Visualizzazione Stampabile
-
ok se può interessare, ho scoperto che ci sono traghetti che vanno da Tanga a Pemba, anche se solo una volta a settimana :002:
Boat
Mega-Speed's MS Sepideh sails six days weekly between Dar es Salaam and Pemba via Unguja, and once weekly between Pemba and Tanga. Sometimes the service continues to Mombasa.
da http://www.safari.co.za/africa_pemba.html
-
buono il tuo lavoro di ricerca, ma 1 solo trasferimento a settimana è un po' troppo vincolante
-
mi riallaccio a questo topic per porre una domanda: automaticamente chi pensa alla Tanzania e ad un safari credo si diriga verso Serengeti, Ngorongoro e in generale verso il circuito dei parchi del nord... sfogliando la guida della lonely planet e cercando un po' su internet ho scoperto però anche l'esistenza di parchi apparentemente più selvaggi e "incontaminati" come selous ad esempio
allora che fare? andare in Tanzania senza vedere i parchi del nord sarebbe una follia? e combinare sud e nord diciamo sull'arco di 2 settimane, 2 settimane e mezza? :-? mi piacerebbe sapere le vostre opinioni :)
-
Sul Selous ho letto cose non proprio entusiasmanti, nel senso che non si vedono moltissimi animali, certo avendo molto tempo a disposizione si può visitare la Tanzania, intesa come Parchi, nella sua interezza.
In ogni caso anche SOLO il Nord è un'esperienza fantastica che può riempire tranquillamente due settimane, non c'è nessun altro Paese africano che offre quantità maggiori di animali, se poi si sceglie il periodo giusto e si capita nel bel mezzo di una migrazione di gnu e zebre è un'emozione di un'intensità tale che è difficile da raccontare.
Questa è solo un'immagine ferma foto aggiungi i versi degli animali, il movimento continuo, la polvere, gli odori ed il battito del tuo cuore e non sei ancora vicina a quello che si prova in realtà ...
-
-
davvero? a me sembrava quasi un "ultimo eden" da certe descrizioni :027:
penso di poter vagamente immaginare quelle emozioni, quei momenti... non vedo l'ora di poterli provare un'altra volta :022:
-
Certamente i Parchi del Sud sono meno frequentati e paesaggisticamente parlando credo che non abbiano nulla di meno rispetto agli altri Parchi, l'Africa è pur sempre un gran bel territorio, però l'idea che mi sono fatta è che non si vedano moltissimi animali, non quanti se ne vedono al Nord, ma è solo un'impressione per aver letto qualche cosa qua e là, poi magari bisognerebbe approfondire le ricerche e sentire le testimonianze dirette di chi ci è stato, speriamo che qualcuno legga questo topic e racconti qui la propria esperienza nei Parchi del Sud.
-
Ciao Nanuk,
io sono stato al Selous per una settimana e devo dire mi è piaciuto molto come parco ma meno per il tipo di escursioni che vengono organizzate dai vari camp perchè a me piace stare in giro dall'alba al tramonto mentre
( a meno di escursioni speciali) vengono organizzati sfari dalle 7 alle 12 e dalle 15 alle 18.......
Nel Selous si vedono parecchi animali ma sono meno confidenti rispetto al Nord perchè fino a pochi anni fa era una riserva di caccia; la cosa che non dimenticherò mai l'escursione di due giorni con una notte in tenda durante la quale sono rimasto un'ora a tu per tu con un branco di licaoni al ritorno della caccia.
Un punto forte del parco sono sicuramente le escursioni in barca che nei parchi del Nord non è possibile fare.
Non sono mai stato al MiKumi, al Ruhaha ( che però conosco abbastanza bene perchè ci sono stati diversi amici ed anche perchè un mio amico ricercatore è stato direttore di uno dei lodge all'interno del parchi) ed al più remoto Katavi che è sicurmante nei miei programmi futuri.
Nei parchi del Nord ci sono più animali ed è anche molto più facile avvicinarli mentre al Sud c'è il vantaggio che sono meno frequentati per cui non c'è l'affollamento che si trova ad esempio al Ngorongoro.
Un'altra differenza tra i parchi del Nord e del Sud è che nei primi è molto facile campeggiare mentre in quelli del Sud è molto difficle ed il 99% dei safari sono in lodge; in compenso ad esempio nel Selous è possibile pagare dei permessi speciali e non cmapeggiare nei campsite ma dove si vuole !! Io l'ho fatto vicino alle Hot Springs ed è stata una bellissima esperienza.
Personalmente comunque sono innamorato del Serengeti in Febbraio e ppreferisco i parchi del Nord.
Ciao
Massimiliano
-
grazie mille Memy, sei stato moooolto esauriente! ti invidio molto tutta questa conoscenza per la Tanzania e, mi pare di capire, per tutta l'Africa in generale!
questa settimana sono un po' (tanto) presa perché devo lavorare di notte, ma poi penso proprio tornerò con altre domandine ;)
-
tiro su questo post per non aprirne uno nuovo....
in questi giorni di vacanza ho ricominciato a sognare e di conseguenza a guardarmi in giro per un'eventuale viaggio futuro nella "mia" amata Africa.
Purtroppo non ho preso la lonely planet con me, ma mi sono documentata un po' su internet per quanto riguarda i parchi, i percorsi e le offerte. In particolare ho trovato due agenzie che mi hanno attirata più di altre, vi metto i link anche se purtroppo i siti sono in tedesco
Qui (anche in inglese)
e qui
entrambi propongono safari individuali o in piccoli gruppi (il viaggio del secondo link che ho messo é per gruppi da 2 a 6 persone), con itinerari variabili a "aggiustabili"...
Leggendo qua e là mi sono fatta tentare anche dai parchi del sud, in special modo dal Ruaha, ma poi mi sono detta che per fare le cose bene sarebbe stato meglio "limitarmi" al nord (anche se ci sarebbe la possibilità di un fly-in, ad esempio nel primo sito linkato...). Per cui pensavo a 10-11 giorni di safari tra Arusha NP (ca1 giorno), Tarangire NP (1-2 giorni), Lake Manyara (1/2-1 giornata), Serengeti (diverse zone, vedi primo sito, 5-6 giorni) e Ngorongoro (2 giorni) e 4-5 giorni a Zanzibar...
che ne dite? se avete voglia di guardare i siti che ho messo e darmi un parere mi farebbe piacere :)
anche perché da una parte vorrei fare il più possibile, dall'altra ho paura di non godermi le singole cose.... e poi ho delle perplessità riguardo i trasporti: ho visto che la klm ha amsterdam-arusha e zanibar-amsterdam (che sarebbe ottimale), ma é possibile prendere un biglietto del genere??
e poi i trasporti interni...soprattutto arusha-zanzibar, avendo io il terrore dei piccoli aerei :015: .....
insomma, scusate il papiro, ma non posso fare a meno di entusiasmarmi per questo viaggio che sento già mio :022:
-
ah dimenticavo...ho anche qualche dubbio sul periodo. Diciamo che per come dovrebbero andare la cose, l'ideale per i programmi miei e del mio ragazzo sarebbe metà novembre-metà dicembre, però novembre é la stagione delle piccole piogge....... certo se fossero solo brevi acquazzoni durante la giornata non sarebbe cosi grave (a parte che per le zanzare :015: ), ma sono un po' perplessa....
però eventualmente ci potremmo organizzare per gennaio........
-
Gennaio sarebbe meglio, se poi tu riuscissi a spostare il viaggio a febbraio potresti avere l'opportunità di assistere ad una migrazione di centinaia di migliaia di erbivori (zebre e gnu) che dal sud del Serengeti ormai secco si spostano nella parte centrale e verso nord alla ricerca di acqua.
Per quanto riguarda i parchi ed i tempi di sosta:
- Taranghire - 1 giornata è sufficiente
- Lake Manyara - idem
- Ngorongoro - idem
- Serengeti - 3/4 giorni, distribuiti nella zona sud, nella zona centrale di Seronera (dove c'è la più alta concentrazione di felini) ed infine a Lobo nella parte settentrionale quasi al confine con il Kenya.
Non tralascerei:
a) la Ndutu area, che si trova tra la Ngorongoro Conservation Area e la parte meridionale del Serengeti, è una zona molto bella paesaggisticamente dove non c'è l'obbligo di stare sulle piste, ciò significa che ci si può avvicinare molto (con discrezione e rispetto naturalmente) agli animali
b) la zona del Lago Eyasi, territorio bellissimo (con la classica terra rossa africana) dove si possono visitare diverse etnie
c) la zona del Lago Natron, per raggiungerla si scende nella Great Rift Valley, c'è un bellissimo lago di soda con numerosi fenicotteri, paesaggi mozzafiato con il vulcano Oldoynio Lengai (la montagna sacra ai Masai) sempre in bella mostra ed un fiume con una splendida cascata sotto la quale è un autentico piacere fare una "doccia".
Mi risulta che con KLM sia possibile l'arrivo ad Arusha e ed il ritorno da Dar Es Salam, forse anche direttamente da Zanzibar, verificalo sul sito di KLM.
Per il resto, non essendo stata a Zanzibar, non so essere precisa in merito allo spostamento, ma ho letto che c'è un servizio di bus, quindi è facile arrivarci via terra.
Qui puoi vedere una piccola selezione delle foto che ho scattato in Tanzania:
parte prima
parte seconda
-
grazie dani per le informazioni, e poi le tue immagini sono bellissime!
ho guardato sul sito della klm... in effetti é possibile fare quella combinazione di voli, ma é un salasso economico :015:
e il ritorno, sia da zanzibar che da dar es salaam, é via nairobi (e amsterdam, ovviamente) :016: ....
ci dovrò pensare bene... il fatto é che ogni cosa che vedo/leggo mi entusiasma, vorrei fare e vedere tutto, ma in due settimane mi dovrò limitare purtroppo
-
Salasso quanto con KLM?
Prova a verificare anche i voli Ethiopian Airlines, non so però se c'è quella combinazione e comunque dovresti raggiungere Roma, poi c'è uno scalo ad Addis Abeba.
Alla fine, per comodità e per starci nelle date che mi interessavano (ci sono voli con frequenza giornaliera) io ho scelto KLM, è però la compagnia più costosa.
Con Ethiopian mi pare di ricordare si spendano circa 200 euro meno, ma sono arrivata e ripartita da Kilimanjaro Airport, a 50 km da Arusha.
Rinunciare a Zanzibar eventualmente?
-
ops, ho cambiato date (dal 5 al 21 di gennaio 2007) e non é più cosi un salasso :-? , chissà cos'ho calcolato ieri sera :021:
cmq da zurigo a arusha (via amsterdam) e poi da zanzibar a zurigo (via nairobi e amsterdam) vengono 1700 franchi (un ca 1100 euro) a testa ovviamente....
l'ethiopian con scalo a roma e addis abeba non é cosi comodo per noi, devo verificare se parte anche da zurigo...
rinunciare a zanzibar.... certo sarebbe molto più comodo arrivare e partire da arusha, facendo un percorso circolare e stop... però essendo già da quelle parti, fare una capatina sull'oceano indiano non mi dispiacerebbe :022:
é tanto che non vado al mare, e un mare cosi non l'ho mai visto :013:
-
certo ci sarebbe pure la swiss... volo diretto zurigo - dar es salaam... una gran comodità :026:
-
Il costo del volo KLM è in "linea", quella è la tariffa più o meno classica. Ci sono alcune fasce (attenta ai colori) con date fisse e tariffe promozionali, ma è poca roba.
Per i voli non c'è sicuramente problema, sono diverse le compagnie che volano in Tanzania, non si trovano - tuttavia - offerte e low cost.
Per quanto riguarda l'itinerario va a gusti e preferenze, se non puoi/vuoi rinunciare al mare ed hai due settimane a disposizione, per forza di cose devi tagliare sul safari.
Per quel che mi riguarda, io non ho dubbi, in Africa prediligo la natura e gli animali, non soffro se non vedo il mare.
Se tu avessi tre settimane a disposizione il "problema" sarebbe risolto, potresti fare un giro dei Parchi più completo ed infine concederti un po' di relax al mare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Finalmente hai fatto il photo album ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Per quel che mi riguarda, io non ho dubbi, in Africa prediligo la natura e gli animali, non soffro se non vedo il mare.
Se tu avessi tre settimane a disposizione il "problema" sarebbe risolto, potresti fare un giro dei Parchi più completo ed infine concederti un po' di relax al mare.
mi trovi totalmente d'accordo (anche perché se non fosse cosi starei programmando un viaggio alle seychelles ;) , cosa peraltro non ancora esclusa), il viaggio però lo facciamo in due (per fortuna :002: ), inoltre dopo la mazzata di 4 mesi di esami non mi spiacerebbe fare anche un po' di mare rilassante... ad ogni modo pensavo di fare 10-11 giorni solo safari, e 4-5 giorni di mare (vabbé, facciamo in totale 2 settimane e mezza :012: )
certo é difficile programmare il tutto, perché non so ancora che aspetto avrà il nostro futuro (cosa faremo dopo l'uni, quando cominceremo a lavorare..), però queste sono le ultime vere vacanze dove ho un po' di tempo per programmare una possibile vacanza, per cui mi rendo conto sia difficile anche dare consigli con cosi pochi punti fermi :016:
tu cmq dici che gennaio é senz'altro da prediligere rispetto a dicembre, ho capito bene?
e concordi sul fatto di "limitarci" al nord (c'é sempre quel ruaha che mi strizza l'occhietto! :005: , tipo... giro al nord, volo al ruaha, dar es salaam, zanzibar........ sto sognando ad occhi aperti, perdonatemi)
-
Che belle foto Danibi!!! :022:
Hai fatto anche il volo sopra il parco? Con elicottero o aerei da turismo?
@nanuk
Bel viaggio che ti stai organizzando! ;)
-
grazie daiana :) , spero solo di riuscire ad entusiasmare anche il mio "consorte" nonché compagno di viaggio, e naturalmente di realizzarlo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
tipo... giro al nord, volo al ruaha, dar es salaam, zanzibar........ sto sognando ad occhi aperti, perdonatemi
secondo me stai mettendo troppa carne al fuoco, piuttosto ai "classici" parchi del Nord aggiungerei 2 giornate al Lago Natron, luogo selvaggio, poco battuto, ma di una bellezza straordinaria.
-
esatto é quello che pensavo.....
tra l'altro, sul fronte zanzare, a febbraio ce n'erano tante? (e a dicembre-gennaio...?)
tu non hai fatto la profilassi per la malaria, vero? io per la namibia nemmeno l'ho fatta, ma era agosto, la notte si gelava e di insetti ne abbiamo visti pochi pochi. Però ho preso lo stesso il ledum palustre e mi sono vaporizzata di insetticida per sicurezza :025:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da daiana
Che belle foto Danibi!!! :022:
Hai fatto anche il volo sopra il parco? Con elicottero o aerei da turismo?
No nessun voletto panoramico.
Le foto "tarangire fiume" e "tarangire elefanti", che sembrano aeree, sono scattate dal lodge dove eravamo alloggiati, che si affaccia appunto su una vallata con vista che spazia a 180° letteralmente tapezzata di elefanti (la ns. guida ne ha stimati circa un migliaio) uno spettacolo da stordire i sensi, per scene come questa (e molte altre) non faccio alcuna fatica a rinunciare al mare.
-
Sulle zanzare, malaria e profilassi si o no, se n'è parlato anche nei giorni scorsi sul topic "Kenya", è un discorso molto dibattuto, sinceramente non ho voglia di rifare la stessa discussione, se vuoi conoscere la mia opinione la trovi lì oppure nel sito EDT.
Inoltre Baraka ha fatto un sunto molto esauriente.
-
Ammazza che posizione strategica che avevate!!! :013:
Mi sono suggestionata, sembrava veramente che foste in volo sul parco! :025:
@nanuk
Contagio assicurato! (di entusiasmo, non di malaria) :006:
-
si danibi, ho letto il topic sul Kenya...
@daiana: lo spero proprio (purtroppo non sono tutti malati di safari e animali come me :027: )!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
purtroppo non sono tutti malati di safari e animali come me :027: !
Beh meglio se "laggiù" non c'è troppa ressa ;)
Pensando ancora al tuo itinerario in Tanzania, visto che vorresti fare qualche giorno di mare, potresti eventualmente prendere in considerazione anche un abbinamento Zanzibar + parchi del sud, tutto si semplificherebbe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
purtroppo non sono tutti malati di safari e animali come me :027: !
Beh meglio se "laggiù" non c'è troppa ressa ;)
uh, sai che hai proprio ragione?! cosi non l'avevo mai vista in effetti...però mi piacerebbe riuscire a contagiare il mio ragazzo :002:
Citazione:
Originariamente Scritto da danibi
Pensando ancora al tuo itinerario in Tanzania, visto che vorresti fare qualche giorno di mare, potresti eventualmente prendere in considerazione anche un abbinamento Zanzibar + parchi del sud, tutto si semplificherebbe.
per quanto riguarda l'itinerario.... ci ho pensato, sarebbe praticamente perfetto partire da dar es salaam (con volo diretto da zurigo) e fare selous (anche se non approvo che sia riserva di caccia :015: ) + ruaha e poi zanzibar. Però ho letto da qualche parte che la stagione giusta per visitare il sud va da luglio a ottobre :(
e poi non so.... perdermi il Serengeti e il nord in generale mi sembra un sacrilegio :027:
Più che altro sai, non credo sia un viaggio che potrei ripetere a breve per diversi motivi, per cui ci devo pensare bene...... lo so, sono difficile :016:
-
Beh hai tanto tempo per pensarci e documentarti, valuta bene tutte le possibilità poi decidi.
Se vuoi farti una "cultura" sui parchi del nord ho scritto un diario, se ti va di leggerlo te lo spedisco volentieri (mi serve però il tuo indirizzo e-mail, mandamelo con un MP).
Ma dopo la Namibia il tuo ragazzo ha davvero delle resistenze a tornare in Africa?
-
grazie mille dani, il tuo diario me l'hai già mandato, me lo sono divorato in un attimo! anzi, mi sa che devo fare un richiamino perché é tanto che l'ho letto ;)
alla fine del mese ci sarà la fiera delle vacanze a zurigo, per cui chiederò informazioni anche a qualche operatore che tratta la tanzania (credo ci dovrebbe essere anche quello che ho linkato, il secondo...), magari mi fanno pure un preventivo :)
per il mio ragazzo guarda, la namibia gli é piaciuta molto, niente da dire, e non sarebbe contrario ad una altro viaggio in africa, diciamo però che lui predilige altre mete... lui stravede per i viaggi al nord (abbiamo fatto irlanda e scozia), gli piacerebbe moltissimo andare in islanda per esempio (piacerebbe pure a me, ma per quel periodo dell'anno non entra nemmeno in considerazione)....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
grazie mille dani, il tuo diario me l'hai già mandato, me lo sono divorato in un attimo!
Sto perdendo i colpi, non me lo ricordavo proprio!
A febbraio c'è anche la BIT, se puoi facci un salto, c'è di tutto e di più!
http://www.bit.expocts.it/?id=MS16LXotaXRh
Convinci il tuo ragazzo a tornare in Africa, che ci vuole?
In Tanzania il modo di vedere gli animali è molto diverso rispetto alla Namibia, avviene in modo più naturale, non che nell'Etosha sia brutto (lo sai bene) ma è una cosa un po' indotta (pozze d'acqua) negli altri parchi africani gli avvistamenti, la ricerca stessa degli animali avviene seguendone le tracce o segnali particolari che una buona guida sa sempre riconoscere. E' davvero molto più bello, niente è scontato, nessun safari è uguale ad un altro, comunque non si resta mai a "bocca asciutta".
-
grazie per la segnalazione! a febbraio però il mio ragazzo é sotto esami e io sarò qui a fargli da sostegno morale/cuoca eccecc ;)
non la smetterei mai di leggere notizie, impressioni, descrizioni sulla Tanzania, che ci vuoi fare, ormai é amore! se poi mi dici cosi sul safari bé.... non c'é altro da aggiungere :022:
-
Cerca di liberati per una giornata, la BIT è davvero una "miniera" per i viaggiatori in cerca di informazioni.
-
vedrò cosa riesco a fare, però fino a milano é un bel viaggetto :013:
poi anche la fespo (http://www.fespo.ch) non scherza eh! ;)
a parte gli scherzi, mi é arrivato oggi un catalogo di un'agenzia specializzata in viaggi in Tanzania :022:
-
Interessante?
racconta che cosa propone il catalogo e di quale agenzia si tratta
-
l'ho guardato solo di sfuggita, sono tornata da poco... é dell'agenzia flycatcher safaris (avevo messo il link più indietro in questa discussione), un'agenzia svizzera che tratta solo la Tanzania.
Ad ogni modo propongono sia safari con itinerari "fissi", sia personalizzati. Tra quelli "fissi" ce ne sono alcuni che fanno da luglio ad ottobre e che toccano, in diverse comibinazioni, Serengeti, Rubondo, Mahale, Katavi e Ruaha (fuori dai percorsi più battuti insomma). Poi propongono anche safari nel Serengeti di diversi giorni, che toccano più aree del parco, anche in combinazione con Ngorogoro, Tarangire ecc. Si possono poi aggiungere dei giorni di mare a Mafia, Zanzibar o Pemba.
Dispongono tra l'altro di campi tendati privati mobili in diversi periodi dell'anno e diversi luoghi, e le tratte più lunghe vengono fatte in aerei privati (ahia :015: )...
Tra l'altro i prospetti sono bellissimi, pieni di foto splendide :022:
-
Nanuk se potessi capitare nella sede dell'ambasciata della Tanzania troveresti cataloghi e dvd sui luoghi assolutamente da non perdere... non so se dalle tue parti c'è una sede.
NON PUOI PERDERTI IL SERENGETI: E' UNA MERAVIGLIA!!!
PER DANY: immagini favolose, specialmente i 2 leoni con quella vaporosa criniera.... quando tornerai mi piacerebbe avere informazioni su un paio di viaggi di cui mi sono gustata le foto...non che siano in programma però... mi piacerebbe saperne di più.
Ciao
-
E' vero avevi già segnalato il sito, ma è scritto in tedesco ... non ci capisco 'na mazza!
Da quel che racconti i programmi sembrano interessanti, ma con i campi tendati mobili ed i trasferimenti privati in aereo ho paura che abbiano prezzi esorbitanti.
@ Enrica
ciao bentornata!
di quali viaggi parli?
-
grazie mille Enrica per il consiglio, questa proprio non la sapevo :013:
vado subito a controllare se c'é un'ambasciata in zona