non ho capito nulla :021:
è consigliata???
secondo me nn è consigliata dal 17 al 29..
qatar aveva inserito un volo economicissimo per il mio periodo..
sapete mica se son previste alluvioni, monsoni o terremoti? :011:
Visualizzazione Stampabile
non ho capito nulla :021:
è consigliata???
secondo me nn è consigliata dal 17 al 29..
qatar aveva inserito un volo economicissimo per il mio periodo..
sapete mica se son previste alluvioni, monsoni o terremoti? :011:
Dal sito viaggiaresicuri
Seychelles - Situazione climatica
Clima: la temperatura è costante durante tutto l'anno con 28 gradi circa. E’ presente un forte grado di umidità che difficilmente scende sotto il 70%. La stagione delle piogge, normalmente da novembre a marzo, può subire delle variazioni nel periodo e nella durata. Informazioni su eventuali cicloni nell'Oceano Indiano si possono trovare nel sito
https//:metocph.nmci.navy.mil/jtwc.php
Dal sito EDT
Seychelles - Quando andare
La scelta del periodo per un viaggio alle Seychelles dipende da ciò che intendete fare: per vela e windsurf l'ideale è l'inizio o la fine della stagione degli alisei, cioè a maggio e a ottobre. Alcune spiagge danno il meglio nella stagione dei monsoni, altre in quella degli alisei. Per le immersioni i mesi più indicati sono da marzo a maggio e da settembre a novembre. Gli alberghi sono affollati e più cari a dicembre, gennaio, luglio e agosto.
ho finalmente prenotato il volo interno sola andata da mahè a praslin!!!
Avete preso gli aerei della air seychelles?
sono piccoletti? matteo ha un pò il terrore di questi velivoli..
come funziona per i traghetti?
io devo prenotare a/r il viaggio da praslin a la digue e viceversa.. ed il viaggio di ritorno tra praslin a mahè..
posso prenotare una volta arrivata sulle isole, vero? anche se vado in agosto?
chi soffre mal di mare sente molto l'ondeggiare delle onde????
sapete mica indicativamente quanto costano questi passaggi?
il passaggio aereo nn l'avevo trovato, ma devo dire che l'ho cercato tardi e non appena arrivata
Il tragitto in barca è stato tragico all'andata: mare contro, grosse onde, vomitavano tutti. Ho avuto qualche momento di crisi pure io che non soffro assolutamente il mal di mare :013:
il ritorno no: mare a favore, onda lunga. Non è stato male quasi nessuno.
OMG, speriamo bene!!! M'imbottirò di xamamina :015: :015: ..
grazie mille..
ps: per l'auto, visto che nn esistano assicurazioni all inclusive alle seychelles, da quel che ho capito, tenteremo di spendere il meno possibile, cercando di nn fare incidenti, visto che al primo incidente, qualsiasi sia il danno, partono 500 euro!
ecchimeee :027:Citazione:
Originariamente Scritto da andybia
la gita al parco marino di s. anne dura quasi tutta la giornata ( dalle 9 alle 17 circa) si sbarca solo a round island perche' poi tutte le isolette intorno sono private . in alcuni punti buttano l'ancora e puoi fare snorkelling tra centinaia di pesciolini interessati al turista :?D?: :?D?:
puoi informarti della gita direttamente la' andando al centro informazioni turistiche a victoria ... il prezzo non me lo ricordo sinceramente ma se leggi il mio diario lo trovi sicuramente :027:
ho letto in giro che è possibile andare anche a moyenne nel parco marino di s. anne, boh!!! vedremo quando saremo sul posto.
ho letto in un racconto su un altro sito che il vento alle seychelles ad agosto/settembre può arrivare anche ad 80km/h, vi risulta?
ciao
magari!
si sarebbe portato via quelle stron.ze di nuvole :027:
il vento l'ho avuto in rari momenti: forse dipende dagli anni e da come si muove il piccolo monsone. Nel mio caso, poco e sicuramente non così forte.
eccomi qua!!!! rientrata con un mal d'africa incredibile e innamorata più che mai delle seychelles!!!
che dire, non so da dove cominciare, perchè ho trovato tutto fantastico, a parte la questione cambio: alle seychelles non accettano le rupie, la propria moneta! meno male che abbiamo cambiato poco perchè, a parte i negozietti degli indiani, vogliono euro ovunque!
Farò un racconto un pò stringato perchè ora ho poco tempo, lascio parlare le foto (quelle subacquee le devo ancora portare allo sviluppo).
dunque, su sei giorni tre sono stati dedicati a praslin, che abbiamo girato ben bene, ad esclusione di anse kerlain che l'ultimo giorno ha piovuto.....
i restanti tre giorni sono stati dedicati alle gite: ovviamente la digue, poi curieuse e st. pierre, dove abbiamo visto tartarughe ed una murena zebrata bianca e nera, incredibile, mai vista!
la terza giornata di gite è invece stata spesa per coco island e felicitè, una meraviglia!
l'unica cosa che mi ha rattristato è vedere le distese di coralli bianchi morti....... :(
a parte ciò è stato tutto fantastico, la gente simpatica (un pò lento il servizio in bar e ristoranti, ma loro son così, prendono tutto in relax!!!!! :002: ) i paesaggi sconvolgenti. abbiamo visitato anche la valle de mai, bellissima!!!!!!
un pò di foto
http://i29.tinypic.com/8wk40p.jpg
il coco de mer!
l'isolotto di coco island
IMG]http://i31.tinypic.com/25s0baq.jpg[/IMG]
felicitè
http://i27.tinypic.com/2ez4idf.jpg
anse georgette
http://i30.tinypic.com/2evs2e8.jpg