Visualizzazione Stampabile
-
A Mahè non sono stata, quindi non saprei, però gli orari sono fissi (mi pare) ci sono un certo numero di corse al giorno e credo tu possa trovarli con Internet.
Se qualcuno ricordasse il nome della compagnia di navigazione si potrebbe fare una ricerca.
Che sappia io non ci sono altre barche all'infuori del catamarano.
-
A Praslin gli orari te li dice la signorina simpatica :027:
A La Digue, puoi chiedere dove alloggi. Loro lo sanno.
Altrimenti al porto c'è l'ufficio del turismo e anche lì sono al corrente, ma non fanno biglietteria.
Sì, la barca è solo una (in pratica sono due battelli uguali: mentre uno va, l'altro torna).
Soltanto il 15 agosto ci sono tantissime barche e catamarani che fanno servizio continuo perchè è la festa di La Digue e in tanti si muovono per andare a festeggiare.
A Mahè puoi provare a chiedere agli uffici del turismo ma stai tranquilla che il servizio è regolare ed efficiente e non ho mai visto nessuno rimanere a terra.
-
Ho trovato questi orari, chiedi però conferma all'ufficio turistico
Praslin-La Digue
7h
9h30
10h30
14h30
17h30
La Digue-Praslin
7h30
10h
11h30
15h30
17h30
Tourist Information Office
info@seychelles.net
-
comme on dit, voilà
http://www.chez.com/jmc/seychelles/tuyaux.html
Mi sembra coincidano con quelli di danibi :025:
-
Segnalo anche la seguente pagina con l'indicazione degli indirizzi dei vari uffici del turismo (uno dei quali in Italia):
http://www.seychelles.travel/en/contact ... ffices.php
-
Bea, che lavoro di squadra ;)
-
tremende, sembriamo proprio due comari :027:
-
non ho parole....siete troppo forti.
Ho visto che l'ufficio del turismo è presso la Air Seychelles. Ora provo a chiamare, vediamo se mi confermano gli orari che mi avete dato voi ma penso di si.
All'andata mi va male perchè ho il mahè - praslin alle 10.30, arriverò alle 11.00, tempo che arrivo al porto e poi devo aspettare fino alle 14.30 per prendere la nave! Uff :-(
Il fatto che ci sia una sola soluzione A/R è meglio, così non posso sbagliare.
Per la questione del pagamento e del costo vi ricordate nulla?
Thanks
Fede
-
"Colpa" della passione per il viaggio e della nostalgia cronica per molti luoghi.
-
Ci ho pensato ma non mi viene assolutamente in mente se uno dei casi in cui ti obbligano a pagare in euro o se "risparmi pagado in rupie. Sorry.
Perchè lo sai che devi cercare sempre di pagare in rupie, se te lo permettono, vero?
Vicino al porto (saranno 400 m circa), c'è un bel ristorantino: puoi passare lì le ore d'attesa, perchè al porto non c'è altro che qualche panchina con un baretto!