Visualizzazione Stampabile
-
Notizie fresche da malindi:
La situazione è più o meno come l'ho lasciata io neanche una settimana fa.
C'è una calma paradossale i molti turisti se ne sono andati ma qualcuno è rimasto.
Un mio amico a cui hanno annullato il volo del 4 gennaio partirà domani da Roma perchè ci sono diverse richieste, i voli ripartono con una certa regolarità e questa è una buona notizia, io potessi ripartirei anche adesso.
Il kenya ha accolto molti profughi dei paesi confinanti, ora è il suo popolo ad avere bisogno di soliderietà.
I prezzi dei generi di prima necessità sono aumentati e i più poveri, che già prima faticavano ora dovranno digiunare ancora di più.
Tanto per capirci un sacchetto di farina che fino a dieci giorni fa costava 40 scellini ora costa 60 :015:
I molti addetti al turismo si ritrovano senza lavoro, i soldi non girano e a pagare il prezzo più alto sono i più poveri, gli innocenti.
La fame, la povertà, come abbiamo detto più volte fa crescere il rischio di delinquenza, le pance vuote non permettono di andare a scuola ed impegnarsi nello studio, con la pancia vuota si fa ben poco di buono....
Io spero tanto che la gente torni a visitare quella terra meravigliosa, i turisti non sono in pericolo, io appena posso tornerò :022:
-
Baraka prima di ritornare in Kenya mi raccomando mettiti il giubbino antiproiettili e la divisa anti bomba :002:
Portati pure un fucile a canna mozza e qualche granata...in pratica vai con la divisa da combattimento :002:
Ho dubbi sulle pance vuote in diminuzione perchè la popolazione femminile ha sempre le pance piene.:002: fanno un figlio ogni anno.
Scherzi a parte la situazione è davvero drammatica.
La parte ricca del Kenia il centro nord si è fermato e non produce quel minimo che produceva....si trattava già di un economia in grave difficoltà e con crescita zero ma ora ha subito il duro colpo.
La parte della costa Malindi,Mombasa e Watamu che viveva di turismo e riusciva a mandare avanti ha subito il colpo.
E' un paese impoverito ancora di più....ma qui l'impoverimento è una fame nella fame.
Fame che degenera la situazione....porta sciacallaggio, sfruttamento dei bambini che sono spinti dai genitori a lavorare o a elemosinare con conseguente allontanamento dalle scuole ecc ecc.
-
09/01/2008 14.42
Nessuna modifica nel programma Kenya di African Explorer
"Non opereremo nessuna modifica alla nostra programmazione sul Kenya e continueremo ad essere ottimisti nonostante ci siano pervenute alcune cancellazioni addirittura per il mese di agosto". Così Alessandro Simonetti, titolare di African Explorer, conferma la fiducia nella destinazione africana. Una decisione presa anche alla luce delle informazioni che arrivano direttamente dal Paese: "Stiamo ricevendo cancellazioni relative alle partenze programmate per il mese di gennaio per un totale di circa 60 passeggeri - specifica Simonetti - ma, al contempo, abbiamo assistito al ritorno di circa 100 passeggeri proprio durante il periodo di maggiore crisi, senza alcun problema". E aggiunge: "Stando alle informazioni del Kenya Tourism Board e dai corrispondenti locali, la situazione è molto meno tesa di quanto si dica. Abbiamo fiducia in una lenta ma graduale ripresa della stabilità nel Paese"
-
SCAFATI (Salerno) - Sono iniziati ieri mattina i lavori per la costruzione dell’ospedale di St. Therese di Kiirua, nella regione del Meru in Kenya. Un progetto sostenuto dalla Onlus Trame Africane. Un regalo all’intera popolazione keniota che, però, scalda il cuore di persone distanti migliaia di chilometri dal Kenya. La realizzazione dell’ospedale sarà, infatti, possibile grazie al contributo raccolto nelle varie iniziative messe in campo da Trame Africane a Scafati, Pompei e in tutta la regione Campania.
Kiirua è un piccolissimo villaggio a 2020 metri di altezza, su di una colata lavica millenaria. Un luogo dove la maggior parte della popolazione vive sotto il livello di povertà, con meno di un dollaro al giorno. Grazie all’impegno di Trame Africane, Kiirua si candida così a diventare un punto di riferimento per l’intera regione. Lì sulle sue terre inospitali sarà costruita una struttura ospedaliera all’avanguardia, dotata di due sale parto, due sale operatorie, una sala per l’anestesia, un pronto soccorso, spogliatoi per medici, un laboratorio farmaceutico e sale pre e post operatorie.
“Gli altri ospedali si trovano molto lontano – racconta Pasquale Coppola, patron della Onlus – la più vicina è a 45 chilometri ‘africani’. Le distanze per quanto piccole possano essere numericamente, in Africa diventano insormontabili. Basta pensare che per percorrere i 280 km che separano Kiirua da Nairobi ci vogliono più di cinque ore. C’è anche un altro ospedale, ma definirlo tale è un azzardo. Si trova a Mereu, più vicino ancora, ma è attrezzato con il minimo indispensabile”.
Il St. Therese, al contrario, sarà dotato di tutte le tecnologie disponibili “e non sarà l’ennesima cattedrale nel deserto. Non sarà una piccola goccia nel mare, ma un approdo sicuro nella tempesta. Sorgerà su di un’area ampia più di 1200 metri quadrati e avrà come marchio di garanzia il lavoro svolto, fino ad oggi, con molti sacrifici e pochissimi mezzi dalle Piccole Suore di Santa Teresa del Bambino Gesù. Coprirà – aggiunge Coppola - un bacino d’utenza di più di 100mila persone. Sarà un investimento importante, ma non un salto nel buio perché a gestirlo saranno persone presenti sul territorio da anni e che operano da diverso tempo, facendo miracoli con il poco che hanno a disposizione”.
“La posa della prima pietra è stata effettuata ieri, ma in realtà avremmo potuto dare il via ai lavori già a dicembre. I disordini che hanno scossa il Kenya ci hanno però imposto la prudenza. Nonostante questo leggero slittamento – assicura Coppola – il St. Therese sarà terminato nei tempi previsti. Cioé nel giro di un anno”. L’opera costerà complessivamente 400mila euro. Una cifra, coperta al momento solo per la metà.
-
Conosco questa associazione e fa un sacco di cose buone per il kenya :022:
Anche io ho una buona notizia:
da qualche giorno abbiamo accolto un nuovo bimbo, orfano di madre e padre alcolista. Il bimbetto ha le gambine atrofizzate e problemi anche agli arti superiori, e troppo spesso rimane da solo nel bosco senza cibo nè acqua.
Dalla prossima settimana andrà a scuola, lo stiamo inserendo in una struttura adeguata per bimbi portatori di handicap.
La speranza ci fa andare avanti :022:
-
Baraka ti ammiro tanto! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Io spero tanto che la gente torni a visitare quella terra meravigliosa, i turisti non sono in pericolo, io appena posso tornerò :022:
VADO IOOOOO...... :002: HO GIA' LA VALIGIA IN MACCHINA.... A KE ORA è L'AEREO TUTTO X ME? VISTO KE AVRANNO ANNULLATO TUTTE LE PRENOTAZIONI? GIA OGGI è VENERDI E DA MXP è ALLE 23.10...
DAI..... ERO ANCORA NEI MIEI SOGNI AD OCCHI APERTI.... :052:
CMQ BUONGIORNO A TUTTI..... :021:
-
Partite verso la costa e non avrete problemi con i beach boys che vi aspettano a braccia aperte e vi scorteranno come body guard.
Ho sentito di guerra tra Eurofly ed alcuni tour operator che non la stanno pagando e tale compagnia ha detto che se l' andazzo non cambierà lascerà a terra i viaggiatori e lo ha già fatto qualche giorno fa e continuerà a farlo....pertanto sarebbe preferibile evitare Eurofly per non incorrere in possibili spiacevoli intoppi.
Appena possibile partirò anch'io per il Masai Mara ed ho già chiesto un finanziamento all'amica Baraka :002:
Visto che umanamente sostiene donne,bambini ed adulti africani potrebbe sbilanciarsi per mantenere anche me. :002:
-
A bello!!!!!! tu mantieniti pur da solo che puoi farlo beato te, e poi io non mantengo proprio nessuno :002:
Confermo che stasera da roma partiranno degli amici, non so con quale compagnia aerea, però partono e questo è l'importante :022:
Daiana i grandi sono quelli che rimangono :022:
Sto per consegnare alla redazione il mio ultimo diario..... :026:
-
...e noi attendiamo il diario. Chissà le novità :005:
-
http://www.cisonostato.it/page.php?id=1658
Una breve testimonianza di una vacanza in Kenya
-
di bene in meglio....Ricordate che Kofi Annan doveva presentarsi oggi a Nairobi per mediare tra i due "capricciosi"?
