Visualizzazione Stampabile
-
No, grazie.......non mi convincete! :015:
Sono daccordo con Mark: del durian ne faccio volentieri a meno! :005:
Mangero' il NASI GORENG(riso fritto con gamberetti o pollo e verdure)
il SATAY (carne marinata nelle spezie e grigliata), il ROTI CANAI (una sorta di frittella croccante con uova).......poi comunque mi manterrò "leggera" così smaltisco gli ultimi 2 kiletti invernali :027: :027:
LE SO' TUTTE....... :002:
-
ma non sono piatti cinesi?
-
io l'ho mangiato un po di anni fa in Tailandia e condivido l'impressione di Mark: puzza, molliccio, sapore doclciastro che stufa
niente di particolare
comunque è da provare
malesia fra un po arriviamo tutti :006: :002:
-
ma sono io la prima ad arrivare? :-?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da giorgessa
ma sono io la prima ad arrivare? :-?
Qualcuno dovrà pur sacrificarsi... :070:
-
Sono certa che quando a distanza sentirete l'odore del durian non vi verrà voglia di assaggiarlo.
Pensate che in diversi alberghi è proibito portare quel fruttone (è un pallone quasi) in camera.
Una cosa molto apprezzabile di KL è che vendono ovunque sacchetti di ottima frutta fresca a pezzettoni che si mangiano strada facendo, ci sono anche molti spremitori di succo di canna.
Mangiare a KL, ma anche in tutta la Malesia, non è un problema, ci sono ristoranti di tutti i tipi, spesso un intero piano di un qualsiasi centro commerciale è dedicato al cibo, ci sono inoltre ottime bancarelle per strada, a KL c'è una intera zona di bancarelle dove il cibo è esposto in bella mostra, costa pochissimo e c'è solo l'imbarazzo della scelta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Citazione:
Originariamente Scritto da giorgessa
ma sono io la prima ad arrivare? :-?
Qualcuno dovrà pur sacrificarsi... :070:
:002:
-
Noterete che in molti hotel c'è il cartello che indica il divieto di portarsi il durian in stanza... non so, non vi bastasse l'aroma che si sprigiona dai calzini da trekking portati per una giornata intera!!! :027:
-
Giorgia tu arrivi a Singapore giusto?
non ti perdere un "tour" all'interno del leggendario Raflle Hotel;
anche solo per qualche fermata prendi la metropolitana, è imperdibile!
poi gira tutti i quartieri (coloniale, indiano, arabo e cinese) ti sembrerà di cambiare ogni volta realtà;
la visita a Sentosa Island lasciala per ultima e solo se ti avanza tempo, è un grande parco con molte attrazioni, perfino una cabinovia con veduta magnifica sul porto e su tutta la città, bello, ma tutto decisamente finto,
prima di quello dai la precedenza al resto, Singapore è una città stupenda e merita di essere setacciata da cima a fondo, giorno e notte.
Un posto particolare, da vedere assolutamente è Bugis Junction: una via di mezzo tra centro commerciale e mirabile esempio di recupero di vecchie case abbinato ad architettura moderna, con fontane, piazzette, plexiglass, acciaio ....... davvero bellissimo!
-
pardon.... RaffleS Hotel
la S mi era rimasta attacata al dito! :006: