Scusa daiana, forse mi sono perso un passaggio: perchè le ultime foto subacque sono molto più limpide delle prime? Avevi parlato di macchina fotografica con guscio è cambiato qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Scusa daiana, forse mi sono perso un passaggio: perchè le ultime foto subacque sono molto più limpide delle prime? Avevi parlato di macchina fotografica con guscio è cambiato qualcosa?
Immagino che Daiana si riferisse a quelle scattate (con il guscio) fuori dall'acqua.
Sì, perchè lì arrivi a nuoto e non puoi né asciugare il guscio adeguatamente né togliere la macchina correndo il rischio di bagnarla perciò le foto che fai rischiano di avere qualche alone di bagnato ;)
Scusate l'OT: Il problema persiste Dani?Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Io ho guardato le impostazioni e non vedo nulla che tu possa modificare. la cosa è molto strana!
Provato ad usare un altro browser?
<io mi riferivo per esempio a questa: è solo un problema di riflessi, è stata fatta con la stessa attrezzatura di quella bellissima e nitida della tartaruga postata recentemente??Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Sicuramente sì.
Le foto di insieme andrebbero sempre contrastate un po' perchè i soggetti multipli e la distanza + i riflessi vari mettono leggermente in difficoltà la macchina che tende ad appiattire tutto.
Poi dipende anche da com'è il tempo in superficie. Troppa luce non fa bene alle foto "col guscio".
E infine, se usi lo zoom, penalizzi la foto. La tarta invece ti viene così vicina che lo zoom non serve e al contrario è difficile metterla a fuoco, tesoro! :069:
Insomma, non ho una preparazione tecnica a riguardo, immagino si noti :027: , ma ho scattato tante di quelle foto con il guscio che ormai ho in mente tutta la casistica :056:
Riscusate per l'OT
@ Ricky
ho cancellato file temporanei e cookie, riavviato il PC e i caratteri CSS sono tornati a posto.
:077:
Sì, io mi riferivo a quelle fatte fuori dall'acqua con il guscio.
Per quanto riguarda quelle subacquee la differenza di nitidezza secondo me è data oltre da quanto già detto anche dalla corrente. Nella foto linkata da Sailing eravamo vicino alle rocce e quindi il mare era più mosso, difficile mettere a fuoco con la corrente che ti porta via e con una visibilità più scarsa. La tartaruga, invece, era in acqua piatte, facile fotografarla! Ho fatto anche i video per quanto eravamo stabili!
Ok, è chiaro, quindi non hai cambiato attrezzatura, è fatta con la stessa macchina. Problema risolvibile in parte contrastandola un pò ;)
Posso sapere che macchina fotografica è? Te lo chiedo perchè io finora non ho mai fatto foto sott'acqua, non essendo un grandissimo appassionato di mare, ma voglio provare, però esperienza zero in questo campo. Vorrei provare con una macchina simile alla tua se non troppo costosa o pesante, mi piacciono i risultati...
Io ho una macchinetta "buona" che poi è semplicemente una bridge della Canon (sto pensando di comprare una reflex) e una compattina Nikon L22 per cui ho comprato il guscio. La scelta di comprarla per questa piccolina è dovuta al fatto che è un modello di recente uscita (io l'ho ricevuta a Natale) e sono riuscita a trovare il guscio (anche se ho dovuto farlo arrivare dall'America), poi il guscio è abbastanza ingombrante quindi per una compatta va bene, ma per una grande diventa un peso rilevante. Costa parecchio.