Quindi cosa elimino?
Visualizzazione Stampabile
Quindi cosa elimino?
Va bene dai nulla visto che il pesce è leggero! :027:
Magari elimino il secondo via!
Antipasto e primo. Il dolce è facoltativo ;)
Poi abbiocco sul divano :?D?:
C'è pesce e pesce..... :005: :?D?:Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Sì ce ne sono anche di pesanti! :013: :027:
Ieri sera me la sono cavata bene :005:
Stasera preparo i saltinbocca alla romana: ci stanno bene col puré?
vi segnalo un affinatore di formaggi veramente insuperabile...
www.degust.com
:005: :005:
:005:
O ma quant'è buona la piada vera!!! :005: :005: :005: :005:
SOS :027: dal 30 giugno avrò la casa libera e Paolo si trasferirà da me x un mese di convivenza (beh, in settimana starà un paio di giorni in Toscana SPERO :005: ). Ciò significa che ogni sera dovrò cucinare. Lui, gli Special K, me li tira dietro :002: per cui niente cavallo di battaglia consigliato da Bea. La pizza magari nel weekend...
Calcolate che arrivo la sera alle 19.30, devastata dal caldo, dal lavoro e dal trafficio.
Mi date qlc ricetta? Magari veloce e semplice... :027:
con bistecca e insalata non sbagli mai..puoi fare magari le patate fritte al posto dell'insalata; poi come primo spaghetti alla carbonara, veloci e gustosi, dipende po...mangia prima, secondo, contorno e dolce o si accontenta di un piatto solo?Citazione:
Originariamente Scritto da occhidigatto
Sì, qs cose le so fare :027: voi datemi alcune ricette, poi io cucino o il primo o il secondo :002:
considerata la stagione e il poco tempo consiglierei piatti freddi da preparare in anticipo:
insalata di riso o di pasta
bresaola
prosciutto crudo e melone
vitello tonnato
polipo e patate in insalata
insalata di mare
pollo allo spiedo
da tenere sempre in freezer vaschetta di gelato da servire con la frutta, fragole o pesche, o col caffè.
Etta :107:
Aggiungerei una bella caprese... :005:
Mi sorge un dubbio... ma non ci vuole anche un pò di vino bianco secco?Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
E come ogni anno eccoci arrivati all'appuntamento con la Sagra del pesce. Si mangia dell'ottimo pesce in piazza, in degli stand che rappresentano le casette dei pescatori, dicevo dell'ottimo pesce...friutture miste, spaghetti coi "caparossoli" (vongole veraci), "bibarasse in cassopipa" (vongole con cipolla pepe e vino bianco), peoci (cozze...quest'anno fornite dalla ditta di lorenzo... :) ) e tante altre cose buone. oltre a queste cose buone ci sono un sacco di spettacoli, cabaret, spettacoli di ballo, ecc.
Noi ci andremo stasera, non manchiamo mai di andarci, è sempre una festa!
vi allego il link
http://www.sottocoperta.net/eventi/lugl ... ioggia.asp
(vabbè nn so come si fa a mettere un link....ma si capisce lo stesso, no?
Lo abbiamo sistemato noi. Basta semplicemente fare copia/incolla dell'URL senza riportare la dicitura URL tra parentesi quadre. :002:Citazione:
Originariamente Scritto da vivi
Colgo l'occasione per far notare che VIVI è finalmente tornata a interpretare lo spirito di questo topic. Quando lo aprimmo scrivemmo: "Che ne direste di inserire qui indicazioni di prodotti tipici, consorzi di produzione, manifestazioni gastronomiche, produttori locali di fiducia, itinerari "golosi", siti correlati, ecc.?". Tempo pochi messaggi e diventò un post di ricette come ce ne sono tanti in questo canale. Cosa ne direste di farlo diventare quello che era nelle intenzioni iniziali? Secondo me, possiamo farcela! :?D?:
Lo sò, "La California" è un piccolo paese del comune di Bibbona(Livorno), ai più sconosciuto ma nel periodo dal 23/08 al 27/08 ospita la Fiera della zootecnia(quest'anno alla sua 76° edizione).
Se siete nella zona dell'alta maremma, vi consiglio le serate gastronomiche a tema delle prime due serate (per le quali però si rende necessaria la prenotazione)
Anticipo che la carne è tutta di razza chianina, e che la manifastazione è nata con lo scopo di fare conoscere la bontà di tale razza in tutti i suoi tagli, anche quelli + insoliti.
passo al menù della prima sera curato dallo chef dell'Osteria Enoteca Villa La Cinquantina, Umberto Creatini in collaborazione con lo Slow Food Alta Toscana e l'Unione Comunale Associazioni Venatorie Comune di Bibbona e Consorzio Tirreno Promo Tour:
-sfizi e tagli di chianina ai tre ortaggi
-tortelli gravi al tovagliolo con passata ridotta di anteriore
-nocette di controfiletto grigliate e soffocate ai profumi di macchia con patate novelle farcite alle verdure candite
-semifreddo dei rovi
l'abbinamento enologico sarà quello della D.O.C. del Terratico di Bibbona.
Prezzo: 35 euro a persona
per la prenotazione il nr. telefonico è 0586/630838(Consorzio Tirreno Promo Tour)
Seconda serata, obbligatoria prenotazione al nr. telefonico 320 9439710 risponde il sig. Silvio:
<Bistecca alla Fiorentina (preparatevi sarà superiore al kilo )
-verdure saltate
-crostata di more
in abbinamento i vini della D.O.C. di Bibbona
la serata avrà come prezzo 33.00 euro a menù
Nelle altre tre serate si degusterà la carne chianina in un "piatto unico"(in realtà è un vassoio) composto da :
-tagliatelle o tortelli al "ragou di chianina antico toscano"
-tagliata ai profumi della macchia della Magona
-arrosto di filetto
-spezzatino
-bollito con salsa verde
-patate arrosto (o fritte è ancora da decidere)
per questo menù da degustazione(vi posso garantire che molte persone ci mangiano in due) il prezzo (escluso le bevande) 14 euro.
Qui la prenotazione non occorre ma serve solo un pochino di pazienza perchè ogni anno il numero delle persone (grazie al giusto rapporto qualità prezzo) che partecipano, aumenta in maniera impressionante mentre la quantità di quelle che "si divertono" in cucina sono sempre le stesse(me compresa).
buon appetito
Ricordiamo che, come in ogni estate, è in corso la manifestazione "RICORDANZE DI SAPORI", nella splendida ambientazione dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.
http://www.castellidelducato.it/ricordan/intro.htm
Ragazzi, lunedì sera farò una cena per delle colleghe, mi date un'idea veloce per un primo (pasta corta, tipo tortiglioni o pennete)? Grazie ;)
Calda o fredda?
Comunque pennette al salmone, o pennette con zucchine e gamberi, o pennette con zucchine, peperoni e melanzane, oppure pennette alla papalina (funghi, piselli e pancetta)...se vogliamo andare sul semplice dire all'amatriciana o al ragù!
Se invece è fredda non sono esperta ma pomodoro e mozzarella mi sembra fresca! ;)
Fredda no... calda ;)
So che piace a tutte la panna, quindi qualche ingrediente che sta bene con la panna... Piselli e funghi? :005: La pancetta non mi piace...
Prosciutto (o speck) a dadini anzichè la pancetta?
Infatti... volevo chiederlo, ma avevo paura di dire un'eresia :002:
Il prosciutto casereccio di zio dovrebbe essere ottimo, così non dovrò neanche aggiungere il sale alla pasta ;)
Andata! Grazie :)
Ho detto pancetta tanto per dire ma ovviamente va benissimo anche il prosciutto...aggiungi un posto a tavola che faccio una capatina a Nepi!? :005:
Magari!!! :022:
Lunedì sera, ore 20.30, nel mio giardino, sotto la magnolia :005:
Peccato che tu parta... però a settembre si starebbe ancora bene in giardino a cena ;)
ho ripreso questo topic dove avevo segnalato la favolosa torta Pistocchi per magnificare un'altra golosità che ho gustato oggi: la pentola di cioccolato fondente completa di coperchio contenente la crema chantilly, ma c'è la possibilità di scegliere la crema preferita. Di produzione artigianale è una creazione della storica pasticceria Lanfranchi di Cremona. ( v. Solferino, 30 tel. 037228743).
Etta :022:
Grazie a Etta che è ritornata sui giusti binari di questo topic!
Vi ricordo che lo aprimmo così:
"Che ne direste di inserire qui indicazioni di prodotti tipici, consorzi di produzione, manifestazioni gastronomiche, produttori locali di fiducia, itinerari "golosi", siti correlati, ecc.?
(NON INSERITE ricette, per le quali c'è già un sito a parte e un apposito canale del forum)"
Tempo poche pagine, è diventato un doppione (o triplone, o quadruplone... :021: ) dei topic sulle ricette.
Ancora una volta vi esorto a non uscire dallo spirito del post.
Se inserite (o chiedete) qui ricette, vi sculaccio! :027:
ZAC! :002:
L'ho classificato importante, così "rimane su"!
Citazione:
Originariamente Scritto da leander
Non per essere polemico , ma forse ( forse , eh ) il titolo di questo topic non mi sembra rendere molto bene l'idea...
Mozzarella di bufala campana : nella piana del sele il migliore caseificio è a mio parere Vannulo ( pare che anche la regina d'Inghilterra si rifornisca settimanalmente qui ) :
http://www.vannulo.it/
Unico inconvreniente è che , essendo presente su tante guide , nei periodi caldi c'è un'attesa minima di mezz'ora.
Un gradino sotto c'è il vicino caseificio Rivabianca :
http://www.rivabianca.it/home.asp
( ha molti rivenditori anche al Nord , sopratutto in Piemonte ).
Riprendendo un vecchio discorso su come va conservata la mozzarella , invito gli increduli che mettono la mozzarella in frigo , ad andare qui :
http://www.rivabianca.it/consigli.asp
Ah ,
sapete come distinguere la mozzarella tagliata a mano - si chiama mozzarella proprio perchè viene mozzata , tagliata dalla pasta filata "madre" - da quella tagliata meccanicamente?
restando in tema vi segnalo la strada dei formaggi
http://www.infodolomiti.it/Allegati/Str ... gi_ITA.pdf
Ti dispiace se passo da un'altra strada? :015:Citazione:
Originariamente Scritto da silviaf26
Comunque grazie del link, a nome degli estimatori!
Da quel 3 giugno 2005 (due anni, tre mesi e sei giorni), niente di nuovo sotto il sole.Citazione:
Originariamente Scritto da leander
Se tanto mi dà tanto, quando la "costruzione" sarà finita quello non sarà un sito ma un castello... :013:
Chissà se i nostri siciliani eccellenti Hakon e Rupert ne sanno di più?
io continuo a consumare la pasta Triolo, ma mi sa che del sito si sono dimenticati: se non sbaglio il pastificio è attualmente autogestito dagli stessi dipendenti. Attendo notizie più precise dai siciliani, meglio se messinesi.
Etta :?D?:
Ogni aggiornamento è gradito, grazie Etta.
Ma tu la acquisti in qualche catena di supermercati? Devo dire che sono incuriosito a questo punto... :026:
qui a Cremona la troviamo solo al supermercato Coop, fra l'altro quella che consumiamo l'abbiamo in dispensa, ma Pippo si è impegnato (è lui l'addetto alla spesa) a vedere se è tuttora in vendita.
Etta :107:
confermo che la pasta si trova sugli scaffali della Coop Lombardia e sulla confezione oltre al logo rappresentante lo Stretto, è riportato l'indirizzo del sito web.
Etta :-?
Metto qui la ricetta della mozzarella in carrozza per ely, così come la facciamo noi.
Taglia a fette la mozzarella, che dovrebbe essere asciutta, se non lo è lasciala asciugare qualche minuto su carta assorbente.
Metti la fetta di mozzarella tra due fette di pancarrè senza farla fuoriuscire dai bordi, il pane può essere tagliato a tramezzino o lasciato quadrato. Passa il "tramezzino" nella farina, poi nel latte e poi nell'uovo sbattuto a cui si aggiunge sale e pepe se piace.
Friggi per due/tre minuti in olio bollente e poi fai scolare su carta assorbente.
:005:
xLeander sono andata a vedere il sito della Triolo: è sempre in costruzione ma almeno adesso hanno aggiunto la scritta "saremo on line prima possibile"!
Riproverò tra 6 mesi
Etta :002: