lasciami indovinare...Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
agosto?
Visualizzazione Stampabile
lasciami indovinare...Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
agosto?
@ bombi
per perhentian, ti conviene quindi prenotare al più presto, se hai particolari necessità. Se ti accontenti, allora puoi anche aspettare.
Ricorda che per Langkawi, questo non è il periodo migliore, anche se il posto è bello e quindi capisco che tu voglia vederlo (idem per Penang e Pangkor).
L'altra costa non ha problemi, anche se io consiglio di evitare tioman che è splendida ma poco godibile.
In tre settimane ce la fai: poi vedi tu come distribuire i giorni e quanto mare vuoi fare.
se vuoi ti do il numero del rettore della mia università così gli chiedi di farci fare le vacanze in primavera! ;) (sarebbe un sogno....) cè da dire che partendo prima del 25 mi evito il casino vero e sono riuscito a trovare un biglietto discretamente economico!Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
grazie per le info:penang e langkawi quindi valgono la pena lo stesso anche se rischio di bagnarmi un po?
e sulla costa est cè qualcosa di interessante oltre alle isolette?
Ci posso provare, non garantisco però il risultato da te sperato! :006:Citazione:
Originariamente Scritto da bombi
Scherzi a parte, se ti organizzi bene la Malesia non è una meta impossibile, molti di noi ci sono stati e ci andranno proprio ad Agosto.
Lo dici a me!: tutte le mie ferie sono ad agosto e a natale :016:
Cmq, sono stata due volte in malesia ad agosto e ho sempre trovato per dormire e i trasporti necessari. L'unica cosa da prenotare per tempo sono i voli low cost e non per timore di non trovare posto ma solo perchè così usufruisci delle tariffe migliori.
Direi che la costa est è solo "mare": ti consiglio di scegliere un paio di località e non perdere tempo per l'ansia di vedere tutte le isole. Beh, a meno che questa non sia una tua priorità.
Penang è interessante indipendentemente dal meteo. Langkawi sarebbe meglio col sole, visto che il suo forte sono le spiagge e le gite nella natura, ma anche ad agosto non ho mai avuto un' intera giornata brutta. Male che vada, ti perdi qualche ora.
Butta giù una lista di quello che vuoi vedere e poi noi ti possiamo aiutare con la tempistica ;)
Calcolando che in Malesia sono 6 ore avanti e che i voli di rientro in Italia partono attorno alla mezzanotte queste sono le ultimissime ore di vacanza di Ortensia.
Buon viaggio e buon rientro!
CIAO ciao ciaoooo
Eccomi qui solo per pochi secondi, non volevo lasciarvi troppo in attesa.
Viaggio molto bello ma ragazze....stavamo per non risentirci più !!!!! :013: :013:
Vi racconterò tutti i particolari nelle prossime giornate, ma vi assicuro che le Perenthian non le scorderò mai + nella mia vita!!
Comunque tutto bene quel che finisce bene, diciamo che è stato un viaggio pieno di imprevisti ma tutti superabili.
Ancora non ho avuto il tempo di caricare le foto sul computer e quindi ancora fremo nell'attesa di guardarle.
Ci sentiamo presto ;)
Bentornata Ortensia!!! :025:
Ti aspettiamo al più presto per foto e racconti, adesso mi hai messo la curiosità con queste anticipazioni! :013:
ortensia, non mi spaventare daiana!!!
facci sapere al più presto :)
ortensia cara bentornataaaaa! :012:
ma cos'e' successo???
Daia' stai tranquilla altrimenti mi vedo costretta ad impiantarti un microcip sottopelle cosicche' Bea puo' controllare i tuoi spostamenti attraverso il gps satellitare :?D?:
quella dei microchip cutanei è valya: non ti avrà contagiata? :006:
Bentornata Ortensia, e visto che sei ancora dei "nostri" diciamo che non è successo niente di irrimediabile, ma racconta le tue avventure o disavventure appena hai tempo... la curiosità come ben sai è "femmina" :027:
Tranquille ragazze, sarò forte! :?D?:
Dopo che qualcuno aveva qui parlato del Fireflies Park mi sono documentata e ho trovato diversi commenti positivi alla visita.
Ho trovato un'escursione che parte da KL nel pomeriggio che prevede visita di Kuala Selangor, cena e gita notturna in barca per avvistare i banchi di lucciole.
