Il massimo di zanzare c'è al tramonto.
Visualizzazione Stampabile
Il massimo di zanzare c'è al tramonto.
Ho cominciato l'antitifo per adesso. ;)
ciao a tutti,
volendo andare in Kenya a fine aprile e' necessario fare qualche vaccino?
grazie
massimo
Certo, è stagione di pioggia :(
azz!
sempre la stagione sbagliata becco! :021:
io farei solo l'antitifica (sono 3 pastigliette che non danno fastidi e comprono per 2 anni).
la Vaccinazione per l'epatite lo do per scontato perchè andrebbe consigliato anche per l'Italia...
altro non credo serva...
ok x epatite ;) .Citazione:
Originariamente Scritto da silviaf26
antitifica non sarebbe un problema.
grazie
scusate..l'anno scorso sono morti 2.060 italiani per malaria.
forse sarebbe il caso di proteggersi un tantino, no?? :013:
E QUANTI X FUMO? :027:Citazione:
Originariamente Scritto da trottola
Io ho scritto infatti cosa farei io non ho scritto "devi fare così". Per me infatti in fatto di vaccinazioni (non obbligatorie) e di profilassi ognuno ne dovrebbe parlare col proprio medico e decidere poi in tranquillità cosa preferisce (valutando i pro e i contro).Citazione:
Originariamente Scritto da trottola
Non ho nessuna remora a dire che anch'io per es. ho preso il Lariam (senza conseguenze sgradevoli) per 2 volte. Ora non prendo più per mie valutazioni.
La profilassi antimalarica comunque non protegge dal prendere la malattia (non è un vaccino infatti). Bisogna prenderlo in considerazione e considerare che essenziale in caso di malaria è la velocità della diagnosi.
Il dato che riporti dove l'hai preso? E quel numero conta solo i turisti o anche gli italiani che vivono stabilmente (o per periodi superiori ai 30gg) in zone a rischio?
Il dato l'ho letto su un altro forum di viaggi, cmq indicavi i morti di malaria in Italia che avevano soggiornato in zone endemiche.
è vero che il LARIAM o il MALARONE non protegge al 100% dalla malattia, però anche se te la prendi, la prendi in forma lieve e curabile.
certo il rischio c'e' in qualunque cosa si faccia.
la mia risposta era solo x far riflettere su certe cifre che circolano: la malaria uccide ECCOME!
certo che la malaria e' una cosa seria, ci mancherebbe!
a presto
Io farò la profilassi (oggi ho mollato € 254,00 al mio farmacista) ma controvoglia, figurati.. :021:
una domanda: la profilassi ti garantisce immunita' (o comunque protezione) per quanto tempo?Citazione:
Originariamente Scritto da trottola
grazie
fai bene: inutile andare in vacanza con la paranoia (ti rovineresti le vacanze).
La prima volta che ho preso il lariam è stato proprio questo a farmi decidere.
Personalmente ho scelto di puntare tutto sulla difesa meccanica (evitare di farmi pungere) perchè mi fa stare più tranquilla. (si può avere anche la paranoia nei confronti del farmaco infatti :027:)
Per es. (per sdrammatizzare ;) ) quest'estate mi sono detta e se con l'altitudine gli effetti del lariam mi fanno definitivamente impazzire? :027:
per il periodo di permanenza in area endemica.Citazione:
Originariamente Scritto da MSG
io continuerò il malarone anche dopo essere tornata , x 7 gg.
;)Citazione:
fai bene: inutile andare in vacanza con la paranoia (ti rovineresti le vacanze).
La prima volta che ho preso il lariam è stato proprio questo a farmi decidere.
PRECISAZIONECitazione:
Originariamente Scritto da trottola
mi sembravano un po' tantini tutti questi morti e sono andata a controllare.
2.060 non è il numero di morti di malaria italiani! E' il numero di coloro che hanno contratto la malattia. Tra questi sono 7 i morti.
Il periodo di riferimento dei dati è 1999/2000.
http://www.eurosurveillance.org/em/v06n10/0610-521.asp
beh ora sono + tranquilla, grazie :)
meno male!
ciao
Ma dai, mi sembrano tantiniCitazione:
Originariamente Scritto da trottola
Ops...non avevo letto il post sopra :012:
Ho parlato poco tempo fa con un medico del centro profilassi e mi ha detto che comunque la profilassi per la malaria, copre al 40%. Lui mi ha detto che e' sempre bene andare nei periodi di stagione secca.Citazione:
Originariamente Scritto da MSG
avevo letto male io quella info su un altro sito di viaggi :012:
Ragazzi una domanda.....ho trovato un'offerta per il Melinde Resort ed una per il Karibuni...c'è qualcuno che c'è stato e può darmi delle info su queste strutture?? grazie!!! ;)
@ coccinella:
ma tu non devi andare al Cristal Bay della Veratour?
@francy82
Aprile e Maggio normalmente sono il periodo delle piogge (forti e intermittenti). Nei mesi tra Giugno e Agosto (inverno keniota) le temperature si abbassano e il Paese diventa verde. Il periodo settembre-novembre corrisponde alla “primavera” quindi le giornate sono più calde e possono esserci acquazzoni (di solito brevi).
Il Jacaranda lo consiglio alla grande.
E' un resort ottimo sotto tutti i punti di vista, che offre la spiaggia piu' bella di quel tratto di costa.
Magari non so se a te potrebbe stare bene il fatto che è isolato: 5 km di strada sterrata da quella principale.
Questo significa che poi da li in modo autonomo non ci puoi uscire ma credimi, per la tua sicurezza, è meglio cosi.
animazione soft, buona cucina, camere essenziali (volendo ci sono anche le suites ma costano parecchio).
per le altre informazioni rimandiamo a piu' tardi, ora tocca andare a lavorare. ciao :)
La spiaggia com'è? mare, sabbia, sassi, rocce? il Jacaranda più o meno quanto dista da Malindi?
Racconta qlcs anche del volo di rientro.
Per ora mi limito a questo, ho 2 mesi di tempo di chiedere :002:
ti metto delle foto, cosi facciamo prima :002:
la spiaggia è enorme, di sabbia bianca tipo borotalco.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/...ENYAELE104.jpg
http://immagini.p2pforum.it/out.php/...ENYAELE123.jpg
da Malindi ci vuole una mezz' oretta.
Il volo di rientro è saltato causa guasto tecnico.
Molto esplicita Trottola :027: :022: una meraviglia
Ma nei pressi di Malindi è tutta così? e in città sei stata? com'è?
trottola sto' sbavocchiando :005:
WOW!!! :025:
A Malindi l'acqua è spesso putrida in quanto il Sabaki, fiume della savana, sfocia in quel tratto di costa.Citazione:
Originariamente Scritto da terry_ble
Da evitare assolutamente Malindi per scegliere il resort.
A Malindi non ci sono stata quasi per niente, muoversi da soli la sera non è consigliabile, bisognerebbe avere qualche appoggio per farlo. Non è molto sicuro...ti dico solo che TUTTI i resorts sono sorvegliati dai vigilantes giorno e notte.
Non sono assolutamente d'accordo con questa tua affermazione, il bello è proprio uscire dai villaggi turistici, utilizzare i mezzi locali, mescolarsi tra la gente e vivere la vera atmosfera africana, anche la povertà africana va assaggiata, anche se può far soffrire, rende il tuo viaggio molto più reale.Citazione:
Originariamente Scritto da trottola
Si certo i Resort sono sorvegliati giorno e notte, ma il vero motivo non è la sicurezza, c'è un accanimento contro i ragazzi della spiaggia, che sono visti come concorrenti, cioè organizzano escursioni di ogni tipo molto ben fatte ed a prezzi inferiori rispetto a quelli dei villaggi questo ovviamente non piace a chi si vede sottrarre potenziali clienti.
Gli alberghi ti fanno il lavaggio del cervello contro i ragazzi della spiaggia e sulla pericolosità di muoversi da soli, lo dico perchè ci hanno provato anche con noi, che abbiamo fatto spallucce ed abbiamo fatto benissimo perchè la vera Africa è fuori dal villaggio.
ci sono 5 km di strada sterrata con capanne ai margini e BASTA, dove andavo? a ficcare il naso nelle capanne della gente?Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
(parlo ovviamente della situazione Jacaranda che è isolato).
Grazie mille trottola delle info,sei stata chiarissima e hai confermato quello che immaginavo su questa struttura,cioè che non sembra per niente male,anche dalle foto...molto bella!
Hai peferttamente ragione,meglio restarsene dentro il villaggio ed evitare assolutamente di uscire da soli soprattutto la sera,è infatti una zona pericolosa per i turisti se si fa allo sbaraglio...
Scusa per l'ignoranza,ma si fanno immersioni in Kenya? Il Jacaranda ha un diving? E che escursioni vengono proposte?
Seguendo il tuo consiglio, ho fatto un' escursione con i beach boys e me ne sono amaramente pentita.Citazione:
Si certo i Resort sono sorvegliati giorno e notte, ma il vero motivo non è la sicurezza, c'è un accanimento contro i ragazzi della spiaggia, che sono visti come concorrenti, cioè organizzano escursioni di ogni tipo molto ben fatte ed a prezzi inferiori rispetto a quelli dei villaggi questo ovviamente non piace a chi si vede sottrarre potenziali clienti.
Organizzazione ridicola, cibo avariato, autista indisciplinato che ci ha fatto rischiare il frontale piu' di una volta.
Era meglio spendere € 15,00 di piu' (come vedi la differenza fa ridere) ed andare con il T.O.
mi dispiace, ma al Jacaranda non ci hanno MAI parlato male dei beach boys.Citazione:
Gli alberghi ti fanno il lavaggio del cervello contro i ragazzi della spiaggia e sulla pericolosità di muoversi da soli, lo dico perchè ci hanno provato anche con noi, che abbiamo fatto spallucce ed abbiamo fatto benissimo perchè la vera Africa è fuori dal villaggio.
Ed io dal villaggio ci sono uscita spessissimo.
abbiamo dormito in savana e ci abbiamo passato la bellezza di quasi tre giorni, + il giorno intero in barca con i beach.
con solo 7 gg di vacanza, permetti che poi mi sono fatta 3 gg di mare spaparanzata a godermi quella bellezza???
Trottola concordo in pieno con te!!!!! :)
Molto meglio spendere un pò di più e andare sul sicuro con il t.o. piuttosto che rischiare la vita con la loro guida spericolata! :015:
Io ho già vissuto l'esperienza di lasciarci le penne per colpa di locali che andavano come dei pazzi...ne sono rimasta traumatizzata e vorrei che non accadesse più...essendo agosto il loro inverno,più o meno che temperature ci sono?
@danibi:
Mi dispiace che tu mi voglia far passare come una persona superficiale. Che tu ci creda o no, io ed il mio ragazzo abbiamo passato ore a chiaccherare con i beach boys , solo per il gusto di farlo e quando ci proponevano delle escursioni rispondevano HAKUNA MATATA, che non c'era problema e si facevano la passeggiata con noi, come i due bimbi che mi hanno accompagnata a caccia di stelle marine e paguri l'ultimo giorno ed a cui abbiamo fatto dei regalini.
@francy: in Kenya la temperatura si mantiene costante, sicuramente non troverai i 45° che ci sono adesso, ma sarà sempre molto gradevole. cmq indagherò per farti avere info + precise.
Grazie mille Trottola,sei gentilissima! :077:
@ Trottola
Soffri di protagonismo questo è il tuo problema.
Con i miei interventi riportavo SOLO la mia esperienza senza nulla togliere a te o alla vacanza che hai fatto.
Per quanto riguarda la tua esperienza con i beach boys, mi sento con la coscienza a posto perchè, a suo tempo, hai chiaramente e senza troppi mezzi termini rifiutato anche solo di sentirne parlare, quindi, per favore, evita di gettarmi addosso fango.
Resti comunque un caso isolato (magari solo per sfortuna e non per cattiva predisposizione) perchè con i beach boys generalmente si trovano tutti benissimo.
Bene, ora tolgo il disturbo, leggere cose di questo genere sul Kenya:
"...Hai peferttamente ragione,meglio restarsene dentro il villaggio ed evitare assolutamente di uscire da soli soprattutto la sera,è infatti una zona pericolosa per i turisti se si fa allo sbaraglio... "
non mi garba proprio, meglio - per me - cambiare aria.
:135: