Visualizzazione Stampabile
-
Urpo... io la vaccinazione per la febbre gialla l'avevo fatta nel... buh... 1995 mi pare prima di andare in Bolivia. Mi ricordo che quando sono tornato a casa sono andato dritto a letto e ho sudato come un matto per un paio d'ore, penso di aver avuto la febbre, poi tutto ok. Quindi se a giugno vogli andare in Tanzania tocca rifarla! Uff!
Per le donne, che vi risulti, ci sono vaccini pericolosi per eventuali future gravidanze? (ovviamente la domanda non è per me... omo sono! :027: )
-
Io con il vaccino per la febbre gialla non ho avuto problemi, mi ha fatto un po' male il braccio ma mi hanno fatto rosolia (Bluesky: questa é pericolosa per le donne in gravidanza, cioé non bisogna essere incinte quando la si fa, ma é importante essere vaccinati per una futura gravidanza :) ), febbre gialla e epatite a tutte nello stesso braccio :016:
Sempre in tema gravidanza, se si fa la profilassi antimalarica bisogna stare attenti a non rimanere incinta durante la cura e nei tre mesi successivi (almeno per quanto riguarda il Lariam)
... per il resto, buona scelta Bluesky, il Tarangire Safari Lodge non ti deluderà ;)
-
@ Bluesky
visto che sei in contatto con diverse agenzie per la realizzazione del tuo viaggio, verifica se davvero è di nuovo obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla.
Io non ne trovo notizia da nessuna parte :013:
-
Anche sul sito http://www.safetravel.ch danno la vaccinazione contro la febbre gialla obbligatoria, ho guardato adesso
-
E' una notizia da verificare: il sito del Ministero degli Esteri (italiano) ed anche quello dell'Ente Turistico della Tanzania non ne fanno cenno.
-
Febbre Gialla e Tanzania
Buongiorno amici viaggiatori, così mi scrive un'agenzia di viaggi che ho contattato:
"Vaccini: obbligatorio esibire in frontiera il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla; per la malaria, la profilassi è consigliata. Se intendete farla, potete utilizzare il Malarone, un farmaco che ha pochissime controindicazioni e genera effetti collaterali quasi nulli."
Quindi pare proprio che sia tornata obbligatoria la vaccinazione! Del Malarone che mi dite?
-
Se devo essere sincera a noi nessuno ha mai chiesto il certificato di vaccinazione :002: , però cmq ce l'avevamo...
Noi per la profilassi abbiamo preso il Mefaquin, o Lariam. All'inizio io ero convinta di prendere il Malarone, nonostante il costo, perché ne avevo lette troppe sul Lariam e non mi fidavo... Poi al centro di vaccinazione ci hanno "convinti" a provarlo e devo dire meno male per il portafogli :027:, perché non ci ha dato nessun problema. Ne abbiamo prese 2 pastiglie prima di partire per vedere se ci dava problemi, cosi da poter eventualmente cambiare e passare al Malarone. Però come hai riportato non é obbligatorio farla e cmq non é una vaccinazione, non é sicura al 100%. Danibi ad esempio non l'ha fatta, é una scelta personale che bisogna fare ponderando bene tutti gli aspetti :)
Tutta sta pappardella per dirti che sul Malarone non ho un'esperienza diretta :027:
-
Comunque... quando sono stato in Ecuador nella foresta amazzonica (e ci sono stato per quasi 2 mesi) non avevo fatto profilassi antimalarica, nonostante la zona sia a rischio, perchè comunque la copertura dei farmaci era bassa. Però mentre ero là ho preso la clorochina. In 2 mesi problemi 0.
Sulla clorochina ne ho sentite di tutti i colori, a me non ha dato nessun problema ad altri perdita di capelli, nausea... o così dicono!
-
Allora... direi che siamo arrivati quasi in fondo al nostro giro di consultazioni tra le molte agenzie che operano sulla Tanzania, sia italiane, sia locali. Di seguito inserisco alcuni dei programmi (sintetici) con qualche variante che ci hanno proposto.
