Dai Baraka e quando riparti? quanto stai questa volta?
Visualizzazione Stampabile
Dai Baraka e quando riparti? quanto stai questa volta?
Dunque una giornatina tipo potrebbe essere:
sveglia all'alba, doccia, lavoro di segreteria e passeggiata di almeno 30 minuti per raggiungere i bimbi in un orfanatrofio in un villaggio vicino malindi o direttamente in città se mi serve qualcosa.
Pausa pranzo con le mie amichette beach girls che mi portano delle prelibatezze caserecce e io ricambio con un po' di frutta fresca, insomma ognuno mette qualcosa e si sta tutti insieme all'ombra di qualce albero in attesa di riprendere ognuno la propria attività. Il pomeriggio, se è periodo di chiusura scuole (dicembre-aprile-agosto) sono impegnata in una scuola con lezioni di "riparazione" gratuite per i più bisognosi, eh si perchè bisogna far anche la selezione tra i PIù bisognosi :015:
Poi appena il sole accenna a calare via di corsa verso casa perchè fa buio in poco tempo, altra passeggiatona e se mi dice bene lungo la strada incontro qualche buon anima che mi dà un passaggio :002: , avendo molti amici e di diverse estrazioni sociali il passaggio può essere molto vario: dal boda-boda (bicicletta), tuk-tuk (tipico taxi locale, nostra ape), qualche beach boy evoluto mi raccatta col matatu mentre porta i clienti in escursione, dopo la recente liberalizzazione delle dogane mi capita di scroccare anche qualche passaggio in moto e a finire su qualche comoda automobile, ma non disdegno la compagnia di qualche frugoletto che mi accompagna a piedi solo per il gusto di chiacchierare un po' con una muzungu e perchè no magari nella speranza di ricevere una penna all'arrivo e un pacchetto di pavesini.
E a testimonianza di ciò Dani ti ho mandato una foto, se me la pubblichi....... :022:
Di solito la sera si cena tra noi dell'associazione e a nanna presto perchè l'indomani si ricomincia.
Qualche volta mi concedo anche un po' di vita mondana ma solo africana!!!!!!!!!!!!!!!! [smilie=675.gif]
Un paio di volte a settimana la giornata è totalmente occupata andando lontano dove già sapete :022:
Ma in che consiste la vita mondana africana?
Poi tu bazzichi da un pò di tempo, alle 5.30-6 di mattina del sabato vedevamo la gente nei bar e ci chiedevamo se erano già lì la mattina presto o stavano ancora lì dalla sera prima. :013:
e tu che ci facevi in giro a quell'ora ???????? :002:
diciamo che la vita non si ferma mai........la mia vita mondana africana consiste nel frequentare locali africani spesso off limits per i muzungu :002:
sai com'è......... :385:
se gradisci la musica reggae la prssima volta ti porto :021:
Io che sono una brava bambina stavo andando in aeroporto :002:
Mi piace molto la musica reggae :022: Ecco spiegato tutti quei rasta. Sembrava di stare in Jamaica, altro che Kenya!
Cmq mi hanno invitata più di qlc volta ad un uscita a Malindi di sera e una volta mi hanno pure detto di farmi i rasta :002:
Baraka, sei da ammirare per quello che fai e per come "sacrifichi" i tuoi giorni di vacanza.
Spero tanto che i tuoi racconti (ed anche le immagini) servano a far si che chi non se la sente o non ha l'opportunità di fare ciò che fai tu possa almeno contribuire economicamente agli sforzi tuoi e dell'Associazione.
Ecco la foto (made by Baraka)
... e continua a raccontare, è un autentico piacere seguirti in questo "viaggio" per nulla turistico.
http://i148.photobucket.com/albums/s4/danibi/watoto.jpg
@Terry i rasta per le donne sono le treccine :002:
@Danibi: esagerataaaaaaaaaaaaaaaaa
ogni tanto mi concedo anche qualche safari in savana e tra gli atolli :002:
Allora racconta di un safari, a me piace leggere tutto ;)
Belli i bimbi...creature :022:
Ma i rasta era stato un ragazzo che li aveva che mi aveva detto di farli. Intendeva proprio i rasta, non le treccine :013: :002: non era lui che li faceva.
dunque.......
tutti i safari a Tsavo Est
1° alloggio Buffalo Camp, veramente delizioso, ognuno ha la sua capanna col tetto in makuti, la mia era proprio a pochi passi dal fiume (mi pare il Galana) dove gli hippo si rinfrescavano e sulla riva i coccodrilli aspettavano che i masai gli portassero qualche pezzo di carne da mangiare......praticamente addomesticati :013:
Niente Simba ma un leopardo meraviglioso appollaiato su un ramo sulle nostre teste e una mamma ghepardo che faceva colazione con i suoi piccoli a base di gazzella :( poi tutto il resto......
Safari notturno veramente emozionante.................... :022:
2°alloggio Voi Lodge: (a parte la vergognosa piscina che non c'azzecca 'na mazza a mio modesto parere) panorama meraviglioso. Il lodge domina una distesa sterminata e proprio sotto i vostri occhi gli animali vanno ad abbeverarsi. Praticamente non si dorme perche le camere, almeno la mia aveva ampie vetrate e dal letto mi son goduta un documentario live fantastico,
Come faccio a spiegarvelo a parole????????? Vi conviene andarci
finalmente un branco di 14 leonesse con i piccoli che ci hanno attraversato la strada; siamo stati più di un'ora a goderci lo spettacolo in assoluto silenzio
3° alloggio Campo Tendato Ndololo: carino, spartano, per chi ha poche pretese. Anche qui non ho dormito, ma non perche ci fosse qualcosa da vedere perchè ero chiusa in tenda, ma molto da sentire :026: Sembrava che le bestiole fossero tutte fuori dalla mia tenda :002:
Finalmente Simba!!!!!!!!!!!!!
Ma anche un piccolo imprevisto perchè un elefante, un po' nervoso, ha caricato un pulmino davanti a noi :015:
Questo è stato sicuramente il più bello perchè ero con il mio papino e abbiamo portato con noi una mia amica indigena :022: non potete immaginare che bel regalo le ho fatto senza saperlo,
cioè io cretina pensavo che, visto che era del posto ci fosse abituata, che scema!!!!!!!!!!! :002: Solo dopo il suo entusiasmo, che all'inizio mi pareva eccessivo, ho capito :022:
.......
ultimamente però cerco di farne a meno......sai l'inflazione :015:
Che piacere leggere le tue "memorie dalla savana".
Posso dirti che hai avuto un fondoschiena smisurato?
(mi riferisco alla vista del leopardo appollaiato sull'albero)
Sapessi quante volte m'è andata buca con quel "maledetto" felino.
Per quanto riguarda i documentari live so esattamente quali emozioni si provano, ci si sente "dentro" il documentario, è una sensazione forte ed indescrivibile.
Non hai in programma, per il futuro, di visitare anche il Masai Mara o altri Parchi?
Mi credi se ti dico che quando sto lì ad allontanarmi troppo dai miei affetti non ci riesco per un sacco di buoni motivi.......per come vanno le cose non so mai se e quando li rivedrò, perciò ogni volta la vivo sempre come se fosse l'ultima. :022:
comunque mai dire mai..... ;)
Capito tutto! ;)
ora quando riparti?
hai già trovato i voli?
a proposito di voli, hai qualche dritta per trovarne a prezzi "umani"?
Dani proprio bella domanda quella dei voli :002:
Baraka, ho capito anch'io che per loro non è così normale fare i safari.
Ma dimmi un attimo com'è finita con la jeep caricata da un elefante.
Dev'essere finita bene... visto che Baraka è qui a chiacchierare con noi :006:
Ma era successo ad un'altra jeep non alla loro.
Immagino cmq sia finita bene, ma ero curiosa di sapere come si era svolta la cosa, mi incuriosiscono un sacco ste' cose.
E tornando ai voli, non sarebbe male avere qlc dritta. :002:
In genere le cariche si risolvono con un po' di paura, ma senza una carica vera e propria e, quindi, senza conseguenze.
Mi è capitato lo scorso anno di assistere alle furie di un elefante che avanzava verso un minibus carico di turisti, l'autista ha fatto la retro, i turisti si sono zittiti ed è finita in nulla.
Però quando un elefante avanza con le orecchie spalancate fa una certa impressione.
Ah ecco, era questo che mi incuriosiva sapere, quando caricano se arrivano alle jeep/furgoni se li ribaltano :?D?:
Immagino sia già un bello spavento solo il fatto che si fermi a poca distanza.
Delle persone in villaggio con me hanno detto che facendo una curva se ne sono trovati uno proprio di fronte e non molto amichevole. L'autista ha fatto retro, si è messo a lato, ha spento il motore e tutti hanno fatto silenzio.
Ho chiesto: Ma ve l'ha detto la guida di fare silenzio?
risposta: Non ce n'è stato bisogno! :027:
la scena è stata questa:
noi sulla strada battuta, davanti a noi un pulmino
a lato c'era un gruppetto di elefanti, uno di loro agitava le orecchie e si avvicinava alla strada.
Il mio autista dopo un po' di esitazione ha subito fatto marcia indietro, l'altro è rmasto lì fermo e l'elefante gli è andato contro rompendosi anche una zanna
I turisti si son buttati a terra, penso se la siano fatta anche sotto....poi l'elefante se ne è andato.
Per quanto riguarda i voli non credo ci siano prezzi umani :015:
di sicuro i più economici sono i charter se non si vuole fare il giro del mondo in 24 ore con i voli di linea
d'estate i prezzi oscillano tra 700€ e + di 1000€ idem sotto natale, nei nostri mesi di bassa stagione si risparmia molto. il solo volo di solito non conviene mai specialmente per pochi gg di permanenza
Caspita, quella che hai raccontato è una carica seria, bisognerebbe non sottovalutare mai un elefante incazzato.
Da un mio diario di viaggio...
"Mentre avanziamo sulla pista un branco di una ventina di elefanti attraversa la strada proprio a pochi metri dalla nostra jeep; ci arrestiamo di colpo ed in totale silenzio ammiriamo gli enormi pachidermi che avanzano proteggendo i piccoli al seguito.
Purtroppo sopraggiunge un pulmino stracarico di turisti vocianti che interrompe l’attraversamento degli elefanti, i turisti fanno così tanto rumore che il più grosso degli elefanti si irrita e inscena una carica, i cretini anziché scorgere il pericolo sono ancora più “eccitati”.
Complimenti “signori” avete rischiato la carica di un elefante e ci avete rovinato uno spettacolo straordinario.
Togliamo tutti il disturbo e lasciamo che il gruppo di elefanti si ricomponga."
Questi idioti hanno rischiato veramente grosso!
Questione voli:
in che senso, per periodi brevi, non conviene acquistare il solo volo?
qual'è l'alternativa?
'Bella' esperienza hanno vissuto quelli del pulmino. Pensa che botto per rompersi addirittura una zanna quel povero elefante.
Dani, infatti immaginavo che ci fosse gente che potesse eccitarsi all'evenienza della carica, proprio xchè non si rendono conto del pericolo. :(
Per i voli avevo visto anch'io che periodo agosto, se si vuole fare più della settimana, i charter sono intorno ai € 1000.
Ma come si prenotano poi i voli charter?
In genere sono monopolizzati dai T.O. :013:
Terry, stai pensando di ritornare in Kenya?
Infatti quei prezzi li ho trovati nei cataloghi dei TO.
In siti tipo volagratis partono da minimo € 1200-1300, quindi anche maggiori.
A dir la verità a casa ho un catalogo della stagione estiva e per curiosità ho dato un occhio. Non si può mai sapere nella vita. :002:
Guardavo anche che io sono andata in bassa stagione causa maltempo, in agosto che il tempo dovrebbe reggere meglio, se ci si prende per tempo con gli sconti si spendono circa € 200 in + di quello che ho speso io. E ripeto che io ero in bassa stagione, quindi alla fine i prezzi di agosto coincidono con quelli di febbraio. :013:
Ma i T.O. venderebbero anche solo il volo?
Si, io ho il catalogo della Francorosso, il villaggio dove ci hanno dirottato, e ci sono anche i solo voli.
Fino a 10 gg mi pare sugli € 800, tra i 10 e 20 gg € 950.
Con gli altri TO non ho guardato.
Ho capito giusto?
più è lungo il soggiorno più il T.O. ti fa pagare il volo anche se trattasi di solo volo senza pernottamenti e altri servizi?
Funziona veramente così?
Io per una settimana di solito prendo il pacchetto, da 15gg in su vado con il solo volo. Per quanto riguarda i charter (Eurofly, Air Italy, Linvingston, Lauda......) fanno sempre tante storie per venderti il solo volo perchè i TO si spartiscono i posti, ma poi io un posticino lo trovo sempre!!!! Si hai capito bene, più sono i gg di permanenza più aumenta il costo del volo. mah!!!!! e di solito i charter + di 3 settimane non vendono a volte arrivano a 4 ma è difficile :015:
Trovo scandaloso che il costo del solo volo praticato dai T.O. salga proporzionalmente alla durata del soggiorno.
Penso che si possa trovare per lo stesso prezzo un volo di linea... o sbaglio?
dipende dai periodi, l'unica cosa che con i voli di linea devi fare almeno 2 scali e considerando le ore di volo e di attesa tra un volo e l'altro non è proprio il massimo
Da un po' hanno charterizzato Roma- Nairobi a un po' meno di 700euro +200 per raggiungere Mombasa, ma è molto bello arrivare sulla costa da Nairobi con il bus, le ore sono tante ma l'esperienza è entusiasmante :002:
Forse è entusiasmante il bus per la condivisione di spazi e di qualsiasi altra cosa con le persone locali, la strada (ne ho fatta solo una parte da Mombasa in su fino ad un Parco) non mi è parsa chissà che...
devo però ammettere che non ero serena in quel momento, non avrei dovuto fare nessuna strada, il trasferimento doveva avvenire con un piccolo aereo, il fatto di aver passato 13 ore in macchina su strada deve aver "filtrato" un po' tutto.
Per tornare ai voli, in qualsiasi modo si scelga di raggiungere il Kenya, ma anche l'Africa in generale bisogna mettere in conto sempre una bella cifra, non esistono voli economici o low cost come per altre destinazioni.
Come dicevo più su, io ho guardato con volagratis, voli su Malindi e Nairobi e i voli che ti danno sono quelli di linea e non con minimo 1 scalo se non 2 a non meno di € 1200-1300 (sempre agosto).
Quindi convengono sempre di più quelli dei TO, che appunto Dani, più rimani e più paghi.
Baraka, ma che pacchetto prendi quando stai una settimana? non quelli classici se poi ti sposti all'interno. :-?
vorrei suggerirvi magari di guardare la LTU, é una compagnia charter tedesca che vola direttamente su Mombasa. Certo per voi in Italia non é molto comodo "tornare in su" verso la Germania e poi ridiscendere, però hanno prezzi che mi sembrano abbastanza bassi... noi abbiamo volato con loro da Monaco a Windhoek nel 2005 e ci siamo trovati bene. Tra l'altro abbiamo prenotato solo il volo e non abbiamo avuto questi problemi dei prezzi "maggiorati" a seconda della permanenza...
Oppure la Edleweiss Air (svizzera) vola anche su Mombasa da Zurigo, ho visto prezzi sui 760 euro.....
Non so se può esservi utile, in ogni caso io ve la segnalo ;)
Le segnalazioni hai fatto benissimo a farle.
Però, per me, partire da Zurigo aggiungendo i costi per raggiungerla, credo mi convengano i prezzi dei TO alla fine.
Ieri sera ho scaricato la canzoncina Jambo Jambo gentilmente offerta da Danibi :022:
Barakaaaaa, quando riesci, finisci di postare le parole con traduzione? grasssssie :) :022:
Non l'ha già tradotta tutta?
mi sembra di si :-?
Terry fin dove ce l'hai?
questa è l'ultima strofa dopo Kenya è un paese pacifico
Watu wote Tutti
Hakuna Matata, nessun problema
Wakaribishwa, siete benvenuti
Hakuna Matata. nessun problema
A disposizione :002:
L'ultima strofa che ho io è questa
Nchi yenye amani, un paese di pace
Hakuna Matata. non ci sono problemi
Non sapevo fosse tutta, ptp la canzone ed il testo li ho ancora in 2 PC diversi. In uno non posso ascoltare, nell'altro finchè non installo Office non la posso leggere. :002:
Ma se era completa mi fido :022:
Sono andata a dare un'altra sbirciata per voli vari ad agosto ed i prezzi sono dappertutto come sopra. Ho trovato un'offerta di soggiorno di una settimana in villaggio a Malindi per € 950 ca. spese comprese. Alla fine sono più convenienti i pacchetti. :027:
Roba da comprare un pacchetto per sfruttare il volo e poi andare dove si vuole.
l'ultima strofa è quella che ho appena scritto.
950 x una settimana dove?
Si Dani spesso si fa così :002:
Ci credo.
Ma il T.O. se dedici di non andare per niente in hotel (anche se pagato e compreso nel pacchetto) fa storie?