Belle foto e bell'esperienza. Serifos è un'isola che mi tentava, ma devo ammettere che vista dalla nave di ritorno da Sifnos non mi aveva fatto una grande impressione. Si vede che mi sbagliavo :-)
Visualizzazione Stampabile
Belle foto e bell'esperienza. Serifos è un'isola che mi tentava, ma devo ammettere che vista dalla nave di ritorno da Sifnos non mi aveva fatto una grande impressione. Si vede che mi sbagliavo :-)
La temperatura dell'acqua era la solita delle Cicladi cioè ghiaccio allo stato puro ma era anche giugno quindi mi aspetto che ad agosto sia un po più calda. Come in tutte le altre isole non noleggiano barche per fare escursioni fai da te anche perché li il vento non è proprio un di cui è se si alza mentre sei fuori rischi di trovarti ad Atene senza neanche accorgerti. Neanche ho visto cartelli per gite organizzate anche se sulla strada principale c'è' una simil agenzia di viaggi. Guarda però che tutte le spiagge si Serifos le raggiungi in auto.
Grazie mille! spero che ad Agosto l'acqua sia davvero un po' più calda, sono quasi vent'anni che frequento cicladi sporadi e dodecaneso e l'unica isola dove ho trovato la temperatura ottimale sono gli ultimi 2 anni a Milos, mi sa che mi sono abituato troppo bene...per quanto riguarda il noleggio barche spulciando in internet ho trovato tale Serifos Scuba Diving che, tra i vari servizi, noleggia anche piccoli gommoni ma non ci sono i prezzi e non rispondono alle mail, a me farebbe molto comodo perchè faccio pescasub.
Elliott scusa mi sono accorta che non ho risposto alla domanda per taverne di pesce. Conosci bene le isole greche e di certo sai che la cucina greca e' essenzialmente una cucina di terra che sembra un paradosso a molti ma e' cosi'. Lungo il lungomare ci sono taverne che servono anche il pesce sempre ovviamente ai ferri come fanno loro ma sul fatto che fosse fresco ho i miei dubbi perche' ho visto personalmente piu' di un mattino i pescatori al ritorno col loro pescato e non e' certamente sufficiente per soddisfare tutte le taverne e mi aspetto a maggior ragione in alta stagione come ad agosto. Ho visto dei bei saraghi pescati da loro e anche scorfani, polpi , qualche triglia ed e' tutto. Qualcuno propone anche spaghetti con aragosta o scampi ma a maggior ragione credo sia tutto congelato. Non che io non mangi pesce congelato beninteso, ma giusto per darti la giusta aspettativa :)
Non l'ho visto lo scuba diving mi spiace... pero' c'e' lo yacht club. Non so se fosse li'.
Grazie ancora per le info! certamente so che la cucina è tipicamente di terra, sul fatto che il pesce sia quasi sempre congelato sono daccordo con te, almeno il pesce considerato pregiato tipo orate, spigole, dentici ecc. e in particolare i crostacei con l'unica eccezione per le aragoste che vengono pescate più o meno in tutte le cicladi ma vista la forte richiesta continentale (dove vengono pagate di più) quelle fresche quasi tutte "emigrano". Altro discorso il fatto che dove il turismo più di massa attecchisce (e soprattutto quello italiano purtroppo) si crea una forte richiesta di specie non autoctone (es. scampi e gamberoni che nelle cicladi sono praticamente assenti) che in qualche modo i commercianti soddisfano propinando prodotti congelati e spesso (non sempre) scadenti...
Tornando al discorso iniziale ti ho chiesto delle fish tavern semplicemente perchè stando a Serifos 15 giorni non mi dispiacerebbe ogni tanto variare un po' l'alimentazione :-) nell'ipotesi poi che il mio pescato sia inferiore alle aspettative...oppure superiore, 3 anni fa a Lipsi con una cernia di quasi 4 Kg (e avendo in casa poco più di un fornellino da campeggio) fui costretto a rivolgermi ad una taverna sul porticciolo che in cambio di mezzo pesce (rivenduto tra l'altro a caro prezzo) mi organizzò una cenetta niente male ;-)
Anto ho letto tutto il tuo fotoracconto, devo dire che Serifos me la aspettavo meno...attraente! E invece devo dire che le vostre foto hanno colto paesaggi e scorci magnifici, devo andarci prima o poi anche io.
La chora è a dir poco spettacolare, come dice Bea anche io amo le chore ruspanti però mi dispiace che le case fossero tutte chiuse e serrate...sembra quasi abbandonata. Forse dipende anche dal periodo in cui ci siete stati, ancora la stagione deve iniziare.
Vedo che siete rimasti circa 4 gg, pensi che bastino o con il senno di poi rimarresti di più?
Io in Grecia non sono alla ricerca di spiagge di sabbia, amo molto anche quelle di sassi, però Psili Ammos è spettacolare, soprattutto il pomeriggio quando il mare raggiunge quei colori caraibici [smilie=728.gif]
Ciao a tutti: tornati da Serifos.
Premetto che né ad Atene, né durante il tour del Peloponneso e né sull'isola ho trovato nessun problema contrariamente a quanto raccontato dai telegiornali.
Serifos è molto bella ma selvaggia. Tante spiagge, spesso accessibili solo con motorino, praticamente deserte, con mare pulito e acqua tiepida. Noi stavamo spesso a Karavi, vicino al paese quindi comoda dove ogni tanto arrivavano dei nudisti....ma ci ignoravamo a vicenda senza problemi. Per le altre spiagge serve il motorino: le migliori Agios Sostis, Psili Amos e Koutalas. Abbiamo alloggiato ai Medousa Apartments di Andreas Stamachis. un posto incantevole con vista sul mare che da sola ti faceva dimenticare lo stress. Andreas era disponibilissimo (graditisso il regalo alla partenza: dolcetti della pasticceria della mamma), la pulizia e cambio lenzuola ed asciugamani giornaliero. Per il mangiare abbiamo provato Salami, sul porto: buono ed il famoso ristorante al tornante sulla strada per Hora on vista mozzafiato. Si mangia ene e, se si mangia piatto unico locale (giros, souvlaki, kebab od insalate) con birra (buona la Fix) si resta sui 10 € a testa. Il nostro preferito è stata la rosticeria tootsie sulla strada che esce dal porto. Ruspante a i migliori souvlaki dell'isola a 1.60€ l'uno.
Ad atene abbiamo alloggiatoal hotel cosmos: un bettolone pulito ma vecchio che ha 2 enormi vantaggi: camera per 4 a 28 € a notte e distanza 50 mt dalla fermata metro di meaxughio (3 fermate da acropoli).
Avrei voluo postare delle fot ma non so come fare: il comando sulla paletta principale non carica. Se mi spiegate come fare e se ci sono limiti nelle dimensioni provvederò.
Allegato 22894Allegato 22895Allegato 22896
spero si vedano.sono la vista dall'appartamento, dalla hora e la spiagia di Koutalas
Anto lieta che le mie foto ti "solletichino" Serifos. In realta' abbiamo trascorso 5 giorni e sono bastati perche' il tempo non ci ha troppo assistito quindi ho avuto tempo per girarla senza oziare in spiaggia. Se vuoi visitarla e' un tempo sufficiente ma devi necessariamente non spiaggiarti troppo. Non so se la Chora e' piu' abitata in alta stagione ma attendiamo il rientro di qualcuno e vediamo che commenti riporta :)
Ecco che e' appena tornato qualcuno per avere news fresche sulla Chora in un periodo piu' affollato :)
La taverna che nomini a meta' della strada per la Chora e' Aloni per caso?
Bentornato anche da parte mia. Prosegui con le tue foto che mi fa piacere vedere nuovamente Serifos :)
E magari scrivi il nome delle localita' cosi' chi non ci e' stato ti segue meglio :)
Grazie Anto, allora noi quando sarà il momento ci resteremo di più perché tendiamo a spiaggiarci!!!!
Semplicemente, scrivi sotto o sopra la formula che apparirà dopo il caricamento (più o meno [ATTACH]numero di cinque cifre[/ATTACH]). Insomma una cosa così:
Spiaggia di Chissadovia (a capo)
[ATTACH]numero di cinque cifre[/ATTACH]
oppure
[ATTACH]numero di cinque cifre[/ATTACH] (a capo)
Villaggio di Chilhamaivisto
Antonella, domani se riusciamo cominciamo la lettura del tuo fotoracconto... - 21 gg :D
Ciao a tutti eccomi pronta a organizzare le vacanze 2016... non è mai troppo presto! pensavamo ad una accoppiata tra Serifos Sifnos e Kitnos ma devo escluderne una ... noi andiamo a giugno cosa mi consigliate? come faccio a vedere il fotoracconto? sono su Android. Grazie
Trovato il fotoracconto...credevo fosse in un'altra sezione del forum :-)
Come ho scritto parecchie volte da quando ci andai (settembre 2008), trovo che Serifos-Sifnos sia un'ottima accoppiata: sono davvero due isole che si completano a vicenda. In fase di progettazione volevo includerci anche Kythnos ma poi mi feci incantare da Kimolos e quest'ultima saltò.
So che c'è stata qualche anno fa Myria, alla quale piacque molto. In questi giorni è in montagna, al suo ritorno saprà dirti di più. Magari nel frattempo dai un'occhiata al topic dedicato.
A quale ti riferisci?Citazione:
come faccio a vedere il fotoracconto?
Ciao concittadino :-) ben trovato e, soprattutto, grazie come sempre!!! Ho appena finito di leggere il fotoracconto di Antonella bellissimo brava brava brava e ora sono certa che Serifos sera una delle nostre mete 2016 adesso vado a vedere quello che mi hai linkato un abbraccio ciao ciao
Naturalmente, su Serifos puoi anche vedere il mio fotoalbum Picasa: https://picasaweb.google.com/1043063...eGrecheSerifos
E su Sifnos: https://picasaweb.google.com/1043063...leGrecheSifnos
E la Kythnos di Myria: https://picasaweb.google.com/1179645...s?noredirect=1
Mapi, a me e' piaciuta di piu' Sifnos che Serifos tutto sommato. Ma le due isole insieme si completano. Ti auguro solo di non trovare il vento che abbiamo trovato noi a giugno perche' a Serifos non hai scampo :(
Davvero bellissime queste foto una più bella dell'altra!!! ora sono nei pasticci non so quale isola eliminare
rieccomi! ll dado è tratto! L'accoppiata giugno 2016 sarà Sifnos e Serifos! Presi i voli Malpensa Atene A/R (37€ andata e 33 ritorno) :-) con easyjet
A Serifos abbiamo contattato alcuni studios... ma prezzi oltre i 70€
Stasera mi ha risposto Marianna studios a Livadi (50€) li conoscete?
grazie
ammazza che prezzi...! :eek: chissà se dipende dagli aumenti o dall'isola...
E si Serifos e' abbastanza cara ahime' anche i bassa stagione, pero' 70 euro mi sembrano eccessivi. In che periodo di giugno ci vai?
Ciao Antonella noi saremo a Serifos dal 15 al 22 giugno. Cercavamo uno studio stile cicladi, vista mare, non troppo "abbarbicato" e non troppo isolato. Abbiamo contattato 4 strutture: una ha chiesto 72, la seconda 75 e la terza non ha risposto. Marianna ha chiesto 50 e abbiamo fissato.
Ciao a tutti, qualcuno ha avuto esperienza di AKTI Rooms? Sono a Livadi e mi offrono una camera doppia (senza cucina) a 50€/notte...
Grazie in anticipo
Ciao a tutti...sono nuova!... volevo sapere se qualcuno è stato a serifos. ..e sapeva darmi qualche consiglio.... io pensavo di andarci con il mio moroso dal 20 al 27 agosto più o meno...
Come sono le spiagge?...il paese?... secondo voi è meglio prenotare prima l'alloggio?...
Graziee in anticipo
Giulia
Ciao, sono stato cinque giorni a Serifos a inizio settembre 2008.
In 7-8 giorni la puoi vedere in modo esauriente, l'isola non è grande (73 kmq - per dare un termine di paragone con isole più note: Mykonos è 85, Santorini è 76).
Ricordo che io ci arrivai da Milos senza avere prenotato e al porto c'era qualche affittacamere che proponeva alloggi, ma non più di tre o quattro. Andando tu ad agosto, anche se a fine mese, mi metterei al sicuro e prenoterei. Però bisogna anche vedere a che ora ci arrivi: se dovesse essere sera tardi, fa comodo trovare allo sbarco il padrone di casa che ti aspetta con il cartello con su il tuo nome, mentre di giorno si può anche "rischiare" senza prenotare.
Per farti un'idea dell'isola puoi vedere le mie foto qui: https://picasaweb.google.com/1043063...eGrecheSerifos
Comunque se hai un po' di pazienza e scorri le precedenti pagine del topic, puoi trovare tante notizie utili.
Ciao, sono stato a Serifos l'anno scorso ad agosto x 2 settimane e ti consiglio assolutamente di prenotare (se non è già tardi...) visto che gli alloggi non sono molti. Dunque, le spiagge sono tante e molto belle, io ho avuto la fortuna di incappare in 2 settimane praticamente senza vento (cosa molto rara) e quindi di potermi godere a pieno anche il versante nord e ovest, consiglio la macchina a noleggio x apprezzare a pieno l'isola ed anche in questo caso ti consiglio di prenotarla prima possibile perchè l'anno scorso ho conosciuto molti italiani costretti a muoversi con l'autobus di linea (che però serve solo alcune spiagge) o a piedi causa esaurimento dei mezzi. Ci sono essenzialmente 2 centri, il porto (Livadi) carino e con diverse buone taverne e la Chora, a mio modesto parere una delle più belle di tutte le Cicladi, molto vivace ad Agosto e con tanti locali per bere e mangiare (no discoteche comunque). Io alloggiavo presso gli Studios Agira sulla spiaggia di Avlomonas a due passi dal porticciolo, molto puliti ed attrezzati.
quad a Serifos non ne ho visti. Anche le auto sono poche e vanno via come il pane!
Francamente di Quad anche io non ricordo di averne visti, io avevo una Suzuki Jimmy parecchio scarrettata ma che comunque faceva il suo (sporco) lavoro.
Riporto brevemente anche per Serifos le mie impressioni sull'isola...
Innanzitutto, avendole visitate una di seguito all'altra, non posso che aver notato l'enorme differenza in termini di tipologia di turismo con la vicina Kythnos... Se in quest'ultima infatti mi sarà capitato di sentir parlare italiano 2 volte in 6 giorni, sui pullman che portano alle spiagge di Serifos sembrava di stare sul bus che fa il lungomare di Rimini :(
Vero, era la settimana di Ferragosto, ma non mi aspettavo una presenza così preponderante di chiassosi connazionali...
E a proposito di bus, mi collego all'altra nota dolente della mia permanenza sull'isola: dopo aver provato in tutti i modi a prenotare un quad/scooter dall'Italia, ricevendo una sola risposta che mi informava che non vengono accettate prenotazioni, al mio arrivo scopro che ogni mezzo presente sull'isola è già occupato :mad:
Questo perchè di noleggiatori ce ne sono solo 2 in tutta l'isola e hanno un parco auto/scooter/quad molto ridotto, che ovviamente va subito esaurito. Dopo esser riuscito a rimediare comunque uno scooter per gli ultimi 3 giorni della vacanza, al momento di ritirarlo mi viene detto che in Grecia non è valida la patente B per guidare i 125 :( Niente di nuovo, speravo solo non fossero così fiscali...
A posteriori mi vien da pensare che il numero limitato di mezzi disponibili e la fiscalità sulla patente (che su altre isole non esiste) siano un modo per incentivare una forma di trasporto sul quale si vede essere stato investito molto, ovvero i bus locali. Altrimenti non avrebbe senso avere una richiesta elevatissima e lasciare a piedi un sacco di persone... Perchè la naturale conseguenza è che chi è rimasto senza mezzo (per il 90% italiani che ovviamente non si è portato la macchina dalla terra ferma) si è riversato sul trasporto 'pubblico', un servizio che fortunatamente è piuttosto efficiente, che mi ha permesso di visitare quasi tutte le spiagge che mi ero prefissato :rolleyes:
Riporto gli orari dell'estate 2016 per i bus alle spiagge e alla Chora:
Allegato 26151
Le indicazioni per Ag. Sostis e Kalo Ambeli indicano che le fermate sono a richiesta e che per raggiungerle c'è un sentiero di 15/25 min rispetto a dove si ferma il bus
Allegato 26152
La differenza con Kythnos l'ho avvertita anche a livello di ristoranti/taverne: mentre a Kythnos si trovano esclusivamente taverne, sul lungomare di Serifos queste si alternano a ristoranti spennaturisti / pseudo-italiani / pesce fresco che non è. Bisogna quindi fare 'attenzione' a dove si capita, personalmente consiglio le taverne di Thalami e Stamatis a Livadi e Marathoriza alla Chora, oltre che la rosticceria sulla strada per Livadakia ;)
Passando invece alle cose migliori dell'isola, ovvero le spiagge, ecco una carrellata delle migliori (a parer mio) spiagge che ho visto (tutte raggiungibili coi pullman locali):
LIVADI, che tecnicamente è la spiaggia del porto :eek:
Allegato 26183
PSILI AMMOS, anche se iperaffollata
Allegato 26170
AGIOS SOSTIS, raggiungibile dalla fermata del bus con un sentiero di 15 min circa
Allegato 26172
GANEMA, la più grande, è presente anche un'ottima taverna
Allegato 26177
MEGALO LIVADI, la spiaggia non è niente di che ma i resti della ferriera offrono scorci molto suggestivi
Allegato 26182