Tralasciando il fatto che il sig. Kibaki ha detto a parole sue: "Ma che vuole mediare questo? Chi lo ha invitato? Io che sono il presidente non di sicuro"
Bè, nulla di fatto, s'è dato malato................già Kofi ha la febbre ............annamo proprio bene :015:
-
Ma guarda un po'...si e' sentito male proprio adesso..... :021:
-
Kenya: Commonwealth boccia elezioni
'La commissione elettorale ha fallito'
(ANSA) - LONDRA, 17 GEN - Le elezioni generale in Kenya sono state 'irregolari'. E' il giudizio finale del gruppo d'osservazione del Commonwealth.La commissione elettorale del Kenya ha sostanzialmente 'fallito' nell'accertare la validita' della conta dei voti e, di conseguenza, la validita' delle elezioni stesse e' in dubbio. 'Il Commonwealth Observer Group' ha dichiarato Don McKinnon, segretario generale dell'organizzazione, 'ha rilevato che le procedure non ha raggiunto gli standard internazionali'.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 54708.html
Halleluja!
Roby
-
ora che lo ha detto anche il gruppo d'osservazione del Commonwealth che se ne farà Kibaki :-?
-
Al tg3 hanno parlato di migliaia di profughi e scontri continui, tu cosa sai baraka?
-
Kibaki non se ne farà niente. Ma l'attenzione mondiale è puntata su di lui e se comincia a perdere credito un po' dappertutto chissà che non lo costringano alle dimissioni.
Ad ogni modo la situazione non sarà tranquilla per un lungo periodo.
I profughi sono oltre 250.000 e i morti stanno raggiungendo il migliaio.
E la rabbia è ancora tanta. Uniamola all'ignoranza che sicuramente non farà ragionare nessuno, credo che la tranquillità è ben lontana dal tornare.
A Ukunda, quando ero li, la notte bruciavano le case. Indifferentemente che fossero di Kikuyu, di Giriama, di Jaluo, di Luya o di digo, quel che le fiamme trovavano, distruggevano.
Lo Shopping Center ha preso fuoco in seguito a un'esplosione. La gente diceva che era casuale e non dovuto alle elezioni. beh, casualmente alcuni tetti di makuti non hanno preso fuoco. Come se lo spiega la gente? Dicono che è stato il vento a decidere.
Mah.
Ci sono stati dei morti anche a Ukunda. Questo non è venuto fuori dalle news della costa. E' chiaro un forte interesse sia da parte della popolazione locale, sia da parte dei tour operator, sia da parte dei media a non spaventare i turisti in partenza.
Ma se uno guarda le immagini degli scontri di Kisumu, di Nairobi, di Eldoret, come fa a partire tranquillo pur sapendo che in costa la situazione è "serena"?
Kibaki non ha accettato la mediazione di Koffi Annan. Solo questo dimostra quanto sporco c'è dietro la sua rielezione.
"Koffi, stai a casa vah che nessuno ti ha chiesto niente. Io sono presidente e la sedia è mia e me la gestisco io".
E l'atteggiamento di Mr. Koffi non è stato certo da uomo maturo.
"scusate, ho la febbre, non posso venire"... ma in che mani è questo mondo?
Credo che quel che sta succedendo in Kenya, seppur terribile, sia necessario a una svolta. Come in Tanzania, come in altri paesi africani, la rivoluzione è necessaria per la ricerca della stabilità. E' terribile e non lo approvo, ma è sempre stato così da sempre.
E' utopia pensare che le cose cambieranno in maniera pacifica.
La corruzione e la densità dell'aria sporca in Kenya sono a livelli talmente elevati che solo un uragano può spazzarle via.
ora devo lavorare, torno dopo
Roberta
-
la situazione è alquanto drammatica, anche se gli scontri sono per ora circoscritti in poche zone, tutto il paese ne sta risentendo.
Il parlamento europeo ha bloccato o bloccherà i finanziamenti in aiuto del kenya , i turisti annullano le prenotazioni e tanta gente continua a morire...insomma un gran danno per tutto il paese.
Io da parte mia concordo sulla poco limpidità dei risultati elettorali, che lì sul posto ci è sembrato palese già quando i risultati non sono arrivati entro il primo giorno utile, ma di contro ho assistito a voti a favore della controparte su pagamento; capirai che novità....se brogli ce ne sono stati ce ne sono stati da entrambe le parti, e qui si potrebbe aprire un'altra bella discussione...
:022: NOTIZIONA: Janken è a scuolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e presto avrà una sedia a rotelle per spostarsi autonomamente :022:
-
dal Corriere della Sera 19.01.2008
DIMOSTRAZIONI DI MASSA - Il presidente Emilio Mwai Kibaki, accusato di aver vinto le elezioni del 27 dicembre con i brogli, e i suoi fedelissimi non sembrano cedere alle pressioni internazionali, né a quelle della piazza o a quelle della società civile keniota. Peraltro i tre giorni di «dimostrazioni di massa» organizzate dall’ODM, almeno a Nairobi, non hanno avuto l’esito sperato. Niente «masse» per le strade. Imponenti cordoni di polizia hanno impedito ai sostenitori di Raila Odinga, candidato alla presidenza in opposizione a Kibaki, di uscire dagli slum dove erano stati confinati.
LA POLIZIA SPARA - Venerdì a Kibera, la baraccopoli forse più grande di tutta l’Africa, la polizia, per rimuovere i blocchi dalla ferrovia che passa tra le misere abitazioni, ha sparato ad altezza d’uomo. Almeno sette morti, tra i quali una bambina. Un manifestante davanti ai binari divelti ha spiegato al Corriere : «Questa linea raggiunge Kampala. Abbiamo divelto i binari perché Kibaki ha chiesto aiuto all’Uganda e non vorremmo che loro inviino truppe con il treno». Manifestazioni più consistenti (ma comunque non di massa) sono state organizzate nella parte occidentale del Kenya, in particolare a Eldoret e Kisumu, controllate dalla polizia con manganelli, lacrimogeni e armi caricate con proiettili di gomma e proiettili di piombo. A Mombasa, dove il porto lavora con il contagocce, le dimostrazioni sono state inscenate dai musulmani dopo la preghiera del venerdì. I morti negli scontro sono stati almeno sei.
ECONOMIA A PEZZI - L’ODM – si è detta soddisfatta – e ha comunque raggiunto l’obbiettivo di bloccare l’economia del Paese. I prezzi stanno salendo esageratamente e mentre la produzione scende vorticosamente. Il centro di Nairobi è stato bloccato per tre giorni: negozi chiusi e uffici quasi tutti sbarrati. Il settore turistico è paralizzato. Malindi e le città della costa sono ridotte a centri fantasma e venerdì sera, durante una rapinam un inglese, Graham Warren, è stato ucciso dai banditi a Watamu. I più colpiti dal braccio di ferro tra Kibaki e Odinga, e dal conseguente tracollo economico, sono, come sempre in questi casi, i più poveri.
SCIOPERI - «Da lunedì - ha annunciato Salim Lone - cambieremo strategia: niente dimostrazioni di massa. Stiamo pensando a scioperi generali e al boicottaggio delle aziende legate ai più fanatici sostenitori di Kibaki, ministri e politici». In Kenya quello che noi chiamiamo conflitto di interessi è una pratica comune. Non c’è deputato che non sia un uomo d’affari, che non abbia un’azienda o un’attività da favorire grazie alla posizione che occupa in politica.
ELEZIONI TRUCCATE - Venerdì mattina 28 organizzazioni non governative keniote, guidate dal KNHCR (Kenyan National Commission on Human Rights), la commissione nominata dal governo per monitorare le violazione dei diritti umani, hanno accusato - con evidenze precise - gli uomini del PNU (Party for National Unity) di Kibaki di aver truccato le elezioni. Fornendo ai giornalisti decine di pagine di documenti hanno così risposto a una pubblicità pubblicata a tutta pagina dai supporter di Kibaki sui quotidiani del Kenya. Alcune righe – durissime – in cui si accusano tutti coloro che hanno parlato di irregolarità, brogli e manipolazioni di non essere stati in grado di fornire alcuna prova. La nota compare, polemicamente, sotto le fotografie dei disordini e quelle di Jendayi Frazer, sottosegretario di stato americano con delega per l’Africa, Michel Ranneberger, ambasciatore Usa a Nairobi, Adam Wood, ambasciatore della Gran Bretagna, Okong’o Omogeni, presidente degli avvocati kenioti, Maina Kiai, capo capo del KNHCR, la bandiera dell’Unione Europea, e quattro asterischi per richiamare i media Internazionali e locali, i commissari della Commissione elettorale, e le organizzazioni non governative.
LE PROVE - Ora le prove ci sono e le ha fornite un’organizzazione al di sopra di ogni sospetto: costituita da Kibaki all’inizio del suo mandato (quando cioè sembrava di voler liberare il Kenya dalla corruzione e dal malaffare) a capo della quale c’è Maina Kiai, un incorruttibile e coraggioso kikuyu, un uomo cioè della tribù del presidente.
SPEREM.... :026:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
:022: NOTIZIONA: Janken è a scuolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e presto avrà una sedia a rotelle per spostarsi autonomamente :022:
Almeno una buona notizia ogni tanto :)
-
Sai Terry, in tutto questo caos una delle cose che mi rincuora egoisticamnte parlando è che i nostri bimbi al momento sono al sicuro, sia fisicamente che mentalmente, sono così lontani dalle città, dal turismo perso, dalla tv, dai giornali.....della serie "beata ignoranza" per ora, in questo brutto presente, questo mi dà un po' di sollievo....un pochetto :-?
-
...per la serie guardiamo il lato positivo :)
Come dappertutto ci sono i pro e contro. Non usufruiranno di certi vantaggi che si acquisiscono abitando vicino alle città, ma in questi casi sono preservati dagli svantaggi.
-
Ricevo da un compagno del mio viaggio in Etiopia, persona molto impegnata nel volontariato, e volentieri divulgo qui:
Volevo segnalarti un link da cui è possibile avere informazioni dettagliate e di prima mano sull'attuale situazione in Kenya. Si tratta del blog di un mio amico missionario comboniano: Padre Kizito.
Lavora in Africa ormai da 30 anni e oltre ad essere missionario è anche giornalista, scrittore e mediatore in tante situazione di crisi africane (Rwanda-Burundi, Sudan).
Vive a Nairobi (Kenya) dove fra l'altro ha fondato e segue diverse case accoglienza per bambini di strada.
Dal suo blog ho potuto seguire e comprendere più da vicino le reali cause di questo assurdo nuovo conflitto e le vicende giornaliere che lo caratterizzano.
Lo scorso Natale (2006) con il vostro aiuto e quello di Leasimpresa tramite il Sermig ho fatto avere a P. Kizito una somma per ricostruire due scuole tra i Monti Nuba (sud Sudan).
http://kizito.blogsite.org/
-
Grazie zio,
credo sia un'ottima finestra per capire :)
-
Leader opposizione vuole boicottaggio economico, Governo protesta
Kisumu (Kenya), 21 gen. (Ap) - Nuove elezioni Presidenziali in Kenya. Raul Odinga, il leader dell'opposizione, è tornato (per la prima volta dalla proclamazione della vittoria di Kibaki) a Kisumu, sua città natale dove le violenze post-voto hanno provocato la morte di almeno 53 sostenitori dell'Omd e ha reiterato la sua richiesta.
"La gente mi chiede di dargli pistole, io gli darò il voto", ha detto Odinga in un comizio nello stadio di Kisumu. Davanti a lui, sette corpi di persone uccise, "morte per la violenza insensata della polizia".
All'appello a scendere in piazza giovedì per la nuova giornata di "protesta pacifica", il leader dell'opposizione ha unito quello a un boicottaggio economico che colpisca i sostenitori di Kibaki. Un'inziativa condannata da un comunicato del governo: "Il sabotaggio delle società è illegale ed è un insulto ai keniani".
E NON FINISCE QUI..... :015: [/img]
-
ciao a tutti .. :( gia ke brutta situazione ke continua ad esistere laggiu........anke a me arrivano news ke nei villaggi scarseggiano i turisti.... :011: uffi................. va be.... anke questo "nostro" sito si è rattristato dopo tutti questi eventi negativi pieni di sangue e miseria... ma a sto punto, dai baraka, rallegraci un pò con qualke tuo curioso diario di viaggio...nn ne avevi uno quasi "cotto" x bene al forno? tanto x rinfrancarci un po lo spirito.... ;) aspettiamo con ansia..... :005: buona giornata a tutti.......
-
Ciao Pina, Si, l'ultimo diario è al vaglio della redazione, però più che un diario è una veloce testimonianza del periodo pre/post elezioni e di uno strano natale...... :026: :-?
qualche curioso evento da poterci far sorridere.....boh spetta che ci penso
-
...ahhhhhhhhhhh.....va be...allora attendiamo ke la redazione haraka haraka ci mostri la tua testimonianza.... :002: intanto pensa a qualke evento simpatico dai... buon pomeriggio .... :027:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
Ciao Pina, Si, l'ultimo diario è al vaglio della redazione, però più che un diario è una veloce testimonianza del periodo pre/post elezioni e di uno strano natale...... :026: :-?
Ma che hai scritto la Divina Commedia?
Lo staff sta da un mese per leggerlo, correggerlo e depurarlo. :002:
Baraka bastavano quattro parole e non un papiello senza fine anche perchè sei andata lì e non hai visto la Guerra ma dove sei stata? Alle Maldive?:002:
Ti abbiamo inviato sul campo di guerra ed invece te ne stavi tranquilla tra le mangrovie a prendere il sole,inseguita dai venditori SUB di Souvenir:002:
Fatto questa premessa di rimprovero per il nostro super reporter Baraka diciamo che mi è scappato a ridere nel leggere "L'opposizione punta a boicottare e sabotare l'economia " ma che c'è da sabotare.....la fame? Già si muoiono di fame.....figuriamoci se fanno sabotaggio.
Certo che se questa è l'opposizione sono messi davvero male.
-
Ormai da giorni ricevo squilli dal kenya anche da numeri a me sconosciuti ed io vigliacca non rispondo per paura di dover dire NO alle loro richieste di $......
anche Rehema con il cellulare della zia da diversi giorni mi chiama ed io ho risposto con un sms dicendo che non avevo credito per richiamarla e che lo avrei fatto appena possibile.
Questa sera squillava con insistenza, l'ho richiamata: che bella la sua vocina squillante, mi ha raccontato della scuola e del disegno che stava facendo per me, voleva sapere quando sarei andata per potermelo dare......solo questo....... :026:
http://i28.tinypic.com/3506hqt.jpg[/img]
-
Questa bimbetta è davvero spettacolare.....simpaticissima e molto tenerona.
Quello che non riesco a capire è :come mai sono così grassottelli sebbene mangiano a malapena.....anzi bevono solo qualche litro di latte.....
-
Ma quella della foto è Rehema? che bel musetto :022:
-
-
ciao a tutti.... carino il racconto di viaggio... ma ke malinconia.... uffi... :( domanda: ma la mia africa nn è stata mica girata sugli altipiani del masai mara??? :-? :-? :-? :-? :-? :-? bohhhh....a me pareva cosi.... cmq....il kenya ovunque ci si trovi è sempre kenya... :) buona giornata a tutti ...
-
ci mancava solo questo.,sia per i poveri tedeschi morti.sia perchè è la botta finale a quel poco turismo che poteva ancora esserci.... http://it.notizie.yahoo.com/asca/200801 ... c2c_1.html
-
Purtroppo ancora nessuna buona notizia, oggi a Nairobi dovrebbe esserci l'ennesimo vertici di mediazione.....sperem......
@ Panzeretto ti assicuro che purtroppo non tutti i bimbi sono belli paffutelli e non sono solita fotografare chi sta male :026:
(chi può bere qualche litro di latte è un bimbo fortunato :026: )
@Pina uno scorcio de "La mia Africa" lo puoi vedere anche andando allo Tsavo, quando dall'alto puoi vedere sotto di te un'ansa del fiume Galana, un panorama mozzafiato...... :022:
dovrei avere delle foto, le cercherò e le pubblico per far sognare chi ama questo paese meraviglioso. :022:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da baraka
@Pina uno scorcio de "La mia Africa" lo puoi vedere anche andando allo Tsavo, quando dall'alto puoi vedere sotto di te un'ansa del fiume Galana, un panorama mozzafiato...... :022:
dovrei avere delle foto, le cercherò e le pubblico per far sognare chi ama questo paese meraviglioso. :022:
ciao a tutti...fortunatamente le "foto" dello Tsavo le ho nel cuore!!! ci sn stata x ben 2 volte e ho visto 2 paesaggi completamente diversi di volta in volta ma pur sempre meravigliosi... cmq, baraka, aspettiamo le foto, cosi almeno sognamo un poketto.... :012: buona giornata a tutti... ;)
-
riguardo l'omicidio dei due tedeschi, ho notizie che a commissionare l'omicidio sia stata la moglie di uno dei due. Lei, giovane 28enne di origine keniota ha ordinato l'omicidio del marito per intascare un bel gruzzoletto. Le è andata male. Ora la signorina è in galera.
Questo dietro le quinte non è riportato in nessuna fonte di informazione sul web. Ma le mie fonti tedesche keniote sono più che sicure.
Roberta
-
Mi ero persa questa notizia.
-
Se vi va di dare un'occhiata, ho iniziato a mettere online le mie rassegne stampa. Ossia quel che più mi colpisce delle notizie che trovo sul web, accompagnate da foto prese qui e là
http://tuppa.blog.tiscali.it
Roberta