Visualizzazione Stampabile
-
Non è entusiasmante per chi crede di andare a "caccia" di tigri o animali di grossa taglia.
Io ti consiglio di farlo, è una bella esperienza, vedi comunque cose molto interessanti, le guide sono bravissime, nel buio totale a distanza di centinaia di metri intuiscono la presenza di un insetto o qualsiasi altra cosa, poi puntano la torcia e la "cosa" c'è.
Dura solo un'oretta, sarebbe un vero peccato perdere questa escursione.
-
se posso chiedere alle guide di non puntare la torcia quando intuiscono la presenza degli orridi mostri, allora direi che si può provare. Un'oretta? va benissimo!
grazie per la dritta :)
-
Certo che puoi chiedere alla guida di risparmiarti la vista dei ragni.
Ho fatto la stessa cosa per i serpenti, ho detto alla guida: "ho molta paura, se ci sono non voglio vederli" e davvero ha fatto in modo che io non ne vedessi, mio marito dopo qualche giorno mi ha raccontato che la guida senza farsi vedere da me ne ha indicato uno che lui ha visto, io non mi sono accorta di nulla.
Vai tranquilla quei ragazzi sono speciali!
-
-
domani a che ora parti?
hai già tutto pronto?
hai ancora qualche domanda? approfittane ...
domanda bruttissima:
quando torni?
-
parto a mezzogiorno da Malpensa.
non ho ancora preparato gli zaini, ci penserò questa sera... a lavoro sono inguaiata fino al collo!
domande? boh, non so. Anche perchè ho degli amici in Malesia che mi hanno detto di non organizzare più di tanto perchè vogliono farmi una sorpresa.
Però una domanda ce l'ho. A me non piacciono per niente i posti presi "turistici", mi piaccioni invece i piccoli gioielli che i tour operator hanno risparmiato. E la domanda è: cosa devo evitare? e cosa invece non devo assolutamente perdere?
quando torno? facciamo maiiiiiiiiiiiiii
-
i tour operator hanno risparmiato Gemia e Kapas, ma se vai a Perhentian, non ti avanza il tempo...
(se interessata, stampati la seconda parte del mio resoconto sulla malesia ;) )
-
La Malesia fortunatamente non è ancora turistica all'eccesso, almeno spero non siano cambiate di molto le cose rispetto a quando l'ho vista io (2002) non ci si sente mai in un luogo troppo "turistico", c'è ancora, anche tra la modernità, un'aria genuina molto gradevole. Ti capiterà spesso di assistere a scene quasi d'altri tempi, di spalancare gli occhi e la bocca per la meraviglia, le persone sono la maggior fonte di stupore e simpatia.
Tieni gli occhi aperti, osserva tutto, vedrai quante cose poi avrai da raccontarci.
-
Ciao Giorgi, buon viaggio! :107:
Ci vediamo al mare!!!!! :022:
Se puoi mandami un messaggio, tanto per capire com'è la situazione meteo laggiù.....da parte mia ti informerò sulla situazione boungalow!
A presto per tutte!
-
ciao Giorgessa Buon viaggio allora!
beata te :022:
Io il nuovo racconto sulla Malaysia l'avevo gia' letto altrove ma non c'erano le foto! bellissima quella delle torri specchiate :?D?: