Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Salve! Allora, vi dico subito che ho passato ORE a cercare sul forum, ma GIURO non sono riuscito a trovare le info che cercavo, così, sperando che se l'argomento è stato già trattato, nessuna/o si rompa le scatole di RIrispondere .
Vi posto i miei dubbi.
Dunque, il viaggio comincia l'8 settembre e finisce il 30.
Toccherà, in sequenza:
- Penang
- Kuala Lumpur
- Singapore
- Kuching
- Damai beach
escluso le eventuali escursioni.
Quello che vole sapere é:
- che tempo troverò, secondo voi, a settembre? Ho il terrore fisico della pioggia, nel senso che spero davvero di non trovare acqua tutto il tempo... Il caldo non mi spaventa (e te credo! partendo e vivendo in sicilia mi pare difficile che possa trovare temperature troppo più alte di quelle che abbiamo noi 250 gg. l'anno..)
- per chi è stato in queste città, quali sono le escursioni ASSOLUTAMENTE imperdibili (a parte il taman negara che comunque abbiamo deciso di non fare)? Io avevo pensato a melaka, dove si può passare anche un solo gg., ma per il resto non saprei, visto che gli alberghi nelle 5 città sono già stati tutti prenotati. Pensavo a cose che partissero la mattina preso e finissero la sera tardi. Avete dritte?
- a parte bancomat e contanti, secondo voi è meglio una carta visa o un'american express? e sempre sui soldi, per stare oltre 20 gg. fuori, quanti soldi cash conviene portarsi (non siamo persone che si strafanno con il lusso, direi che possiamo considerarci gente che si diverte ma con ratio)? ?
Ringrazio DAVVERO tantissimo e anticipatamente chi dedicherà qualche sec. a rispondere e vi auguro buona giornata!
Cesare
Eccoci di qua Cesare! :002:
Sulla pioggia non so che dirti, io so solo che ad agosto è bello sul lato est della malesia, anche se qualche acquazzone tropicale è da mettere in conto.
Da Kuala Lumpur io vorrei vedere le Batu Caves, Selangor e le lucciole. A Melaka prevedo di dormirci una notte, ma so che in giornata da KL è fattibilissima.
Per esperienza personale la Visa è un po' più accettata dell'Amex, ma insomma la differenza è minima.
Anche io starò 20 gg fuori e mi chiedo quanti contanti è il caso di portare, ma considerando che abbiamo carte di credito e bancomat internazionale e che lì si spende poco, penso che non sia il caso di esagerare con i contanti, la cifra poi è personale! ;)
Dicci qualcos'altro. Per esempio se parti in fai da te o con TO e quali sono gli hotel dove soggiornerai. Io gli hotel devo ancora prenotarli e parto tra due settimane! :021:
-
Cesare, per non riempirti di troppe proposte sei già in grado di dire quanti giorni ti fermerai nelle varie località?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BIGLEBOWSKY
Ciao a tutti, sono un nuovo membro di CSS!! :002: :002: :002:
Qualcuno mi sa dire se in Malesia accetano gli Euro o devo portare Dollari?
Il periodo in cui vado è da fine Agosto a metà Settembre, e dovrei rimanere nella parte peninsulare piu visita a Singapore, se qualcuno è da quelle parti in quel periodo ci si potrebbe vedere.
Un'altra domanda, qualcuno conosce un buon hotel a Penang da non spendere una follia ma dignitoso?
Vai tranquillo con gli euro: accettatissimi!
A penang ho dormito qui:
http://www.cheongfatttzemansion.com/
per togliermi lo sfizio di dormire in una casa museo.
Di fronte c'è però un'altra casa antica che non è stata restaurata, il Cathay Hotel, e ci soggiornai la prima volta che sono stata a Penang: prezzi contenuti, vecchio quanto basta, dignitoso cmq. E dormi sempre in un pezzo di storia. Eventualmente cerca in rete se negli ultimi anni non si è degradato eccessivamente. Sai, il tempo passa in fretta da quelle parti. E lascia segni evidenti.
Qui trovi il telefono:
http://www.wcities.com/en/record/,20403 ... ecord.html
La posizione di entrambi è ottima, vicino a un paio di noleggiatori di motorini che sono l'ideale per visitare l'isola.
E di fronte a uno e di fianco all'altro, c'era un ottimo ristorante indiano che mi sento di consigliare :005:
-
Il tempo non cambia molto da agosto a settembre: sì, può essere un po' più piovoso ma ho conosciuto gente che anche nel borneo a settembre ha trovato tempo splendido, quindi, incrocia e le dita e portati scaramanticamente un libor in più.
A Penang il posto che mi è piaciuto di più è il Kek Lok Si, uno spettacolare tempio su una collina da cui si gode una bella vista su Georgetown;
http://www.tourismpenang.gov.my/article.cfm?id=44
fare il giro in motorino dell'isola con soste a mio piacimento; fare shopping nei centri appena fuori Georgetown in direzione Batu Ferringi; visitare la Cheong Fatt Tze Mansion (dove poi ho dormito durante la mia seconda visita)
http://www.cheongfatttzemansion.com/
A Kuching, imperdibile la gita al Baku N.P., se possibile per più di un solo giorno: trekking moderato sull'isola e bagni in un bel mare blu!
Ho visitato anche il museo dei gatti ma è un po' un richiamo turistico più che un vero posto di interesse; e poi di gironzola e si fa shopping nei mercatini.
Facci poi sapere come è stato a damai beach: non conosco nessuno che ci sia stato.
-
Ciao BEa grazie per il consiglio :002:
Per il Cheong Fatt Tze Mansion ci ho provato ma....tutto esaurito :uhee: però l'idea del Cathay Hotel la tengo in considerazione.
A presto!!!
-
Non so chi mi ha spostato di qua... grazie comunque a chiunque l'abbia fatto :-))
Vi sò qualche microdettaglio in più sul viaggio.
Innanzitutto NIENTE TOUR OPERATOR. Lavoro in uno studio pubblicitario che si occupa di comunicazione e immagine esclusivamente per gli operatori del settore travel e so benissimo che non c'è quasi nulla che possano fare in più rispetto a quello che puoi fare tu passando qualche ora davanti al pc a cercare e contrattare direttamente con le aziende del posto (agenzie di viaggi, hotel, etc). E poi, pensandoci, c'è qualcuno più capace di quelli che animano questo forum per darti qualche consiglio davvero prezioso? ;) Considerato poi che a palermo non è che ci siano tutti questi tour operator specializzati in malesia, ho preferito, come sempre, fare tutto da solo. Certo, il mio bookmark pesa 40k in più e ho un paio di gradi in meno, ma spero/penso di aver fatto un lavoro decente. Ai tour operator ho preferito qualche libro e qualche guida.
Il viaggio: arrivati a kuala lumpur partiremo immediatamente per penang (lo so lo so.. palermo-roma-kualalumpur-penang è una bella idiozia, ma vogliamo mettere alla prova le nostre capacità fisiche :021: a proposito.. che mi dite della malesya airlines e dei 1400 euro A/R per due persone pagate per il roma/KL?), perchè abbiamo deciso di fare da nor a sud, quindi KL la vedremo dopo.
Quindi:
Penang: 4 notti al cheong fatt tze mansion
Kuala Lumpur: 5 notti all'impiana http://kualalumpurhotels.impiana.com/
Singapore: 6 notti allo scarlett http://www.thescarlethotel.com/
Kuching: 3 notti all'holiday inn http://www.ichotelsgroup.com/h/d/hi/1/en/hotel/kchmy
Da li ci spostiamo alla spiaggia di damai dove staremo 2 giorni al resort sempre dell'holiday inn http://www.ichotelsgroup.com/h/d/hi/.../DMBMY/welcome
Alla fine torniamo e dormiamo una notte a KL per ripartire il giorno dopo.
Lo so che non è assolutamente il posto migliore per il mare, Damai, ma poichè non siamo clamorosamente amanti del mare e poichè ho sentito che anche la spiaggia di batu ferringhi a penang non è affatto male e sperando in escursioni toccata e fuga lungo la costa occidentale, abbiamo pensato di muoverci così.
Poi a damai c'è il sarawak cultural village e vorrei farci un salto... Per quest'anno niente adventures nel borneo. Ce le lasceremo per la prossima volta, perchè da quel che ho letto mi sa che non sarà l'unica vacanza in Malesia :)
Ripensamenti su hotel e destinazioni non si possono quasi più fare: ho prenotato tutto, sia voli interni che hotel, per evitare di pensare anche a questo una volta arrivati là. Voglio lasciarmi solo i tuor. Ed è qua che entrate in gioco voi :)
Inutile dire che se qualcuno/a è da quelle parti in quel periodo il piacere di farci un pezzettino di vacanza assieme sarebbe pure troppo bello per essere vero!
Ah.. dimenticavo: i giudizi sul percorso vanno assolutamente misurati alla fobia della mia compagna per gli animali, quindi siate indulgenti :016:
-
ciao cesare !
benvenuto anche a te!
tour operator?
che parola e'?
:002:
sono un po' indietro con il mio corso d'inglese :006:
-
beh, cesare, mi sembra che tu sia preparato di noi!
dicci tu che cosa ti potremmo raccontare ;)
-
mea culpa daiana
mea culpa daiana
mea culpa daiana
mea culpa daiana
mea culpa daiana
mea culpa daiana
mea culpa daiana
:?D?:
-
Ecco brava, sentiti in colpa! :025: