: il mio we a Santorini 2013 mi è costato un 30% in più del 2012 - per il solo volo. Infatti ero molto indecisa ma poi... ormai qualche giorno a Santorini è diventata una amata routine.
Avviso: c'è "Che ne sarà di noi" su Comedy Central canale 310 di sky.
Per chi è in astinenza da Grecia.
Dunque, sono arrivato a pagina 150 di questo topic e qualche idea me la sono fatta.
Due osservazioni buttate lì: nessuno per adesso (fino al 2009) cita sistemazioni ad Akrotyri, che mi parrebbe un bellissimo villaggio nel sud dell'isola, con - mi pare - un bel castellone in cima ad una collina. Come mai?
E nessuno cita degli studio in qualche villaggio ancora rurale - per quanto possa essere rurale Santorini - tipo Avra a Zefyria di Milos tanto per intendersi.
Inoltre: nessuno chiede o da informazioni su rentacar.
Poi magari ne trovo, ma sul topic di Milos ce n'erano tante. Qui nisba.
Perché la caldera e' così bella che non ti sazi mai di vederla: di mattina, di giorno, di sera, di notte, sempre.
Quindi il mio consiglio e' Fira, Imerovigli o Oia (più decentrata e quindi più scomoda per muoversi) e possibilmente con balcone sulla caldera.
Akrotiri proprio bellissimo non è, e mi sa che la sera sia deserto, ma ha il merito di essere il paese più vicino alle migliori spiagge dell'isola e quindi sceglierlo come base un senso c'è l'ha.
Tra i paesi dell'entroterra: il più bello e' Pyrgos che, tra l'altro, si sta vivacizzando anche alla sera; in alternativa il più sonnacchioso Megalochori. Emporio merita la visita per il castello ma non ci dormirei.
Noleggio auto. Io noleggio quasi sempre con economycarrentals. A Santo mi assegnarono un'auto della Sixty e per curiosità guardai il loro listino prezzi: presa in loco veniva il 50% in più. Tutto ciò in agosto, magari in altri periodi la musica cambia.
Concordo in toto con Girello:
1. sull'opportunità di dormire nell'ambito Firà-Firostefani-Imerovigli (quest'ultima a me piace molto per la vertiginosa veduta sulla roccia di Skaros). Anche non dormendo proprio in vista caldera (cosa che ha un costo non lieve), saperla a portata di pochi passi è un must non indifferente.
2. sul fatto che Akrotiri è poca cosa, se togli il sito archeologico riaperto da poco (quando ci andai io nel 2008 era sotto un capannone con i lavori tristemente fermi). E' vero che è a portata di spiagge, saprai comunque che a Santo le spiagge non sono di eccellenza.
3. sul fatto che Pyrgos è il più bel villaggio dell'interno, ma pure Megalochori ha un suo perché, con una platia ombreggiata che è veramente incantevole.
Franz, visto che ami le denominazioni filologiche: Firostefàni con l'accento sulla A, Imeròvigli con accento sulla O e GL come in glicine (in greco il suono GL come il nostro articolo "gli" credo non esista proprio).