Grazie per la divulgazione, sapevo di poterci contare! :022:Citazione:
Originariamente Scritto da poochie76
Visualizzazione Stampabile
Grazie per la divulgazione, sapevo di poterci contare! :022:Citazione:
Originariamente Scritto da poochie76
Questa mattina sono stata alla presentazione del libro di Mereghetti al Liceo Marco Pantani di Busto Arsizio. Vorrei complimentarmi con lui per il bellissimo libro, ma soprattutto per lo spirito che ci sta mettendo in questa iniziativa.
Inutile dirlo... ce ne vorrebbero cento di Mereghetti, sia come fotografo ma anche come uomo.
Belli anche gli interventi dei campioni del ciclismo di cui non ricordo i nomi (non sono un'appassionata).
Notevoli di spessore le parole espresse dalla responsabile di Sorriso per il Sudan. Insomma mi è piaciuto.
Spero ci siano altre occasioni come queste.
Un saluto a tutti e auguroni di buona continuazione.
Estrella
Ricevo e volentieri riporto la mail di Giovanni appena ricevuta:
Cari amici,
con piacere vi comunico che siamo arrivati a 100 biciclette.
Grazie a tutti per l'impegno.
Giovanni
PS dopo Bergamo, Busto Arsizio e Cesenatico, a maggio saremo a Lecco e a giugno a Trento. Se qualcuno di voi volesse organizzare qualcosa, me lo faccia sapere per tempo.
Di ritorno dal suo ennesimo viaggio, Giovanni ci ha aggiornato sull'andamento dell'iniziativa.
Al momento, sono state raccolte 150 bici e si conta di raggiungere l'obiettivo delle 300.
Ulteriori aggiornamenti sempre su questo post. Intanto, continuate pure la raccolta!
Riceviamo da Giovanni e ben volentieri divulghiamo.
Cari amici
facendo i conti della serva, abbiamo superato la boa di metà percorso, siamo a circa 180 biciclette raccolte in quasi tre mesi.
I volontari della sede centrale di Sorriso per il Sudan, si stanno già attivando per le piccole riparazioni e per il recupero dei pezzi di ricambio, smontando le bike più disastrate.
Come tutti già sapete, il prezioso carico di mountain bike partirà a fine ottobre dopo la fiera di Immagimondo che si svolgerà a Erba.
Alla rassegna lecchese dedicata al turismo, la nostra associazione sarà presente con uno stand e con il container che dopo pochi giorni prenderà il largo dal porto di Genova.
Se con le biciclette siamo sulla buona strada, non possiamo dire altrettanto con l'utensileria per la manutenzione. Ad oggi ne siamo pressochè sprovvisti totalmente.
Ho preparato un piccolo elenco che vi riporto quì di seguito.
Se qualcuno ha conoscenti, amici, o magari ha degli attrezzi doppi nella cassetta di casa, tenete presente che ai meccanici nuba, per poter far "pedalare" nel tempo, hanno bisogno di queste cose.
Ecco l'elenco:
Chiavi fisse dal 6 al 24
Chiavi a tubo dal 6 al 24
Brugole (tutte le misure)
Chiave inglese
Seghetto per ferro
Serie lame per ferro
Cutter con lame di scorta
Pinza normali
Pinza con becchi lunghi
Pinza a pappagallo
Tenaglia
Tronchese
Lima per ferro (tondino, piatta, semitonda)
Cacciaviti a taglio (piccolo, medio, grande)
Cacciavite a stella (piccolo, medio, grande)
Martello di peso medio
Punteruolo
Leva copertoni
Carta vetrata (media)
Filo di ferro (grosso, medio, fine)
Nastro adesivo isolante
Nastro adesivo ad alta resistenza (americano)
Colla (Bostik e Loctite)
Mastice per camere d’aria + pezze tipo Tip Top di varie misure
Assortimento dadi e bulloni vari
Viti autofilettanti
Fascette varie (plastica e metallo)
Fili per freni
Niples
Olio lubrificante
Grasso lubrificante
Pompa a pedale
Come sempre sono a vostra disposizione per qualsiasi necessità.
Un abbraccio a tutti e grazie di cuore a nome di tutta l'associazione per quello che state facendo.
Giovanni
PS.
Il ragazzino nella foto sotto è il mio amico Abdul, arriva dal Senegal. E' il campione provinciale bergamasco cat. g5 giovanissimi.
Chi ha corso in bicicletta sa cosa significa vincere sulle strade della Val Seriana.
Ebbene... questo è solo l'inizio, tra un po' ci sarà anche Kallo... sul Mortirolo!!!
CARO IVAN BASSO NON HAI SCAMPO!!!!
http://www.cisonostato.it/photos/10/...1001093068.jpg
Breve aggiunta dello Staff di CSS
Ragazzi, ricordate cosa dicemmo al'inizio di questa iniziativa? Una bicicletta vecchia che non usiamo più, che teniamo inutilizzata in cantina, che ci dà anche fastidio, per tanta gente può essere un tesoro.
Lo stesso è per gli attrezzi elencati: strumenti banalissimi, che tutti abbiamo in casa, magari in più esemplari, o ad arrugginire nella cassetta dei ferri. Per la gente di Kallo possono essere indispensabili.
Basterebbe che ciascuno di noi ne regalasse uno. Datevi/diamoci da fare!
I recapiti sono sempre gli stessi che abbiamo già elencato.
GRAZIE!
Aggiornamento da Giovanni.
Sono state raggiunte le 250 biciclette raccolte. Si conta di conseguire l'obiettivo prefissato di 300 in occasione di Immagimondo, che si terrà il 21 e 22 ottobre a Lariofiere, ERBA (COMO).
Per chi fosse da quelle parti, la manifestazione è vivamente raccomadata. Ecco il dettaglio:
http://www.immagimondo.it/site/immagimondo2004.php
Il container partirà a inizio anno e sarà sui monti Nuba per la fine di marzo.