Queste sono le Chora che mi piacciono, anche se trasandate :cuore:
Visualizzazione Stampabile
Ma il nostro obiettivo e' lui: il Monastero di Taxiarchon
https://lh3.googleusercontent.com/-N...0/DSC_0351.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-8...0/DSC_0360.JPG
Entriamo dalla porta di ingresso in un silenzio irreale rotto solo dal rumore del vento che qui in alto soffia piu' forte che mai.
Purtroppo e' tutto chiuso e non c'e' un pope che possa eventualmente accoglierci quindi ci limitiamo a qualche foto agli esterni.
https://lh3.googleusercontent.com/-A...2/DSC_0364.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-_...2/DSC_0365.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-T...2/DSC_0370.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-l...2/DSC_0378.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-e...2/DSC_0381.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-2...0/DSC_0387.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-H...0/DSC_0388.JPG
Intanto nubi minacciose oscurano il sole aggiungendo ancora piu' atmosfera a questo posto fuori dal tempo
https://lh3.googleusercontent.com/-y...0/DSC_0389.JPG
Torniamo verso la nostra base finche ad un punto panoramico appare la Chora stagliata contro il cielo mentre sulla sinistra si vede il bacino d'acqua che e' una risorsa preziosa per quest'isola che gia' a giugno era molto arida. Non ho commentato che a Serifos l'acqua dei rubinetti e' potabile e anche nelle taverne la prima cosa che ti mettono a tavola e' una bella brocca di acqua fresca gratis :)
https://lh3.googleusercontent.com/-g...0/DSC_0391.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-M...0/DSC_0392.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-V...0/DSC_0394.JPG
Grazie Antonella per questo tuo farmi viaggiare virtualmente in un posto bellissimo!
7 Giugno 2015
Durante la notte abbiamo sentito il vento sbatacchiare le persiane. Non sappiamo se andare al mare o farci un giretto. L'idea di essere ancora impanati con la sabbia non ci attira molto anche perche' ci sono nuvole scure e il vento e' decisamente freddo!! Mai come a Serifos quest'anno ho patito il freddo almeno i primi giorni.
Con l'aiuto della preziosa mappa Skai, si vede un piccolo sito archeologico denominato White Tower. Si puo' raggiungere con la strada a sud oppure passando da nord e noi scegliamo quest'ultima per vedere anche quella parte di isola. E invece non vediamo nulla!! Per un lungo tratto di strada siamo immersi nelle nuvole tanto che sembra di essere in Valpadana :(