@ andybia
Considerato che soggiornerai, e non poco, sia a Mahe che a La Digue (ottimo dedicare il periodo più lungo qui) ti consiglierei di utilizzare i restanti 3 giorni per visitare Praslin: merita più di una escursione in giornata.
Visualizzazione Stampabile
@ andybia
Considerato che soggiornerai, e non poco, sia a Mahe che a La Digue (ottimo dedicare il periodo più lungo qui) ti consiglierei di utilizzare i restanti 3 giorni per visitare Praslin: merita più di una escursione in giornata.
ciao Andybia,
la spiaggia a Beau Vallon è molto bella, è lunga qualche Km e quasi tutta di sabbia bianca, io ero lì solo qualche settimana fa e mi ricordo ancora che la gente faceva il bagno anche dopo il tramonto, i ragazzini giocavano a palla e la marea avanzava lentamente. Una sensazione bellissima.
Da non perdere il buffet al Boat House
Ciao !! :021:
anch'io consiglio di alloggiare a Praslin: l'isola merita più di escursioni giornaliere
qualcuno sà il prezzo per una corsa in taxi dall'aereoporto di Mahè a Beau Vallo? secondo voi è fattibile anche con l'autobus?
quando si va ad Anse Lazio il salitone c'è al ritorno vero?
ciao
Per Anse Lazio il salitone e il discesone ci sono sia all'andata che al ritorno :027:
purtroppo hanno piazzato qs collina da valicare, proprio in mezzo alla strada :025:
Nell'ordine...
a) salitona prima di raggiungere Anse Lazio
b) discesona al ritorno dopo aver lasciato la spiaggia
A Praslin quella non è l'unica salita/discesa impegnativa, ce n'è un'altra serie nella zona meridionale (Anse Bois de Rose e dintorni), un'altra salita ripida che ricordo è nelle vicinanze dell'aeroporto e del Lemuria Resort, si giunge in un bel bosco e ad una fonte, da lì poi partono diversi sentieri che attraversano l'isola.
Diciamo che le fatiche sono sempre ampiamente ripagate da spiagge e calette meravigliose.
non ho ben capito, il salitone c'è solo all'andata, cioè quandi si va in spiaggia? o anche al ritorno? scusate se sono insistente, ma andando con un bambino piccolo sono dettagli importanti.
ricordo di aver letto nel forum che un altra persona aveva prenotato da Chaz Marston per questa rstate, non ricordo il nome, andrai? in che perioso?
ciao andrea
No, la strada che arriva ad Anse Lazio valica un'alta collina quindi la devi risalire e ridiscendere sia all'andata che al ritorno.
Consiglio decisamente l'uso di un mezzo: affittando la macchina o mettendosi d'accordo con qualcuno per il trasporto. Soprattutto con un bimbo.
Il pullman locale arriva solo fino alla base della collina. Per raggiungere la spiaggia devi prima salire e poi scendere dall'altro versante. Rientrando, idem: dalla spiaggia, risali la collina e poi scendi alla fermata dell'autobus.
E' più chiaro, ora? :)
grazie bea, si è più chiaro. ma questa strada da fare a piedi è ombreggiata? quanti metri più o meno sono? ma se si arriva con il bus ci sono taxi o mezzi privati per l'ultimo tratto di strada? invece prendendo il taxi dal jetti qunto costa arrivare ad anse lazio?
ciao...
solo una breve porzione iniziale è leggermente ombreggiata: partendo dal presupposto che a calcolare le distanze sono letteralmente negata, penso che in totale sarà almeno un chilometro - ma temo di più.
No, arrivando col bus l'unica speranza è trovare un passaggio con qualche turista. Nn ci sono taxi, lì. NOi avevamo la macchina e abbiamo sempre trasportato altre persone ma non è detto che siano tutti disponibili come noi :016:
Purtroppo nn ti so stabilire la cifra del taxi dal jetty ma sicuramente è una bella botta! sono praticamente agli estremi opposti.
Vedevo però gente che arrivava nel cassone di pick-up: questi, mettendo insieme varie persone, riuscivano probabilmente a spuntare un prezzo migliore. Dove però venissero caricati, non saprei.
Per tre gg, non ti conviene prenotare la macchina? Ti fai venire a prendere al Jetty e lì la lasci alla partenza (o all'aeroporto) risparmiando tutti i taxi necessari per i trasferimenti. E così, in una giornata puoi anche permetterti varie tappe senza perdite di tempo.