Visualizzazione Stampabile
-
Mi piace la considerazione fatta da Bea.
Purtroppo non l'ho letta "in diretta", anch'io oggi pomeriggio sono stato poco nel forum, ma si sa, esiste anche la vita "di fuori".
E poi so che ci siete sempre voi, quindi esco tranquillo... :005:
Siamo molto lieti che alcuni utenti affezionati, con naturalezza, disponibilità, dedizione e mai andando sopra le righe, facciano le nostre veci. A volte, lo ammettiamo, alcuni topic possono anche sfuggirci, specie in questa stagione in cui il forum letteralmente "ribolle" di messaggi.
Del resto credo che sia nello spirito di un buon forum il fatto che ciascuno dia il meglio di sè riguardo i temi che gli sono più noti. Ad esempio Ricky per il Grande Nord europeo, Cigo per il mondo anglosassone, io per gli USA, il Venezuela, il Viet Nam, le Dolomiti, ecc., Bea per la Grecia e l'Oriente, Okki per Formentera, Flora per... direi quasi tutto quanto succede in Italia, Sangio per il ruolo di Vecchio Saggio (più saggio che vecchio... :027: ), e così via.
Ne deriva un equilibrio che credo sia uno dei cardini su cui ruota un Forum, un equilibrio che alla lunga paga bene. E le statistiche in continuo aumento ne sono una riprova.
E' una banalità, ma la dico lo stesso: GRAZIE!
-
Dimenticavo Grazia per Siena, la Toscana, l'Irlanda, la Libia, ecc.... Ma era sottintesa! :022: :025:
-
E io per Germania, Austria e Alto Adige... :025:
eheheh :002: scherzo Leandro so che non ti puoi ricordare tutti non te la prendere ;) :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Francois
E io per Germania, Austria e Alto Adige... :025:
eheheh :002: scherzo Leandro so che non ti puoi ricordare tutti non te la prendere ;) :)
Beh, a dire il vero in Trentino e Alto Adige io ci vado da 27 anni due o tre settimane l'anno e un pochino di cose più di te credo di conoscerle, vedasi anche la mia sezione "Un passo dal cielo", per non parlare dei circa 150 libri che ho sull'argomento... :027: :027: :027:
E citerei anche Gabriele Poli per l'America Latina, Chiara che un po' come Flora spazia tra tante mete di viaggio e scrive ottimi resoconti...
Iscritte più recenti ma preparate, attive e precise anche silviaf26 e giorgessa.
E qualcuno di certo mi sfugge, me ne scuso...
Avete notato? Grossa prevalenza di femminucce, che cosa vorrà dire? :002: :022:
-
Che mentre lavorano (?) chattano di più? :002: :002: :002:
-
-
Leandro, mi sento di dissentire da quanto dici circa le mete transalpine: indubbiamente tu hai una preparazione notevole sull'argomento, ma bisogna riconoscere che Francois ci permette una visione dei luoghi del tutto particolare, grazie alla sua viscerale passione evidentissima per queste zone che per esempio a me non attirano per niente. :)
Per quanto riguarda i fruitori dei villaggi, ci sono in effetti quelli per i quali stare a Cancun o a Phuket non fa differenza, a condizione che in entrambi ci sia... la nutella :006:
Ma ho letto spesso commenti di persone su questo o quel villaggio in cui era evidente una capacità di andare oltre, di conoscere qualcosa del paese in cui si trovano, e anche un rammarico di non poter fare di più, per ragioni di tempo o scarsa conoscenza delle lingue, o perchè no, una certa pigrizia o paura.
A queste persone, mi riferivo, e sinceramente hanno il mio "rispetto di viaggiatrice" :025:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BEA
Per quanto riguarda i fruitori dei villaggi, ci sono in effetti quelli per i quali stare a Cancun o a Phuket non fa differenza, a condizione che in entrambi ci sia... la nutella :006:
Ma ho letto spesso commenti di persone su questo o quel villaggio in cui era evidente una capacità di andare oltre, di conoscere qualcosa del paese in cui si trovano, e anche un rammarico di non poter fare di più, per ragioni di tempo o scarsa conoscenza delle lingue, o perchè no, una certa pigrizia o paura.
Ho recentemente conosciuto di persona Sangio e sono certo che il senso del suo intervento era proprio quello, e non di fare del settarismo.
Aggiungo un gustoso episodio. Sul volo per Creta dello scorso 5 giugno abbiamo chiacchierato al check-in e poi in volo con una coppia sui 40 anni, diretta (come il 95% dei passeggeri) a un villaggio vacanze, se non ricordo male a Hersonissos.
Beh, avevano difficoltà a capacitarsi che noi andassimo per conto nostro in auto senza avere prenotato niente. "Ma non avete paura? E la lingua? E se non trovate da dormire? Ma non è stancante? E chissà come sarà la cucina? E il traffico?" E così di seguito.
E parliamo di Grecia, non credo si debba essere dei Rambo o dei Crocodyle Dundee per "affrontarla".
Eppure è una tipologia ben diffusa, è quella di chi vede il villaggio vacanze come una muraglia a protezione dell'ignoto, una specie di coperta di Linus in cui rifugiarsi. La meta diventa secondaria, come dice Bea.
Ora dico: sei in un Paese straniero, è vero che hai (sacrosantamente) scelto una vacanza di relax, goditela al meglio con la cucina italiana, l'animazione e la Gazzetta dello Sport di tre giorni prima, ma non ti viene il minimo di curiosità, in una settimana, di allungare una o due volte il naso e vedere com'è fatto il "mondo fuori"?
Va benissimo comunque, de gustibus... Però un minimo di curiosità è quella che mette sale nella vita.
-
Io, da altre parti, sono un'esperta di Londra... ma qui non è molto gettonata, e non posso dare il mio "prezioso aiuto" :( :002: :002:
Cmq approfitto di questo topic aperto per ringraziare Flora: le sue novità sul nostro bellissimo Paese mi sono sempre gradite :022:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ninni77
Io, da altre parti, sono un'esperta di Londra... ma qui non è molto gettonata, e non posso dare il mio "prezioso aiuto" :( :002: :002:
Grazie Dani, ci contiamo! :022: