:077: Esatto!
lui e la sua compagna sono istruttori nella mia vecchia società di sub. (ma anche questo l'ho scritto 6mila volte ormai! :002: )
Dovresti anche leggerti gli altri, così prendi spunto!
Visualizzazione Stampabile
:077: Esatto!
lui e la sua compagna sono istruttori nella mia vecchia società di sub. (ma anche questo l'ho scritto 6mila volte ormai! :002: )
Dovresti anche leggerti gli altri, così prendi spunto!
Per l'esattezza il jetty del Taman Negara impiega 3 ore per andare da Kuala Tembeling a Kuala Tahan perchè sei controcorrente e devi risalire il fiume, 2 ore a scendere perchè hai la corrente a favore.Citazione:
Originariamente Scritto da londonpaola
Il viaggio sul fiume secondo me è parte integrante della bellezza di quel luogo, nonostante si viaggi scomodi e sia lungo, ma guardare la tranquilla vita della jungla che procede piano piano, tutto quel verde, le anse del fiume, le mucche beate nell'acqua, le scimmiette che si rincorrono sulle spiaggette...insomma secondo me è bello guardarsi intorno.
Del jetty da 45 min non so assolutamente nulla. Tra l'altro non ho mai visto nessuna barca sorpassarci a gran velocità nè all'andata e nè al ritorno. Secondo me si perde un po' di poesia, ma probabilmente sarà più comodo.
Comunque non mi stupisce se c'è visto che buona parte degli ospiti del Mutiara ricercavano parecchie comodità e li ho sentiti reclamare per il jetty.
Riguardo al jungle train mi hanno detto che si vede ben poco, praticamente si replica il paesaggio del Taman Negara visto da un finestrino e dopo il jetty e i 3 giorni lì non è necessario. Ho visto anche delle foto e in effetti non c'era nulla di speciale. Questo è quel che so!
e' bellissimo quel diario!Citazione:
Originariamente Scritto da steph
gli altri li leggero' :022:
per chi è alla ricerca della tariffa giusta:
ricordatevi che arrivando a BKK e facendo scalo lì e non un transito (cosa obbligata per i voli AirAsia), bisogna pagare le spese aeroportuali che ammontano a circa 10 euro a persona. Oltretutto la maggior parte dei voli AirAsia partono alla mattina, costringendo quindi a passare una notte a BKK (costo hotel, taxi o mezzi per raggiungerlo...)
Il più delle volte conviene lo stesso (e qualche ora a BKK sono sempre un piacere :002: ) però è meglio mettere in conto questi costi aggiuntivi, quando si paragonano le tariffe.
Da KL invece non ci sono spese aeroportuali di alcun genere.
perhentian..
http://www.perhentianisland.com.my/g...entianmap1.jpg
avete fatto delle escursioni? raccontatemi un pò, se vi va, il vostro soggiorno.. :022:
come si girano le isole? costano tanto i trasporti?
Basta accordarsi con i ragazzi dei botteghini che si trovano in prossimità della spiaggia e che propongono escursioni in barca a prezzi irrisori.
Le possibilità di escursione sono varie: il giro completo delle isole, punti particolari dove fare snorkelling, l'isolotto di Rawa o semplicemente il trasferimento da una spiaggia all'altra della stessa isola.
Io non le chiamerei vere e proprie escursioni.
In mezz'ora si fa il giro dell'isola, quindi più che altro sono uscite per lo snorkeling.
Credo che da quando ci è stata danibi le cose sono un po' cambiate. I ragazzi del taxi boat e delle escursioni hanno fatto cartello e i prezzi sono più o meno standard pochissima possibilità di contrattare, almeno ad agosto, quando le isole sono piene.
I punti dove fare snorkeling sono diversi e ognuno ha la sua particolarità, ma si arriva facilmente anche dalla spiaggia a vedere cose interessanti.
Le escursioni giornaliere sono poche. C'è la possibilità di andare a Redang o Lang Tengah, ma costa parecchio, salta spesso l'escursione perchè si va in mare aperto e se è un po' mosso rinunciano e comunque lo snorkeling di perhentian chi è andato ci ha detto che è più soddisfacente.
Se non riesci ad andare a piedi da una spiaggia all'altra causa alta marea, il taxi boat costa circa 1€ e impiega 2 minuti. ;)
Per fare il giro delle due Perhentian (Besar e Kecil) + varie soste per snorkelling noi siamo stati impegnati tutto il giorno, infatti nel costo del "pacchetto" era compreso anche un panino+acqua minerale e, per chi era sprovvisto, anche maschera e pinne.
Peccato non si facciano più le contrattazioni, era così divertente sedersi a tavolino e discutere i termini dell' "accordo" :027:.
Per sapere se è così solo ad agosto bisognerebbe trovare una "cavia" che ci vada in vacanza in altro periodo.
Lo snorkelling al Parco Marino di Redang è molto bello, ma non consiglio di andarci con un'escursione in giornata. A Redang consiglio, invece, se si ha tempo, di passare qualche giorno.
Rileggendo forse mi sono spiegata male. Il giro dell'isola si fa velocemente se si facesse senza fermarsi, è chiaro che con le soste snorkeling si sta fuori di più.
Quel che ho notato da ciò che propongono i vari resort e i ragazzi dei taxi boat la tendenza è di fare un'uscita al giorno da 2/3 ore per lo snorkeling e le spiagge migliori, nessuno vieta di accordarsi per fare uscite di un giorno intero.
C'è da dire che a Perhentian le cose stanno purtroppo cambiando in fretta :( , quelle che erano considerate spiagge memorabili adesso sono deturpate da orribili piattaforme petrolifere che oltre a rovinare il paesaggio distruggono anche i fondali, un esempio è la stra nota spiaggia di Long Beach a Kecil.
Tra le due isole Kecil è sicuramente quella che sta risentendo di più dei cambiamenti, Besar per ora è ancora abbastanza intatta! :022:
A proposito di cambiamenti radicali. Quest'estate i ragazzi del Tuna ci hanno detto che tra non molto (forse anche nel giro di 6 mesi) verrà costruita una strada asfaltata che attraverserà tutta l'isola. :(
Lo dicevano con un'espressione molto amareggiata e rassegnata, ma il turismo si sa, porta anche a questo. :-?