@ francy :002:
ma occhi era occhi :-? .....mi sa di si :022:
Visualizzazione Stampabile
@ francy :002:
ma occhi era occhi :-? .....mi sa di si :022:
:-? non lo so sinceramente, anche perchè occhi ho visto che ha sempre lo stesso nick....illuminateci su questo dubbio!!
Occhi scrive con due nick in base al fatto che sia a casa o a lavoro!
Grazie Daiana, ora è tutto più chiaro! ;)
Ekkime fanciulle... ogni tanto lavoro anch'io eh :027:
Quindi quando leggete Summer, beh, son sempre io (grazie daiana)
@francy: beata te che parti!!!! :005:
@baraka: manu manuuuuu, non sai quanto vorrei venire con te... mai dire mai!!!
e va bè tanto io parto spesso perciò dovrai solo scegliere il periodo :022:
su mi manda rai3 ci sono i tizi della troup televisiva che questa estate sono stati arrestati in kenya per importazioni di armi :015:
Cavolo me lo sono perso! :(
Baraka come è andato a finire poi? :-?
Tesoro ma tanto partirai anche tu quest'inverno, vero? :002:Citazione:
Originariamente Scritto da summer
cosa hai deciso per febbraio?
"Purtroppo" stiamo comprando casa ed i soldi servono tutti x quello... mi sa tanto che salteremo le nostre amate vacanze di febbraio :021: (oppure faremo qlc di economico). Non so ancora nulla, il 2008 è dedicato alla casa, per cui tutto quello che faremo (SE) sarà deciso all'ultimo e con budget ridotti.
siamo anche noi nella vostra stessa identica situazione....diciamo che alla vacanza invernale abbiamo rinunciato l'anno scorso e quest'anno ce la facciamo entro i limiti del nostro budget, ma per l'estate prossima saremo limitatissimi e lo stesso, credo, il prossimo inverno.... :(
scusate l'ot!
è andata a finire che la società per cui lavoravano se nìè fregata e anche lì sul posto chi di dovere ha fatto ben poco, va bè troppo complesso, comunque se la son vista brutta. la situazione carceraia e tutto ciò che concerne la polizia locale va gestita molto delicatamente......
Summer state comprando casa??????? ammazza son rimasta indietro, ma mi pare di capire che le cose vadano speditamente
ehm....sulla luna di miele se pensi al kenya....... :002:
martedì 9 ottobre, quindi a breveCitazione:
@felix quando parti?
JAMBO A TUTTI!
anch'io come molti di voi sono una malata del Kenya!! mi sono appena iscritta.
Tornero' finalmente a Watamu :022: x la 4^volta a fine gennaio e mi fermero' x 1 mese!! Non vedo l'ora!! B.serata!!
@felix ci sei quasi....safari njema ;)
@moma ben arrivata
ma panzerotto dal rientro non si è fatto più sentire :-?
Akuna matata :002:Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Mi dovevo depurare per qualche settimana del mal d'Africa e non volevo ritornare col pensiero alla terra "della mancia" o versione soft e aereoportuale "italiano coca-cola".
Devo dire che Barrakkka :002: è stata proposta dal sottoscritto come Lonely Planet Kenya Guide e mi ha organizzato il viaggio passo per passo anzi mi aveva predetto da rivale di mago otelma come sarebbe andato a finire e così è stato.
Ipse dixit.
Morale della favola prima della vacanza ho stressato la nostra baracca e dopo la vacanza sono ritornato stressato io per i troppi impegni baracchiani.....sembravo il presidente dell'Unicef. :002:
Di sicuro il vero Kenya non è Watamu o Malindi ma l'entroterra...dove c'è gente con case di fango,dove non ha l'elettricità,non hanno acqua e devono fare Km per un bene primario e fondamentale mentre lungo i fiumi muoino in media due donne al giorno, come pasto dei coccodrilli e sempre per prendere l'acqua.
Watamu è un groviglio di disperados e non che sono da collante super attack e se volete farvi una vacanza rilassante o romantica non è proprio la meta adatta.
L'episodio più clamoroso è stato all'escursione della Mida Creek:dalle mangrovie uscivano e si moltiplicavano questi venditori che ci chiamavano e che volevano vendere e che alla nostra ripartenza ci hanno rincorso fino a quando l'acqua non gli arrivava alla testa e si vedeva solo uno sbandieramento di elefanti fuori dall'acqua ed i venditori che erano diventati dei SUB....diciamo che ho visto una particolarità unica al mondo:il venditore sub di souvenirs. :002:
ogni volta che lo leggo mi scompiscio dalle risate 'sto panzerotto :002:
ma io non gli ho organizzato proprio niente perchè sebbene prima della partenza mi abbia stressato con mille dubbi e perplessità su quante magliette della saluta portare e quanto imodium ingerire :002: poi non ha fatto una sola cosa di quello che gli avevo suggerito ed ecco il risultato :002:
insomma sei tornato con lo stress e senza mal d'africa :-?
la prossima volta ti porto io in posti dove la quiete regna sovrana, unici suoni le voci dei bambini :022:
e niente mare così impari :021:
comunque panzerotto sei troppo simpatico :002:
va bè di buono qualcosa il kenya ti avrà lasciato no?
io già so la risposta :025:
news fresche fresche da Malindi
sole sole e sole
tutti al mare tutti al mare :002:
felix troverai bel tempo, poi quando torni ci diamo il cambio :022:
mentre qui piove e tira vento sulla costa kenyota splende il caldo sole equatoriale.....di sicuro a quest'ora splende una luna e un cielo stellato che pochi paesi possono offrire.
Felix sarà arrivato a destinazione,
ma tutti gli altri dove sono spariti? :-?
Devo dire che la Baraka Meteo News sebbene abbia tanta buona volontà dispone solo di una stazione meteo locale e primitiva(in linea con l'Africa) non di tipo previsionale e per tanto il servizio dimostra qualche pecca ma tutto sommato è affidabile anche se non è di tipo satellitare ma si basa sul passaparola o di tipo voice.
L'unico difetto è che vi dice quello che è stato ed il passato in Kenya vale poco anche perchè il tempo cambia in fretta e vola in fretta come la vacanza.
Ma quello importante è che è quasi una primizia nostrana in quanto ha alternative molto scadenti come il servizio meteo nazionale che lascia molto a desiderare ed anche in internet si trovano difficoltà a reperire notizie metereologiche valide.
A me è successo che dopo aver ricevuto le newsletter barakkiane sul meteo a cui mi ero abbonato e che mi prospettavano tempo sereno ho rischiato di imbattermi nello Tsunami.... :002:
Ho ricevuto un sms del ministero degli esteri che avvertiva che doveva passare dalle parti di Watamu l'amico Tzunami e sarebbe venuto a trovarci.....
Azz... ho detto che piacere ed allora ho chiamato Baraka mentre ero rifugiato su di un albero di Cocco, che mi ha rassicurato ed a suo volta ha contattato uno stregone locale che ha fatto lo scaccia Tsunami e tutto è passato e l'allarme rientrato.
te possino, comunque gli stregoni che frequento io sono affidabili e di un certo livello :002:
a me sms del ministero degli esteri con allarme tsunami è arrivato a mezzanotte di una nottata di marzo 2005, con gli altri ospiti del resort abbiamo di organizzare un safari notturno per allontanarci dalla costa, ma il personale kenyota dell'albergo rideva e ci rassicurava con hakuna matata.........una notte di panico :015:
:( inizio a preoccuparmi di cotanto silenzio :(
non mi dite che tra poco parto e avrò il kenya tutto per me :002:
va bè io continuo a far finta che ci siete :002:
oggi è giorno di festeggiamenti per il popolo musulmano,
la fine del ramadan è festeggiato alla grande, donne e bambine si dipingono braccia e piedi con disegni floreali, tutti vestiti a festa, i bimbi vanno a chiedere caramelle e per tutti una gran bella abbuffata....... :)
è un "momento difficile" per il forum, la partecipazione in questi giorni è bassissima perchè c'è in corso una tre giorni di meeting che ha impegnato molti di noi a partire da giovedì sera e che si conclude questa sera con il grande raduno di Genova.Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Domani penso sia altra giornata di calma (per smaltire i postumi da meeting), vedrai che da lunedì le presenze sul forum saranno regolari e numerose come sempre.
In Kenya però i musulmani sono solo una piccola percentuale o sbaglio?Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Breve OT
mi è capitato di essere in vacanza durante i 3 giorni di festeggiamenti per la fine del Ramadan in un Paese Arabo, è una festa incredibile, coinvolge anche chi non professa la stessa religione, è bellissimo.
si, la popolazione musulmana sulla costa è di circa il 10% ma non passa inosservata, specialmente durante queste celebrazioni.
è vero dani, è molto coinvolgente assistere anche per chi professa altre religioni.
La maggior parte della popolazione è cristiana, molti sono animisti, insomma c'è di tutto un po'... :)
Baraca sembra un'enciclopedia della Trecani non c'è che dire....ops Treccani.:002:
O meglio mi sembra una inviata speciale del TG che aggiorna sulle ultimissime dal Kenya.....ci manca solo che la vediamo al posto di Licia Colò a presentare alla Falde del Kilimangiaro rubrica Kenya e dintorni. :002:
Scherzi a parte si occupa molto di sociale e poco di mondanità e questo le da la possibilità di raccontare il vero Kenya.....il Kenya degli ultimi e degli emarginati.....il Kenya dei senza niente.
E chi si occupa degli ultimi mette in pratica il vero Vangelo ed il cristianesimo puro.
Ricordiamoci che Gesù è sempre stato dalla parte di questi disperati e ci ha invitato a farlo.
Parte del Kenya ti apre il cuore verso sentimenti di solidarietà ma anche di profonda tristezza per quello che vedi.
Ma in quel loro non avere niente si manifesta la loro libertà...loro non sono schiavi di niente.....siamo noi che siamo schiavi di tutto.
E laddove il denaro ha preso piede anche quelle zone del Kenya si sono trasformate e dalla purezza del niente e della dignità sono sconfinati nel parassitismo e nel chiedere senza dignità.
Il Kenya vi mette dinanzi agli occhi il trasformismo deleterio che provoca il dio denaro.
Purtroppo quello che noi turisti principalmente vediamo è proprio questo aspetto del kenya....perchè dove c'è turismo c'è denaro ed il turista è visto come obiettivo economico da aggredire.
Aggressione che sfocia nel parassitismo e nella menzogna.
Il primo danneggia la vacanza ai turisti mentre il secondo è consequenziale a scopi di lucro.
Vi racconto un episodio:sulla spiaggia di Watamu ci sono dei venditori di Souvenir in delle barraccopoli ebbene dopo essere stato stressato dal Tizio a far visita al suo negozio dopo una settima lo accontetai .....questi mi fece sedere su uno sgabello ed incomiciò a fare una sceneggiata di semi-pianto dicendomi che era quasi in bancarotta e che l'indomani avrebbe chiuso perchè non vendeva da una settimana.
A questo punto gli diedi una pacca sulla spalla e gli dissi"Amico capisco.....non dovresti essere triste,gli affari ti vanno troppo bene....hai spennato 4 amici miei con media 200 euro a coppia di Souvenir".
Il tale da piagnucoloso diventò serio e capì che avevo scoperto il suo gioco.
Se passate da quelle parti anche voi vedrete quella sceneggiata...è un semplice ritornello che ripete sempre.
Panzerotto ti ringrazio per quello che dici ed anche per il misto di simpatia e serietà con cui parli.
Prima della tua partenza ho cercato di parlarti sia del bello che del brutto di questo paese, ovviamente visto dai miei occhi, perchè ognuno guarda e annusa a modo suo....
Quello di cui tu parli è purtroppo il rovescio brutto della medaglia. Il turismo porta soldi, ma porta anche tanta confusione. Quei ragazzi negli ultimi anni hanno vissuto un'accelerazione tale che dal niente ora non sanno più vivere senza telefonino, senza nike, senza tutte quelle cose che gli abbiamo lasciato noi perchè tanto non ci servivano più e una volta tornati a casa possiamo ricomprarcele ancora di più costose.
Per dirti: da tre anni mi vedono sempre con lo stesso telefonino, io ogni volta che vado noto che loro ne hanno sempre diversi e molto più alla moda del mio. A me scherzando danno della tirchia, e non solo per il telefonino vecchio e senza fotocamera, anche quando, vado a mangiare nelle loro baracche e preferisco andare a piedi anzichè in tuk tuk perchè per risparmiare quei soldi per altro. Potrei farti mille di questi esempi.
Però so anche che loro stanno molti mesi senza lavorare, e in quei periodi la vita è veramente dura, perciò quando c'è lavoro ne "approfittano", ma non in malafede, solo perchè devono recuperare la pagnotta......certo qualche farabutto in giro si trova, ma la maggior parte sono persone che devono sopravvivere.
E purtroppo ancora regna il "meglio un uovo oggi che una gallina domani"
Di sicuro nell'entroterra non trovi questa situazione, ma di questo già ne abbiamo parlato.
ed ora un po' di gossip:
bel tempo sulla costa, questa mattina amici mi hanno mandato sms per avvisarmi che stavano partendo per il safri blu e che poi mi avrebbero fatto sapere come sarebbe andata.
Io già lo so come andrà......... :022:
Quando riparti, Baraka?
prossima partenza tra 11 giorni :022:
ovviamente è arrivata la conferma che il safri blu è andato strabene, beati loro!!!!! :022:
Che bello, manca veramente pochissimo!
per quanto tempo questa volta?
Ma, Baraka, non rischi di trovare le piccole piogge?
e quali progetti ti aspettano?
Dani dopo le grandi piogge della scorsa estate pensi che mi spaventino le piccole?!?!?!? :002:
Ad oggi il tempo è sempre bello, poi non è che mi freghi molto.
il mio boss mi ha detto di star pronta perchè ha una valanga di cose da farmi fare, visto che anche questa volta sarò l'unica muzungu sul posto.
Ancora non so nulla, a giorni avrò il planning di lavoro.
Tempo di permanenza purtroppo il minimo sindacale, poi però a dicembre tornerò e starò un po' di più,
che stress, me la daranno mai la residenza ad honorem :-?
:002:
Che bello :022: :022: :022:
ma con tutte qs partenze spendi un botto in voli...
summer lassamo perde :015:
Minimo sindacale sta per... una settimana?
Ma davvero ogni volta voli in Kenya a tue spese? l'Associazione non contribuisce neppure in minima parte?
si una settimana.
La politica dell'associazione è usare tutti i soldi per i progetti, perciò chi vuole andare sul posto se lo paga (volo-vitto-alloggio-telefonate ecc ecc)
è per questo che operativi sul posto siamo molto pochi, però ovviamente dall'italia servono più forze, e per fortuna ne abbiamo tante
Beh non è sbagliata come cosa, tutto viene usato x i progetti...
però, ovviamente, per le tue tasche è una bella botta. Oltre all'aiuto preziosissimo che dai, hai pure delle belle spese da affrontare... sei da ammirare!
io quella politica l'ho sposata in pieno perchè mi sembra giustissimo!!!
Se mi pagavano ci rimanevo stazionaria ovviamente. è vero le mie tasche ci rimettono, ma qui faccio una vita veramente limitata al lavoro, senza sprechi e vizi. Faccio la formichina per poter scappare appena posso lì dove io mi arricchisco e mi rassereno......certo non ho altre priorità qui, altrimenti sarebbe diverso.
P.S. occhi che cariniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :022:
News dalla costa: dopo un acquazzone mattutino splende un caldo sole ed i miei amici sono a watamu sull'isola dell'amore a gustare un pranzetto delizioso oltre che un panorama mozzafiato
Si, me lo ripeto ogni volta: Baraka è una gran bella (e brava!) persona.Citazione:
Originariamente Scritto da occhidigatto