Visualizzazione Stampabile
-
Re: FOLEGANDROS
-
Re: FOLEGANDROS
arrivati in paese scattiamo la foto che fanno tutti, il "must do" dell'isola :-)
http://farm9.staticflickr.com/8308/7...bb6a17012f.jpg
-
Re: FOLEGANDROS
A cena stasera andremo da Melissa,
http://farm9.staticflickr.com/8437/7...96bbce58ab.jpg
dove mangiamo zucchino ripieno (enorme)
http://farm9.staticflickr.com/8441/7...b0500f64d7.jpg
la specialità dell'isola, la matzadà (mk l'ha voluta solo col sugo, non come contorno del pollo come spesso usa sull'isola)
http://farm9.staticflickr.com/8169/7...5383c4e7e6.jpg
e dove proviamo il famoso rakomelo che mk apprezza parecchio
http://farm9.staticflickr.com/8439/7...25f8d86a4f.jpg
-
Re: FOLEGANDROS
-
Re: FOLEGANDROS
Citazione:
Originariamente Scritto da valya
Che bellezza :069: :069: :069:
Mi piace tutto anche i piatti che avete mangiato :005: :005: :005:
-
Re: FOLEGANDROS
Vale ma come avrete fatto a mangiare a pranzo e a cena??
Noi siamo dei mangioni ma credo che sarebbe stato "challenging" visti i piatti ;)
-
Re: FOLEGANDROS
Perchè sostenete che, per la prima volta in Grecia, Folegandros non è l'isola più adatta?
Per il solo fatto che la si può girare anche a piedi penso mi piacerebbe molto...
Belle foto, Valya, mi piace il costante bel tempo e i colori esaltati dalla luce solare. Il bianco delle casine sembra abbagliante.
-
Re: FOLEGANDROS
io dico sempre che in grecia "i colori sono più colorati" :-)
secondo me non è da prima volta perchè normalmente quando uno pensa alla grecia e cmq ad una vacanza al mare vuole un'isola più comoda, in cui le spiagge si raggiungono facilmente, invece qui devi camminare o dipendere dai mezzi (barche comprese).
-
Re: FOLEGANDROS
Di fronte a queste foto del mare, mi domando come faccia Antonella a insistere che non è un'isola che si ricorda per il mare! ;)
Tu sei stata sfortunata col vento ma tutte le spiagge, viste col vento sbagliato, sono brutte: onde, colori, alghe, cambia tutto. Ne abbiamo parlato migliaia di volte nel topic di Milos, che più di ogni altra isola è soggetta a questo fenomeno.
Io ho avuto la fortuna di vederla due volte col vento a favore delle spiagge più note ed è il colore turchese di Katergo, lo smeraldo di Livadaki, l'acquamarina di Ag. Nikolaos, per non parlare delle mille sfumature di verde e oro di Ambeli che mi ricordo. Anche più della Chora e della Panagia!
La popolazione di turisti, tasto dolente: è stato proprio per questo evolversi della situazione che ho insistito che Valya andasse a Folegandros al più presto. Dalla prima alla seconda volta ho notato un incremento di un certo tipo di turisti... alla Jerry Calà. A me dei fighetti che se ne stanno per i fatti propri non interessa molto. E il loro branco, o il branco degli sboroni che si sentono i padroni di casa che rovina una paesaggio, un'atmosfera, un'isola, e qui il processo è purtroppo avviato. Speriamo che la crisi ne faccia fuori qualcuno :027:
-
Re: FOLEGANDROS
Dani, ti do il mio parere, ovviamente soggettivo.
Tieni presente che io rispetto agli esimi colleghi greciofili sono una principiante, ho visto solo Mykonos, Rodi, Creta, Samos, Naxos, Milos (3 volte...),
Kymolos, Folegandros, Santorini, Paros e Antiparos e me ne mancano ancora tantissime.
Dipende da cosa si cerca in una vacanza.
FOlegandros e' un'isola piccina, con un'unica strada e quindi l'auto o la moto sono quasi inutili se non per muoversi in liberta' come ha fatto Valya o anche io.
Per me, bastano 4/5 giorni e l'hai vista tutta. Alle spiagge ci accedi o in barca, poche con l'autobus o con mezzo a motore, oppure a piedi in alternativa alla barca ed il resto. E' un'isola brulla, con pochissimo verde, aspra per certi versi e abbastanza ancora non sfruttata turisticamente, anche se nei mesi di punta non e' che e' deserta. Camminare a piedi sotto il sole greco, non e' proprio facile, ma dipende sempre da come uno e' abituato.
La Chora e' una delle meglio tenute delle isole Cicladi e si respira ancora, e non so per quanto, un'atmosfera autentica.
Tieni presente che se, come me, incappi in giornate di vento, ed in Grecia e' molto facile avere il vento (per fortuna...), una parte dell'isola sicuramente
non e' praticabile come mare, e quindi e' un po riduttiva. Ecco perche' forse Valya o chi altro non ricordo, afferma che non e' un'isola da prima volta in Grecia.
Io l'abbinerei ad un'altra, appunto perche' la vivi abbastanza con pochi giorni. Milos che e' molto vicina, o Santorini se non si e' mai vista, o Siikinos se si vuole un'altra isola con quasi nulla o Ios, pero' per quest'ultima, dipende dal periodo.
Pero ripeto, quanto scritto e' un mio parere personale ;)