Chiarissimo! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Quindi ogni volta che torni in Kenya vai diritta lì nel villaggetto dai "tuoi" bimbi?
Visualizzazione Stampabile
Chiarissimo! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Quindi ogni volta che torni in Kenya vai diritta lì nel villaggetto dai "tuoi" bimbi?
non proprio prima devo trovare qualcuno che mi ci porta, di solito affittiamo una macchina 4x4 perchè arrivarci è una vera avventura :002:
Ah ho capito!!
quindi, ogni volta, arrivi a sorpresa?
bè proprio ogni volta no....la befana arriva una volta l'anno :002:
poi una volta sulposto ci si organizza a seconda del da farsi, non siamo molto "invasivi".
Terry dovrebbe esser Tornata........ :)
Aspettiamo terry a braccia aperte.... è stata dai tuoi bimbi???
Terry com'è andata?
fatti sentire al più presto, siamo impazienti
Com'è nata questa cosa? come sei entrata in contatto con quel villaggio?Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Racconta un po' la storia dall'inizio (così la smetto di fare tante domande per cercare di mettere insieme i pezzi)
Esatto, dai manu, che sai che siamo curiose :022: mi ha sempre affascinato molto qs tua passione x l'africa e, come ben sai, prima o poi ti verrò a trovare!
Mi ero persa l'attività frenetica di questo topic nell'ultima settimana! ;)
Complimenti per il diario Baraka e per la passione verso quei bimbi! :022:
Anche io sono tutta orecchi! :027:
Veramente a Terry non l'ho detto, un po' perchè non è un museo da andare a visitare (e questo prendetelo per quello ke vale), un po' pkè tanto di bimbi ne avrà trovati senza bisogno di andarli cercare, e poi pkè siccome ne conosco tanti in tante situazioni diverse non si può far torto a nessuno, i bimbi son tutti uguali, e quelli ke conosco io già son "fortunati", o forse no.....ogni giorno me lo chiedo!!!!!!
e poi senza una guida non ci sarebbe potuta arrivare :002:
Noi ci siamo arrivati per sbaglio perdendoci nella savana :021:
ma quanto siete impiccione :002:
cmq qui oggi piove, giù tanto sole :022:
OK basta con le domande, se ti va di raccontare a me fa molto piacere leggere la storia dei "tuoi" bimbi (ed anche alle altre impiccione :006: ) se, invece, no... tanto di rispetto e va bene uguale!
Eccomi, eccomi son tornata, anche se non volevano lasciarmi partire :002:
Baraka non ti preoccupare se non mi hai dato informazioni, come hai detto di bimbi ce ne sono dappertutto e non sono in vetrina per noi turisti. (racconterò un pò alla volta).
Tempo meraviglioso, uno scroscio una notte e un'altra una bella pioggia intensa per ore fino alle 9 di mattina e poi soleeee. Sono stata fortunatissima, era come Fantozzi ma al contrario. C'erano un sacco di nuvole in giro ma non passavano mai sopra la mia testa.
Anche quando siamo andati a Sardegna 2 eravamo circondati da nuvoloni minacciosi e si vedeva che pioveva, ma non ci hanno mai raggiunto.
Per rassicurati Baraka ti posso dire che ha piovuto in varie zone, il Sabaki era bello marrone, quindi penso che abbia piovuto anche all'interno. Ma come hai detto ho notato anch'io che ci sono zone dove non piove molto. Cosa strana.
Sembrava che il tempo volesse accontentare noi turisti ed aiutare i Kenyoti :022:
Il tutto è nato per caso.....(io non credo al caso :002: )
abbiamo trovato un villaggio dove 50 bimbi erano orfani a causa dell' AIDS, il punto d'acqua più vicino era a 4 km, e come vi ho detto lì non piove mai. Non siamo stati accolti dalle solite canzoni e balli come spesso succede sulla costa, nessuno ci è corso incontro, anzi i più piccoli si nascondevano, la "città" più vicina a circa due ore di macchina, questo ci ha fatto pensare che eravamo capitati in un posto speciale, come ce ne saranno moltissimi altri.........abbiamo dato la nostra disponibilità a far qualcosa che potesse essere utile e insieme al chief del villaggio abbiamo chiesto cosa avrebbero voluto per quei bimbi: una casa x poterli accudire tutti insieme sotto lo stesso tetto. Da qui siamo partiti, abbiamo fatto disegnare loro la casa che avrebbero voluto, gliela abbiamo fatta diventare n progetto realizzabile, noi abbiamo comprato i materiali, fatto fare il progetto, loro hanno costruito. Vedere le donne scavare le fondamenta sotto il sole cocente per me è stato impressionante. Tutti si sono dati da fare. Noi intenti a far quadrare il bilancio e a non far sprechi e a cercar di correggere solo qualche modo di vedere le cose.....poi è arrivata l'acqua, il mais, le mucche.....tra pochi giorni avranno anche un presidio medico senza bisogno di dover fare km km per vedere un medico........ed ora guadagnano, non ricevono quasi più elemosina!!!!!
Gran bella soddisfazione vedere i loro occhi orgogliosi quando porti loro qualcosa e sono in grado di pagarla, e non vedi più quegli occhioni dismessi e un po' umiliati..........
è proprio un'altra storia :022:
Ma Terry non si è fatta sentire :-?
eccola :022:
Grazie baraka :022: le tue parole toccano il cuore...
Bentornata terry :) :005:
Grazie Baraka per aver raccontato la tua storia speciale che va diritta al cuore e per aver dato il tuo contributo a raggiungere un livello di vita dignitoso per le persone di quel villaggio sperduto.
Quali altri progetti ci sono per aiutare quel villaggio o altri?
Come possiamo contribuire, se non fisicamente, almeno materialmente?
Ciao Terry bentornata!
Racconta presto le tue impressioni sul Kenya, sulla popolazione e tutto quel che hai vissuto durante la tua settimana di vacanza.
Terry bentornata!!!
Ha appena smesso di piovere da stanotte, le strade iniziano a riempirsi di pozzanghere, è ora che inizia il rischio malaria :(
In un anno abbiamo creato insieme alle persone volenterose del villaggio 9 progetti ke generano reddito, un gran successone!!!!!
Appena ho tempo vi spiegherò tutto :022:
Ci conto! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Si Baraka sia nel diario di vaggio che quello che hai scritto su, è tutto vero sulle persone del Kenya.
Andando come turista, in genere si frequenta la costa e di conseguenza si incontrano persone che sono a contatto con i turisti e i loro soldi e stanno 'relativamente' bene. L'ho messo fra virgolette perchè star bene è tutto un dire.
Appena arrivate abbiamo prenotato il giro di Malindi. Se sapevo che era organizzato in quella maniera non l'avrei fatto. Pensavo di trovarmi a fare un giro del centro cittadino, che non ha nulla a che vedere coi nostri, ma che cmq sei preparato a vedere.
Invece come prima cosa ci fanno passare in quello che loro chiamano villaggio di Malindi. Praticamente dove le case sono le tipiche capanne fatte di fango e sterco, bimbi che rincorrono il pulmino chiedendo qlcs, e quando la dai, rimani col cuore che ti piange perchè ce ne sono altre centinaia che non hanno avuto nulla.
Gli adulti che nella loro povertà mantengono il loro sguardo fiero, dignitoso ed il loro orgoglio.
Noi passiamo col nostro pulmino e li guardiamo come fossero delle statuine di legno in vetrina. C'era una signora anziana che inveiva contro di noi, come si poteva darle torto.
Avevo portato anche la macchina fotografica, ma dopo aver visto tutto questo l'ho riposta subito. Fotografarli sarebbe stato come violare le loro vite, la loro anima. Non se lo meritano.
Sono poveri, non stupidi. Anche se la fame, come si apprende, fa fare molte cose. La colpa però non è loro, è di chi arriva in questo paese e dando un nulla si prendono quel poco che hanno da offrire.
Già con la storia delle fotografie c'è una guerra continua, anche io mi incavolerei se qualcuno mentre io sto facendo le mie cose mi fotografasse senza neanche chiedere il permesso.........
poi lo scempio di chi tira caramelle e oggetti vari dai pulmini in corsa ai bimbi che li rincorrono rischiando ogni volta di finirci sotto, come ogni tanto succede :( e poi vederli azzuffare perchè ovviamente non ce n'è mai per tutti.....
comunque c'è molto altro e spero tu l'abbia potuto vivere :022:
Non so se si può far il nome dell'associazione, per devolvere il 5x1000 o semplici donazioni o diventare soci sostenitori
Si c'è molto altro.
Per ora quello che mi ha colpito in modo negativo è stato maggiormente questo, entrare in contatto con loro è tutta un'altra storia.
Il seguito alla prox puntata :)
Chiediamolo allo Staff.Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Direi che non solo si può, è doveroso.
CSS ha un occhio di riguardo per tutte quelle iniziative volte a donare un sorriso ed una luce di speranza a chi ne ha bisogno.
Pensiamo di dimostrarlo, vogliamo dimostrarlo, con quello che stiamo facendo per il progetto Huaro ed abbiamo fatto in passato per altre iniziative: puoi fare il nome dell'associazione, indicare il c/c di appoggio e quant'altro! :)
Per questo tipo di post, siamo sempre disponibili!
Non avevo dubbi Ricky, grazie!
ma grazieeeeeeee :)
WATOTO KENYA ONLUS
per donazioni 5x1000 C.F. 97342070584
CC postale 73969453
Potete trovare tutto su www.watotokenya.com
il sito non è aggiornatissimo perchè ce lo facciamo da soli
perciò........ :002:
ancora grazie per l'interessamento
"Se si sogna da soli è solo un sogno,
se sognamo in tanti
è una realtà che comincia" [smilie=666.gif]
Grazie a te Baraka!
Domani leggo tutto il contenuto del sito con calma, qui siamo in tanti, speriamo che facciano la stessa cosa in molti e che, tra tutti, non ci si fermi solo alle parole.
:077:
News meteo: Anche oggi tanta pioggia, in serata sereno.
NOn riesco a prender sonno......
il mio cervelletto frulla e frulla senza mai riposo
Certo ke il colonialismo è una brutta bestia
NON PENSARE, NON PENSARE, NON PENSARE
Certo ke è difficile poi fargli credere che qualcuno vuole che loro pensino e dicano la loro :015:
ammazza quanto è difficile, ma prima o poi ci riuscirò!!!!!! :002:
Butto là una proposta al popolo ciessino...
Tutti abbiamo tutto, molto spesso anche il superfluo, facciamo una piccola rinuncia... che so magari anzichè comprare un nuovo CD, un profumo, qualsiasi cosa... destiniamo l'equivalente all'associazione con cui collabora Baraka.
Per ciascuno di noi in fondo è poca cosa, ma se in molti facessimo questo "ragionamento" si potrebbe dare una mano concreta a chi ne ha bisogno.
Pensiamoci su e, se possibile, non limitiamoci solo a pensarci.
PS
non servono qui su questo topic le pubbliche adesioni, facciamo in silenzio, ma concretamente, quel che ci suggerisce il cuore e la coscienza.
Grazie Danibi
in certe realtà anche pochi centesimi servono a molto
40 centesimi per 2 kg di farina ti pare poco? :)
Direi di no.
Parlando con loro mi hanno detto che con 30 € al mese vivono una famiglia intera.
Direi che invece di scrivere qui, possiamo contattare danibi privatamente e pensare a un contributo che lei può provvedere a raccogliere e poi versare :002:
ok?
E' tanto facile (bonifico bancario o c/c postale) e anche più discreto fare ognuno da sè in base alle proprie disponibilità, mi sembra macchinoso e scoraggiante inviare i contributi ad un'unica persona.
Con questo non mi tiro indietro... mi sembra però più pratico che chi decide di aderire, stabilisca, senza vincoli o imposizioni, quanto vuol destinare all'associazione e faccia direttamente il proprio versamento.
Cosa vota l'assemblea dei ciessini?
Baraka sono ben accetti anche tuoi eventuali suggerimenti ;)
posso dare un suggerimento? magari poi è un'idea da cassare brutalmente... ma io la butto lì...
ormai praticamente tutti abbiamo una carta di credito ricaricabile (la classica postepay di solito) ... perchè baraka non ne fai una tua da "usare" per watotokenya?
così tutti avranno la possibilità di ricaricartela in un secondo, comodamente da casa via internet... così non si è scoraggiati da code in posta o in banca ;-)
Io non ho una carta ricaricabile,
razza di una troglodita che sono :?D?:
cmq credo che sia meglio che ognuno faccia da sè
Chi ha un buon lavoro non guadagna più del corrispondente dei nostri 50€ al mese......a voi fare le proporzini
@ Baraka
Fai una cosa: apri un post specifico in annunci -> "Volontariato e solidarietà" in cui riporti nuovamente il nome dell'associazione e gli estremi del conto, nonchè le finalità.
Secondo me è opportuno spostare il discorso sulla raccolta fondi di là, dove ha più opportunità di essere visto anche da coloro che non cercano informazioni solo sul Kenya.
Credo che in questa maniera la visibilità aumenti.
UN PRIMATO DA NON INVIDIARE
Dossier Unicef,vittime 15mila bambine
La prostituzione minorile in Kenya è in aumento. Sarebbero circa 15mila le adolescenti tra i 12 e i 18 anni che saltuariamente si prostituiscono nelle zone costiere del Paese. La metà dei clienti sono europei, con gli italiani al primo posto. E' quanto denunciato da uno studio dell'Unicef Kenya e del governo keniota. Altri 2-3 mila bambini e bambine si prostituiscono a tempo pieno, anche nelle stagioni non "turistiche".
Lo studio nasce nell'ambito di una vasta campagna condotta dall'Unicef in Kenya per contrastare gli abusi e la prostituzione minorile. Le città preferite sono quelle dei distretti costieri: Mombasa, Kilifi, Malindi e Kwale. Oltre il 10% delle baby-prostitute ha iniziato prima dei 12 anni, il 45% intorno ai 12 anni. Le adolescenti iniziano a prostituirsi con i locali per avere il denaro, i vestiti e l'esperienza necessaria per accedere, poi, al mercato dei turisti sessuali.
Un primato da non invidiare
Il 38% dei clienti delle bambine sono uomini kenioti. Tra gli stranieri che abusano dei minori, il primato spetta agli italiani (il 18%), seguiti dai tedeschi (14 %), svizzeri (12 %).
In pratica tutte le nazionalità che frequentano il Kenya per turismo sono coinvolte nel giro.
"E' un vizio che continua a crescere in dimensioni orrende, soprattutto nella regione costiera", ha detto il vicepresidente keniota Moody Awori, presentando il dossier.
Sfruttamento e pervesioni
In circa la metà dei casi i rapporti sessuali subiti dalle bambine sono estremamente violenti e spesso di particolare perversione. Tre bambine su dieci sono costrette a fare sesso senza preservativo, con rischi altissimi se si pensa che in Kenya la popolazione HIV positiva è sopra il 6% secondo stime approssimate per difetto.
Grazie a Valya per il suggerimento, ma penso che scoraggiarsi solo per questo sia una scusa, ognuno di noi regolarmente, per faccende proprie e/o domestiche, si reca ciclicamente in banca o in posta, se anzichè fare un'operazione se ne fanno due (aggiungendo il bonifico o versamento postale a favore dell'associazione) non è un "lavoro" supplementare.Citazione:
Originariamente Scritto da valya
Volendo compiere una buona azione quello di recarsi in posta o in banca non costituisce certamente un impedimento.
Baraka hai già aperto il nuovo topic in Annunci?