Visualizzazione Stampabile
-
Ci sono compagnie che permettono di arrivare a BKK e di tornare da KL :)
E' anche vero che concentrandosi su un solo paese, si contengono i costi: ogni volta che da un aeroporto prendi un volo per l'estero, paghi, in alcuni casi direttamente sul biglietto in altri all'imbarco come tassa aeroportuale
-
Siamo arrivati a pagina 300 con tutto il fermento di questo topic!
Bisognerà veramente farne una guida! :022:
@Steph
Complimenti per la scelta! ;)
Se vuoi fare la Thai e poi la Malesia secondo me è fattibilissimo. Io avevo il volo su Bkk e con air Asia ho volato a KL con meno di 40€ (prenotare con molto anticipo, però!)
Sul fatto che si possa fare sia malesia peninsulare che borneo in 18 gg sono meno convinta.
Il problema è che gli spostamenti, di qualunque tipo siano, richiedono il loro tempo. Se vuoi fare solo mare magari si possono fare sia le Perhentian che sipadan, ma visto che leggo di Singapore o magari anche di qualche parco allora è più difficile.
Per esempio per arrivare alle Perhentian ci vuole circa una giornata quindi minimo devi starci 5 gg (io ci sono stata 7 notti).
Quando avrai definito l'itinerario ti diciamo quanto è fattibile!
-
Citazione:
@Steph
Complimenti per la scelta! ;)
intendi..ehm...sposarmi alla mia veneranda età? :027:
a parte questo, infatti l'idea era air asia naturalmente.
E' anche ovvio che prima di un viaggio mi faccio prendere dall'entusiasmo e vorrei vedere tutto; poi facendo domande in giro (qui), leggendo e documentandomi, sarò in grado di stilare un itinerario di massima (lascio sempre qualcosa al caso, sennò non mi piace).
E' per questo che ho menzionato anche singapore, seppur non ne sia attirata così tanto: ma intanto chiedo, mi documento, sogno....
l'idea di abbinare nord thai e malesia è nata perchè ho sentito dire che in malesia non ci sono "siti archeologici" interessanti e datati. Quindi pensavamo di abbinare la natura ("sottacquea" e terrestre) malesiana alla storia thai.
poi, se vedo che non si può fare, riduco il tutto operando delle scelte -sofferte- . mica sono mandrake!
-
scusa steph, mi sfugge un dettaglio
sei stata ad angkor, vero???
(mi pare di ricordare un cambogia + vietnam nel tuo curriculum, ma voglio essere sicura)
e sukhothai e zona adiacente?
-
Citazione:
sei stata ad angkor, vero???
(mi pare di ricordare un cambogia + vietnam nel tuo curriculum, ma voglio essere sicura)......
...prima di RI-propinarmela come fai con chiunque chieda info su una destinazione del SE asia?
:027: :027: :002:
e sukhothai e zona adiacente? no.. :(
-
:006:
beh, è il posto più meraviglioso del s-e asiatico, se si amano archeologia e antiche culture: sarei pazza a non spacciarla a tutti :006:
Sukhothai è veramente molto bella: se devi fare il nord, è un peccato saltarla perchè lì c'è la storia. Nell'estremo nord c'è soprattutto natura anche lì
-
Citazione:
Originariamente Scritto da londonpaola
Ciao. in quali hotel siete state a kuala lumpur? e quale zona consigliate?
stavo vagliando qualche hotel già da ora, per avere un'idea..
la migliore zona intanto?? vi inoltrereste in chinatown con l'hotel oppure è preferibile la zona delle petronas?
gli hotel nn costano molto e mi sembrano di qualità elevata insomma..
con 70 euro a camera si va al crowne plaza, e con qualche euro in meno si va sempre in un hotel accettabile..
meglio spendere tanto o risparmiare almeno qui? ;)
Dipende dal tuo budget.
Secondo me risparmiando sull'hotel a KL si hanno comunque ottimi servizi e puoi concederti qualcosa in più al mare dove i prezzi sono mediamente più alti e i comfort minori.
Sulla zona mi facevo tante domande anche io. Dopo aver girato KL in lungo e in largo mi vien da dirti che le zone migliori dove alloggiare sono:
KLCC, KL City Center, è la zona delle Petronas dove trovi i migliori centri commerciali con relativi ristoranti e locali dove bere o ascoltare musica dopo cena.
Bukit Bintang, le Petronas sono a 1 km, la zona è commercialissima, piena di negozi e ristoranti
Chianatown, è vitalissima, le sera c'è il mercato notturno di petaling Street, i prezzi sono i migliori della città (internet point, colazione, magiare e bere)
Io personalmente mi sceglierei l'hotel in zona Petronas semplicemente per i bei ristoranti e l'eleganza e per poter avere una stanza vista Petronas.
Anche se poi un giro a Chinatown andavamo a farcelo sempre, perchè ci si diverte, è sempre affollata, il mercato è il migliore che abbia visto (migliore anche di quelli di BKK).
I taxi costano pochissimo, la metro è organizzatissima, la monorail è bella da prendere e le distanze a piedi non sono così insormontabili. Insomma problemi a muoversi non ce ne sono! ;)
L'hotel di Bea è questo:
http://www.kl-hotels.com/ancasa/
Quelli dove sono stata io sono questi due:
http://www.radius-international.com/
http://kualalumpurhotels.impiana.com/
-
Grazie daia', sapevo di poter contare su di te :002:
Aggiungerei che se scegli di stare vicino alle petronas, sei in zona "occidente", vicino a Chinatown, sei in oriente
dalla mia finestra, vedevo anche io le petronas :025:
-
Citazione:
Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
:006:
beh, è il posto più meraviglioso del s-e asiatico, se si amano archeologia e antiche culture: sarei pazza a non spacciarla a tutti :006:
già
:080:
(guarda che scherzavo prima!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da steph
Citazione:
Si, lo trovo più "sensato" come itinerario ;)
non concordo sul "sensato": perchè scusa? non sto andando in malesia passando per capo verde :011:
cmq come dicevo, l'itinerario non è stato ancora fissato: tempo per cambiare ce n'è.
non sia mai che ti ascolti, Ely. andrò a rileggermi anche il racconto di igor della tremari..[/quote]
Lo so che nn fai un salto in Africa per poi and a Perhentian :027: ma IO sn del parere che, una volta che vai in Malesia, tanto vale che ti vedi anche la zona del Borneo.
Tutto quì.