Daiana, aspetto con ansia :055:
Bea, possiamo trattare il costo del bigino via sms? M'interessa e non poco :069: (ci metto pure i cuoricini daiiiiii)
Visualizzazione Stampabile
Daiana, aspetto con ansia :055:
Bea, possiamo trattare il costo del bigino via sms? M'interessa e non poco :069: (ci metto pure i cuoricini daiiiiii)
delle isole che conosco io, tu fai solo LaDigue, però
viene proprio una roba striminzitissima, te lo posso passare gratis :027:
Dani, io è dalla pagina 1 che scrivo qui :057:
a riprova che quando mi interesso a una meta, poi ci vado! :025:
Beh, siete stati tutti utilissimi nel farmi conoscere le seychelles in questi anni, ma finchè uno non si decide ad andare non memorizza le informazioni pratiche e forse le ultime foto e testimonianze per quanto positive fossero, avevano messo in risalto degli aspetti che avevano alimentato il mio scetticismo. Ero un po' combattuta tra la curiosità di andare e la paura di rimanere delusa. Fortuna che S. ha insistito!
Il fatto che poi nascesse come un ripiego ha alimentato un po' la mia impreparazione e non ho avuto il tempo materiale di rileggere tutte le info pratiche e nel tempo forse ho perso anche un po' di sensazioni.
Però ricordavo benissimo alcuni consigli, per esempio quando ho organizzato Grand Soeur la prima cosa che ho chiesto era se effettivamente si scendeva sull'isola, come più volte consigliato da danibi. Avevo letto il riepilogo delle spiagge principali fornitomi da paola e gli sms di Bea sono stati utilissimi per l'organizzazione di spostamenti e itinerari in loco. Da boy ho preso il suggerimento della GH e da ely ho "rubato" il soprannome Paradiso e così via, quindi state tranquilli che come sempre siete il mio punto di riferimento! ;)
Stasera parto con le foto. Purtroppo niente anticipi danibi, ho le foto sul mio pc e ora sono da quello aziendale.
Bentornata, sono felice di sentirti entusiastaaa!!! :005:
attendo.. attendo..
Inizio il racconto…
Come ben sapete questo viaggio nasce in sostituzione del viaggio previsto per il Giappone. Scegliamo a 3 settimane dalla partenza di cambiare il volo, ma le mie perplessità sono tante. Prima di tutto il tempo sempre incerto, ho visto così tante foto col cielo grigio, e tante altre piccole cose che mi facevano essere poco convinta. Comunque S. insiste per le Seychelles e io penso…adesso o mai più ;)
Così il 13 aprile con volo Emirates partiamo alla volta di Mahè, via Dubai. Come al solito dormo tutto il tempo in volo. Arriviamo a Mahè alle 13.30, dobbiamo aspettare un paio d’ore per il volo interno Air Seychelles che ci porterà a Praslin. Il volo interno ci è costato circa 150€ a testa andata e ritorno.
L’aeroporto è praticamente quasi tutto all’aperto, fa caldissimo, ci concediamo una sprite fresca in attesa del volo.
All’orario opportuno ci trasferiamo al terminal dei voli domestici, al check in ci consegnano un pesante talloncino di plastica che fa da carta di imbarco e raggiungiamo a piedi il bolide…
https://lh3.googleusercontent.com/_i...%20%284%29.JPG
Il pilota si rinfresca con un mini ventilatore, noi invece ci sciogliamo per il caldo. Sarà per la stanchezza, sarà per il posto scelto, ma la vista non mi sembra granchè…mi ricrederò al ritorno, vedrete.
Dopo 15 minuti atterriamo a Praslin, mi colpisce subito la vegetazione rigogliosissima. Prendiamo velocemente i bagagli, fuori dall’aeroporto ci aspetta un taxi mandatoci da Villa Gaiarda.
Su consiglio di Mirko e Alessio, infatti, abbiamo scelto questa sistemazione, senza cercare altro.
Ci siamo trovati molto bene anche noi. La villa ha un giardino bellissimo in cui si fa colazione, ci si rilassa su un’amaca o si scambiano quattro chiacchiere. Le camere sono comode, ampie, pulite e dotate dei confort che servono dalla cassetta di sicurezza, al frigo, alla doccia esterna. La colazione è ottima, con frutta buonissima, è praticamente la prima volta che ho gustato davvero la frutta tropicale: mango, papaya, guava, frutto della passione, banane, marmellata fatta in casa ogni giorno diversa, succhi di frutta eccezionali, pane tostato, thè, caffè, cappuccino a seconda dei gusti.
La posizione è ottima, sulla Cote D’or a 5 minuti dal paesino, a 10 minuti dal jetty.
Morena, seychellese, e Umberto, italiano trapiantato ormai da anni alle Seychelles, sono disponibili e di vero supporto all’organizzazione del viaggio sia a Praslin che nelle altre isole.
A noi ci viene assegnata la stanza della Tartaruga, a mio parere la meglio posizionata, riservata e accogliente, anche se più o meno sono tutte equivalenti.
https://lh4.googleusercontent.com/_i...%20%283%29.JPG
Questo il sito http://www.villagaiarda.it/new/
Tramite loro affittiamo anche l’auto, un piccola jeep rosso fuoco che ci viene consegnata direttamente alla villa. Paghiamo 30€ al giorno per 3 giorni, ma in realtà l’abbiamo avuto a disposizione dal pomeriggio dell’arrivo, per i 3 gg successivi, più la mezza giornata della partenza per La Digue.
La prima sera ci facciamo consigliare un ristorante da Umberto e Morena, ci indicano la Pirogue, proprio sul lungomare della Cote D’or. Una bella terrazza di legno e dei posti più interni, servizio cortese, cibo ottimo, ben presentato e curato, prezzi onesti, menù ricco; ci siamo andati per 3 sere gustando ogni volta cose diverse. Pesce spada affumicato, con crostini e insalata di mango, insalata di pesce affumicato o di polpo tra gli antipasti, tonno fresco arrostito con salsa piccante, red snapper alla griglia o pescato del giorno tra i secondi.
Le Seychelles ci conquistano anche dal lato culinario, si mangia benissimo con ingredienti sempre freschi e locali.
https://lh3.googleusercontent.com/_i...%20%283%29.JPG
Tornando dalla cena notiamo sulla palma di fronte alla nostra stanza una bellissima Sooglossidae, è una specie a rischio estinzione…semplicemente bellissima!
https://lh6.googleusercontent.com/_i...20%2810%29.JPG
L’indomani mattina ci alziamo presto. Ogni giorno siamo in moto sin dalle 7, senza sacrifici, visto che si va a dormire presto e svegliarsi presto viene naturale. Poi a quell’ora c’è già il sole alto e fa caldo, alle 8/8.30 siamo già in spiaggia in modo da godercele spesso totalmente deserte.
Siamo subito curiosi di vedere Anse Lazio, così con la nostra jeepetta affrontiamo la strada che ci offre i primi panorami veramente tropicali
https://lh5.googleusercontent.com/_i...20%2818%29.JPG
Arrivati ai piedi della collina che ci separa da Anse Lazio affrontiamo la salita e la successiva discesa in auto e S. già pensa che sia valsa la pena di affittarla anche solo per evitarsi la fatica di farla a piedi con quel caldo :006: Il panorama, in ogni caso, è già splendido.
https://lh5.googleusercontent.com/_i...%20%284%29.JPG
Arriviamo ad Anse Lazio, il parcheggio è deserto, sull’immensa spiaggia vediamo solo due persone in lontananza…inizia lo spettacolo.
https://lh5.googleusercontent.com/_i...%20%287%29.JPG
I massi di granito la incorniciamo perfettamente. Il mare è calmo, a parte l’onda finale che si infrange sulla spiaggia e che consente di fare dei divertentissimi bagni. Il suono del mare, però, è impetuoso e copre ogni altro rumore, semplicemente splendido.
https://lh6.googleusercontent.com/_i...20%2822%29.JPG
C’è anche chi arriva via mare
https://lh4.googleusercontent.com/_i...20%2839%29.JPG
Verso le 11 la spiaggia si popola un po’, ma non si può certo parlare di affollamento.
https://lh5.googleusercontent.com/_i...20%2849%29.JPG
Verso il lato ovest della spiaggia si forma un fiumiciattolo immerso nella vegetazione…
https://lh4.googleusercontent.com/_i...%20%289%29.JPG
Tra bagni in mare, bagni di sole e passeggiate il tempo passa in fretta. Alle 13 affamati andiamo da BonBon Plume dove Umberto ci aveva fatto riservare un tavolo vista mare. Vi raccomando di prenotare nel caso vogliate uno di quei tavoli, nei tavoli interni alla veranda, invece, il posto si trova sempre.
https://lh4.googleusercontent.com/_i...20%2880%29.JPG
Mangiamo una stratosferica insalata di pesce affumicato e un filetto di red snapper con verdure varie...una vera bontà. I prezzi sono abbastanza alti, ma ne vale la pena.
Mentre aspettiamo che ci venga servito il pranzo avvistiamo lo splendido geko verde delle Seychelles. E’ meraviglioso, infatti mi sono comprata il modellino in legno da mettere sulla mia mensola accanto al varano di Komodo, il geko verde in bambù del Madagascar, il geko di Gaudì e altri animaletti omaggi o ricordi di viaggio.
https://lh6.googleusercontent.com/_i...20%2881%29.JPG
Continuo più tardi! ;)
è passato talmente poco tempo dal mio viaggio ke,guardando le tue foto,mi affiorano mille sensazioni...stupenda anse lazio :002: :002: :002:
è bello vedere le seychelles una seconda volta con i tuoi occhi :002: :002:
Grazie mirko.
Accanto al parcheggio di Anse Lazio abbiamo il nostro primo incontro con le tartarughe giganti per cui impazzisco!
https://lh6.googleusercontent.com/_i...20%2889%29.JPG
Guardate il carapace, ci sarei stata ore ad accarezzarla!
https://lh3.googleusercontent.com/_i...20%2891%29.JPG
Incrociamo anche la lucertola bronzea che luccica al sole.
https://lh4.googleusercontent.com/_i...20%2897%29.JPG
E per Boy e Sailing anche questo simpatico uccellino rosso di cui aspettiamo dettagli scientifici dagli Angela di CSS.
https://lh3.googleusercontent.com/_i...0%28100%29.JPG
Qualche info per occhi. Ho visto l'organizzazione di qualche matrimonio ad Anse Source d'Argent mentre ero a La Digue.
Arriva il boquet la mattina da Praslin con il traghetto e lo portano al ristorante sulla spiaggia dove viene tenuto in frigo :025:
I bouquet più belli e più resistenti, per me, sono quelli di frangipani :069:, mi sposerei alle Sey solo per averne uno :006:
Anse Source d'Argent è la più organizzata per un matrimonio e oggettivamente la più adatta per vari motivi. C'è già un angolino dedicato con un semplice arco di fiori, nulla di eccessivo, molto molto semplice. E' anche la spiaggia più facile da raggiungere visto che la strada è tutta pianura attraverso il parco dell'Union Estate. Unica accortezza che mi sento di darti è di scegliere bene l'orario, perchè il posto è all'inizio della spiaggia e oltre ad essere molto caldo in questo periodo, il via vai di gente in calzoncini che parla mentre ti sposi può far perdere un po' di poesia.
Io ti consiglio di scegliere la mattina presto, alle 9 il sole è già alto e di gente ce n'è pochissima. Il tramonto potrebbe essere un'altra opzione, anche se a quell'ora c'è più gente che si trattiene in spiaggia e comunque per le foto la luce potrebbe non essere la migliore, ammesso che badiate a questi dettagli.
Poi sentiamo ornella che torna, si sposava il giorno che io lasciavo La Digue, quindi sono curiosa di sapere com'è andata, anche se non ho dubbi sulla riuscita. Al traghetto ho anche visto il suo bouquet.
Quanti giorni state a La Digue?
L'Orangerie è molto bello e lussuoso, tutto in pietra e la sera accendono le fontane e l'illuminazione ed è ancora più suggestivo, perfetto per un viaggio di nozze. La sera sono tutti sulla piscina sul mare. Non ha una bella spiaggia sua, come ogni hotel di La digue, del resto, quindi sicuramente vi sposterete in bicicletta nelle spiagge vicine.
E' un'isola molto semplice, a parte il lusso della piscina sul mare dell'orangerie che non disdegnerai, troverai ovunque ambienti tranquilli e rilassati.
Non sono isole solo rilassanti, ci si muove parecchio e si scarpina parecchio, ma per la testa il relax è assicurato! ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
BEllissimo!!!
splendidi colori anche per tutte le altre foto Daiana :028: :077:
grazie per gli "Angela" troppa grazia ;)Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Secondo me è un giovane di tessitore fiammante (fa parte della grande famiglia dei cardinali). Diventa rosso fiammante da adulto: se hai visto i nidi penzolare dagli alberi ne è la conferma. Vedo che cominci bene con gli animali, la cosa si fa interessante.... :047:
ci sono anche io! daiana, dico solo ... :069:
Vedo già tanto sole ed i colori delle Seychelles che ricordo, spero sia stato sempre così anche per te, mi fa inoltre piacere che tu abbia apprezzato il Bon Bon Plume, anche se probabilmente non ricordi che l'ho consigliato a tutti.
Bellissime le foto di Anse Lazio con il mare calmo e anche la collezione di animaletti vari.
:077:
Posso dire che la cosa che più mi colpisce sono quelle rare nuvolette nell'azzurro del cielo? :006:
Proprio promettente questo avvio ;)
Wow, é esattamente come me l'aspettavo! :069: Incantevoli colori, mi emoziono solo a vedere le tue foto, figurati quando sarò lì...
Sei stata fortunata con il tempo, caspita che sole! Io m'aspetto il peggio :047: mal che vada, mi rilasserò leggendo ed andrò a farmi coccolare nella spa, oltre che da Ste :055:
Caspita, arriva il bouquet la mattina stessa in barca da Praslin?! Che lusso :032: il mio sarà di frangipani, senza dubbio!
Non ho ancora idea sull'orario preciso della cerimonia, in teoria dovremmo scegliere un orario tra le 10 e le 16, ma non é vincolante, se volessimo un orario differente basta chiedere. Io opterei per le 10, sia per il caldo, sia x non avere troppa gente attorno. Non che pretenda d'avere la spiaggia deserta, anzi, ma nemmeno essere fotografata da mille sconosciuti... più che altro tutto dipende dal tempo, se al mattino piove, si organizza x il pomeriggio; se il pomeriggio piove, ci si sposa "al coperto".
Vedremo... grazie delle info :077:
Aspetto di proseguire la lettura del tuo racconto :028:
Danibi, mi ricordo benissimo che lo avevi consigliato. Quando c'era da scegliere tra Le Chevalier e il BonBon Plum non ho avuto dubbi! ;)
Sì, tempo splendido per tutti i 12 gg. Ha piovuto un po' a Praslin mentre noi eravamo a La Digue quindi siamo stati proprio fortunati. Del resto avevo il credito di Cubadak da scontare! :025:
Occhi meglio le 10, assolutamente sì, magari anche qualche minuto prima, consiglio spassionato! ;)
Sono molto contenta per il bel tempo e aspetto il seguito. ;)
non vale, si parte subito con una delle piu' belle spiagge delle seychelles.. :069: :069: :069: ci fai davvero commuovere coi ricordi che affiorano :069: :069: :069:
anse lazio e' davvero una spiaggia meravigliosa. come avro' scritto M. vuole tornare alle sey solo per questa spiaggia! se n'e' innamorato! :069: :069: :069:
ti seguo..
Mi sa che è una caratteristica comune a tutti gli uomini, la passione per Anse Lazio: che siano le ondine che li fanno tornare bambini??? :006: