Ma che belli questi "recuperi" di memoria
e salendo fino a Zimbabwe cosa c'è? lì non ci sono arrivata ...
Carinissimi gli uccellinii, sono proprio come quelli che venivano a trovarci ogni giorno a Praslin
Visualizzazione Stampabile
Ma che belli questi "recuperi" di memoria
e salendo fino a Zimbabwe cosa c'è? lì non ci sono arrivata ...
Carinissimi gli uccellinii, sono proprio come quelli che venivano a trovarci ogni giorno a Praslin
C'è un cancello sbarrato. :011:
Penso ci fossero antenne varie per telecomunicazioni.
ah ... niente di che allora!
http://img165.imageshack.us/img165/1733/hpim2771au5.jpg
qualche pagina fa' si parlava di anse Takamaka................
ed ho rispolverato una foto... [smilie=713.gif] [smilie=713.gif] [smilie=713.gif] [smilie=713.gif] [smilie=713.gif]
Bellissima! quelle palme ricurve sono sempre molto fotogeniche, fanno tanto Seychelles ... :022:
mi pare di ricordare che si parlasse del Residence Takamaka
"indagine" che abbiamo affidato ad Ortensia.
Siiii spero proprio di studiare 'a fondo' il soggetto inquisito! :025:
Però, sbirciando qua e là ho letto di bici e zainetti rubati, gomme bici sabotate, voli interni ceduti a qualche tour operator..... ma a voi risulta???? :-?
Anch'io avevo letto di qualche intoppo ma da quel punto di vista, tutto ok. Vai tranquilla, anche senza imponenti forze di polizia in giro, ci si sente molto al sicuro.
L'uselin de la Comare ... :027:
http://img207.imageshack.us/img207/6...cellinizu2.jpg
L'unica volta che ho trovato la bici bucata a La Digue e' x' mi si e' bucata mentre andavo :?D?: troppo sfiGATTA
anche Ivo ha bucato :027:
fortuna che per strada abbiamo incontrato il nostro "omino delle bici" (per pura combinazione), l'ha presa lui e gliene ha portata un'altra.
Per fortuna, perchè eravamo parecchio lontani da casa.