Io il golfino la sera in Grecia l'ho sempre portato... ma da come lo ribadisci deve fare proprio freschino... :021: l'acqua come è? Ricordo che l'anno scorso non l'avevamo trovata eccessivamente fredda!
Visualizzazione Stampabile
Io il golfino la sera in Grecia l'ho sempre portato... ma da come lo ribadisci deve fare proprio freschino... :021: l'acqua come è? Ricordo che l'anno scorso non l'avevamo trovata eccessivamente fredda!
l'acqua non la ricordo tanto, ma il vino sì e soprattutto il rakòmelo: buonissimo quello del baretto sulla piazza a fianco della chiesa! :)
Scherzo! :006:
La temperatura dell'acqua varia in funzione del vento: se non c'è la trovi gradevole anche se sei accaldato, se c'è vento geli quando esci. In generale in tutte le Cicladi non è proprio caldissima..... :052:
X Occhidigatto: tra un giro e l'altro ho rintracciato Diana: loro saranno a Milos fino al 26. Mi ha detto che dovresti avere un suo recapito. Ti mando cmq un mp.
Giusto, credevo d'avere solo la sua mail, invece.... GRAZIE! :077: Sei stato gentilissimo (come sempre).
Quindi il 24 o il 25 dovrei farcela ad incontrarla :051: speriamo dai!
Quest'anno ci saranno diversi incontri in terra greca: diana, serena e lo zio :047:
Max, hai qualche dritta importante x quanto riguarda l'isola? Non vedo l'ora di perdermi tra le stradine :055:
C'è gente o si sta bene?
un calorossissimo saluto a Max e Gloria che ho avuto il piacere di conoscere a Folegandros!
Grazie per l'aperitivo con vista e tramonto sull'isola! :022: :022: Non poteva esserci posto migliore!!!
Abbiamo cenato insieme e bevuto Rakomelo tutta sera :027: Dopo qualche giro taglia le gambe :002:
Max ha retto vassoi di Rakomelo tutta sera (magari mi odoerà per questo :047: , ma molto gentile davvero!!!!)
che dire di Fole, è l'isola che preferisco in assoluto :022: :022:
se un passante a caso mi avesse detto lascia tutto e resta qui lo avrei fatto :027: :047:
siamo andati a Livadaki, Katergo, Ambeli e Nikolaos sempre a piedi, a dire il vero io non sono per nulla una camminatrice, ma il panorama vale davvero la fatica! Soprattutto Livadaki, percorso di un oretta tra le montagne aride ed il mare blu! Indescrivibile! Siamo stati quasi sempre i primi ad arrivare in spiaggia e ovviamente gli ultimi ad andar via! A Livadaki abbiamo fatto il viaggio con un anziano greco su un mulo che ci ha parlato in greco tutto il viaggio :027:
Per le strade dell'isola nonostante fosse agosto, l'isola al completo con un sacco di persone nel disperato tentativo di trovare alloggio, non ho mai visto quasi nessuno per strada.. a parte greci sui muli, quache scooter!!! Un panorama fantastico dalla Panagia, soprattutto al tramonto! :022: :022:
Un paesino piccolo, piazzette e chiesette candide, una chora davvero favolosa!
Ho conosciuto un sacco di greci così cordiali e gentili da toccare il cuore!
La sera del 14 nella piazzetta c'era la festa con musica popolare delle cicladi (ogni canzone era di un'isola diversa mi hanno spiegato), è stato fantastico ballare tutta sera con loro in cerchio, cercando di non pestare piedi a tutti.. :013: sono tornata con i piedi massacrati !! I balli sono lughissimi :027: !!!! Ma è stato bellissimo!
Tutte le spiagge dell'isola sono uno spettacolo :022: :022: Ambeli è piccina, ma molto bella, acqua limpidissima!! Ad Agosto ad una certa ora si riempie, ma quando si è soli la mattina è splendido!
Mi è piaciuta molto anche la spiaggia di S.Giorgio (a nord) e la baietta prima, anche li abbiamo trovato acqua spettacolare, siamo stati gli unici per tutto il giorno!! Soo arrivate solo 2 persone nel pomeriggio! Adoro le spiagge che come questa hanno la chiesetta...
unico rammarico.. non esser stati a Vorina :041: (una coppia di Greci sui 28 anni che abbiamo conosciuto ci voleva sempre vedere la sera, per cena, in spiaggia... erano così carini con noi che non ho osato piantarli .. ho una scusa per tornare ;) )
Ad Ano Merià abbiamo cenato da Irini, un piccolissimo ristorante .. praticamente un minuscolo casalingo mini-market con quattro tavoli, una signora che cucina e ti fa scegliere alzando il coperchio dalle pentole!!
Abbiam fatto scorpacciate di Matzata soprattutto!!! NUMERO UNO!
Ho trovato economiche le cena di Fole, se confrontate con le altre isole.. anche gli altri ristorante di Ano Meria meritano secondo me.. quelli che costano qualcosina in più, hanno porzioni molto abbondanti!
Di quest'isola a parte le spiagge con la loro acqua cristallina, ho trovato fantastica la sua tranquillità :022: la sua gente così gentile, la sua semplicità, i sapori, i profumi, il panorama, le scorpacciate al furno :013: :002: . le camminate , le sue montagne aride.. la chora :022:
davvero una vacanza memorabile.. 8 giorni mi sono sembrati volare via in un attimo...
Ho conosciuto anche Amorgsgitai e Vittoria, un caloroso saluto anche a loro!! :077:
Li ho conosciuti qualche ora prima del traghetto per Milos..
saranno rimasti scioccati di come una ragazza vicino ad una chiesa a cui chiedi di farti una foto.. ti guarda e dice: scrivi su internet? ci sono stato???!!!!!!!! :027: :027: :027:
Tutto bene il rientro ragazzi???
[quote="DIANAest"]un calorossissimo saluto a Max e Gloria che ho avuto il piacere di conoscere a Folegandros!
Grazie per l'aperitivo con vista e tramonto sull'isola! :022: :022: Non poteva esserci posto migliore!!!
Abbiamo cenato insieme e bevuto Rakomelo tutta sera :027: Dopo qualche giro taglia le gambe :002:
Max ha retto vassoi di Rakomelo tutta sera (magari mi odoerà per questo :047: , ma molto gentile davvero!!!!)
...
[/ quote]
grassie... ;)
Il prossimo anno una settimana a Fol, ma allenati, il vassoietto lo tieni tu! :067:
Folegandros :022: :022: :022:
Bene, così saremo in 6..... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da paperella
Ma quante bottigle dovrò portare la prossima volta per l'aperitivo CSS? :021: :067: :077:
grazie, Diana, mi hai fatto rivivere i miei ormai lontani giorni "folegadriani" di giugno: stavolta mi è piaciuta anche la scarpinata a Livadaki :006:
Ho letto il racconto di Diana e, pur non essendo stato (per adesso) a Folègandros, me lo sono gustato, ma che dico... centellinato come... come un bicchiere di ouzo!
Leggevo e mi veniva da associare i concetti espressi da Diana a una mail mandatami da Bea qualche giorno fa, si chiacchierava di Grecia (ma va'... :047: ). La riporto, certo che Bea non se ne avrà a male:
Per quanto possa sembrare strano il bello della Grecia non è il suo mare. E' un mix di tanti dettagli, di maggiore e minore importanza, tra cui uno splendido mare: so di passare per fanatica, ma la Grecia è più una filosofia di vita. Sia per i suoi abitanti che, soprattutto, per noi turisti, che ci godiamo il bello e non dobbiamo sopportare il brutto.
E' come abbracciare un credo. E a certa gente questo credo non interessa o, peggio, leggono solo il testo.
Ecco, anche tutti gli incontri che stanno avvenendo nelle varie isole, quelli che avverranno (ad esempio io il 4 sarò a cena a Sifnos con Occhidigatto e il suo S.), quelli che sono avvenuti e avverranno nelle varie città italiane fra greciofili stanno a provare che in quel Paese c'è davvero qualcosa di speciale che fa presa sottopelle e non te lo levi più da dosso.
Rimpiango solo di avere cominciato tardi ad andare in Grecia. Ma mi rifarò, d'ora in avanti ogni anno due viaggi, uno a giugno e uno a settembre! :025: