Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Citazione:
Originariamente Scritto da paperella
Rispondo a Romario
Nonostante ci fossero le ferie scolastiche e alle Perhentian ci fosse gente, abbiamo conosciuto persone che hanno trovato l’alloggio direttamente sul posto
però...
l'anno scorso a fine luglio c'era un bel po' di gente che vagava sulla spiaggia con i bagagli in cerca di una sistemazione:
la risposta era sempre full...allla fine prendevano la barca ed andavano su kecil.
non li ho più visti tornare indietro ma spero e suppongo abbiano trovato alloggio ;)
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Solo io ho deciso di non andare alla Perhentian :-?
Ho sempre optato per i posti meno turistici possibile... ma forse mi perdo qualcosa ...
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
beh credo che le Perhentian siano molto turistiche e a giudicare dalle foto pure molto belle
tu invece dove vai?
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Rispondo a Shana. Il Labuk a noi è piaciuto molto. Così come Sepilok. Nonostante siamo stati 3 giorni sul Kinabatangan e abbiamo visto oranghi e nasiche lungo il fiume, sia il labuk che il Sepilok sono stati il giusto completamento. Questo perché lungo il Kinabatangan le nasiche e gli oranghi non mancano ma si vedono da molto lontano. Sono in cima agli alberi e gli alberi sono molto alti… insomma ci vuole un po’ di immaginazione. Per cui se c’è il tempo, io consiglio di andare sia al Labuk Bay che al Sepilok.
Le nasiche pranzano alle 11.30 ma consiglio di arrivare prima e questo consiglio vale anche per il Sepilok. Perché già una mezzora prima degli orari dei pasti gli animali cominciano ad avvicinarsi ed è molto bello vederli arrivare da tutte le parti!
Altra cosa che consiglio è di comprare un obiettivo aggiuntivo per la macchina fotografica se a qualcuno piace fare fotografie, le mie sono venute proprio scarsine … per esempio una foto bella come quella di Bea alle nasiche non sono riuscita a farla perché non si sono avvicinate così tanto e le pedane dove mangiano non sono vicinissime! Invece a Sepilok il secongo giorno due oranghi si sono avvicinati alle pedane del pubblico. Insomma va a fortuna!
Altra cosa, l’escursione al Labuk viene proposta dai vari resort ma a prezzi alti, meglio organizzarsi da soli e prendere un taxi. Il nostro resort la pubblicizzava a 220 rm a testa, noi ne abbiamo speso la metà! ;)
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Faccio un giro un po' vario
Arrivo 09/09 ore 22.20 volo milano - singapore con Ethiad
Singapore 09/09-10/09-11/09 (3 notti e 2 giorni pieni)
11/09 Singapore/Kota Kinabalu VOLO AIR ASIA 20.50/23.05 aeroporto Johor Bharu
11/09 notte Kota kinabalu
12/09 KK/Sandakan VOLO AIR ASIA 07.05-07.50
12/09 – 13/09 – 14/09 Uncle Tan
14/09 Sepilok nature resort (1 notte e 1 giorno) - riposo
15/09-16/09 –17/09-18/09 Lankayan
18/09-19/09 Natura Lodge 2G/1N
19/09-20/09-21/09 ????? Labuk bay o Danum Valley
22/09 ritorno a KK
22/09-23/09-24/09-25/09 KK-Parco Marino
25/09 KK/Singapore AIR ASIA KK/Sing 18.05/20.20
25/09 - 26/09 Singapore ore 20.25 partenza
Proprio oggi l'ho modificato perchè nelle date che avevo scelto per Lankayan non c'era posto
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Citazione:
Originariamente Scritto da paperella
Le nasiche pranzano alle 11.30 ma consiglio di arrivare prima e questo consiglio vale anche per il Sepilok. Perché già una mezzora prima degli orari dei pasti gli animali cominciano ad avvicinarsi ed è molto bello vederli arrivare da tutte le parti!
Ciao paperella e bentornata....
noi arriveremo a Sandakan da Lankayan verso le 10,30.... prendendo un taxi al volo secondo te si riesce ad arrivare in tempo per la pappa delle Nasiche?
Si paga l'ingresso direttamente all'arrivo?
Altra cosa......... non so se fare le vaccinazioni per Epatite A, Tifo e malaria (io questa non la posso fare ma il mio moroso potrebbe)....
cosa consigli? Com'è la situazione? Sono necessarie secondo te?
P.S.
Anche noi saremo sul kinabatangan
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Sono a casa, adesso ho un po' più di tempo...allora da Sandakan al Labuk ci vogliono 50 minuti/un'ora. Quindi siete proprio tirati con i tempi. Il biglietto si fa direttamente sul posto al momento dell'arrivo. Viene 60 rm a persona, 10 rm per la macchinetta fotografica e 20 rm per la telecamera. Da dove si fanno i biglietti si fanno un altro paio di km con il taxi nella riserva privata del Labuk e da quando si parcheggia ci vogliono giusto due minuti di cammino. Potresti farcela ma dovresti correre e comunque arriveresti giusto per il pranzo delle nasiche. In realtà le scimmie arrivano prima del pasto e subito dopo mangiato se ne vanno (per lo meno la maggior parte). Diciamo che l'ottimale sarebbe arrivare presto ma se non hai alternative, io ci proverei comunque. Tuttalpiù se una volta arrivati vedi che è troppo tardi, non fai i biglietti e rinunci. Noi siamo rimasti parecchio, più di un'ora, ma basta molto meno per farsi un'idea.
io ho fatto esclusivamente la profilassi per il tifo. L'intenzione era di fare un abbondante uso di autan per evitare le punture di zanzare ma dopo i primi due giorni di spray mi è venuta una dermatite pazzesca!!!! :015: :015: :015: io non ho mai avuto una dermatite in vita mia, ma probabilemnte il forte caldo della Cambogia (insopportabile), quindi il sudore mischiato con lo spray per le zanzare mi hanno fatto venire una bella allergia! Insomma morale della favola, mi sono fatta 20 giorni senza usare neanche un po' di spray e ho collezionato inevitabilmente un bel po' di pizzichi. Per ora sto bene... se mi viene la febbre correrò all'ospedale :029:
F. invece che ha fatto un abbondante uso di autan (lo teneva sempre nel marsupio) si sarà preso al massimo un pizzico in 3 settimane! quindi vai tranquilla con l'autan.
I pantaloni lunghi li ho usati pochissimo, li ho messi esclusivamente i giorni in cui dovevamo prendere un aereo perchè l'aria condizionata era molto alta, ma per il resto sono sempre andata in giro in canottiera e pantaloncini corti, tipo pinocchietti, perchè era davvero troppo caldo per coprirsi (soprattutto in Cambogia). Nelle escursioni nella giungla sul kinabatangan invece eravamo ben coperti per paura delle sanguisughe! ;)
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Mi sono riletta con calma i messaggi di oggi, dall'ufficio era impossibile rispondere...
Allora da Kohta Baru a Kuala Besut sono circa 45 minuti di taxi. Da Kuala Besut alle Perhentian meno di un'ora di barca. Noi per sfruttare al meglio la permanenza alle Perhentian siamo partiti da Kohta Baru alle 6.30 di mattina e alle 8.30 eravamo in spiaggia al Tuna Bay.
Raggiungere le Perhentian in tarda serata non è possibile perchè dopo le cinque di pomeriggio non partono più barche da Kuala Besut.
@ Romario
anche io escluderei Perhentian Kecil e sceglierei Besar. Alcune spiagge di Kecil che abbiamo visto erano davvero trascurate e sporche. Ma da Besar ci farei comunque una giornata di escursione. E' imperdibile la spiaggia di Petani per pranzo. C'è un ristorante carinissimo, gestito da un ragazzo del Sud Africa e si mangia molto bene. La taverna è bellissima, tutta decorata con conchiglie e altri oggetti fatti direttamente da lui, veramente un posto particolare, e anche il bagno è molto bello... c'erano tanti Nemo nell'acqua!!! :022: :022: :022: Inoltre a Kecil, c'è il posto dove abbiamo fatto lo snorkling migliore, in corrispondenza di un faro (i ragazzi che portano i taxi boat te lo indicheranno subito) .
Al tuna abbiamo pagato 45 euro in due! Devo dire che ci siamo trovati bene, era molto pulito, c'era l'aria condizionata, alla perfezione mancava solo il minifrigo per mettere qualche bottiglia d'acqua. Io ci tornerei, l'unica cosa che devi considerare è che sta sul tratto di spiaggia più animato di Besar anche se noi non lo abbiamo vissuto come un aspetto negativo.
Per quanto riguarada il Borneo, io ne ho visto solo una piccolissima parte, ma il giro che abbiamo fatto lo consiglierei sicuramente agli amanti della natura: 3 giorni sul Kinabatangan, Sepilok, il labuk e l'isola di Selingan. Sono stati tutti imperdibili!
Per quanto riguarda Selingan, secondo me è un'escursione che merita. Purtroppo (ed è il nostro più grande rimpianto) non ci hanno fatto fare ne video, ne foto alle tartarughe. I video sono proprio vietati, le foto si possono fare senza flash che al buio equivale a non farle, a meno che non si hanno delle macchinette a infrarossi. Ma è un'esperienza che merita davvero. La nostra tartaruga era enorme, vederla scavare la buca e deporre 94 uova è stato molto bello. In realtà ne abbiamo visto addirittura due insieme che deponevano a meno di due metri di distanza l'una dall'altra. Dopo aver visto la tartaruga deporre le uova, hanno liberato delle tartarughine in mare, ma anche qui eravamo al buio e in piena notte, quindi niente riprese! Noi abbiamo prenotato direttamente con La Crystal Quest e abbiamo speso meno della metà di altre persone che abbiamo conosciuto sul posto e che avevano prenotato con i T.O. locali. La barca parte da sandakan alle 9.30 di mattina e arriva in meno di un'ora. Abbiamo avuto tutta la giornata a disposizione per stare in spiaggia per cui è stata anche l'occasione per rilassarci un po' dopo più di 10 giorni in giro come trottole! (Alle Perhentian abbiamo chiesto in giro e avevamo trovato un piccolo chiosco che proponeva proprio il "turtle watching". Non c'erano neanche limitazioni alle foto e ai video ma in 6 notti di fila, nessuna tartaruga si è presentata a Turtle Beach a deporre, per cui l'escursione è saltata. Insomma menomale che le abbiamo viste a Selingan!) La mattina successiva siamo partiti da Selingan molto presto. Alle 8 di mattina eravamo già a Sandakan e quindi nella stessa giornata siamo riusciti ad andare sia al Labuk che a Sepilok per la seconda volta.
Per concludere è chiaro che Selingan merita in base all'interesse che ognuno ha nei confronti delle tartarughe. Per noi il Borneo è stata una full immersion di animali e natura... gli oranghi, le nasiche, gli elefanti...mi sarebbe dispiaciuto saltare le tartarughe!
Nel corso del mio viaggio non ho conosciuto nessuno che ha visitato il Monte Kinabalu...
@ Shana
Per quanto riguarda le escursioni proposte dal Labuk, questa è l'email che mi hanno mandato quando avevo chiesto informazioni prima di partire. Alla fine però non ho prenotato niente con loro, ma ci siamo organizzati sul posto.
Hello Daniela, Thank you for your email. I would like to propose you our tour packages as follows
Option 1
BIGGEST NOSE OF BORNEO – SANDAKAN ( Half Day)
0930hrs Meet and greet at requested pick up point or hotel. Proceed for 45 minutes to one hour drive to Labuk Bay Proboscis Monkey Sanctuary. The final stretch of the drive takes you through graveled roads and jeep tracks of plantation estates. Labuk Bay Proboscis Monkey Sanctuary consists of over 400 acres of mangrove forest which was initially purchased for commercial development. After realizing that the natural habitat of these monkeys were rapidly diminishing, due to large areas of the mangrove forest being develop for “bakau” wood, agriculture and aquaculture, the plan was quickly dropped so that these monkeys could continue to survive there without fear of losing their natural habitat.
1030 hrs Upon arrival, proceed to the observation area, visitors will have the delight of having a reasonably close and magnificent sight of these elusive monkeys. Found in most coastal areas of Borneo, they live in groups of 11-32 and almost exclusively in mangrove forests near fresh water and in lowland rainforests. They are mostly arboreal (tree living) but have been known to leave the trees in order to cross open ground, or pass through nipah palms. With its characteristic pot belly, huge pendulous nose with strange honking sound, it is one of the most peculiar animal in the world.
1200 hrs Depart Labuk Bay and proceed back to hotel or airport.
Tour Rate Adult RM 170 per person. Minimum 2 paying adults. Includes:- » Transfers where mentioned » English speaking guide » Admission fees where applicable Exclude:- » Camera or Video fee, Airfare & Item not mentioned **Time stated duly serves as guideline only and is subject to change without prior notice
Option 2
2 DAYS 1 NIGHT LABUK BAY PROBOSCIS SANCTUARY
DAY 1 (L, D)
0930hrs, pick up from Sandakan airport or hotel in Sandakan Town area. Proceed for 45 minutes to one hour drive to Labuk Bay Resort. The final stretch of the drive takes you through graveled roads and jeep tracks of plantation estates. Labuk Bay Resort consists of over 400 acres of mangrove forest which was initially purchased for commercial development. After realizing that the natural habitat of these monkeys were rapidly diminishing, due to large areas of the mangrove forest being develop for “bakau” wood, agriculture and aquaculture, the plan was quickly dropped so that these monkeys could continue to survive there without fear of losing their natural habitat.
1030 hrs Upon arrival, proceed to the observation area, visitors will have the delight of having a reasonably close and magnificent sight of these elusive monkeys. Found in most coastal areas of Borneo, they live in groups of 11-32 and almost exclusively in mangrove forests near fresh water and in lowland rainforests. They are mostly arboreal (tree living) but have been known to leave the trees in order to cross open ground, or pass through nipah palms. With its characteristic pot belly, huge pendulous nose with strange honking sound, it is one of the most peculiar animal in the world. Vewing time is at 1130hrs.
1215 hrs Lunch is served. The rest of the afternoon will be free at your own leisure. 1630 hrs Proceed to observation area for 2nd viewing of the Proboscis Monkeys up close. Free at leisure at Labuk Bay Resort.
1800 hrs Proceed for night walk. Witness fireflies among the trees and one may also search for other wildlife. (If weather permits) 2000hrs Dinner is served. Overnight at Labuk Bay Resort in twin sharing accommodation with attached bathroom and air-conditioned.
DAY 2(B)
0800 hrs Breakfast at lodge. 1000 hrs Check out and transfer back to Sandakan town area or Airport.
Tour Rate Adult RM 400 per person. Minimum 2 paying adults. ** for your info we are having promotion on rooms for month of June. The price now is at RM370.00nett per person. Includes :- » Transfers where mentioned » Meals as mentioned » Twin Share Accommodation » In House guide » Admission fees where applicable Exclude :- » Camera or video Fee, Airfare & Item not mentioned **Time stated duly serves as guideline only and is subject to change without prior notice I look forward to your response
Come puoi vedere proprongono sempre e solo il trekking notturno di Bea! Oltretutto si risparmia parecchio a organizzarsi da soli
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Pape bentornata anche qui...ieri eri così contenta che mi hai fatto tornare la voglia di partire!
Ci vedremo presto, sei la mia unica speranza perchè non ho letto niente, nè tantomeno prenotato quindi devi darmi tutte le dritte...ci vedremo molto presto! ;)
Re: *INFO MAGICA MALESIA*
Cia Pape e prendi anche il mio "bentornata!"
Non ho molto tempo per leggervi perché sto risistemando due stanze che ho a Pescara (c'è tanto da fare) e la sera vado a nanna!
Ogni tanto vi dò uno sguardo di sfuggita.
Ho intuito che hai fatto un bel giro e ti sei divertita e mi fa molto piacere.
Come te la sei cavata con i bimbi di Angkor?
Spero di riuscire a leggere il tuo resoconto (... nel senso: spero che non mi sfugga...!)
Non ho molta fantasia di questi tempi... perciò buona notte a tutti, ciao.