Come non quotare!!! ;) :077:Citazione:
Originariamente Scritto da antoemario
Visualizzazione Stampabile
Come non quotare!!! ;) :077:Citazione:
Originariamente Scritto da antoemario
Ciao
... anch'io vorrei andare nella Damun!!!Ad agosto sarò in malesia, penso di fare il trek con l'uncle tan (zona kinabatangan) e poi trascorrere 2 gg. nella damun.
I pareri che ho trovato su internet sono quasi tutti positivi, certo l'idea di ritrovarmi con un sacco di sanguisughe addosso non è che proprio mi rassicuri!
Sarebbe carino avere delle dritte da chi c'è già stato!
Katia
prova a tutte le loro email:
saiful@anjungholidays.com" target="_blank
fadilah@anjungholidays.com" target="_blank
mazila@anjungholidays.com" target="_blank
zul@anjungholidays.com" target="_blank
zalizam@anjungholidays.com" target="_blank[/quote]
INCREDIBILE!! Ti dovrò fare una statua!! :027: :027:
Ho fatto come hai detto tu e sta mattina ho trovato una bella bustina nella mia mail! PRENOTATO! :127:
Bastava così pocooooo?? Sono stata 15 giorni a scrivergli tutti i giorni a stressarli ma niente... Silenzio totale...
Vabbè l'importante è che finalmente anche questo è fatto così il più grosso me lo sono tolto.. Yuuuuu Huuuuu
Katia, sto cercando informazioni sulla Danum e ho trovato qualcosa organizzata dal Borneo raiforest lodge e dal Tabin wildlife resortCitazione:
Originariamente Scritto da katia_cri
L'unica cosa è che vedo che organizzandosi con altri tour operator e non col resort direttamente spendi meno, questa cosa non mi è molto chiara....
Prova a dare un'occhiata sui loro siti o anche su journeymalaysia
Ciao
bene bene son contenta!!! :002:Citazione:
Originariamente Scritto da martii
ci son passata anche io l'anno scorso :)
meglio contattare ogni singolo ragazzo dell'agenzia,qualche anima al lavoro la trovi prima o poi!!
comunque....adesso aspetto la statua eh!!! :027: :077:
ciao,
procedo nel mio percorso di studio ma fatico sempre più a trovare una soluzione perchè le cose da fare sono veramente una marea
infatti potrei dedicare un giorno in più al Borneo, per un totale di 9 giorni
c'è un primo dubbio fondamentale che mi permetterebbe di risolvere una giornata:
leggo che la partenza per la giornata delle tartarughe è verso le 9.30
se io riuscissi a partire al ritorno dalla 2 giorni sul fiume potrei risparmiare un giorno, che altrimenti dovrei passare a Sandakan
secondo voi è possibile? oppure dal fiume rientro a mezza giornata e non posso più imbarcarmi perle tartarughe?
pensavo che forse, comprando tutto il pacchetto dalla medesima agenzia (Uncle Tan ad esempio?) forse ce la si potrebbe fare
inoltre mi stavo chiedendo se valga la pena, facendo base a Kota Kinabalu, di fare tipo una notte e 2 giorni anche a Pulau Mantanani, che sembra molto bella e pare sia meno affollata di altre. Leggo anche di un parco marino vicino a KK: qual'è?
alla fine le ipotesi di programma sono le seguenti, mi piacerebbe sarere cosa ne pensano gli esperti malesi:
16 agosto arrivo a Kuala Lumpur
17 Kuala Lumpur e 18 sera volo per Sandakan
19 tartarughe
20 nasiche
21 oranghi e fiume
22 fiume
23 bus per il Monte
24 primo giorno ascesa Monte
25 secondo giorno ascesa, ritorno, salto alle terme (se ci sta) e notte a Kota Kinabalu
26 gita a Mantanani con pernotto
27 Mantanani e ritorno serale a KK (se torno entro le 19.00 posso pure volare in serata e risparmiare un giorno)
28 volo su Kuala Lumpur e bus notturno per Kuala Besut (se arrivo la sera prima volo su Kota Barhu e arrivo alle Perhentian in giornata)
29 imbarco e Perehentian Besar e calma piatta fino al 4 notte compreso
5 rientro a Kuala Lumpur
6 Kuala Lumpur
7 Italia
tot: 3 gg a Kuala Lumpur, 9 di Borneo e 7 di Perhentian + 2 di trasferimento
in alternativa:
16 agosto arrivo a Kuala Lumpur
17 Kuala Lumpur e 18 sera volo per Kota Kinabalu
19 gita a Mantanani con pernotto tartarughe
20 Mantanani e ritorno serale a KK
21 partenza di mattina per il Monte e primo giorno ascesa
22 secondo giorno ascesa
23 terme, bus per Sarawak e pomeriggio dalla nasone (se ce la faccio)
24 oranghi e fiume
25 fiume
26 ritorno dal fiume e tartarughe (però questo bisogna verificarne la fattibilità)
27 volo da Sarawak a Kuala Lumpur e bus notturno per Kuala Besut
28 imbarco e Perehentian Besar e calma piatta fino al 4 notte
5 rientro a Kuala Lumpur
6 Kuala Lumpur
7 Italia
tot: 3 gg a Kuala Lumpur, 8 di Borneo e 8 di Perhentian + 2 di trasferimento
quale vi sembra il più bello?
quale il più realistico?
foste al mio posto abolireste qualche tappa (tipo la scalata al monte o le tartarughe che destano perplessita in molti)?
grazie a chiunque mi aiuta a gestire le mie paranoie da itinerario
ottimo: voglio farlo anche ioCitazione:
Originariamente Scritto da xxx
tu dove hai prenotato? hai già pagato qualcosa?
alla fine cosa mi consigliate?
meglio il Flora o meglio il Fauna (sono i 2 che mi attirano di più), anche perchè il bungalow col ventilatore costa poco...ma poi rischio di rimanere fregato dalle maree?come faccio a capire? mi devo basare sulle lune?
oppure il Tuna Bay che è fichissimo però inizia a costare qualcosa di più (tipo il triplo)
o il PIR, che è isolato ed in una spiaggi fichissima, ma non ho capito quanto costa
Flora e Fauna sono praticamente identici, tanto che io non mi ricordo più in quale ero. Paperella ci è stata a controllare :047: Ti saprà dire lei quale si presentava meglio. anche perchè ora si differenziano in Flora 1, Fauna 2... :021:
Per le maree, me ne sono semplicemente fregata. Per andare a fare le gite, non c'era problema, e quando restavo in spiaggia, cioè quasi sempre, al massimo mi sedevo in acqua con un libro ed era una delizia. Arrostita a dovere. mi trasferivo poi sulle amache degli alberi sulla spiaggia... cioè, quando dico il paradiso, è questo che intendo :022: :022: :022:
Il parco vicino a KK deve essere il già citato TAR, il Tunku abdul rahman, quello delle isolette con vista città.
C'è un'anima pia che mi organizza l'escursione a Danum Valley ?
Non ce la faccio piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù, mi sto esaurendo :070:
Comunque ho finalmente prenotato a Lankayan, al Nature lodge, a Uncle Tan e al Sepilok Nature Resort, il più è fatto ! ;)
Oh mamma! Non ho prestato tanta attenzione alle differenze di lodge tra Flora e Fauna :029:
Ti posso dire che Il Fauna si trova in mezzo al Flora 1 e il Flora 2. Le sistemazioni sono molto simili, costituite da chalet di legno.
Forse Giorgia (che dovrebbe essere rientrata ieri) ha fatto più attenzione di me e ti saprà dire qualcosa in più!
Per le maree io non mi farei un problema eccessivo...nonostante il brutto tempo io ho un ottimo ricordo della spiaggia! E comunque, a prescindere da dove alloggerai, io ti consiglio di spostarti, c'è tanto da vedere, tante spiagge, tanti punti dove fare snorkling. ;)
io ero capitata al folra /fauna in un giorno con brutto meteo...
però mi sono innamorata della cucina e del giardino/atmosfera :022:
@romario:il pir è il più costoso,ma in una bella baia. http://www.perhentianislandresort.net/
grazie mille siete gentilissimi e preziosissimi
dunque mi sembra di capire che le spiagge più belle sono:
Tuna Bay, che c'è anche un pò di movimento ed è più cara
Flora e Fauna, che sono spartani e con poco niente da fare (nel caso di sera puoi spostarti o le distanze sono impraticabili?)
PIR, che forse è la spiaggia più bella ma è caro e un pò più "resort occidentale"
c'è qualche altro aspetto che ho tralasciato
tenete conto che la cosa che mi interessa di più è il trittico: mare+spiaggia+scenario
e poi volevo capire se secondo voi è possibile:
1) tornare dalle scimmie e fare direttamente il primo giorno di Uncle Tan (o altro simile) con fiume ed oranghi
2) tornare dal fiume (dopo primo giorno con anche oranghi e secondo di solo fiume) ed imbarcarsi direttamente per le tartarughe
ancora grazie
ragazzi 1 consiglio vi prego....
devo prenotare gli hotel a kuala.. ho 3 giorni e 3 notti.. e la gita a Malacca la voglio fare assolutamente... mi conviene farla solo in giornata o dormirci? a kuala un hotel vicino le petronas va bene!??!
grazie 10000
secondo me se devi farla da kuala lumpur va bene anche in gironata.
invece per chi va/viene da singapore ha più senso fermarsi una notte
dipende dai gusti:
- a malacca ho dormito e sono stata contenta perchè mi è piaciuta molto (complici un sacco di negozietti :032: e una festa al tempio cinese )
- come hotel a KL, ho sempre alloggiato in zona Chinatown, anche perchè Yusoof è il mio ristorante (!) preferito e voglio averlo in zona. Poi al primo viaggio ho usato spessissimo i bus pubblici quindi avere Puduraya a portata di mano era utilissimo.
Ma come già detto, la distanza dalle Petronas è minima, in taxi, e i taxi sono poco costosi, quindi si può alloggiare dove si vuole e poi muoversi con facilità.
Bea..... cosa si mangia a Yusoof???
e i prezzi?
A me il cibo malese spaventa un po'
fede..dai un occhio qua: viewtopic.php?f=15&t=6957&st=0&sk=t&sd=a&start=527 0" target="_blank
la foto dei due succhi e dil piatto sotto sono di yusoof :002:
prezzi bassi...4 euro in due.
comunque quella di yusoof è cucina indiana in realtà,giusto bea? :028:
paperella, bentornata!!!!
E' tipico ristorante malese, di ispirazione islamica o indiana:
il cibo viene preparato e conservato in alcune vetrinette dove la gente sceglie e si fa riempire il piatto. Si tratta di sapori speziati ma non forti, e la cosa importante è che in qs locali la gente mangia a tutte le ore, sono sempre molto affollati e questo fatto è garanzia di continuo ricambio e cibo fresco. Ergo, niente problemi intestinali. Diciamo che per i nostri canoni non si presentano bene, questi locali, ma vi assicuro che sono i migliori. Ovviamente si spendono cifre irrisorie.
Alcuni piatti vengono cotti al momento, per esempio nei forni di tipo indiano a fossa. E dove viene ovviamente cotto anche il pane come il chapati (ottimo) su tua richiesta. L'ideale quando il piatto principale è "sugoso". Non mancano vari tipi di riso conditi in vari modi o in bianco ( ma consiglio i tipi conditi). Possono anche prepararti il tipico dolce, il roti canai, che io adoravo se fatto con le banane. E' una specie di crèpe (usando un po' di fantasia), ma gustosa e non troppo dolce.
Per finire, si beve un bel bicchierone di thè tarik, un thè locale caldo con latte molto zuccherato: viene leggermente "montato" facendolo cadere per un paio di volte o tre da un recipiente all'altro. Lo servono direttamente in caraffe tipo birra e anche se caldo, è perfetto in qualsiasi ora della giornata. :005:
ci ho messo 20 minuti a rispondere perchè ho cliccato dove non dovevo e avevo cancellato tutto :016:
che brutta roba, invecchiare! :050:
cmq sì, mun: è un mix di indiano e islamico, con le loro spezie tipiche, la loro carne e i loro intingoli: in alcuni casi meglio non indagare oltre. Hanno un loro particolare curry (grazie al quale Ivo sta mooooolto male) che adoro e col quale fanno anche una specie di zuppa, in alcuni casi. Ricordo a Gemia dei piattoni del cosidetto Curry Laksa: eccezionale (Ivo invece è stato malissimo ma abbiamo capito che lui è intollerante proprio al curry in generale :027: )
A me la carne (soprattutto quella che non si sa cosa sia) non piace a dire il vero........ quindi mi sa che di carne intingolata non ne mangerò molta...
cos'altro si mangia?
Formaggi non esistono verò?????
P.S.
Per carità...... un po' di dieta non guasta :055:
no i formaggi non abbondano da quelle parti :?D?: :047:
se hai problemi con la carne,ti puoi buttare sul pesce,riso,frutta,noodles..ect ect :005: :005: :005:
Da Yusoof noi abbiamo fatto il primo pranzo della vacanza. Non avevamo idea di cosa ordinare e così abbiamo lasciato fare direttamente al signore che ci ha servito... era tutto buonissimo :005:
Ciao a tutti eccoci qua già di ritorno :041: :041: :041: ,dopo dieci giorni di relax alle Perhentian non posso credere di essere già qua.
La vacanza è andata benissimo e del resto non poteva che essere così dal momento che il posto è un autentico paradiso :022: :022: :022: .
L' unico rammarico è stato quello di avere troppo poco tempo e di non essere riuscita a vedere quello che mi ero prefissata dall'Italia.
Anche l'incontro con Daniela e Fabrizio ha reso ulteriormente piacevole il nostro soggiorno.Dal momento in cui ci siamo incontrate a Turtle Beach abbiamo praticamente trascorso insieme tutta la vacanza :047: .
bentornata anche a te!!!
Grazie di cuore.Citazione:
Originariamente Scritto da mun
Ma gente quanto avete scritto :-? non riuscirò mai a mettermi in pari.
bentornata Giorgia :)
ovviamente aspetto le foto ;)
Work in progress :027: .Citazione:
Originariamente Scritto da chiccapiperita
aspetto aspetto :077:
Bhe io mi ci fermerei anche ma ho paura poi che 2 giorni scarsi a kuala siano troppo pochi!!
Quindi meglio tornare la sera x guadagnare tempo!!
Cmq stare vicino alle petronas sarebbe il massimo o no?
Bentornata, Giorgia
beata te che hai visto Paperella ;)
diventa sempre più difficile organizzare tra milano e roma :016:
Fra974:
io non subisco tanto il fascino delle Petronas, e cmq ovunque tu sia a KL, le vedi. Quindi preferisco una zona più comoda che non i palazzoni della zona delle Petronas, ma è solo questione di gusto personale. Questa è zona più nuova e lussuosa quindi per molti sarà preferibile.
A Chinatown avevo Yusoof e i miei negozi preferiti, central market, Peter Hoe, una paio di bar con aria condizionata e caffè potabile per i momenti di crisi :027: , il deposito bagagli di Puduraya dove mano a mano accumulavo il "bottino": è una zona che mi piace molto ed è perfetta per le mie esigenze. Considera che al mio primo viaggio ho più che raddoppiato il bagaglio, tra andata e ritorno. Se non avessi avuto il deposito a Puduraya, non so come avrei fatto. KL era sempre il punto di arrivo delle mie varie "divagazioni" :027:
Cos'è il deposito bagagli Puduraya? Come funziona?
è uno stanzino buio nella costruzione che fa da stazione: nell'interrato c'è il carico / scarico passeggeri; al primo piano, gli sportelli delle compagnie, qualche bottega, dei ristoranti poco allettanti e qs depositino. Quanto meno spero ci sia ancora. Era molto comodo e il costo era irrisorio.Citazione:
Originariamente Scritto da federica2
Puduraya è una delle stazioni bus più vecchie di KL, quindi la struttura ne risente, ma è comodissima perchè è in pieno centro città. Le nuove stazioni sono più decentrate e molto più futuristiche.
Ma in pratica come funziona?
tu arrivi, paghi, depositi il bagaglio e poi torni a riprenderlo anche dopo 1 mese?
mi sa che ho pagato alla fine:
ho lasciato un borsone lucchettato per una decina di giorni mentre andavo a Melacca prima e in Borneo poi.
A ogni ritorno, aggiungevo qualcosa.
Poi ormai mi conoscevano quindi nei giorni a KL, anche solo rientrando dallo shopping, passavo e aggiungevo. Erano molto simpatici e collaborativi.
Una volta ho aperto il tutto davanti a loro per sistemare e mettere in ordine. Continuavano a ridere... :027:
Non potevo lasciare in deposito all'hotel dove avevo soggiornato perchè non ho più dormito a KL: tra voli e bus notturni, stavo a KL solo di giorno. E cmq non sarebero stati così flessibili.
Nel viaggio successivo ho provato a fare la stessa cosa all'aeroporto, ma i prezzi erano ben diversi e mi sarebbe costato troppo (poi gli acquisti sono stati più contenuti quindi ho lasciato perdere)
ok grazie.....
:077:
Bea effettivamente i 500 km che ci dividono sono tanti ma non impossibili! ;) :025:
Bentornata Giorgia! Come Sono andati gli ultimi 2 giorni alle Perhentian? Scommetto che sono partita io ed è tornato il sole! :021:
Bentornata anche a Giorgia, non vedo l'ora di leggere i vs. (tuoi e di Paperella) commenti incrociati.
Paperella, ma?... alle Perhentian avete trovato brutto tempo?
Il tempo si è guastato gli ultimi 2 giorni. Il penultimo giorno è stato proprio brutto e ha piovuto parecchio. L'ultimo giorno è stato sempre coperto fino a mezzora prima che partissimo noi :015:
Gli altri 5 giorni c'è stato il sole. Ieri però notavo dalle foto che anche i giorni di bel tempo qualche nuvoletta c'è sempre stata...insomma non è stato il cielo azzurro a tinta unita a cui sono abituata in Grecia. Ma qualche nuvoletta è anche fotogenica nelle foto, no! :025:
Certo le nuvolette sono molto fotogeniche.
L'acqua del mare è sempre caldissima?
Ma quando ci fai vedere un po' di foto?