Mi sa che ci faccio un pensierino, anche se vorrei organizzare tutto lì!! :025:
Ciao ragazze!!! Ciao Bea, ti ricordi di me?
Ma che fatica leggere tutto il post (ovviamente aprendo tutti i link!!! :027: )
Ed eccomi entrare a far parte della marea italiana (? Bea capirà il perché !!! Hhihih ;) ) che sommerge ogni anno la Malesia!
Sono mesi che navigo e leggo e ho le idee più confuse che mai e quindi mi rivolgo a voi nella speranza di fare un po’ di chiarezza! Aiutatemi, per favoooreeeee!!!
A partire saremmo in due: io e mio marito. Periodo: 8/9 – 28-29/9/2007. E ora partiamo con le domande…
Non riesco a capire se settembre va bene o meno…
Ho fatto qualcosa come 20 preventivi con varie combinazioni e diciamo che le migliori sarebbero queste due:
1° ipotesi: soggiorno 1 notte a Kuala all'andata e 4 notti a Bangkok al ritorno
8/9 - Milano 14.30 - arrivo a Bangkok 6.10 (del 9/9)
9/9 - Bangkok 10.00 - Kuala 13.00 e pernottamento
10/9 - Kuala 13.40 - Kota Bharu 14.35
Soggiorno Tuna
25/9 - Kota Bharu 15.00 - Kuala 15.55 poi Kuala 18.45 - Bangkok 19.50
Soggiorno Bangkok
29/9 - Bangkok 0.40 - Milano 7.20
Costi voli Thai+Air Asia = euro 776
2° ipotesi: soggiorno 3 giorni a Kuala (1 giorno all’arrivo+ 3 alla partenza)
8/7 - Milano 16.25 - Kuala 23.25 (del 9/9)
10/9 - Kuala 10.15 - Kota Bharu 11.10
Soggiorno Tuna
25/9 - Kota Bharu 11.45 - Kuala 12.40
Soggiorno a Kuala
28/9 - Kuala 00.55 - Milano 12.30
Costi voli Emirates+Malaysia = euro 830
Sono anche andata a controllare la franchigia di Air Asia: è di soli 15 kg - non ce la faremo mai con l'attrezzatura sub... sigh... :( Com’è con Malaysia... ? Mi sembra di ricordare che Elypaola sia una sub… magari mi sa dire qualcosa… :005:
Inoltre, quello che mi lascia in dubbio è il fatto che non so se acquistando i voli on-line devo fare 3 check-in separati o se posso decidere all’andata che i bagagli vadano fino a destinazione finale, cioè Kota Bharu, direttamente; e poi al ritorno fino a Bangkok? E’ possibile oppure dovrò fare, come ho detto prima, 3 check-in separati, (cioè imbarco a Malpensa, ritiro a Bangkok, corsa fino al check-in di Air Asia a Bangkok, ritiro a Kuala, corsa fino al check-in di Malaysia a Kuala, ritiro a Kota Bharu)…. :015:
Ho sentito che passando dalla Thailandia c’è una tassa. E' una cosa come il visto per l'Indonesia? O è qualcos altro? Quant’è?
Ho anche letto che ci sono degli autobus Kuala-Kota Besut: avete per caso il link? Come si fa con questi? Si prenota on-line o si comprano i biglietti sul posto?
Gli hotel che ho adocchiato sono:
A Kuala: Sheraton Imperial; Hilton Stesen; Hotel Nikko; Hotel Maya; Dorsett Regency Hotel
A Bangkok: Mandarin, Siam City Hotel; Shangai Inn (che è quello che mi piace di più!)
Che ne dite? Come sono?
Che ne dite? Bastano come inizio?
Vero che mi rispondete? Grazieeeeeeeeeeee :002:
ciao Mara_ benvenuta! :025:
io di attrezzatura possiedo solo maschera/pinne e muta ma ricordo benissimo che con air asia ero in surplus di 10 kg e passa e se non ricordo male ogni chilo e' poco piu' di un euro....... chi mi conferma?
Grazieeee!!! :002:
Sono proprio sul sito di AirAsia cercando di scoprire quanto si paga per il sovrappeso...
Che mi dici delle altr (pochissime... :027: ) domande?
