Visualizzazione Stampabile
-
Re: NORMANDIA E BRETAGNA
arieccomi:
ho buttato giù questo piano
si accettano consigli,suggerimenti, opinioni...
16 arrivo e direzione etretat (dove si passa la notte)
17 - 18 mont san michel, dinan, cambourg, saint malo, cancale (2 notti qui)
19 perros guirec (cap frehel e fort le latte) (1 notte qui)
20 penisola crozon
21 Pointe du raz/audierne
22 angers
23 souvigy le tour (per visita qualke castello)
24 - 25 -26 -27 parigi
che dite?????????????????? troppe cose in poco tempo?
meritano i posti o no?
ciao ciao :026:
-
Re: NORMANDIA E BRETAGNA
Per la Bretagna, dai anche un'occhiata qui: http://www.cisonostato.it/francia/0/3,6 ... /69/1.html
E' il mio viaggio di qualche anno fa, ma tuttora valido per gli itinerari, i tempi, le distanze e i luoghi di visita.
Avviso che di tanto in tanto diamo ai nuovi: Cisonostato non e' solo un forum, ma anche e soprattutto un vasto archivio di diari di viaggio VERI (oltre 2000 a tutt'oggi)! :077:
-
Re: NORMANDIA E BRETAGNA
Cari amici, amanti decosta nord della Francia, rieccomi,
intanto saluto Ginevra! :)
Penso che con Cambourg tu intenda Cabourg stazione balneare sulla Costa Normanna resa celebre da Marcel Proust, anche se io preferirei passare da Honfleur e Trouville piuttosto;
In Bretagna la penisola di Crozon farei un passaggio e farei una sosta a Douarnenez e la Costa a sud di Pointe du Raz e Baia des Trapasses.
Da non perdere Pont Aven :069:
Citazione:
Originariamente Scritto da ginevra29
arieccomi:
ho buttato giù questo piano
si accettano consigli,suggerimenti, opinioni...
16 arrivo e direzione etretat (dove si passa la notte)
17 - 18 mont san michel, dinan, cambourg, saint malo, cancale (2 notti qui)
19 perros guirec (cap frehel e fort le latte) (1 notte qui)
20 penisola crozon
21 Pointe du raz/audierne
22 angers
23 souvigy le tour (per visita qualke castello)
24 - 25 -26 -27 parigi
che dite?????????????????? troppe cose in poco tempo?
meritano i posti o no?
ciao ciao :026:
-
Re: NORMANDIA E BRETAGNA
Dimenticavo LOCRONAN troppo carina! ;)
-
Re: NORMANDIA E BRETAGNA
Vedo che questo topic va di moda ultimamente ;) Io volevo ringraziare per i consigli come sempre preziosi, ma che per ora conserverò solamente (a meno di eventi dell'ultima ora....), perché tra una cosa e l'altra abbiamo finito per non annullare il viaggio in Islanda :021:
Comunque, organizzando quenst'altro mi é proprio venuta voglia di andarci, per cui....!
-
Re: NORMANDIA E BRETAGNA
Nanuk buona Islanda allora! Quando vuoi passa di qui.
-
Re: NORMANDIA E BRETAGNA
Chiara lo farò sicuramente, oramai mi sono appassionata e ho praticamente già organizzato tutto :027:
-
Re: NORMANDIA E BRETAGNA
Ciao Leander, ho letto il tuo diario della Bretagna. Pero' non riesco a trovare il Kerelisa. Ma in che zona e'? Ne trovo uno in google
in zona ST MARTIN LES CHAMPS. E' questo? grazie
-
Re: NORMANDIA E BRETAGNA
ciao ragazzi, mi sono letta tutto il topic e anche alcuni vostri diari... sto organizzando le mie agoniatissime ferie proprio in questi luoghi splendidi e ho bisogno del vostro aiuto soprattutto perchè il tempo stringe e ho paura di non trovare più posto per dormire!
ho cercato di trovare delle basi da cui partire ogni giorno per visitare i dintorni (in modo da non spostarmi di notte in notte). Cosa ne dite:
-Avignone, partiamo da mantova con la nostra auto (mio marito ci tiene a visitarla)
-tours per spezzare un pò il viaggio
-douarnenez o brest per visitare la bretagna, ditemi voi i posti più belli, io avevo pensato a locronan, pont aven...
-saint malo, per visitare cap frehel, fort la latte, dinan, mont saint michel, granville
-honfleur oppure caen per la normandia, visita a utah beach, point du hoc, colleville sur mer....
quanti gg servono per ogni punto? mi aiutate con gli albeghi? sono in fermento, partenza sabato 31 luglio e rientro...ancora da decidere ma lunedì 16 agosto devo essere a lavorare! troverò posto per dormire????
grazie
-
Re: NORMANDIA E BRETAGNA
Ciao!!
Ti posso dare il mio itinerario e le chambre d'hotes dove ho soggiornato per farti un'idea (tenendo conto, però che non ho visitato la zona di Brest)
Ecco qui:
1° giorno: Beauvais --> Josselin
2° giorno: Josselin --> Pont Aven (passaggio da Carnac)
3° giorno: Pont Aven --> Pont Croix (Quimper, Pointe du Raz, Pointe du Van, Tronoen)
4° giorno: Pont Croix (Penisola del Crozon, Le Menez Hom, Locronan)
5° giorno: Pont Croix --> Perros Guirec (Recinti parrocchialidi Guimiliau, Pleyben, Sizun, ecc.)
6° giorno: Perros Guirec (Cote de Granit Rosè verso ovest, Roscoff)
7° giorno Perros Guirec --> Saint Malò ( Cote de Granit Rosè verso est, Cap d'Erquy, Cap Frehel Fort Lalatte)
8° giorno Saint Malò ( crociera fluviale sulla Ranche, Dinan)
9° giorno Saint Malò (Cancale, Saint Malo')
10° giorno Saint Malò --> Mont St. Michel (Mont St. Michel)
11° giorno Mont St. Michel --> Barneville Carteret (Penisola del Cotentin)
12° giorno Barneville Carteret --> Tracy sur Mer (spiagge dello sbarco)
13° giorno Tracy sur Mer --> Honfleur (spiagge dello sbarco)
14° giorno Honfluer ( Fecamp, Etretat, Dieppe)
15° giorno Honfluer --> Beauvais (strada delle Abbazie, Rouen)
Pernottamenti in Bretagna:
Josselin: qui siamo arrivati senza prenotare perchè inizialmente l'itinerario era diverso. La scelta di passare da questa località è stata senz'altro azzeccata.
Abbiamo pernottato presso un Logis de France, "Hotel Restaurant du Chateau"
http://www.hotel-chateau.com/
si trova ai piedi del Castello di Josselin, proprio al di là del corso del fiume Oust. C'è un sovrapprezzo di circa 4€ in alta stagione per le camere con vista sul castello, ma lo cosiglio.
__________________________
Point Croix: chambres d'hotes "Villa Les Hortensias" situata in un bellissimo giardino. La Signora che ha vissuto a lungo in costa azzurra è molto disponibile, parla solo francese. Ma se le scrivete in inglese, traduce con un traduttore automatico e vi risponde.
Camere deliziose e bagni grandissimi.
http://www.villa-leshortensias.com/
___________________________
Ploumanac'h: abbiamo scelto l' hotel "Castel Beau Site" per la posizione diretta sulla piccola insenatura in cui passa il "Sentiero dei doganieri". L'hotel è piuttosto costoso rispetto alle camere standard che sono piuttosto piccole, ma la posizione vale la spesa. Da prendere le camere vista mare.
http://www.castelbeausite.com/
____________________________
Saint Malo: Chambres d'hotes "Manoir de la Baronnie". Delizioso maniero con interni bellissimi situato a St. Servan. Siamo andati a piedi a Saint Malo, il tempo impiegato è stato mezz'ora. Il padrone di casa parla francese e inglese.
http://www.la-baronnie.fr/
____________________________
Pernottamenti in Normandia:
Mont Saint Michel: abbiamo pernottato all interno del Monte.
Ad agosto durante il pomeriggio la gente è tantissima ed è impossibile godere appieno dell' atmosfera che il Monte offre.
Dopo aver assistito al ritorno della marea (uno spettacolo affascinante...se si pensa che il mare si ritira per chilometri) e dopo cena si può godere della vista del Monte con le luci. Incantevole. E la mattina presto (ad agosto ha iniziato ad albeggiare verso le 6.45) girare per le stradine deserte (diciamo quasi, visto che ci sono i garzoni che consegnano i rifornimenti ai vari ristorantini e negozi) ha un' atmosfera del tutto diversa.
Ma ritorniamo al motivo di questo post. Abbiamo pernottato all "Hotel Du Guesclin" uno dei due Logis de France che si trovano all'interno del Monte. Ottima posizione e prezzi eccellenti, visto dove si trova. Pulito, camere graziose, con vista sulla baia o sull'Abbazia.
http://www.hotelduguesclin.com/welcome.htm
_____________________________
Barneville-Carteret: Chambres d'hotes "Manoir Caillemont". Il padrone di casa è gentilissimo ed il maniero estremamente bello. E' stato così
carino, che nonostante avessimo prenotato una camera normale, ci ha fatto l'upgrade con nessuna spesa ulteriore, verso la suite più bella del maniero. Parla francese ed inglese.
http://manoircaillemont.meslocations.com/
______________________________
Tracy sur Mer: Chambres d'hotes "Ferme de la Rosiere". Si trova in prossimità delle spiagge dello sbarco e di Bayeux (non perdetevi la Tapisserie de Bayeux, è un capolavoro!). La nostra camera era molto piccolina, ma pulita. Ne esistono altre più grandi e confortevoli, ma al momento della nostra prenotazione erano già state prenotate.
I padroni sono molto gentili. La signora parla solo francese, il marito anche inglese.
il sito internet non è più online all'indirizzo che conoscevo, al momento
______________________________
Honfleur: Chambres d'hotes "Le Clos Bourdet". Bellissima residenza, molto curata nei particolari dai padroni, che parlano francese ed inglese. Ha parcheggio privato ed è a 5 minuti a piedi dal Vieux Bassin. Ci sono biciclette a disposizione degli ospiti. E la signora è un'ottima cuoca.
http://www.leclosbourdet.com/
______________________________
se hai domande, non esitare