Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
E' vero avevi già segnalato il sito, ma è scritto in tedesco ... non ci capisco 'na mazza!
Da quel che racconti i programmi sembrano interessanti, ma con i campi tendati mobili ed i trasferimenti privati in aereo ho paura che abbiano prezzi esorbitanti.
scusa hai ragione, mea culpa :026: , cmq c'é anche la versione inglese del sito (http://www.flycat.com/en/index.html)
in effetti anche io avrei pensato a prezzi fuori di testa, invece non mi sembra affatto.. oddio, non che siano economici, ma neanche stratosferici, anche comparando ad altre agenzie che avevo visto. Certo poi dipende da che itinerario si fa, io i voli ad esempio li eviterei volentieri :006:
-
mmmh, da quello che mi risulta, niente ambasciata in svizzera... solo in germania e italia :(
magari domani provo a vedere sul loro sito se inviano materiale informativo e se ne hanno da scaricare...
-
Io sono capitata ad agosto in quella di Roma e mi portai a casa dei giornali e dei dvd, spero che ci sia anche in Svizzera.
Ciao e buona preparazione...
Io ci sono stata in settembre e ancora ho difficoltà a staccarmi dalle foto: la Tanzania è qualcosa di incredibile.
-
Enrica sei stata a settembre dell'anno scorso? dai racconta un po', che giro hai fatto, come ti sei organizzata.... mi farebbe piacere sapere un po' come hai fatto :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
in effetti anche io avrei pensato a prezzi fuori di testa, invece non mi sembra affatto.. oddio, non che siano economici, ma neanche stratosferici, anche comparando ad altre agenzie che avevo visto.
Per esempio?
un giro parchi nord classico quanto costerebbe?
Ce la fai a fare uno schemino?
In quel sito ho scovato questa foto stupenda del mio animale preferito
http://www.flycat.com/images/gallery1/04.jpg
-
ah, il leopardo! l'incontro con lui in Namibia é stata una delle esperienze più emozionanti in assoluto...
allora, il giro più "classico" che ho trovato é questo:
arusha + tarangire (2 notti) + lago manyara + ngorongoro (2 notti) + serengeti (4 notti, nel campo privato) con volo serengeti-arusha al termine del safari, in tutto sono 11 giorni (con il viaggio), sono 3700 franchi circa (sono più o meno 2400 euro), senza volo intercontinentale..
-
+ diciamo 1000 euro di volo è una bella cifrona
non ho capito quante notti effettive sarebbero :mumble:
per un giro così classico spenderesti decisamente meno contattando direttamente le agenzie di Arusha
Non mi dire che hai visto il leopardo nell'Etosha?
-
no l'ho visto a Okonjima (afrcat foundation), dove recuperano ad esempio i ghepardi dalle farm dei contadini, che altrimenti li ucciderebbero perché cacciano il bestiame, oppure gli orfani. Hanno anche 3 leoni che devono essere nutriti perché non più in grado di cacciare (erano stati tenuti per i turisti in condizioni pessime). E poi i leopardi, appunto. Non mi ricordo quanti ne hanno in totale, in ogni caso hanno il radiocollare, ma non sono affatto "domestici e sono in un'area di migliaia di ettari, per cui anche cosi bisogna avere proprio fortuna per vederli.. noi abbiamo incontrato suo figlio, a pochi metri dalla jeep, che stava addentando una gamba di kudu..... é stato straordinario :022:
come al solito finisco ot eh :026:
cmq, le notti effettive del giro dovrebbero essere 10, poi guardo meglio... ad ogni modo penso proprio che mi farò fare un preventivo anche da loro quando avrò trovato il "mio" itinerario, magari volo incluso, cosi per vedere :)
-
Nanuk mandami la tua e-mail a egalmacci@yahoo.it che ti invio il mio resoconto, è lungo e non vorrei invadere la discussione.
Ciao
-
Io l'ho già letto, è molto bello! :002:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Enrica78
PER DANY: ... quando tornerai mi piacerebbe avere informazioni su un paio di viaggi di cui mi sono gustata le foto...non che siano in programma però... mi piacerebbe saperne di più.
Anticipami solo di quali viaggi si tratta (sono curiosa :027: )
-
Enrica ti ringrazio tantissimo qui per tutte le informazioni che mi hai dato, sei stata gentilissima! purtroppo in questi giorni lavoro molto e non ho tanto tempo per guardare bene le cose, lo farò certamente questo weekend :)
grazie mille ancora!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Citazione:
Originariamente Scritto da Enrica78
PER DANY: ... quando tornerai mi piacerebbe avere informazioni su un paio di viaggi di cui mi sono gustata le foto...non che siano in programma però... mi piacerebbe saperne di più.
Anticipami solo di quali viaggi si tratta (sono curiosa :027: )
Mi incuriosisce la Malesia e Madagascar....
Ma non ti preoccupare avremo tutto il tempo di parlarne, nel frattempo mi sono goduta le tue foto.
Buona Patagonia Dany
Ps scusate l'OT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
Enrica ti ringrazio tantissimo qui per tutte le informazioni che mi hai dato, sei stata gentilissima! purtroppo in questi giorni lavoro molto e non ho tanto tempo per guardare bene le cose, lo farò certamente questo weekend :)
grazie mille ancora!
Figurati è sempre un piacere parlarne, dopo 4 mesi ancora traffico con le foto...
Ciao e buon lavoro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Enrica78
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Citazione:
Originariamente Scritto da Enrica78
PER DANY: ... quando tornerai mi piacerebbe avere informazioni su un paio di viaggi di cui mi sono gustata le foto...non che siano in programma però... mi piacerebbe saperne di più.
Anticipami solo di quali viaggi si tratta (sono curiosa :027: )
Mi incuriosisce la Malesia e Madagascar....
Ma non ti preoccupare avremo tutto il tempo di parlarne, nel frattempo mi sono goduta le tue foto.
Buona Patagonia Dany
Ps scusate l'OT
Se ti interessano Malesia e Madagascar leggiti i diari di viaggio che sono su CSS, su questi due paesi ce ne sono di particolarmente belli! ;)
Fine OT!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Enrica78
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Citazione:
Originariamente Scritto da Enrica78
PER DANY: ... quando tornerai mi piacerebbe avere informazioni su un paio di viaggi di cui mi sono gustata le foto...non che siano in programma però... mi piacerebbe saperne di più.
Anticipami solo di quali viaggi si tratta (sono curiosa :027: )
Mi incuriosisce la Malesia e Madagascar....
Ma non ti preoccupare avremo tutto il tempo di parlarne, nel frattempo mi sono goduta le tue foto.
Buona Patagonia Dany
Ps scusate l'OT
Contaci, sarà un vero piacere!
Nel frattempo, per ingannare l'attesa, qui in CSS, oltre ai diari, ci sono diversi topic ricchissimi di informazioni su entrambi i Paesi.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Ma Nanuk è sparita?
So che Nanuk è sommersa dal lavoro e allo stesso tempo ha accumulato molto materiale sulla Tanzania da spulciare....
PS PER DAIANA: avevo chiesto scusa per l'OT....
Ciao
-
sono qui sono qui! state pure tranquille che non vi libererete di me tanto facilmente ;)
ho letto il diario di Enrica, che é fantastico e naturalmente mi ha fatto venire ancora più voglia di partire :022:
purtoppo settimana scorsa é stata pienissima, per cui non sono andata più avanti con la programmazione...
Però ho fatto vedere il bel prospetto della flycatcher safaris al mio ragazzo che si é convinto della meta (e già questo é un pasto avanti!). Anche lui mi ha detto che se potesse eviterebbe i voli coi mini aerei :027: ...
Per il resto siamo d'accordo di non mettere troppa carne al fuoco, per cui penso faremo un safari al nord, tralasciando, anche se a malicuore, ovest e sud (magari in un altro viaggio, chi lo sa!)...
L'idea rimane più o meno quella che ho scritto prima, sarebbe arusha, tarangire, lake manyara, ngorongoro, diversi giorni nel serengeti e ritorno (ev. passando per il lago natron), e zanzibar per concludere.
La durata totale, discutendo col mio ragazzo, potrebbe andare fino ai 17-18 giorni, viaggio compreso (come avevamo fatto in namibia).
Ora, tra 10 giorni c'é questa fiera delle vacanze, dove ho visto con piacere ci saranno le agenzie svizzere e tedesche che mi interessavano. Per cui comincerò a chiedere li, magari anche un preventivo veloce...
Ad esempio un'agenzia propone questo tour che mi interessava:
1. Arusha
2. - 3.: Lake Eyasi
4.: Lake Manyara Nationalpark
5. - 6.: Serengeti (con possibilità di prolungare di qualche giorno)
7. - 8. Tag: Ngorongoro
9.: Arusha
si può aggiungere 1-2 giorni al tarangire, come pure estensioni al lago vittoria, o zanzibar o pemba
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Enrica78
PS PER DAIANA: avevo chiesto scusa per l'OT....
Enrica non ti stavo assolutamente riprendendo. Ho messo fine OT al mio intervento. ;)
Ho scritto di fretta e sono sembrata brusca forse, ma non ne avevo intenzione, anzi, il mio invito a leggere i diari era molto sentito visto che a me sono piaciuti molto!
Capita spesso anche a me di andare OT e non mi permetterei mai di riprendere gli altri per questo.
E poi finchè si parla di viaggi va sempre bene! :002:
-
Daiana è tutto ok ;)
Ti assicuro che l'invito... sono belli e stampati in attesa di essere letti.
Grazie :006:
Hai ragione che quando si parla di viaggi uno metterebbe le mani dappertutto.... :021:
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
.....
L'idea rimane più o meno quella che ho scritto prima, sarebbe arusha, tarangire, lake manyara, ngorongoro, diversi giorni nel serengeti e ritorno (ev. passando per il lago natron), e zanzibar per concludere.
La durata totale, discutendo col mio ragazzo, potrebbe andare fino ai 17-18 giorni, viaggio compreso .....(
Ciao
17-18 gg per un itinerario del genere è ok...
Non conosco il lago Vittoria e Pemba. Per il Tarangire ti basta un giorno, magari lo inserisci dopo Arusha. Se vai a Zanzibar qualche giorno dedicaglielo e non scordarti di passare a Stone Town la capitale.
Ciao ;)
-
allora! in vista della fiera delle vacanze di questo weekend mi sono guardata un po' di itinerari e ne ho fatto uno "mio" provvisorio, in linea di massima mi piacerebbe fare una cosa del genere:
1. giorno: Zurigo-Arusha (con klm o condor... a proposito: com'é la condor come compagnia aerea??). Se il volo é di notte con arrivo alla mattina eventualmente ci sta una scappata all'Arusha NP.
2. Arusha-Tarangire NP
3. Tarangire-Lake Manyara (eventualmente fino a Ngorongoro)
4. Ngorongoro
5. Ngorongoro-Serengeti
6.-10. Serengeti
11. Serengeti-Arusha, eventualmente Dar es salaam, se facciamo la tratta in aereo)
12. Dar es salaam-Zanzibar (pensavo Matemwe).... sono molto indecisa tra aereo (che mi terrorizza) e bus, in cui non so quale grado di fiducia si possa riporre :027: per arrivare a Dar. Anche per il tragitto Dar-Zanzibar e viceversa non saprei...aereo (brrrrrrrrrr) o aliscafo??
13.-15. Matemwe
16. Stone Town
17. Stone Town-Dar es salaam-Zurigo (con la swiss)
che ne dite? consigli/sconsigli? :021:
-
Ciao
Visto che hai abbastanza giorni per il safari perchè non passi pure al lago Natron? A me è piaciuto molto... Come pure il lago Eyasi dove puoi incontrare le tribù dei Datoga e dei Boscimani.
Difficilmente le agenzie ti permettono di rimanere più di un giorno allo Ngorongoro, mi sembrano che se non escono dal gate entro 24 h devono ripagare le tasse per un gg ulteriore.
Di bus che fanno la tratta Arusha - Dar Es Saalam ne trovi quanti ne vuoi; secondo me è una esperienza da provare almeno una volta...
Da Dar Es Saalam a Stone Town presi un mini aereo e non il traghetto perchè era completo: costa circa 20 $ a tratta a persona in più rispetto al traghetto ma ha i suoi vantaggi: 20 minuti appena, piuttosto che 1,30 h e ci ha fatto guadagnare un giorno. Svantaggi: si balla... e un po' più caro.
Per quanto riguarda Zanzibar, non ho visto Matamwe ma ne ho sentito parlare molto bene... Io ti posso dire che Kendwa e Paje sono posti paradisiaci!! :022:
Ciao
-
grazie Enrica!
proverò a chiedere domenica se é possibile fare il lago Natron e/o Eyasi... quella dello Ngorongoro non la sapevo, però cosi mi avanza di nuovo una notte! :002:
Citazione:
Svantaggi: si balla...
ecco, appunto... mi vengono già i brividi accidenti! :013:
per quanto riguarda Matemwe, a parte le opinioni buone che ho letto, mi attirava il fatto che fosse proprio vicino a Mnemba, per cui ci starebbe un'escursione al suo "reef" anche avendo cosi pochi giorni a disposizione. Lato negativo, naturalmente, non proprio a buon mercato...ma vabbé :016:
Tra l'altro ieri il mio ragazzo mi ha fatto venire un infarto dicendo che la Tanzania me la posso scordare, per via dei suoi nuovi programmi una volta finiti gli studi (dottorato che non gli permetterebbe di fare vacanza quando avevamo previsto di partire).... al momento sono un po' scossa, ma non c'é ancora niente di definitivo, per cui mi rimane cmq un lumicino di speranza....... :(
-
[quote="nanuk"]grazie Enrica!
... quella dello Ngorongoro non la sapevo, però cosi mi avanza di nuovo una notte! :002:
[quote]
.... informati bene: so che se rimani 25 ore paghi per certo le tasse di 2 giorni. Comunque se l'agenzia te lo permette ad un prezzo ragionevole, rimani, è splendido lo Ngorongoro.
Spero che tu possa partire....
Ciao
-
rieccomi! scusate se latito un po'... da una parte non ho molto tempo per pensare alle vacanze, dall'altro non sapendo se potremo partire o no evito di pensaci troppo :(
ad ogni modo siamo andati alla fiera delle vacanze e ho chiacchierato un po' con una signora della flycatcher safari. in effetti Enrica avevi ragione: anche loro al cratere passano relativamente poco tempo (1 giorno appunto), anche perché preferiscono come "principio" dedicare maggior tempo a luoghi meno "affollati".
cmq... alla fine non credo proprio che il mio ragazzo troverà 18 giorni o giù di li per le vacanze, per cui ho condensato il tutto a due settimane, ma stavolta di solo safari (il mare la faremo in un altro viaggio...le seychelles sono sulla lista die desideri!).
non so quando potremo partire, spero di saperlo entro fino marzo cosi posso organizzare bene...
un possibile itinerario a questo punto potrebbe essere qualcosa del genere (non c'é il lago natron perché ad inizio anno, insomma in quel periodo, quell'agenzia va a sud del serengeti, non al nord, per cui sarebbe fuori mano... ma come detto non c'é niente di definitivo)
1. ZH-Arusha-Arusha NP
2. Arusha NP- Tarangire
3. Tarangire
4. Tarangire-Lake Manyara
5. Lake Manyara-Zentr. Serengeti
6. Zentral Serengeti
7.Sud Serengeti
8.Sud Serengeti
9.Sud Serengeti
10.West Serengeti
11.West Serengeti-Ngorongoro
12.Ngorongoro-Arusha
13.Zurigo
poi naturalmente mi sono lasciata prendere da un'altra cosa: il rubondo NP, isola sul lago vittoria.......... non la finirò mai
:026:
tra l'altro scusate, sono sempre prolissa
-
Ciao Nanuk
spero che alla fine tu riesca a partire :022:
è vero lo Ngorongoro è abbastanza affollato e anche costoso .... comunque vedrai che 1 gg sarà sufficiente.
Peccato per il Natron...
Per il mare non darti pena, prima o poi avrai modo di fare un salto a Zanzibar e alle Seychelles; anch'io al tuo posto avrei dato priorità ai parchi piuttosto che al mare.
Non conosco il Rubondo NP e non ho visitato la zona del lago Vittoria, com'è?
-
grazie Enrica, speriamo davvero......
il rubondo in effetti é un parco molto poco conosciuto e visitato... é abb distante perché si trova nella parte diciamo ovest del lago, e per raggiungerlo bisogna prendere l'aereo (c'é anche una barca ma pare ci metta una vita), che sembra essere piuttosto caro :(
in ogni modo... il parco é costituito da diverse isole, ma credo si possa soggiornare solo su di una (e credo ci sia solo 1 lodge). le macchine sono proibite, per cui ci si sposta a piedi o in barca. ci sono diversi animali, chi ha fondato il parco pensava di fare una specie di arca di noé :002:
ci sono moltissimi uccelli, ma anche coccodrilli, varani, elefanti, ippopotami, giraffe, scimmie (tra cui anche qualche gruppo di schimpanzé :022: ) e altri (alcuni "indigeni" altri sono stati introdotti).
l'isola in sé é praticamente foresta vergine e ha anche diverse spiagge...
ti metto unafoto per rendere l'idea
http://www.africatravelresource.com/...UB1001-235.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
grazie Enrica, speriamo davvero......
....ci si sposta a piedi o in barca. ci sono diversi animali, chi ha fondato il parco pensava di fare una specie di arca di noé
Come idea niente male....
Da quello che posso intuire dovrebbe essere un gran bel vedere: ti auguro di visitarlo.
Naturalmente poi ci darai tutti i particolari ;) ...
-
Rieccomi e intanto qui si continua a parlare di Tanzania... bene, bene, mi fa piacere che i progetti si sviluppino, speriamo bene per Nanuk, ho letto che il viaggio è in forse per "colpa" del fidanzato :070:
Se posso dire la mia sull'itinerario, non escluderei il Lago Natron, è un luogo veramente speciale;
quel Parco sull'isola del Lago Vittoria così come descritto mi da un po' l'impressione di un giardino zoologico, piuttosto innaturale, con tutto quel che c'è di naturale e verissimo in Tanzania, mi sembra un po' un peccato :mumble:
-
BENTORNATA....
Tutto ok? Aspetto i tuoi commenti sull'Argentina nell'altra discussione... Vedi di non dimenticarti niente!!! ;)
Per quanto riguarda il lago Natron in effetti è un peccato non passarci. In settembre il territorio era completamente secco e desertico, sembrava di stare sulla luna; ho visto le foto di un ragazzo che vi è passato in dicembre ed era tutto decisamente più verde. Comunque sempre un gran bel posto....
-
ciao danibi! bentornata! daiana mi ha informato del tuo viaggio in patagonia (mi era sfuggito)... non vedo l'ora di sentire le tue impressioni e magari vedere qualche fotina :005:
certo che puoi dire la tua sull'itinerario, scrivo apposta ;)
come detto é proprio tutto in forse, dall'itinerario alla vacanze in sé :015: ... anche se credo proprio che nel caso, sarà un viaggio di 14-15 giorni e solo safari...
per rubondo, forse ho dato un'impressione sbagliata nelle descrizione, a me non aveva fatto questo effetto :021:
qui c'é una breve descrizione del parco
-
Per le impressioni sulla Patagonia mi leggerai presto nel topic specifico ;)
Rubondo:
onestamente non mi ispira, il fatto che alcuni animali siano stati introdotti e non siano spontanei non mi piace, inoltre ho ricevuto pareri negativi da chi ha soggiornato, durante un viaggio in Uganda, su alcune isole del Lago Vittoria.
Ho anche visto poco tempo fa un documentario (L'incubo di Darwin) allucinante, girato a Mwanza e su alcune isole.
Ti consiglio di documentarti a fondo perchè il Lago Vittoria purtroppo non è un paradiso e per l'introduzione di un pesce (Nile Perche) che si è riprodotto in maniera smisurata, annientando qualsiasi altra forma di vita, sta rischiando di trasformarsi in un lago morto, è davvero un grave problema quello del Lago Vittoria.
-
grazie dani, mi documenterò certamente... del documentario ho già sentito parlare da qualche parte, ma non l'ho visto purtroppo...
quello degli animali introdotti che poi annientano l'ecosistema precedente purtroppo é un grosso problema, anche abb diffuso... un esempio "stupido" se vuoi: tutte le tartarughe d'acqua (quelle con le guance rosse) che vengono comprate e poi liberate nel fiumi o laghi da noi per liberarsene :015:
-
La Tanzania ha zone naturali notevoli, a mio parere è meglio prediligere quelle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Ho anche visto poco tempo fa un documentario (L'incubo di Darwin) allucinante, girato a Mwanza e su alcune isole.
Dany di che si tratta?
-
@ Enrica
Il documentarista di origine tirolese Hubert Sauper si è recentemente inoltrato ai confini di uno scenario terribile, la zona aeroportuale di Mwanza in Tanzania per realizzare uno dei documentari più sconvolgenti degli ultimi anni, L’Incubo di Darwin.
In una certa zona della Tanzania sorge un aeroporto dove solitamente transitano dei piloti russi che, prima della caduta dei Muri, appartenevano all’Aeroflot. Ma nello stesso luogo sorge pure il lago Vittoria, popolato di pesci persico provenienti dalle sorgenti del Nilo. La loro presenza in quel lago è la conseguenza di un bizzarro esperimento scientifico, compiuto nel lontano 1962. Si tratta di pesci voracissimi e abnormi di una razza chiamata "Tilapia del Nilo" (Nile perch), che per nutrirsi si divorano tra loro quando non trovano altro. Questo ha provocato l’estinzione di tutte le razze ittiche in quel lago, una evoluzione degenerante che condiziona l’economia della zona. Ai pescatori non resta che sopravvivere trasformando questa anomala fauna in filetti rosati da vendere sul mercato europeo. E i piloti russi diventano corrieri di armi e di filetti, coprendo questa attività con la qualifica di aiuti umanitari. Le armi divengono lo strumento per alimentare un conflitto perenne, sanguinoso e devastante. Questi mercenari della morte perseguono i loro traffici in una terra dove l’incubo della morte è leggibile negli sguardi di ogni membro della popolazione. All’inquinamento ambientale si aggiunge quest’altro commercio perverso. Gli esiti sono devastanti.
Le immagini di Sauper sono sconvolgenti: il cimitero dove si ammassano le parti scartate dei pesci diventa un'enorme mangiatoia per gli abitanti di quel luogo che se ne nutrono infettandosi. Le sofferenze sono indicibili e provocano malattie generazionali, un tragico squilibrio che addirittura mette tra parentesi le teorie evoluzionistiche di Darwin. Questa terrificante metafora sul lato oscuro della globalizzazione imperante, sulle mostruose leggi del profitto che provocano la strage dei più deboli, funziona come monito più di qualsiasi diretto "j'accuse". In questo inferno di miseria e dolore immarcescibili, la prostituzione diffusa genera ulteriori drammi. L’Incubo di Darwin documenta la straziante morte di una giovane di nome Eliza abituata a concedersi ai piloti russi. È la piaga dell’AIDS a decimare il resto di questa infelice popolazione.
Se la Tv sembra avere definitivamente oscurato, in nome dell’Auditel e delle sue assurde leggi, i teatri più impervi delle quotidiane apocalissi, il cinema sembra avere acquistato, sul terreno di una marginalità sempre più evidente, la propria funzione critica. Docufilm come questi risultano oggi più che mai necessari. Ciò che non vediamo, che crediamo di sapere o che intuiamo, ha bisogno di essere mostrato. Il mondo che sembra aver definitivamente smarrito i propri equilibri è il nostro mondo e questo non possiamo, non dobbiamo più ignorarlo. La “nostra” Africa che ci appare così distante, coi suoi irredimibili disastri provocati dagli interessi e dall’indifferenza delle società più forti, grazie a film come questi conquista uno spazio maggiore nelle nostre coscienze di contemporanei. Il mosaico sociale e, perché no, politico che viene fuori da i più recenti esempi del documentario indipendente mette in primo piano uno scandalo davvero intollerabile. Il seme del Male produce le piante malate di un capitalismo degenerato: possiamo rendercene conto vedendo un film come Enron di Alex Gibney (anch’esso presente agli Oscar di quest’anno), ironico pamphlet su un caso di bancarotta negli States, o vedendo questo tagliente, ammirevole reportage sulla devastazione di un luogo della Tanzania dimenticato da Dio e dal resto dei media.
-