Visualizzazione Stampabile
-
Da perhentian a Cameron Highlands c'era un'agenzia che organizzava il transfer. Partendo alle 8 da Perhentian si riesce a stare a Kuala Besut alle 9 sperando in una barca decente e nella puntualità.
Per la macchina fotografica confermo che con le condizioni di luce e la trasparenza dell'acqua mi sono venute belle foto anche con la usa e getta, ma anche io ho visto che l'affittavano.
C'era anche l'internet point se interessa.
Quanto ad un regalo per le ragazze malesi io opterei per:
bottiglia di vino, libro fotografico, qualcosa di moda italiana tipo intimissimi o benetton, baci perugina...
-
grazie per le informazioni sulle fotografie ;)
ed anche per i consigli per i regali:
per ora sto tenenendo in considerazione il libro fotografico e qualcosa di italiano tipo baci perugina o simili.
(ho pensato che: la bottiglia di vino ho paura si rompa,i negozi di benetton ed altri ci sono a kuala lumpur ( e la roba costa pure meno che qua) e la caffettiera la vendono....)
-
Secondo me i Baci Perugina, con il caldo, si squagliano. :027:
-
In effetti noi i baci perugini li abbiamo regalati alla svedese :006:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da elysapaola
Citazione:
Originariamente Scritto da ECHOES
Questa per lo snorkeling ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Impermeabile fino a 3 metri di profondità.
http://www.pixmania.com/it/it/735085/ar ... ePromo=oui
Dovrei comprarla in previsione di questo viaggio. L'anno scorso in Messico ho perso la mia Canon scafandrata con tutte le foto dentro... :sbonk:
un consiglio?
non fidarti troppo dell'impermeabilita' dell'olympus.
la nostra mju 720 l'estate scorsa l'abbiamo usata senza scafandro per fare snorkelling visto che resite fino a 3 metri appunto.
risultato? l'ho dovuta aprire mezza sperando che si asciugasse e fortuna che così e' stato :015: altrimenti l'avrei dovuta buttare o andare a singapore con la garanzia..............
Grazie per la dritta, ma non è che era un pò sfigata la tua? Oppure sei andata a profondità superiori a tre metri? Dove è entrata l'acqua esattamente?
-
Domanda stupida:
E' la prima volta che utilizzo postpay per prenotare hotel e biglietti. E' sufficiente dare loro il numero di carta e loro fanno i relativi prelievi? Cioè, basta che qualcuno abbia il mio numero di postepay e può prelevare soldi dalla mia carta? O solo coloro che sono abilitati a farlo (come ad esempio hotel e commercianti)?
-
non ci avevo mica pensato al caldo per i baci perugina!! ahah :002: ke stupida.
xechoes: si da il numero di carta ,la scadenza,e le ultime 3 cifre del numero che c'è dietro.
si se qualcuno ha il tuo nome e cognome e questi dati puo effettuare acquisti su internet .
infatti bisogna darlo solo a commercianti,hotel ;) non a chiunque
-
ragazze mi è vneuto un dubbio..
ho letto + volte dei frullati malesi che sono buonisismi e raccomandano di assaggiarli. ma se bisogna bere acqua solo da bottiglie sigillate e non bere ghiaccio..come si fa?
scusate la domanda idiota :002:
-
Io pur standoci attenta qualche volta per la tanta sete ho bevuto cose con ghiaccio a KL e non mi è successo niente.
Però i frullati li ho evitati per il latte.
-
non è una domanda idiota: in Italia siamo così abituati a non preoccuparcene (della eventuale acqua non potabile) che può capitare di dimenticarsi di controllare.
In Malesia io ne ho bevuti di frullati perchè sono golosa e non ho saputo resistere (sono effettivamente buoni!), non ho avuto alcun problema, ma devi regolarti tu come meglio credi.
-
confermo!
ho bevuto i frullati, nn ho fatto storie per il viaggio
magari evitavo baracchini un po' luridi al bordo della strada ma per il resto i malesi sono abbastanza attenti alle nostre "problematiche" e cmq anche loro hanno standard igienici superiori a quelli dei paesi limitrofi
magari giusto nel borneo ho notato meno cura, parlando genericamente
-
Buoni i frullati malesi (anche la frutta a pezzettoni da passeggio) impossibile rinunciare, cerco però di evitare sempre e ovunque il ghiaccio.
-
io invece è una cosa che non faccio più da quando in rep. dominicana, coi frullati mi sono presa 3 diversi tipi di vermi che ho dovuto combattere con gli antibiotici.
E' un piccolo sacrificio che mi fa stare più tranquilla ;)
-
beh, se fosse il verme solitario, ci metterei la firma :006:
;)
-
Anch'io, avrei giusto bisogno di "ammazzare" qualche chiletto di troppo. :006:
-
:?D?: :?D?:
In effetti non ho ben specificato che ho evitato il ghiaccio ovunque, tranne che in alcuni ristoranti di KL, anche perchè guardandomi intorno tutti bibite con il ghiaccio. ;)
-
ragazze grazie mille ;)
allora cercherò di evitare in tutit i modi il ghiaccio e..per i frullati mi sa ke qualcuno ,in posti che non sembrano luridi,me lo concederò od al masismo solo qualcuno alle perhentian :005:
per la frutta a pezzettoni mi sa ke se mi sembra fresca ed in un posto pultio non rieuscirò a rinunciarci e soprattuto il mio ragazzo non riuscirebbe mai a rinuciare a cotanta magnificenza.. :002:
-
per me non è difficile rinunciare al ghiaccio: non mi piacciono le bibite fredde :)
e poi, ho avuto un incontro "ravvicinato" molto particolare in cambogia, dove tagliavano le lastre di ghiaccio appoggiandole direttamente sulla strada :011:
-
questa è bella!! :021:
ma vi assicuro che anche nei ristoranti/supermercati italiani qualcuna ne combinano!! :002: ;)
no in effetti anche per me al ghiacico è facilissimo rinunciare ,
è la cosa che mi preoccupa meno ;)
-
Troppo buona la frutta in Malesia per rinunciare. :005:
-
io adoro tutto quello che e' frutta, milk shake e frullati :005: :005:
lo scotto l'ho pagato per due giorni ma fa' niente :?D?:
-
lo scotto è consistito in dolori di pancia ed antibiotici?
e poi dai mica puoi essere certa che la colpa fosse dei frullati,non poteva essere qualcos'altro? ahahah :002: :005:
-
non so' mun cosa sia stato.
la mattina son collassata e svenuta sulla spiaggia ( son caduta a faccia in giu' nella sabbia e parevo una panatina di rovagnati :027: )
poi....
mangiavo e rimettevo
bevevo e rimettevo
non mangiavo e rimettevo succhi gastrici
carinissima la ragazza della reception che mi portava colazione pranzo e cena in camera :022: :022: peccato che finiva tutto nel lavandino :(
:021:
ho fatto così per due giorni stremata ho chiesto a marco di cercarmi un volo per rientrare prima a casa :021:
senonche' in un momento di lucidita' ho fatto chiamare un ragazzo che faceva massaggi in spiaggia e mi son fatta fare un ora di riflessologia plantare
il giorno dopo ero sana come un fish :027: :027: :027:
-
ah si ora ricordo un diario di viaggio /post di qualcuno che era collassato in spiaggia:eri tu!!
povera!!!
puo essere stato qualcosa di intestinale + la stanchezza...
mi dispiace,cmq meno male che ti è passato in fretta.
wow...massaggi in spiaggia????
alle perhentian quindi?... :002:
-
Beh insomma, in tre settimane anche io ho avuto una giornata di buio (febbre e problemi intestinali) dovuta a chissacosa, forse succo di frutta.
Era il giorno di trasferimento alle Perhentian quindi non ho perso nessun giorno di mare! :025:
Una bella dormita e due pastiglie e la mattina dopo ero come nuova!
-
ciao ,
sono la panatina rovagnati :027:
:?D?: :?D?: :?D?:
-
anche io e A. alle Perenthian abbiamo avuto 2 giorni di problemucci con febbrone in regalo :016:
Ricordo con panico infatti gli infiniti scalini di legno (uno diverso dall'altro) che dal nostro bungalow arrivavano alla reception, dove cercavo di arrivare per procacciare due tazze di the, giusto per non morire disadratati! :021: Il viaggio più lungo della mia vita :006:
Il sospetto per noi è caduto sul satay della sera prima
-
ah ho capito,è una cosa comune e mi sa che è difficile scamparci :002:
a livello preventivo:in questi casi che pastiglie vi siete prese?
no aspirina perchè poteva anche essere dengue,quindi che rimane? ahaha :-?
-
dissenten/imodium oppure bimixin (ma quest'ultimo è un antibiotico, quindi io ci andrei coi piedi di piombo).
portati dei fermenti lattici in pastiglie, quindi stabili al calore.
e nel caso, evita il caffè e opta per un piatto di riso con la sua acqua di cottura: direi che è miracoloso
-
grazie mille steph,io non usandoli molto conosco poco i medicinali.
per il riso:non vorrei aver capito male.. intendi riso non condito non il riso non scolato dall'acqua vero? :002:
-
Imodium per l'intestino, biochetasi o plasil per il vomito, solo se non passa Normix antibiotico intestinale.
E poi delle fialette di fermenti lattici che non vanno in frigo: Prolife, sono una bomba! ;)
Io alla dengue non c'ho pensato e l'aspirina l'ho presa, più che altro che scongiurare i raffreddori da aria condizionata. :021:
-
mun nemmeno io uso molte medicine ma faccio sempre la scorta prima di un viaggio in certi posti.
hai capito male: il riso devi mangiarlo CON la sua acqua di cottura e puoi condirlo con l'olio; diciamo che è una specie di riso scolato male.
-
Olio?
E dove lo peschi l'olio a perhentian? :006:
-
la dengue??!!? Ehlamiseria! :027:
per preparare le difese va bene anche il codex fermenti, il classico immodium lo metto sempre in valigia anche se a me generalmente - e toccando ferro - non serve perchè il mio fisico reagisce prima... in genere ho problemi di stomaco più che di intestino quindi uso + i fermenti lattici e qualche giorno di riso bianco e the caldo :016:
-
Olio?
E dove lo peschi l'olio a perhentian? :006:
Citazione:
vuoi dire che nei ristoranti di perhentian hai sempre mangiato il pesce condito con l'acqua di mare e le insalate con il latte di cocco? :013:
-
Nei ristoranti il pesce passa dalla griglia al piatto senza condimenti, a meno che tu non gradisca quelle salse ultrapiccanti e ultraimpapocchiate.
L'insalata l'ho sempre evitata, ma la condivano con maionese, lime o aceto.
Avranno sicuramente l'olio di palma visto che friggono un sacco, ma se avessi problemi di stomaco (e non solo) lo eviterei come la peste.
Insomma, per me, forse è meglio in bianco e scondito il riso. :025:
-
olio johnson? :002:
in malesia non ho mai preso niente!
(ivo ha avuto qualche problemino in più ma lui è delicato)
sono stata male solo a seguito di un colpo d'aria (maledetta aria condizionata non regolabile!)
-
Devo avere la "scorza" molto resistente; mai stata male!
addirittura quando sono in viaggio, nonostante gli strapazzi, non mi viene mai neppure il mal di testa (a casa, invece, ho l' "abbonamento" :015: )
----
Olio d'oliva in Malesia?
a Perhentian lo abbiamo ereditato da una coppia con 2 bimbi piccoli al seguito che, da casa, aveva portato una scorta di alimenti di vario tipo (pappe liofilizzate, parmigiano, olio e altro), prima di partire ci hanno lasciato la bottiglietta d'olio perchè non era il caso di riportarla in Italia ed è solo per questo motivo abbiamo trovato l'olio di oliva.
-
Per concludere...
in Malesia si può davvero stare rilassati con il cibo, anche mangiando alle bancarelle di strada. ;)
-
anche io ho fatto unab ella lista di farmaci da portar,e presa in siti di viaggio,ma non conoscevo i nomi singoli ed avevo scritto solo genericamente(antibiotico intestinale,ad esempio ect ect).
e vi ringrazio per i consigli e la lista dei farmaci da portare.
danibi tu si che sei stata rilassata!!fortunatamente non ti sei presa nulla !! :002: non so se le altre condividano la tua affermazione ehehe (scherzo un po'!!)
p.s. venerdì ho l'appuntamento per le vacinazioni. vediamo che mi dicono.
qualcuna di voi ha fatto qualcosa oltre epatite a/b e tifo?