Ciao Mara, è un secolo che non ti si legge, ma vedo che ci segui lo stesso! :002:
Per gli hotel lascio la parola agli altri, perchè nn sono mai una mia priorità quindi sono forse meno attendibile :)
Per i voli, mi pare di capire che andresti da BKK a KL con AirAsia perciò sei obbligata ad uscire dagli internazionali a BKK e fare una nuova immigration, per cui a pagare la tassa di 500 baht (10/12 dollari). Idem al ritorno. Il check in Airasia può essere fatto solo esternamente. Se poi calcoli il problema peso, mi sa che ti costa meno la seconda opzione. Oltretutto a BKK sono molto fiscali sui chili e non credo esista una convenzione speciale con i sub.
Sì, anch'io ho pagato circa un euro al chilo, se non sbaglio.
Malaysian è un'ottima compagnia.
Settembre alle Perhentian è molto a rischio ma col clima, chi osa più pronunciarsi???
Ciao Bea!!!! :002:
E' un secolo che non riesco (casusa lavoro... :015: ) quasi più a entrare sul forum... Però ogni tanto una capatina ci vuole, soprattutto come in questo caso! :006:
Ho trovato il link di AirAsia per il sovrappeso: http://www.airasia.com/site/en/page.jsp ... 0-b6bdf4fa
Azzz... lo sapevo che era complicato... Uffa... Il fatto è che ci piaceva una visitina a Bangkok...
urca, viene addirittura 3 euro al chilo!
MI sembrava di aver pagato meno! :013:
:013: anche a me sembra di aver pagato moooltoo meno! :013:Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
3 euro è l'internazionale. Tu, ely, non eri rimasta cmq in malesia? non ricordo il tuo operativo voli, all'epoca non eravamo così intime :006:
scusate :006:Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
avevo capito il kL/kota bharu :021:
Non ne conosco neppure uno (io ho dormito all'Istana) ma ti posso assicurare che i grandi alberghi di KL sono esageramente lussuosi, quindi tra Sheraton, Hilton e Regency puoi prenotare ad occhi chiusi.Citazione:
Originariamente Scritto da Mara_
Per quanto riguarda Malaysia Airlines mi sono trovata benissimo, oltre a questo volando con quella compagnia si possono ottenere forti riduzioni sulle tariffe degli hotel (con la promozione stop-over).
Per info sulla franchigia bagaglio puoi rivolgerti direttamente agli uffici che si trovano in varie città italiane.
Questo, per esempio, è l'indirizzo dell'ufficio di Milano:
Malay Ital Services Srl Agente Generale Malaysia Airlines
20122 Milano (MI) - Via Albricci Alberico, 8
* 02 80509314
* 02 86457257
Danibi ricordi che qualche tempo fa mi avevi dato il numero dell'ente del turismo malese?
Ecco avevo chiamato per un paio di giorni, ma per le lunghe attese non ero riuscita a parlare con nessuno. Poi ho un po' abbandonato le ricerche sul viaggio per studiare e me ne sono dimenticata.
Adesso ho ripreso a cercare e ho richiamato l'ente del turismo. Stavolta mi ha risposto un ragazzo gentilissimo, che mi ha dato qualche informazioni e riceverò a breve un bel pacco di materiale informativo! ;)
Riporto di nuovo le coordinate, magari servono a qualcuno:
ENTE TURISMO MALESIA
VIA PRIVATA DELLA PASSARELLA 4 - 20122 MILANO
tel: 02 796.702 fax 02 796.806
http://www.tourism.gov.my/it/
info@turismomalesia.it
A Roma c'è solo l'ambasciata, niente ente del turismo!
Prova a parlare di nuovo col tipo gentilissimo per fargli presente che qui c'è fior fiore di gente che fa il suo lavoro aggratis!
Non sia mai che ci scappa un encomio :002:
Già fatto!
Mi ha chiesto che cosa avevo prenotato finora e mi ha detto a chi mi ero appoggiata, se ad una agenzia o altro.
Gli ho detto che ero stata aiutata da amici che hanno fatto parecchi viaggi in Malesia e ne sanno una più del diavolo. E lui si è complimentato! :027:
Si me lo ricordo, l'avevo segnalato perchè anch'io, andandoci di persona, mi ero trovata molto bene, hai fatto benissimo a rimettere qui i riferimenti, oltre a noi ( :027: ) l'Ufficio del Turismo è un valido supporto ( :027: :027: :027: )Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Grazie per gli indirizzi!!!!
Purtroppo dal lavoro non riesco a entrare nel sito (mannaggia i blocchi!!! :021: )...
Avete qualche sito da consigliarmi?Citazione:
Ho anche letto che ci sono degli autobus Kuala-Kota Besut: avete per caso il link? Come si fa con questi? Si prenota on-line o si comprano i biglietti sul posto?
Visto quello che ho scoperto sui bagagli di Air Asia e visto che noi due non riusciremo mai e poi mai a stare sotto i 20kg/cad (abbiamo tutta l'attrezzazuta+videocamera sub+torcia, ecc... tutto, ma proprio tutto!), mi sono fatta un preventivo di quanto verrebbe a costare fare la prima ipotesi volando con Malaysia... non ci crederete.... 1145 euro!!! :011:
Quindi forse con gli autobus viene meno... se mi date qualche sito, mi faccio due conti anche con questa opzione! ;)
Grazissimooooo!!!
P.S. Eccovi il sito con una news che potrebbe interessare i sub e che riguarda il peso dei bagagli su alcune linee aeree: http://www.divemagazine.co.uk/news/a...N=3547&v=1&sp=[/quote]
i biglietti li ho sempre comprati in loco, al massimo andando il giorno prima per stare più tranquilla (e si viaggia bene)
vediamo se qualcuno qui ha trovato siti di prenotazione on line.
C'è sa dire che airasia è fiscale col bagaglio in stiva ma non rompe molto col bagaglio a mano: a natale quasi tutti, dopo aver pesato il bagaglio, estraevano dalla valigia e cacciavano nel bagaglio a mano sotto l'occhio stesso degli addetti della compagnia.
Se volete arrivare su BKK, non avete pensato di prendere un treno notturno fino al confine? Da lì, c'è un'ora circa di taxi per kota besut.
Io l'ho fatto in senso inverso e il viaggio è più comodo di quanto si possa immaginare.
Mi pare che Ortensia abbia prenotato on-line i bus, aspettiamo che si riprenda poi si può "spremere" a dovere :027:
Io avevo salvato questi due siti, ma visto che non voglio prenotare l'autobus da qui non ho approfondito se si può prenotare online. ;)
http://www.plusliner.com/
http://www.parkmayberhad.com/
Grazie ad entrambe!!!! :022:
Bea, mi spieghi meglio? Ho fatto un giro sui siti dei treni e non riesco a capire qual'è la stazione del confine... (sono stordita, che ci vuoi fare...)Citazione:
Se volete arrivare su BKK, non avete pensato di prendere un treno notturno fino al confine? Da lì, c'è un'ora circa di taxi per kota besut.
Io l'ho fatto in senso inverso e il viaggio è più comodo di quanto si possa immaginare.
Poi, tu intendi sce scendiamo dal treno, pigliamo il taxi e con il taxi attraversiamo il confine? Oppure attraversiamo a piedi il confine e poi prendiamo il taxi? Ma ci sono i taxi al confine? Sono confusa... :-?
E quanto costa il taxi? All'incirca, ovviamente: 10-20 euro? di più? Di meno?
Mi ci vedo Renato e me che tiriamo fuori dal trolley il GAV e lo indossiamo come gilet!!! :006: Potremmo anche mettere le pinne al posto delle scarpe, le scarpe al collo al posto della sciarpa e la maschera invece degli occhiali (visto che ègraduata ci sta anche!)!!! :027:Citazione:
estraevano dalla valigia e cacciavano nel bagaglio a mano sotto l'occhio stesso degli addetti della compagnia
Piuttosto avrò un motivo in più per ridurre il mio bagaglio all'osso, da Singapore a BKK con Air Asia rischio di pagare un sacco di eccedenza bagaglio visto che sarò carica degli acquisti!!
Che poi pensandoci bene se anche eccedessi di 10 kg e dovessi pagare 3€ al kg sarebbero 30€...si può fare!
Hai ragione: 30 eurini non sono una fortuna! Il fatto è che le compagnie aeree possono rifiutarsi di imbarcare i bagagli che cceddono il peso consentito se l'aereo è troppo pieno. C'è scritto nel regolamento di ogni compagnia, visto che l'aereo può pesare solo un tot... Ecco, è questo che mi fa paura... :011:
Io pensao di mettere nel bagaglio letteralmente: 2 magliette, 2 parei, 4 costumi, un paio di calzoni leggeri e 1 paio di ciabattine. Il tutto dovrebbe pesare non più di 2kg. Il restante (15kg se ci va bene) è l'attrezzatura sub e ammenicoli vari... :(
Secondo la mia esperienza è all'andata che rognano sull'eccedenza di peso. Non mi è mai successo che faccessero storie al rientro... Forse in Thailandia/Malesia è diverso... non lo so... :-?
Io invece mi preoccupavo degli acquisti a fine viaggio, visto che all'andata senza attrezzatura sub (perchè non sono sub) non dovrei aver problemi! :002:
Dunque, io ho fatto il viaggio al contrario:
da Kuala Besut a Kota Bahru in taxi (perchè dovevo recuperare un extra bagaglio lasciato lì in deposito :011: ). IL tassista ci ha ceduto a altro tassista per la tratta fino al confine di Rantau Panjang.
A piedi superiamo i controlli e poi in risciò fino alla stazione a Sungai Golok. Treno diretto pomeridiano per BKK, siamo arrivati la mattina dopo.
Altrimenti treno fino Hat Yai dove ce n'è uno migliore notturno e più rapido fino a BKK.
Qui dovresti trovare le stesse info: l'ho letto un po' di corsa
http://www.malaysiasite.nl/kotabharuborder.htm
per quanto riguarda la spesa, non ti so dire, ma sicuramente era poco perchè ero in viaggio con tizi e quando sono con lei siamo proprio due tirchione!!! :027:
Cmq, nel sito che ti ho segnalato, parlano anche di un servizio bus da/per Kota Bahru.
IL TRENO:
all'andata avevo fatto BKK- Hat Yai con cuccetta: veramente bello e confortevole con servizio cena alla proprio poltrona che dopo una cert'ora, vengono trasformate in cuccette ampie e comode.
Al ritorno, appunto, Sungai Golok-BKK: treno meno bello, più vissuto, senza servizio cena. Cmq un buon treno, niente da recriminare, solo leggermente più lento perchè fermava in più stazioni.
Eccomi, ciao a tutte...questa settimana non finisce più..!!! sono stravolta!!!!! :379:
Bene, inizio con il dirvi che all'andata ho fatto un volo stupendo : pochissima gente e così ci siamo allungati nei sedili della fila centrale, dormendo comodamente per tutto il viaggio. Servizi però ridotti all'essenziale , dopo aver volato alle Sey. con la compagnia qatar , mi ero abituata bene :002: :002:
Arriviamo a KL e piove che Dio la manda ! Penso subito al sole meraviglioso che abbiamo lasciato in Italia.... intanto cambiamo i soldi all'aeroporto, facendo il cambio migliore di tutto il viaggio (Daiana prendi nota!). Chiedo per un taxi allo sportello preposto ma alla fine mi accordo con un tassista abusivo per 80RM.
In + di un'ora arriviamo in città, guardandoci intorno : siamo stanchi ma neanche troppo. Hotel Renaissance : STUPENDO.
A chi interessa sarà utile sapere che piscina e palestra sono aperti 24 ore al giorno [smilie=654.gif]
La piscina è al quarto piano, praticamente circondata da grattacieli, esattamente come si vede nella foto del loro sito, ma la figata + grande sarà la nostra stanza con mega finestrone che dà esattamente sulle Petronas . :080: Veramente un gran lusso per soli 63 euro!
Andiamo in piscina e intanto, come speravo esce un bel sole tropicale [smilie=684.gif]
Pomeriggio trascorso al bird park e batterfly park. Noi siamo stati dentro un bel pò, considerate però che eravamo con un bambino. Comunque il bird park è il più lungo da visitare e mi raccomando non perdetevi la zona con i pappagalli e fenicotteri perchè la strada porta verso l'uscita e invece bisogna proseguire sempre a sinistra, aprendo diverse porte che sono chiuse. In alcune ore della giornata danno da mangiare agli animali, noi abbiamo visto le aquile alle 14.30 e lo spettacolo dei volatili alle 16.30 ( + o - ).
Ci si muove comodamente in taxi, dai 6 ai 10 RM. Contrattare sempre prima. Anzi vi racconto questa: (Daiana prendi nota) : l'ultimo giorno a KL abbiamo preso un taxi che subito si offre di mettere il tassametro. Dopo 300 metri era già arrivato a 15 RM. :013: Per fortuna ci siamo accorti che era stato manomesso e siamo scesi...purtroppo non abbiamo avuto la prontezza di prendere il numero del tassista per segnalarlo, perchè se lo meritava! Quindi occhio!
Scusate se faccio + puntate ma ho il PC mezzo scassato e ogni tanto va in tilt.
In serata andiamo alla Kl tower. Ebbene sììì, c'è il nostro tavolo. Intanto ci guardiamo le persone che si fanno imbragare per pochi euro e si buttano dalla torre verso la piattaforma. Tipo Canopy, per intenderci. Detta così sembra una cosa temeraria ma è fattibilissima, ho visto diversi bambini farlo. Noi rininciamo perchè la stanchezza avanza...non abbiamo ancora riposato un attimo.
:022: :022: :022: [smilie=658.gif] Il revolving restaurant è il ristorante + bello che abbia mai visto !!! :022: :022: :022:
Vista fantastica, cibo ottimo ,abbondante, raffinato e ben proposto.
Mi sento veramente una VIP. Mio figlio si addormenta sulla sedia e il cameriere ci porta un cuscino ricamato e una tovaglia con splendidi disegni per coprirlo. Che volete di + dalla vita? E intanto le Petronas si illumunano. Alla fine pagheremo 98 euro perchè i bambini pagano come gli adulti e le bevande sono un pò costose, ma vale veramente la pena!!!!
E che dire del cantante che suonava dolci melodie internazionali con pianoforte ? Che lusso :re:
Da lì, ci si muove in taxi a tariffa fissa di 15 RM, il taxi si prende proprio all'uscita. Che giornata meravigliosa!!!!! Tutto è andato per il meglio e il viaggio si preannuncia all'insegna della fortuna. Non sappiamo che invece il giorno dopo e quelli a seguire saranno (...voglio essere buona, va') Stravolgenti. :580:
Avevo prenotato via web un economicissimo volo alle 13.30 della air asia per kota baru, giusto in tempo per prendere l'ultimo traghetto per le perentian. Qui non avevo prenotato nulla, visto che nessuno si era degnato di rispondermi, tranne il Tuna che era full. Mah,- mi sono detta, -se la gente trova posto ad agosto, figuriamoci ora...... :021:
Andiamo all'aeroporto (!! che non è il Klia, ma uno attiguo) sempre per 80 RM. Il volo è cancellato. :015: Ne prenderemo un altro alle 16, purtroppo però così dovremmo perdere il traghetto. Bene, non mi dispiace + di tanto....penso....andiamo in un bell'albergo a kota baru, bagno in piscina e visita del mercato (che altrimenti avrei perso) e siccome il giorno dopo era il 1° maggio( avevo scoperto che c'era una importante festa buddista con processioni ecc ecc) saremmo andati in taxi a fare le foto ai templi e poi a Kota besut. [smilie=714.gif]
Mentre propongo il mio fulmineo piano a mio marito, incontro 2 ragazze francesi con le quali avevamo dialogato in aeroporto in attesa del volo cancellato, anche loro nella nostra situazione. Ci dicono che c'è un'agenzia che ha telefonato a K besut per organizzare il traghetto e ci danno anche i taxi : con 130 RM abbiamo taxi e barca a/r per le isole. Alla fine in 15 partiamo.
Intanto si avvicina il solito mega temporale capace di riempire un lago in mezz'ora.
:( Con esso si avvicina anche la sera. :(
Arriviamo in paese e la tipa molto gentile dell'agenzia ci fa alcune telefonate per prenotare una stanza.
Ne fa almeno 10. :013: :-?
Tutto FULL.
Insisto dicendo che ho un bambino e non so come fare. Evviva, alla fine troviamo una stanza da Abdul. Non è quello che speravo ma non mi interessa + di tanto.
Così scopro che oltre al 1° Maggio, festa nazionale, ce n'è un'altra per cui i malesi hanno preso una intera settimana di ferie riversandosi soprattutto nelle località balneari che sono tutte al completo.
Bene, penso che fortuna aver trovato Abdul. :026: