Visualizzazione Stampabile
-
Urpo... io la vaccinazione per la febbre gialla l'avevo fatta nel... buh... 1995 mi pare prima di andare in Bolivia. Mi ricordo che quando sono tornato a casa sono andato dritto a letto e ho sudato come un matto per un paio d'ore, penso di aver avuto la febbre, poi tutto ok. Quindi se a giugno vogli andare in Tanzania tocca rifarla! Uff!
Per le donne, che vi risulti, ci sono vaccini pericolosi per eventuali future gravidanze? (ovviamente la domanda non è per me... omo sono! :027: )
-
Io con il vaccino per la febbre gialla non ho avuto problemi, mi ha fatto un po' male il braccio ma mi hanno fatto rosolia (Bluesky: questa é pericolosa per le donne in gravidanza, cioé non bisogna essere incinte quando la si fa, ma é importante essere vaccinati per una futura gravidanza :) ), febbre gialla e epatite a tutte nello stesso braccio :016:
Sempre in tema gravidanza, se si fa la profilassi antimalarica bisogna stare attenti a non rimanere incinta durante la cura e nei tre mesi successivi (almeno per quanto riguarda il Lariam)
... per il resto, buona scelta Bluesky, il Tarangire Safari Lodge non ti deluderà ;)
-
@ Bluesky
visto che sei in contatto con diverse agenzie per la realizzazione del tuo viaggio, verifica se davvero è di nuovo obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla.
Io non ne trovo notizia da nessuna parte :013:
-
Anche sul sito http://www.safetravel.ch danno la vaccinazione contro la febbre gialla obbligatoria, ho guardato adesso
-
E' una notizia da verificare: il sito del Ministero degli Esteri (italiano) ed anche quello dell'Ente Turistico della Tanzania non ne fanno cenno.
-
Febbre Gialla e Tanzania
Buongiorno amici viaggiatori, così mi scrive un'agenzia di viaggi che ho contattato:
"Vaccini: obbligatorio esibire in frontiera il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla; per la malaria, la profilassi è consigliata. Se intendete farla, potete utilizzare il Malarone, un farmaco che ha pochissime controindicazioni e genera effetti collaterali quasi nulli."
Quindi pare proprio che sia tornata obbligatoria la vaccinazione! Del Malarone che mi dite?
-
Se devo essere sincera a noi nessuno ha mai chiesto il certificato di vaccinazione :002: , però cmq ce l'avevamo...
Noi per la profilassi abbiamo preso il Mefaquin, o Lariam. All'inizio io ero convinta di prendere il Malarone, nonostante il costo, perché ne avevo lette troppe sul Lariam e non mi fidavo... Poi al centro di vaccinazione ci hanno "convinti" a provarlo e devo dire meno male per il portafogli :027:, perché non ci ha dato nessun problema. Ne abbiamo prese 2 pastiglie prima di partire per vedere se ci dava problemi, cosi da poter eventualmente cambiare e passare al Malarone. Però come hai riportato non é obbligatorio farla e cmq non é una vaccinazione, non é sicura al 100%. Danibi ad esempio non l'ha fatta, é una scelta personale che bisogna fare ponderando bene tutti gli aspetti :)
Tutta sta pappardella per dirti che sul Malarone non ho un'esperienza diretta :027:
-
Comunque... quando sono stato in Ecuador nella foresta amazzonica (e ci sono stato per quasi 2 mesi) non avevo fatto profilassi antimalarica, nonostante la zona sia a rischio, perchè comunque la copertura dei farmaci era bassa. Però mentre ero là ho preso la clorochina. In 2 mesi problemi 0.
Sulla clorochina ne ho sentite di tutti i colori, a me non ha dato nessun problema ad altri perdita di capelli, nausea... o così dicono!
-
Allora... direi che siamo arrivati quasi in fondo al nostro giro di consultazioni tra le molte agenzie che operano sulla Tanzania, sia italiane, sia locali. Di seguito inserisco alcuni dei programmi (sintetici) con qualche variante che ci hanno proposto.
Premetto che inizialmente avevamo pensato a fare un safari e poi qualche giorno al mare, alla fine abbiamo deciso di fare soltanto safari dedicandoci due settimane. Quindi a tutti è stato richiesto di mantenere un programma di 15/16 giorni con visita al Lake Manyara, al Tarangire, Serengeti, NgoroNgoro, Natron, trekking nelle Crater Highlands. Qualcuno si è dimostrato molto flessibile, altri meno, qualcuno dopo un po' non ha neppure risposto.
Tra le agenzie consultate:
-TAKIM'S HOLIDAYS
-DUMA EXPLORER
-SIMPLY TANZANIA
-HARMATTAN
-EBONY SAFARIS (non ho ancora risposta)
-TANZANIA JOURNEYS (nessuna risposta dopo un mese!)
-PLANET VIAGGI RESPONSABILI
-
Mi dispiace ma non ne conosco nessuno di questi... Dani é andata con Harmattan per cui ti saprà dire, per gli altri non saprei, non ricordo nemmeno di aver visto in giro jeep di queste agenzie (a parte forse la Ebony, ma non ricordo bene)....