Premetto che inizialmente avevamo pensato a fare un safari e poi qualche giorno al mare, alla fine abbiamo deciso di fare soltanto safari dedicandoci due settimane. Quindi a tutti è stato richiesto di mantenere un programma di 15/16 giorni con visita al Lake Manyara, al Tarangire, Serengeti, NgoroNgoro, Natron, trekking nelle Crater Highlands. Qualcuno si è dimostrato molto flessibile, altri meno, qualcuno dopo un po' non ha neppure risposto.
Tra le agenzie consultate:
-TAKIM'S HOLIDAYS
-DUMA EXPLORER
-SIMPLY TANZANIA
-HARMATTAN
-EBONY SAFARIS (non ho ancora risposta)
-TANZANIA JOURNEYS (nessuna risposta dopo un mese!)
-PLANET VIAGGI RESPONSABILI
-
Mi dispiace ma non ne conosco nessuno di questi... Dani é andata con Harmattan per cui ti saprà dire, per gli altri non saprei, non ricordo nemmeno di aver visto in giro jeep di queste agenzie (a parte forse la Ebony, ma non ricordo bene)....
-
TAKIM'S HOLIDAYS
Day 1 Pick up from Kilimanjaro international airport, transfer to Arusha hotel for dinner and overnight.
Day 2 Pick up from hotel and drive to ILKIDING’A area 7kms from Arusha for full day cultural tourism. ILKIDING’A is a village at the foot of mount
Meru where the sounds of rivers, birds and people are in harmony. Return to Arusha hotel for overnight.
Day 3 Pick up for full day excursion at Marangu, foot of mountain Kilimanjaro. Climb to the first hut MANDARA.9000 ft. 3-4 hours and here is
where you will have your picnic lunch. At 1600hrs descend from the first hut and return to Arusha hotel for overnight.
Day 4 Safari briefing in Arusha. Depart for Lake Manyara national park.
Lunch at the Lodge.
Afternoon game drive of Lake Manyara National Park, with the possibility of sighting the famous tree-climbing lions. Here you can see a
variety of habitats and diverse animals and birds.
Dinner and overnight at Kirurumu Tented Camp.
Day 5 After breakfast, depart for Serengeti with picnic lunch.
Afternoon game drive of Serengeti National Park.
Dinner and overnight at Serengeti Sopa.
Day 6 After breakfast, full day game drive in Serengeti (with picnic lunch). Here can be found the largest concentration of plains animals - 4 million
and 500 species of birds. You can hope to see predators chasing their prey and enjoying their kill, and the scenery is spectacular.
Dinner and overnight at Sopa Lodge.
Day 7 After breakfast, morning game drive in Serengeti National Park.
Depart for Ngorongoro via Olduvai Gorge (with picnic lunch), site of archeological findings, where traces of pre-historic man dating back to
3.5 million years ago have been discovered. Proceed to Masai village (Boma )where you get to experience the rich Masai culture.
Dinner and overnight at Ngorongoro Sopa / Wildlife lodge.
Day 8 After breakfast, full day tour of Ngorongoro. Here you may see a spectacular concentration of wildlife, including the big five.
Drive across the dense forest and near the soda lake and enjoy viewing a variety of bird life. Ascend to the lodge from the 2000ft. deep crater.
Picnic lunch on the way.
Dinner and overnight at Ngorongoro Sopa / Wildlife lodge.
Day 9 After breakfast, depart for Tarangire.
Lunch at the Lodge.
Afternoon game drive of Tarangire National Park. During the dry season, Tarangire is spectacular in its concentration of wildlife. Many of the
Migratory species come back to the permanent waters of the Tarangire river, from which the park derives its name. Large herds of wildebeest,
zebras, elephants, eland, and oryx gather until the beginning of the rains when they migrate to other areas for grazing.
Dinner and overnight at Tarangire Sopa.
Day 10 After breakfast, depart for Arusha airport with packed lunch.
Depart for Mafia Island at 1215hrs/arriving 1530hrs.
MAFIA ISLAND
Day 10 Transfer on arrival to Mafia Island lodge for 5nights on full board basis.( all meals)
Day 11-14 Mafia Island lodge with activities as arranged by the lodge.
Day 15 Transfer to airport and depart for Zanzibar on Coastal flight at 1600hrs./arriving 1705hrs.
ZANZIBAR
Day 15 On arrival transfer to Stone town for 3 nights at Tembo hotel on bed and breakfast basis.
Day 16-17 Stone town at leisure.
Day 18 Depart to Dar es salaam. Connect to International flight.
Alla mia richiesta di modifica mi ha sparato solo i prezzi per alcune escursioni o notti in più. Un po' rigidini sebbene i miei zii abbiano viaggiato con loro su questo tracciato due anni fa e si siano trovati davvero molto bene.
-
DUMA EXPLORER
Il riferimento di DUMA EXPLORERE l'ho trovato sulla guida dei viaggi solidali (la guida blu per capirci). Così l'ho contattato e mi ha proposto, dopo alcuni aggiustamenti, il seguente programma:
Day 1: Arrive Kilimanjaro to Moshi. Overnight Key’s Hotel.
Day 2: Day trip to Marangu Waterfalls. Overnight Key’s Hotel.
Day 3: Early departure for Arusha National Park. Walking safari and game drive. Overnight Outpost Lodge.
Day 4: to Lake Manyara overnight Lake Manyara Wildlife Lodge
Day 5: Lake Manyara to Lake Eyasi overnight Tindinga Tented Camp.
Day 6: Lake Eyasi overnight Tindinga Tented Camp. Cultural tour with Hadzabe and Datoga Tribes.
Day 7: Early departure for Ngorongoro. Game drive overnight Wildlife Lodge.
Day 8: Begin trekking. Nainokanoka to Embulbul (CAMPING)
Day 9: Embulbul to Empakai (CAMPING)
Day 10: Empakai to Acacia (CAMPING)
Day 11: Acacia to Natron. Overnight Lake Natron Camp.
Day 12: Lake Natron overnight Lake Natron Camp. (Oldonyo Lengai climb)
Day 13: to Serengeti via Lobo overnight Lobo Wildlife Lodge.
Day 14: Serengeti overnight Seronera Wildlife Lodge.
Day 15: Serengeti overnight Seronera Wildlife Lodge
Day 16: Serengeti back to Arusha via Olduvai Gorge. Overnight Outpost.
Si sono dimostrati flessibili e attenti alle richieste, il prezzo è in linea con le altre proposte ricevute.
-
SIMPLY TANZANIA
Anche Simply Tanzania l'ho trovato sulla guida degli operatori equo solidali, di seguito il programma
Date Activity Accommodation Comments
2/6 Arrive Kilimanjaro airport ; met and taken to lodge. KIA lodge 1nt hb Lodge 5 minutes from airport
3-4/6 Drive to Marangu on slopes of Kilimanjaro – spend 2 days in Mshiri village Kimori Guest House 2nts half board (hb) Visit school; Chagga museum; village blacksmiths etc
5/6 Drive to Arusha National Park for day trip and picnic lunch; later drive to lodge. Moivaro coffee lodge 2nts hb Walk with armed ranger if requested – pay locally
6/6 Visit Mulala village – see women’s activities; 2hour river trek and forest walk. “ Picnic lunch- return to lodge late afternoon
7/6 Early start for drive to Tarangire; pm game drive Tarangire safari lodge
1nt full board (fb)
8/6 Drive to Lake Manyara for game drive; later drive to camp on rift valley rim Kirurumu Tented lodge 1nt fb Picnic lunch in park; option of evening walk with Maasai guide
9-10/6 Drive to Serengeti; game viewing en route. 2nd day am and pm game drives Seronera Wildlife Lodge 2nts fb Alternative camping may be necessary if lodge full
11/6 Drive to Oldupai gorge – short lecture and picnic lunch; later drive to lodge. Ngorongoro Wildlife lodge 1nt fb Alternative lodge near crater if 1st lodge full
12/6 Meet up with trek team for drive across Ngoro crater floor for game viewing. Embulbul camp site – 1nt – all food provided on trek After lunch visit waterfall and then start trek.
13/6 Trek to Emapakai crater – camp on crater rim Empakai Crater rim camp site – 1nt If time walk to crater floor and back
14/6 Trek down rift valley wall to Engaruka village Engaruka camp site – 1nt
15/6 Collected by vehicles for drive to Lake Natron. Engare Saro camp site 2nts
16/6 Start at 1am for ascent of Oldonyo Lengai – reach summit at sunrise. “ Return to camp in time for lunch; if you have the energy drive to Lake Natron shore.
17/6 After breakfast drive to Arusha for overnight stay Impala Hotel 1nt b&b
18/6 Transfer to airport for connecting flight home
Questo operatore penso abbia sede in Inghilterra, è stato esaustivo nelle spiegazioni e pronto nelle riposte, flessibile direi. Non mi ha però mandato la quotazione.
-
PLANET VIAGGI
PLANET VIAGGI è un'agenzia italiana che propone interessanti viaggi solidali. Ho appena iniziato ad interloquire per cui mi hanno proposto un viaggio standard di quelli del loro catalogo.
Non lo riporto tutto per questioni di spazio, lo trovate a questo link
http://www.planetviaggi.it/index.php...anzania_esteso
...in ogni caso non mi sembra, da quanto mi hanno risposto, che propongano viaggi su misura per 2 sole persone. Hanno prezzi buoni e contenuti ma solo se si viaggia con i programmi prestabiliti e in almeno 4 persone.
-
HARMATTAN
Ed infine arriviamo ad HARMATTAN che ho scoperto grazie a DANIBI (che ringrazio davvero tanto!). Mi hanno fatto ben 4 proposte a seguito di chiacchierate telefoniche e di una mia visita presso la loro sede. Inserisco qui di seguito 3 dei quattro programmi riassunti:
PROGRAMMA SAFARI E HAZDAPI
1° e 2° giorno al Ndarakwai Camp vicino ad Arusha tra i monti kilimangiaro e Meru, inserito in una riserva privata con possibilità di safari anche in notturna e a piedi.
4° giorno Lake Manyara con pernottamento all'Eunoto Retreat Lodge
5°, 6° e 7° giorno area Lake Eyasi a spasso con gli Hazdapi e pernottamenti in campo mobile
8° giorno pernottamento alla Bounganville Lodge
9° giorno NgoroNgoro con sistemazione al NgoroNgoro Sopa Lodge
10°, 11° e 12° giorno Olduvai Gorge e Parco Serengeti, due notti al Mbalageti Lodge e una al Migration Camp.
13° e 14° giorno Lago Natron con visita dell'area, salita al vulcano e nanna al Lake Natron Camp.
15° giorno Parco Tarangire con pernottamento al Tarangire Safari Lodge
PROGRAMMA CON TREKKING
1° e 2° giorno al Ndarakwai Camp vicino ad Arusha tra i monti kilimangiaro e Meru, inserito in una riserva privata con possibilità di safari anche in notturna e a piedi.
3° giorno Trasferimento e zona di NgoroNgoro con pernottamento al Plantation Lodge
4° giorno NgoroNgoro e notte in campo mobile presso il cratere di Olmoti.
5° e 6° giorno trekking ai crateri di Olmoti ed Empakaai con discesa nei crateri. Notti in campo mobile
7° e 8° giorno a piedi verso il lago Natron attraverso le Crater Highlands, campo mobile e 7° notte al Lake Natron Camp
9° e 10° giorno permanenza nella zona del Natron con possibile ascesa dell'Oldonyo Leng'ai.
11°, 12° e 13° al parco Serengeti con pernottamento al Mbuzi Mawe Tented Camp e ultima notte trasferimento e pernottamento al Wild Africa Manyara Lodge
14° parco Manyara e poi al Tarangire con pernottamento al Tarangire Safari Lodge.
15° giorno rientro!
-
HARMATTAN
Ed infine il programma di Harmattan che ci stuzzica maggiormente e che credo confermeremo (salvo piccole modifiche):
1° giorno arrivo la sera con KLM e pernottamento al Moivaro Coffee Lodge vicino ad Arusha
2° giorno al Lake Manyara e pernottamento al Wild Africa Manyara Tented Lodge
3° giorno visita di NgoroNgoro e in serata arrivo ad Olmoti, notte in campo mobile
4° giorno di trekking ad Olmoti ed Empakaai con notte in tenda
5° e 6° giorno a piedi verso il Natron attraverso le Crater Highlands, una notte all'Acacia Camp Site e una notte al Lake Natron Camp
7° e 8° giorno al lago Natron con escursioni e possibile salita all'Oldonyo Leng'ai
9° al 12° giorno nel parco Serendeti con 3 notti al Mbuzi Mawe Tented Camp entrando dal cancello nord del parco.
13° giorno parco Tarangire con pernottamento al Tarangire River Camp
14° safari al mattino e primo pomeriggio al Tarangire e poi volo di rientro in serata.
Quest'ultimo programma si adatta in pieno a quello che volevamo fare tenedo presenti quelli che erano i nostri desideri e il budget stabilito.
Unici dubbi, se vogliamo, su alcuni pernottamenti, come per esempio quelli del Tarangire e del Manyara, ma alla fin fine sono solo un paio di notti!
Che ne pensate di quest'ultimo programma? Consigli, pareri, perplessità?
Ringrazio come sempre i "consulenti"!
Mik
-
Ciao Mik,
conosci già il mio parere sull'itinerario che probabilmente sceglierai.
Quali sono i tuoi dubbi sui pernottamenti al Manyara e Tarangire?
sono gli alloggi a "preoccuparti"? o che altro?
Profilassi antimalarica:
come ha già anticipato Nanuk, personalmente scelgo di non sottopormi al trattamento.
Secondo me, facendo molta attenzione nella scelta del periodo (stagione secca) e adottando scrupolosamente le precauzioni quali repellenti, zanzariere, braccia e gambe coperte la sera si può stare abbastanza tranquilli.
Ho fatto ormai molti viaggi in zone a rischio malarico e, fino ad ora, con gli accorgimenti di cui sopra, è andata bene; metto, tuttavia, sempre in conto che potrebbe succedere di prendere la malaria e se dovesse capitare, sapendo che per noi "benestanti" non è un problema reperire i farmaci adatti alla cura, non sono eccessivamente preoccupata, l'importante è non sottovalutare i primi sintomi.
-
Ho letto velocemente gli itinerari e, se vuoi fare il trekking, direi che quello che mi ispira di più é proprio l'ultimo ;)
Il primo é quello che mi convince meno, mi sembra un po' "pasticciato", passatemi il termine... per la sequenza dei parchi e il fatto di visitare sia Mafia che Zanzibar, ma penso tu l'abbia già scartato visto che hai scritto di voler fare solo safari e niente mare :)
Mi associo alla domanda di Dani: che dubbi hai su Manyara e Tarangire?
-
Carissime Nanuk e Danibi, i dubbi sulle sistemazioni al Manyara e al Tarangire erano esclusivamente circa la collocazione e "bellezza" delle accomodations non avendo trovato esaurienti info sul web. La persona che mi sta seguendo per il viaggio dice che il Tarangire Tented Camp è più nuovo e più intimo rispetto al Tarangire Safari Lodge (se non erro), però quest'ultimo ha la terrazza panoramica da voi citata che ha una panoramica davvero stupenda. In buona sostanza sono equivalenti anche come prezzo. Su quello del Lake Manyara Danibi mi dice che è veramente bello, per cui aggiudicato!
-
Fidati di quel che ti dice la "persona" che ti sta seguendo.
Al tempo del ns. viaggio aveva descritto anche a me gli alloggi dove avremmo alloggiato, ma, contrariamente a quel che succede con altri che vendono fumo, ho trovato sistemazioni migliori di quel che mi aspettavo ed è stato un grande piacere.
Wild Manyara Lodge
questa la nostra "tenda" (50 mq) dal nome Tembo (elefante in lingua swahili)
http://i148.photobucket.com/albums/s...dgeourroom.jpg)
la vista panoramica da uno dei due terrazzi del ns. alloggio
http://i148.photobucket.com/albums/s...alodgeroom.jpg
Il resto te lo risparmio, così potrai avere qualche sorpresa.
-
Urpo... spettacolo questo Wild Manyara :005: ! Ieri sera parlavo con la mia cara metà mentre navigavamo sul web presi dalla costante curiosità di conoscere di più sulla Tanzania e a un certo punto ci siamo detti... dove andiamo è certamente spettacolare, basta foto, andiamo e vediamo con i nostri occhi! :022:
Comunque con tutte le info e... "mezze" notizie che ci avete gentilmente dato... s'è creata grande aspettativa e l'immaginazione corre! :012:
-
Vedrai che quel che troverai sarà di molto superiore alle aspettative.
-
Mik,
Ebony Safaris, nel frattempo, ti ha risposto?
Se ancora no, la escludo dai contatti, non mi piace chi impiega troppo tempo a rispondere o, peggio, se non lo fa del tutto.
-
Ebony Safaris non mi ha ancora risposto... il che onestamente la considero scarsa affidabilità e attenzione (è passata oltre una settimana). Peccato! :011:
-
Sono perfettamente d'accordo, nei contatti a distanza considero molto importante la puntualità nel rispondere ed anche la precisione nel dare risposte, se manca questo elemento l'agenzia comincia a non piacermi.
Hai, forse, chiesto ad Harmattan conferma sulla vaccinazione contro la febbre gialla?
-
Nell'email che mi hanno mandato è indicata come da fare e da presentare il libretto di vaccinazione in aeroporto. Domani comunque mando una email per avere anche altre informazioni e aggiungo pure quello, pii vi faccio sapere!
-
Se la vaccinazione fosse di nuovo obbligatoria, mi piacerebbe capire il motivo. :mumble:
-
Grazie Nanuk,
ho vissuto appieno le tue emozioni in Tanzania, l'Africa è sempre generossissima a regalare forti emozioni e la voglia di tornare cresce dentro giorno dopo giorno.
Tu hai avuto anche il privilegio di viverla nel periodo delle migrazioni, noi l'abbiamo vissuta a Settembre, purtroppo non abbiamo assistito al momento magico delle migrazioni, ma le forti emozioni sono garantite ugualmente.
Grazie per avermi regalato i ricordi del mio viaggio e di avermi trasmesso tutte le tue emozioni vissute.
-
Grazie a te Pacam per queste tue belle parole! Non é difficile trasmettere le emozioni provate, se sono state cosi intense :022: L'Africa é proprio magica :022:
Dani ho letto sul sito in cui mi informo su vaccinazioni ecc che quella per la febbre gialla é stata introdotta di nuovo obbligatoriamente il 21 di gennaio (tra l'altro anche per chi si reca solo a Zanzibar), e che i controlli alla frontiera, nei porti e negli aeroporti sono stati ripristinati... non c'é scritto per quale motivo però
-
@NANUK
Ho dato un'occhiata al fotoalbum sulla Tanzania presente sul tuo sito... foto splendide, complimenti! Posso chiederti con che macchina fotografica e che zoom le hai scattate? Sono veramente molto nitide, ottima messa a fuoco, colori brillanti.
Mi sa che chiederò in prestito a mio padre la sua nuova digitale (a meno che non ne compri una io) che ha gli obiettivi e via dicendo... Non vorrei però rischiare di sentirmi incollato alla macchina fotografica cercando l'inquadratura e l'attmo giusto rischiando di perdermi la bellezza della natura con i miei occhi...! :025:
-
Ti ringrazio Bluesky! Allora noi abbiamo due macchine digitali, la Nikon D40 e la D70. Come obiettivi abbiamo usato prevalentemente il telezoom Nikkor 70-300 mm per gli animali, é il 18-70 mm (obiettivo del kit D70) per i paesaggi. Qualche paesaggio l'abbiamo scattato con il fisheye, che copre 180° di visuale e fa un effetto molto particolare...
Ti dirò, io ho trovato molto più di "disturbo" la videocamera (che ho usato abbastanza in Namibia), per quanto riguarda l godersi i paesaggi e gli animali.. mentre con la macchina foto non ho mai avuto l'impressione di perdermi qualcosa perché cercavo l'inquadratura migliore, anzi! ;)
-
Grazie delle dritte NANUK. La videocamera ero tentato di acquistarla ma... francamente preferisco ri-guardarmi delle belle foto di attimi di vita in cui sono racchiuse emozioni, sensazioni... piuttosto che un video che poi non rende quasi mai ciò che stavi osservando. Con la foto, anche in compagnia degli amici, puoi parlare di più, raccontare, ammirarla a lungo se vuoi... specie se le proietti con il proiettore attaccato al pc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da nanuk
Dani ho letto sul sito in cui mi informo su vaccinazioni ecc che quella per la febbre gialla é stata introdotta di nuovo obbligatoriamente il 21 di gennaio (tra l'altro anche per chi si reca solo a Zanzibar), e che i controlli alla frontiera, nei porti e negli aeroporti sono stati ripristinati... non c'é scritto per quale motivo però
Grazie, cercherò di scoprire il motivo di questa reintroduzione.
-
Perdonate l'assenza di questi giorni dal forum, è stata una settimana infernale!
Ma... vi comunico che il 3 giugno PARTIAMO!
Abbiamo confermato l'ultimo programma che avevo inserito con Harmattan dopo aver verificato la disponibilità di voli, lodge, guide... solo un paio di modifiche, al Serengeti andremo a dormire al Mbalageti Lodge (che mi dicono essere davvero splendido) situato nella zona occidentale (a sud del Grumeti), al Tarangire, visto che eravate rimaste super entusiaste del Tarangire Safari Lodge con la sua splendida visuale sul fiume sottostante... abbiamo scelto quello. Ancora non ci crediamo ma... il dado è tratto (o meglio, l'acconto è stato versato!!!).
A breve tornerò a rompere le scatore circa abbigliamento, temperature... e le solite mille domande che abbiamo per la testa!
-
Wow che notiziona!!! Complimenti per la prenotazione, sarà una vacanza indimenticabile vedrai! :022:
-
Abbiamo grandi aspettative, ma dai racconti di tutti voi caschiamo sul sicuro! E' un bell'investimento ma siamo certi che sarà un viaggio indimenticabile!
-
La Tanzania non può deludere, sarà un viaggio che ti resterà per sempre nel cuore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BlueskyUD
non vorrei però rischiare di sentirmi incollato alla macchina fotografica cercando l'inquadratura e l'attmo giusto rischiando di perdermi la bellezza della natura con i miei occhi...! :025:
ho avuto il tuo stesso pensiero, infatti sono rimasti tutti stupiti quando sono tornata a casa e in 23 gg di tanzania avevo fatto solo 700 foto (alcuni compagni di viaggio sono arrivati a piu' di 1000)!! ma a volte ho preferito mettermi li' a contemplare quello spettacolo e a vivere le emozioni!!!! ottima sceltaaaa!!! anche io ho un macchina digitale con obiettivo 70-300 che mi ha permesso ottime foto agli animali!!!
-
700 foto, a me sembrano comunque tante... non sono mai arrivata a cifre così elevate. :013:
-
il problema e' che quando hai la digitale sai che ti puoi permettere tutti gli scatti che vuoi!!! :002: poi io sono un'appassionata quindi sperimentavo sempre impostazioni diverse, inquadrature varie ecc. ecc.. mettici poi le foto quelle buffe fra compagni di viaggio e si arriva facilmente a quel numero!!! :047: