nella ns camera invece il bagno era messo bene, sembrava abbastanza nuovo :)
Visualizzazione Stampabile
nella ns camera invece il bagno era messo bene, sembrava abbastanza nuovo :)
Io ero al piano terra, proprio nella vietta (quella della salita che porta al monastero, di fronte al lussuosissimo hotel) :077:
carino lì occhi!!! Noi invece eravamo esattamente dall'altra parte, al primo piano, camera n. 9 ;)
la terrazzina era piccina ma stavamo comunque bene!
ps. il mega hotel Anemomilos...aveva una piscina bellissima e soprattutto una vista da lasciare senza fiato! Ma il Meltemi è sempre il Meltemi :047:
la prima foto che riesco ad inserire è qeulla di me e Luca a cena da Kritikos :)
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249035249
questo è il Ristorante Chic che si trova davanti a Kritikos: volevamo andarci, ma poi all'idea di cenare davanti al "nostro amato" Kritikos :002: ci ha fatto cambiare idea...!
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249035062
per max: ecco "Irene" che ti aspetta!!
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249036708
e questo è la nostra stanza all'hotel Meltemi, la n.9
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249036824
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249036950
la nostra terrazzina
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249036986
il mio primo tramonto dall'hotel
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249037032
dalla nostra terrazzina...
http://i636.photobucket.com/albums/u...g?t=1249037857
Grazie!
Il ristorante Chic è gestito da una signora tedesca "emigrata" a Fol e conuiga ricette locali con piatti più estrosi o che non c'entrano niente, come i falafel mediorinetali.
L'ho provato lo scorso anno e la mia lei è impazzita per i falafel che non aveva mai mangiato.
Il Kritikos, viste le kritike positive :006: lo proverò quest'anno.
Devo anche tornare in uno di quelli della piazza Kontarini, il Melissa o il Piatsa, non ricordo con precisione, per mangiare degli strepitosi peperoni verdi, lunghi e dolci ripieni di formaggio! Ho cercato più volte di "imitare" qui il piatto, ma l'originale è sempre l'originale! :077:
Eppoi il carrè di agnello con formaggio avvolto in foglia di vite e cotto al forno a bassa temperatura per ore! Slurp! L'ho mangiato in un locale un po' defilato verso la periferia che mi era stato consigliato dai torinesi che hanno aperto la gelateria.
:005: max mi fai venire l'acquolina in bocca già a quest'ora! sarà, ma io in Grecia mangio bene... mi piacciono soprattutto quegli antipastini iniziali, ad esempio adoro gli Stuffed Vine Leaves, per non parlare della feta (sono una "formaggiara" convinta :002: ) o delle varie greek meatballs!!
Noi siamo stati a cena da Melissa, la cosa buffa lì è che i ristoranti mettono i tavoli attaccati l'uno all'altro e se non controlli bene il colore del tavolo (unica differenza tra i locali) rischi di credere di aver cenato in un posto e invece hai cenato in un altro :006: Quando siamo andati da Melissa, ad esempio, ci siamo accorti che ci stavamo per sedere nel tavolo di un altro ristorante!
Abbiamo mangiato bene, abbiamo preso il maialino al rosmarino, buono!
Altre foto:
la Chora e il kastro
http://farm3.static.flickr.com/2491/...bf05a0714a.jpg
La costa vista dalla terrazza a strapiombo sul mare di piazza Pounta
http://farm3.static.flickr.com/2654/...f76bd3d32b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2561/...11f5ba1d3d.jpg
quello che ci ha impressionati al nostro arrivo a Folegandros, è la roccia che ha il sopravvento su tutto. Vedi roccia e mare blu, ninet'altro! poi, non appena arrivi alla chora, il paesaggio cambia e ti ritrovi in mezzo ad alberi (tamerici), ai fiori, ai profumi...è un contrasto veramente emozionante!
questo è Sottovento, Ufficio del Turismo nonchè Consolato Italiano, gestita da italiani.
http://farm3.static.flickr.com/2620/...e1e75be4c2.jpg
Abbiamo prenotato qui l'escursione in barca dell'isola che è stata rimandata per ben 3 gg causa forte vento. Solo l'ultimo giorno siamo riusciti a farla.
La nostra vacanza a Folegandros è stata condizionata parecchio dal vento che non ha quasi mai smesso di tirare, specie la sera quando certe folate mi facevano pure venire i brividi. Ora comprendo come mai occhi a fine agosto-settembre abbia sentito freddo!
questo è l'autobus che ci portava in giro
http://farm3.static.flickr.com/2598/...c913aa77c6.jpg
È quello che è successo a noi, per questo non ricordo il nome esatto del ristorante! Però ricordiamo bene la padrona, un po' "vistosa", che ci ha servito i peperoni ripieni di formaggio! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da anto19_70
Anche il "pitagyraio" ha qualche tavolino nella piazzetta e tra l'altro non è niente male (forse il migliore di quelli incontrati lo scorso anno)
P.S. quello che hai appena postato è il mitico primo mezzo a motore che ha "messo ruota" sull'isola negli anni 70! Tetesco di Cermania, ja! La cosa più buffa è la scritta in tedesco vicino all'orologio digitale che invita a non parlare al "wagenfuhrer" (conducente).
Eppoi ci si meraviglia dei tedeschi: già con un nome così un qualsiasi autista teutonico si "gasa" da morire! :002: