Visualizzazione Stampabile
-
Peccato che abbiano lasciato "andare" il mimosa: era così carino e comodo!
A me Melaka è piaciuta molto: oltretutto c'era una celebrazione al tempio cinese, in quei giorni, e si viveva un'atmosfera festaiola. E anch'io ricordo persone molto cordiali e disponibili.
-
Hotel Mimosa a parte che non conosco, bella, mi piace la descrizione di Malacca fatta da Daiana, la trovo molto realistica ;)
-
Daiana la storia del taxista con gli occhi a mandorla mi ha fatto piegare dalle risate..mi immagino la scena :027: :?D?: :?D?:
-
@ Daiana
dopo Malacca dove ci porti?
-
Dopo Melaka vi porto a Singapore.
L'autobus per Singapore parte puntualissimo dalla stazione di Melaka. In 3 h siamo al confine di Johor Bharu dove l'autista ci lascia scendere per sbrigare le pratiche doganali di uscita. Risaliamo sul bus che ci conduce fino alla dogana di Singapore. Lì scendiamo di nuovo per sbrigare tutte le pratiche necessarie e risaliamo sul pullman. In un tot di 4 ore, comprese le dogane, siamo a Singapore.
Premetto che su questa città non sono molto preparata. Non ho mappa, non ho guida, non so granchè a parte quello letto nei racconti di viaggio. Comunque penso che alla stazione degli autobus non sarà così difficile reperire una mappa, un taxi e farci portare in hotel. Mi sbagliavo.
La stazione degli autobus non è che un piazzale semideserto. Non sappiamo bene in che zona della città siamo e all'unico botteghino dei biglietti non hanno una mappa da mostrarci per farci capire dove siamo. Comunque chiediamo se c'è un'ufficio di cambio in zona e ci dicono di no senza specificare altro. Prendiamo i bagagli e ci dirigiamo a piedi lungo una strada principale per vedere se incontriamo qualcuno. Dopo un po' incrociamo un bancomat e se non altro di sentiamo più tranquilli perchè con i soldi possiamo prendere finalmente un taxi.
I taxi in realtà non si fermano facilmente e ne passano molti prima che uno decida di fermarsi. Ci facciamo portare in hotel.
L'hotel scelto è l'Allson hotel in Victoria Street.
http://www.allsonhotelsingapore.com/
E' sicuramente un buon hotel in ottima zona.
TAXI
I taxi a Singapore non sono facili da prendere come in Malesia o in Thailandia. Innanzittutto sono sottostimati rispetto alla richiesta quindi negli orari di punta è davvero dura trovare un taxi libero.
Inoltre non possono fermarsi ovunque, ma si fermano per farti salire solo negli appositi spazi di attesa dei taxi ovvero fuori dai centri commerciali o dagli hotel, tranne la domenica in cui si fermano ovunque.
Tutti vanno a meter quindi non si contratta, i costi sono più elevati che in Malesia, ma comunque piuttosto bassi.
Hanno un semaforo sulla macchina che indica se sono liberi (verde) o occupati (rosso), ma spesso anche quelli verdi non si fermano perchè se vengono chiamati mettono la tassa di 2.50$ per la chiamata e quindi preferiscono aspettare.
In generale direi che non è agevolissimo prendere un taxi.
La città
La città è diversa da come la immaginavo. Pulitissima, organizzata e curata sicuramente, ma non in modo esasperante come spesso si dice. Il centro delle attività commerciali e degli hotel più lussuosi è sicuramente curatissimo, Little India è suggestiva con tutti quei palazzetti color pastello e Chinatown non è sicuramente puzzolente e sudicia come tutte le Chianatown che si rispettino.
La città è molto verde: ci sono piante e giardini ovunque. Non è difficile uscire da un centro commerciale e ritrovarsi in un parco tropicale tra piante e fiori che da noi sono costosissime.
E' moderna: la zona centrale è ricca di grattacieli bellissimi da guardare naso all'insù, costruzioni futuristiche di teatri e padiglioni in cui il cartellone delle manifestazioni è ricchissimo.
E' viva: i ristoranti sono sempre pieni, ci sono tante manifestazioni, i centri commerciali sempre affollati, le zone di passeggio sempre gremite.
E' un mix di gente e culture che convivono serenamente.
continua...
-
Continuo su Singapore.
Una delle arterie principali è Orchard Road. Un vialone lunghissimo e larghissimo in cui si susseguono centri commerciali uno dopo l'altro e si è circordati da file di alberi, aiuole e giardini (l'Istana Park per esempio).
La zona della marina e della City Hall è la zona più bella, quella dove sorge il famoso Hotel Raffles, dove sorgono gli hotel più belli e i centri commerciali migliori e dove sorge Comune, Parlamento e Corte Suprema. Curiosità: davanti all'imponente edificio della Corta Suprema sorge un bellissimo prato inglese enorme su cui ogni sera si svolgono le partite di calcetto, baseball, football del Singapore Sport Court, troppo divertente! :027:
Adesso devo scappare, ma ho ancora parecchio da dire e soprattutto vi aspetta ancora il colpo di scena! :025:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Adesso devo scappare, ma ho ancora parecchio da dire e soprattutto vi aspetta ancora il colpo di scena! :025:
:256:
-
ragazzi, eccomi!!!!!!!!!!!
sono tornata stamattina...che vacanza!!!!!
sipadan mi è rimasta nel cuore, già penso di tornarci l'anno prossimo ( ely sei dei nostri?). Facendo immersioni ho visto di tutto, il mio moroso facendo snorkeling è rimasto stupito, molto meglio del mar rosso e le maldive...
lankayan...bella, tipica isoletta maldiviana, non male, ma sipadan è un'altra cosa!
kl, incredibile...dalla lonely sembrava impraticabile a piedi, eppure sono riuscita a godermela e mi è piaciuta molto!le petronas indimenticabili..
a proposito...si è concretizzato il primo (penso) incontro ciessino a kl!io, il mio ragazzo, bigle e monella ci siamo incontrati sulla menara per la sera del 30!sono veramente 2 tipi simpatici, grazie ragazzi per essere stati disponibili e speriamo che la caviglia di bigle si metta a posto per potersi godere il viaggio!
Insomma, è stato un viaggio molto intenso, tra squali, deposizioni di uova di tartaruga e pure la schiusa, festeggiamenti per la festa dell'indipendenza, incontri ciessini e pure upgrade in classe business in aereo al ritorno per un errore di alitalia...mi sono divertita!
appena metto un po' d'ordine nel caos post arrivo, posto qulache foto e mi aggiorno sul viaggio di daiana e ely.
-
Bentornata!
E che kulo per l'upgrade...
:027: :027: :027:
-
eh sì...sai in realtà dovevano farsi perdonare di non averci inserito nelle liste passeggeri, noi nei loro voli di ritorno non figuravamo nonostante avessimo il biglietto..per cui ci ha rifilato dei posti, che in realtà erano già stati occupati visto che l'economy era full.
la soluzione era o rimanere in piedi (ma non sarei stata molto soddisfatta) oppure fare il viaggio in business dove c'erano gli unici posti disponibili...