Queste sono le Chora che mi piacciono, anche se trasandate :cuore:
Visualizzazione Stampabile
Ma il nostro obiettivo e' lui: il Monastero di Taxiarchon
https://lh3.googleusercontent.com/-N...0/DSC_0351.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-8...0/DSC_0360.JPG
Entriamo dalla porta di ingresso in un silenzio irreale rotto solo dal rumore del vento che qui in alto soffia piu' forte che mai.
Purtroppo e' tutto chiuso e non c'e' un pope che possa eventualmente accoglierci quindi ci limitiamo a qualche foto agli esterni.
https://lh3.googleusercontent.com/-A...2/DSC_0364.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-_...2/DSC_0365.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-T...2/DSC_0370.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-l...2/DSC_0378.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-e...2/DSC_0381.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-2...0/DSC_0387.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-H...0/DSC_0388.JPG
Intanto nubi minacciose oscurano il sole aggiungendo ancora piu' atmosfera a questo posto fuori dal tempo
https://lh3.googleusercontent.com/-y...0/DSC_0389.JPG
Torniamo verso la nostra base finche ad un punto panoramico appare la Chora stagliata contro il cielo mentre sulla sinistra si vede il bacino d'acqua che e' una risorsa preziosa per quest'isola che gia' a giugno era molto arida. Non ho commentato che a Serifos l'acqua dei rubinetti e' potabile e anche nelle taverne la prima cosa che ti mettono a tavola e' una bella brocca di acqua fresca gratis :)
https://lh3.googleusercontent.com/-g...0/DSC_0391.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-M...0/DSC_0392.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-V...0/DSC_0394.JPG
Grazie Antonella per questo tuo farmi viaggiare virtualmente in un posto bellissimo!
7 Giugno 2015
Durante la notte abbiamo sentito il vento sbatacchiare le persiane. Non sappiamo se andare al mare o farci un giretto. L'idea di essere ancora impanati con la sabbia non ci attira molto anche perche' ci sono nuvole scure e il vento e' decisamente freddo!! Mai come a Serifos quest'anno ho patito il freddo almeno i primi giorni.
Con l'aiuto della preziosa mappa Skai, si vede un piccolo sito archeologico denominato White Tower. Si puo' raggiungere con la strada a sud oppure passando da nord e noi scegliamo quest'ultima per vedere anche quella parte di isola. E invece non vediamo nulla!! Per un lungo tratto di strada siamo immersi nelle nuvole tanto che sembra di essere in Valpadana :(
Comunque arriviamo alla White Tower con l'immancabile chiesetta di Agia Triada. Accanto alla chiesetta c'e' un piccolo cimitero dove seppellivano i minatori durante il periodo estrattivo.
Da li' si vede la costa sud
https://lh3.googleusercontent.com/-7...0/DSC_0400.JPG
La White Tower e la chiesetta Agia Triada
https://lh3.googleusercontent.com/-X...0/DSC_0402.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-f...0/DSC_0403.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-d...0/DSC_0406.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-P...0/DSC_0409.JPG
Complimenti a D. Per le foto. Sono stupende!!! I colori sono magnifici :069:
Sempre consultando la mappa Skai si vede uno sterrato che conduce al monastero della Panagia Evvagelestria e mi incuriosisce assai.
Siamo proprio nella zona dove c'erano le miniere appena al di sopra di megalo Livadi ed i resti sono visibili molto bene oltre a grandi quantita' di terra ammucchiata frutto degli scavi.
https://lh3.googleusercontent.com/-U...0/DSC_0413.JPG
Si vede anche la piccola spiaggetta di Malliadiko
https://lh3.googleusercontent.com/-b...0/DSC_0414.JPG
Megalo Livadi con l'enorme buco delle miniere visto dall'alto
https://lh3.googleusercontent.com/-Y...0/DSC_0416.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-y...0/DSC_0420.JPG
Arriviamo al monastero ma ahime' e' chiuso ed e' probabilmente in ristrutturazione perche' ci sono diversi mattoni e cemento li' fuori
https://lh3.googleusercontent.com/-1...0/DSC_0421.JPG
8 Giugno 2015
Il vento sembra si sia un po calmato e allora tentiamo nuovamente Kalo Ambeli.
Arriviamo abbastanza presto e la spiaggia e' deserta. Ci accomodiamo in fondo alla spiaggia perche' sembra un po piu' riparata e intanto che D. scatta qualche foto, io pulisco un po la spiaggia da vari resti portati dal mare ma purtroppo non solo.
I colori questa mattina sono molto belli ma ci sono nubi in agguato :(
https://lh3.googleusercontent.com/-a...0/DSC_0446.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-m...0/DSC_0451.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-f...0/DSC_0450.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-f...2/DSC_0453.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-f...0/DSC_0456.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-E...0/DSC_0465.JPG
Finalmente mi sono messa in pari! Brava, il racconto è brioso come sempre, le foto belle, molto belle, fa' i complimenti a Daniele. Apprezzo in particolare la sequenza degli scatti di Agios Sostis, il luogo che preferisco, il più scenografico. La Chora è splendida anche se un po' trascurata, tra le più fotogeniche in assoluto. :069:
Pronta a leggere il prosieguo. ;)
Ci sono anche io! Bellissime le foto ad Agios Sostis!
Mi piacciono tanto le piscine e Agios Sostis. Certe vedute invece ricordano più le Highlands scozzesi che la Grecia. Che anno strano.
A me la Chora ruspante, piace.
Ciao Antonella complimenti per queste formidabili foto che ci permettono si sognare , prima del nostro arrivo a Serifos .
Il tempo di stendere gli asciugamani, prendere un bel po di sabbia mischiata alle alghe secche, e il cielo proprio si copre e inizia pure a piovere :o
Va beh, si torna a casa. Mangiamo qualcosa ma mica vorremo farci abbattere dal brutto tempo no? Un occhio alla mappa e decidiamo di andare a esplorare il nord dell'isola. Ripassiamo dalla strada che porta alla Chora e ripercorriamo la strada per il monastero fino ad arrivare al paesino chiamato Panagia per via della chiesetta bizantina al centro del paese.
https://lh3.googleusercontent.com/-W...0/DSC_0472.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-t...2/DSC_0473.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-g...0/DSC_0474.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-7...0/DSC_0475.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-c...2/DSC_0478.JPG
Panagia e' veramente minuscola e dopo aver cercato altri angolini da fotografare siamo pronti per ripartire.. si ma dove si va?
I nostri padroni di casa ci hanno elogiato una taverna che si trova alla spiaggia di Sikamia che e' proprio all'estremo nord di Serifos.
E' pomeriggio quindi non e' che proprio ci va un pranzo, ma andiamo a vedere come e' Sikamia.
La spiaggia e' di sabbia abbastnaza scura, deserta ovviamente e di fronte si ha una bella veduta su Kythnos. Il mare e' abbastanza mosso ma anche questa spiaggia col bel tempo non deve essere niente male.
https://lh3.googleusercontent.com/-m...0/DSC_0485.JPG
Nel frattempo il cielo pian piano si apre e quindi ci fermiamo qui, solo noi e il rumore delle onde che si infrangono sulla riva :)
https://lh3.googleusercontent.com/-o...0/DSC_0486.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-J...0/DSC_0494.JPG
La Taverna di Sikamia
https://lh3.googleusercontent.com/-6...0/DSC_0482.JPG
9 Giugno 2015
La stellata della sera prima stavolta non ci delude. La giornata e' bellissima ed e' il nostro ultimo giorno qui. Per cui si stara'
stravaccati in spiaggia. Nei giorni precedenti siamo passati piu' volte da quella che si dice essere la piu' bella spiaggia di Serifos, Psili Ammos, ma essendo (come dice la parola) una spiaggia di sabbia, col vento era praticamente impossibile poterci stare.
Arrivati in prossimita' di una scaletta che porta alla spiaggia, lo scenario e' questo e mi domando come mai si dica che e' la piu' bella spiaggia, perche' onestamente in altre isole greche ne ho viste di meglio. Pero' le diamo fiducia :)
https://lh3.googleusercontent.com/-E...0/DSC_0504.JPG
Non ci fermiamo subito li', ma vogliamo vedere anche come si presenta la spiaggia attigua, Agios Ioannis, dal nome della chiesetta che la domina.
https://lh3.googleusercontent.com/-N...0/DSC_0505.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-j...0/DSC_0507.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-c...0/DSC_0508.JPG
Beh non e' niente male no? :)
https://lh3.googleusercontent.com/-J...0/DSC_0514.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-3...0/DSC_0516.JPG
che pace nelle isole non turistiche...! :) a Giugno poi...
Io mi sarei anche fermata qui, ma mio marito vuole andare a Psili Ammos e Psili Ammos sia.
E nel pomeriggio vedremo perche' e' considerata la piu bella spiaggia dell'isola :) Peccato che i gigli di mare che sono numerosissimi sulle dune, a giugno non sono ancora fioriti.
Ma ecco Psili Ammos in tutto il suo splendore
https://lh3.googleusercontent.com/-F...0/DSC_0521.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-E...0/DSC_0527.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-d...0/DSC_0544.JPG
e questi i colori del pomeriggio
https://lh3.googleusercontent.com/-V...0/DSC_0554.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-1...0/DSC_0555.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-C...0/DSC_0566.JPG
Alla destra della spiaggia dove ci siamo piazzati noi sotto un bel tamerice e dove inizia un tratto di scogli, si intravede un sentiero che sale fino a delle belle ville. Percorrendolo fino in cima si vede questa meraviglia che abbiamo cercato di raggiungere ma non e' proprio possibile via terra :(
https://lh3.googleusercontent.com/-Y...0/DSC_0568.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-i...0/DSC_0569.JPG
e Psili Ammos da un'altra prospettiva
https://lh3.googleusercontent.com/-E...0/DSC_0570.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-L...0/DSC_0574.JPG
Trascorriamo qui tutto il pomeriggio e concludiamo la nostra ultima sera con gli ennesimi scatti alla Chora che con il cielo terso ci regala delle immagini che porteremo a lungo con noi
https://lh3.googleusercontent.com/-R...0/DSC_0590.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-b...0/DSC_0596.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-4...0/DSC_0598.JPG
10 giugno 2015
E' proprio l'ultimo giorno. Abbiamo il traghetto per Sifnos al primo pomeriggio quindi abbiamo il tempo per l'ultimo solo qui.
Abbiamo sempre tralasciato la spiaggia piu' vicina a noi: Livadakia. Quindi siccome siamo appiedati, e' quella piu' raggiunbile a pedibus :)
Per essere la spiaggia del paese devo dire che non fa proprio schifo no??
https://lh3.googleusercontent.com/-_...0/DSC_0620.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-R...0/DSC_0624.JPG
Restiamo qui fino all'ora di pranzo e mestamente risaliamo la strada verso il nostro studio per una doccia e prendere le valige per andare al porto.
La spiaggia di Kavari oggi ha dei colori splendidi
https://lh3.googleusercontent.com/-O...0/DSC_0629.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-6...0/DSC_0632.JPG
Siamo pronti per la nostra seconda parte della nostra vacanza.
Un paio di scatti ancora
https://lh3.googleusercontent.com/-B...0/DSC_0609.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-s...0/DSC_0614.JPG
Bye Bye Serifos. Sono certa che ci incontreremo ancora in un prossimo futuro :)
https://lh3.googleusercontent.com/-b...0/DSC_0582.JPG
Di Serifos ho sempre avuto un buon ricordo; poi ho sentito i tuoi primi commenti non proprio entusiasti ed ho pensato di essere stato condizionato dal fatto che era sta la mia prima isola delle Cicladi.
Vedendo le foto mi sembra, invece, che il buon ricordo fosse meritato ! Ovvio che il tempo non bello non ha giocato a suo favore, in particolare ne ha fatto le spese la parte sud: Vagia, Ganema e Koutalas (quest'ultima ha il plus di una taverna ottima proprio sulla spiaggia) ma l'ho rivista veramente con piacere :)
Grazie a te e al marito fotografo.
Eh sì, anche Serifos merita un ritorno. ;) Bellissimi i colori di Psili Ammos, un incanto! E ora ti seguirò a Sifnos, sono proprio curiosa di leggere le tue impressioni.
Beh col tempo non proprio al massimo dei primi giorni non ero certo soddisfatta al 100% perché Serifos non offre tanto da visitare in alternativa al mare. Peccato che la chora non sia più valorizzata perché è una delle più belle che ho visto finora è se fosse un po' sistemata darebbe dei punti a quelle più famose. È impressionante quanto è brulla Serifos anche a giugno. Solo a
Nord ho visto un Po di macchia mediterranea e le ginestre gialle che a giugno sono tutte un fiorire. È' un'isola ancora spartana anche se con un sacco di case vacanza e Studios e mi han detto che a ad agosto e' stracolma di gente.
ciao Antonella complimenti per le foto che sono davvero belle! andrò a Serifos ad Agosto e vorrei chiederti alcune cose: 1) temperatura acqua? anche se sicuramente nel tuo caso deve avere influito parecchio il tempo non proprio ottimale...
2) Hai notato se c'è la possibilità di effettuare escursioni giornaliere o noleggiare barche? 3) Hai provato qualche taverna di pesce?
Grazie in anticipo!
Belle immagini Antonella; peccato per il tempo perchè su un isola così è un peccato non poter godere del mare al 100%. In ogni caso davvero belli i colori di Psili Ammos così come questa Chora "trasandata" suscita un certo fascino.
Caspita un complimento dal direttore e' un onore !!! :)