Visualizzazione Stampabile
-
Re: SERIFOS
Citazione:
Originariamente Scritto da davidemontorio
Ho visto gli orari ma i prezzi non li ho trovati.
Qualcuno sa dirmi qualcosa? Anche dell'anno scorso...
Indicativamente sui 50 € con catamarani/navi veloci.
Per i prezzi esatti, trovata la compagnia che svolge la tratta che interessa, vai sul loro sito e simula una prenotazione fino a scoprire il costo del biglietto.
-
Re: SERIFOS
Citazione:
Originariamente Scritto da davidemontorio
Citazione:
Originariamente Scritto da leander
Grazie.
Ho visto gli orari ma i prezzi non li ho trovati.
Qualcuno sa dirmi qualcosa? Anche dell'anno scorso...
quando parti esattamente?
in ogni caso, la tratta fatta tutta con lo speedrunner costa 43 euro a persona
-
Re: SERIFOS
Forse non ci siamo capiti :( ... mi interessavano i costi dei traghetti lenti...quelli veloci si trovano tranquillamente su internet. Ma gli altri no!
-
Re: SERIFOS
Indicativamente, quando la tratta Pireo-Milos era sui 52 € col catamarano, per una nave lenta tipo la Ag. Georgios ce ne volevano 38.
Lascio a te fare le debite proporzioni.
P.S. a domanda chiara, corrisponde in genere una risposta precisa. Il fatto che in più d'uno qui non abbia compreso esattamente che cosa chiedessi porta a concludere che......
-
Re: SERIFOS
Citazione:
Originariamente Scritto da davidemontorio
So che ci sono dei traghetti più economici ma non riesco a trovarli!
Cosa, di questa frase, non si capiva?
-
Re: SERIFOS
Un saluto veloce da serifos in cui sono sbarcata oggi dopo una settimana lontana dalla civiltà a sifnos. Poi vi racconterò, ma intanto mi domando e vi domando: come fanno due isole così vicine ad avere un'atmosfera e anche una frequentazione così diversa? Sono due mondi differenti...
-
Re: SERIFOS
Ciao Cipi beata teeee :041:
-
Re: SERIFOS
Citazione:
Originariamente Scritto da cipi
Un saluto veloce da serifos in cui sono sbarcata oggi dopo una settimana lontana dalla civiltà a sifnos. Poi vi racconterò, ma intanto mi domando e vi domando: come fanno due isole così vicine ad avere un'atmosfera e anche una frequentazione così diversa? Sono due mondi differenti...
Ecco, questa aspetto con curiosità che ce la spieghi (soprattutto per l'aspetto "frequentazione"). Io quella gran differenza non la notai, anche se più volte consigliai l'accoppiata Sifnos-Serifos, come completamento l'una dell'altra.
-
Re: SERIFOS
Citazione:
Originariamente Scritto da leander
Citazione:
Originariamente Scritto da cipi
Un saluto veloce da serifos in cui sono sbarcata oggi dopo una settimana lontana dalla civiltà a sifnos. Poi vi racconterò, ma intanto mi domando e vi domando: come fanno due isole così vicine ad avere un'atmosfera e anche una frequentazione così diversa? Sono due mondi differenti...
Ecco, questa aspetto con curiosità che ce la spieghi (soprattutto per l'aspetto "frequentazione"). Io quella gran differenza non la notai, anche se più volte consigliai l'accoppiata Sifnos-Serifos, come completamento l'una dell'altra.
Temo che in pieno agosto Serifos sia molto più presa d'assalto di Sifnos.
E, per il terzo postulato del grande matematico Tamarrotele di Kafonicco, l'incremento della popolazione turistica in alta stagione è inversamente proporzionale all'educazione sua e degli esercenti locali, ma direttamente ai decibel di fracasso e al frullamento minipimèrico di parti corporee innominabili. :006:
-
Re: SERIFOS
Io ci sono stato nel 2005 per cui le cose possono essere radicalmente cambiate e, allora, ebbi la stessa impressione di cipi ma al contrario di come pronostica Memorino.
Serios era a meta' del guado nel senso che voleva diventare turistica ma non lo era ancora compiutamente; una parte del lungomare (proprio quella dove stavano i 2 o 3 cosiddetti alberghi) era ancora sterrata e il personale degli alberghi annaffiava la strada con la sistola per abbattere la polvere; le spiagge erano poco affollate: un po' di più Psili Amnos e viciniore, quasi deserte quelle verso Koutalas.
A Sifnos, Apollonia e il Kastro erano gia' ben "lucidate" e la prima frequentatissima alla sera e Artemonas e' storicamente piena di ville; Platys Gialos e la spiaggia con la chiesetta sulla punta (non ricordo il nome) erano piene come un uovo.