sono troppo avanti!! :047:
cmq grazie daiana,anche a me 20 euro sembrava veramente tanto ed all'aereoporto non c'avevo proprio pensato ;)
Visualizzazione Stampabile
sono troppo avanti!! :047:
cmq grazie daiana,anche a me 20 euro sembrava veramente tanto ed all'aereoporto non c'avevo proprio pensato ;)
Diciamo che io li ho presi un po' di tempo fa, ma questo aumento vertiginoso non mi sembra comunque giustificato!
male che vada li vendono anche a kl, ma sono di pessima qualità:
io con le prese inglesi ho sempre usato il sistema "coda del pettine nella terra" (perchè le ns prese funzionano lo stesso se chiudi la terra)
Peccato che con la nuova generazione di prese il trucco non funzioni più e durante un soggiorno ho perciò dovuto cercare l'adattatore (ma nella maggior parte degli hotel basta chiederla e te la forniscono loro): pessimo, scaldava tantissimo, tanto che non osavo lasciare attaccato nulla mentre non stavo in stanza a controllare.
La volta successiva mi sono ricordata di portarlo da casa. Invece dell'adattatore universale, preferisco però l'adattatore semplice per prese inglesi. Io ho il kit della Delsey che comprende tutti gli adattatori separati: eviti così di portarti via un malloppo di roba.
Altrimenti, guarda che bello questo:
http://i1.ebayimg.com/06/i/000/f7/81/0529_2.JPG
5,99 euro
Anch'io ho il sacchettino della Delsey ma l'adattatore universale compatto mi tenta.
Ogni volta punto quelli in vendita in aereo ma costano quanto un biglietto di business.
Devo cercare meglio...
:005:
questo qui sopra non va bene, mark?
ce l'hanno i tuoi amici di e-bay a soli 6 euro :006:
Vado!
;)
Anche io sacchettino con riduttori separati. Da ormai 10 anni, quando andai in Australia.
Appena arrivo sul posto, tiro fuori quello adatto e il sacchetto con tutte le altre finisce in fondo alla valigia!
Sono contrario a quei "blocchi" con tutti i buchi immaginabili: sono pesanti e se - come càpita - la presa a muro è un po' sconnessa, il contatto può essere instabile.
io ne uno a "stella" ma adesso ne fanno di geniali con un blocco principale e un set di plugins/adattatori che si attaccano in base alle esigenze.
Per xcomprare la sim mi basta allora andare in un 7/11 (seven-eleven) o un altro supermercato e spiegare al comesso che voglio una sim x telefonare in italia???
scusate se sono un pò pignola ma l'argomento telefono mi preoccupa un pò!!
Per le prese internazionali secondo me conviene comprarle sul posto (almeno noi in thai abbiamo sempre fatto cosi) sono fatte di cartapesta ma costano pochi centesimi, cosi non devi neppure avere remore se la smarrisci o si rompe e se hai la valigia piena puoi inserirla tra le cose da lasciare sul posto (anche se pesano poco)!!!
E anche questo è vero, capita che le prese siano poco stabili.Citazione:
Originariamente Scritto da leander
Vabbè, per il momento terrò il "sacchettino".
Ma l'incursione su ebay non è stata infruttuosa.
:025: