Visualizzazione Stampabile
-
Se non ci sono imprevisti, dal 22 al 29 settembre sarò a Creta, per un primo rapido e certo non esaustivo assaggio.
Arrivo ad Iráklion in aereo, prendo l'auto e raggiungo il Balos Beach a Kissamos. L'aereo "dovrebbe" arrivare alle 13.30 quindi direi che nel primo giorno potrei strappare un bagnetto e sicuramente una cena (dove?).
Sarò al Balos dalla notte del 22 alla notte del 27 perché ho scelto il giorno 28 di spostarmi ad Iráklion (Knosso lungo la strada?) e fare l'ultima notte lì no stress per la ripartenza.
Immaginerete certo che ho letto famelico tutte le pagine di questo topic, ho recuperato le cartine di tutta Creta ed ho quindi le idee giustamente rarefatte e confuse.
Visto che possiamo contare su veri esperti di Creta, mi farebbe comodo che mi stilaste un programmino dei posti imperdibili in questo primo assaggio, considerando dove sono, il mezzo che ho a disposizione e le percorrenze necessarie. Ad esempio ho visto che Chania è molto carina, soprattutto per cena. Ma al di là dei km, è pensabile prenderla come meta di cena stabile o c'è qualcosa su Kissamos da provare? Insomma pendo dai vostri tasti....
-
Ti chiedo subito un chiarimento: per "Balos Beach" si intende la struttura in cui alloggi e non la spiaggia, vero?
Ti esprimo subito le mie perplessità sull'alloggiare a Kissamos, che può essere "relativamente" strategico per la costa occidentale ma non offre niente di che come gradevolezza. A quel punto, dato che Chania dista (googlemaps dixit) 40,7 km / 41 minuti, tanto valeva fare base a Chania che (credo che tutti i cretomani concordino) è la più bella località dell'isola. Per non parlare delle infinite opportunità di alloggio, magari nel quartiere occidentale di Daratsos dove ho soggiornato sia nel 2005 sia nello scorso maggio.
Va anche da sé che i suggerimenti culinari non possono che vertere proprio su Chania. Su tutti pongo (e Bea con me) "To Hani" / Το Χάνι, ma non mancano altre location di fascino del nucleo antico.
-
Certo, Balos Beach Hotel.
L'ho scelto "scientemente" proprio perché vicino alle varie spiagge che, da turista, non intendo perdere e perché mi è sembrato baricentrico rispetto appunto al mio ipotetico raggio d'azione. Non ho intenzione altra se non dormirci....Forse stanchi dell'intera giornata fuori potrebbe non essere quotidiana l'andata a Chania per cena e, per questo, chiedevo alcune alternative.
Poi Boss, la prima volta mi sarà pure concesso qualche errore.....
-
io, invece, concordo con Eraora sulla scelta dell'alloggio in zona Kissamos per visitare l'ovest e il sud ovest. Ricordo che il Balos Beach non si trova a Kissamos ma vicino, proprio all'inizio della penisola di Gramvousa. Da quello che ho potuto vedere, l'hotel si trova in una insenatura isolata, penso abbia anche una sua spiaggia, lì intorno non c'è proprio nulla. Se la sera, di ritorno dalle spiagge, avete voglia di un pò di vita niente vi impedisce di andare a Chania, noi l'abbiamo fatto 2,3 volte. Se invece siete belli cotti potete godervi la pace del luogo ed andare a cena dall'ottima (così dicono, non provata da me) taverna Gramvousa, se hai letto le pagine scorse ne hanno parlato molto bene in tanti. A Kissamos c'è il The Cellar, non male e il più rinomato Stelios-Katina.
-
Essendo già sulla penisola di Gramvousa potete arrivare presto (o molto presto, meglio ancora) a Balos e godervi in santa pace la laguna, in questo caso i 40 km in più da Chania sono un bell'intoppo.
-
Gramvousa l'avevo annotata, così come Stelios-Katina. La scelta è stata indirizzata da questo,a vere 40 km in meno da fare per balos-falassarna-elafonissi etc.
D'altra parte qualsiasi scelta (che questa volta ammetta il beneficio della prima volta....) avrebbe avuto il suo rovescio. Balos l'avrei annotata per il 23 mattina, tanto noi ci svegliamo prestissimo per abitudine pelosa.
-
Rientrata:( che tristezza ...oraho da vagliare 700 scatti poi con calma posterò il mio fotoracconto!!!!
-
Anche io concordo sulla scelta dell'alloggio - non in sé, perché non lo conosco, ma per la zona. Quando ho alloggiato vicino a Chanià, sono riuscita ad andarci a cena una sola volta perché dopo le giornatine che riuscivo ad organizzare, al massimo potevo trascinarmi a mangiare un boccone nei dintorni e poi di corsa a letto.
Perciò meglio guadagnare tempo alla mattina, risparmiandosi la strada per Balos, e anche per Elafonissi, vivibile solo fino a mezzogiorno (e senza gente solo fino alle nove).
A questo proposito come programma per una giornata consiglio una bella levataccia per godersi Elafonissi di primissima mattina (fare strada interna con tunnel di Topolia e non la panoramica strada costiera molto più lunga) e poi, quando le orde premono, un breve trasferimento nella sempre suggestiva Kedrodasos.
Balos, Falassarna (e che il vento giusto sia con te)
Una giornata la potreste dedicare alla penisola di Akrotiri: sia mentre arrivate da Heraklio, con tappa a Marathi (volendo si può fare qui una cena alla tedesca, cioè verso le sei, in modo da arrivare al vs hotel a un orario decente).
O una giornata piena partendo da Kissamos, con prima tappa a Seitan Leiman, la spiaggia più suggestiva di Akrotiri, una visita ai monasteri nel primo pomeriggio, e volendo un'occhiata ad altre spiagge famose come Stavros (ma a settembre l'avevo trovata ancora orrendamente piena di gente e quindi non la consiglio).
Un'altra giornata la potete dedicare a Paleochora: attraversate l'isola (da Kissamos saranno 45 minuti) e godetevi la vista di una delle più belle mezze lune di Creta. Come spiaggia sceglierei però la non distante penisola di Grammeno, con piccole dune di sabbia e gli splendidi ginepri. Se ce la fate, alla sera cenate in uno dei rinomati ristoranti di Paleochora, non ve ne pentirete.
Dimenticavo: la penisola di Rodopos offre la stupenda Dyktinna. Non farti scoraggiare dalla storia della sterrata. E' lunga ma ben tenuta, tranne nell'ultimo tratto che si può fare benissimo anche a piedi.
https://lh3.googleusercontent.com/-i...0_Snapseed.jpg
E poi, ecco, forse la posizione non è comoda per farsi una giornata a Loutro perché bisogna tornare a Chania e scendere dall'altro lato dell'altipiano di Omalos fino a Hora Sfakion: saranno un paio d'ore di strada. Forse un po' troppo per prendere un traghetto e girellare senza una vera spiaggia da sfruttare. Magari la prossima volta.
Potreste scendere a Sougia ma il suo spiaggione non è speciale: è solo un buon punto di partenza per altre gite ma a quel punto bisogna alloggiare lì.
Cmq mi sa che ti abbiamo già riempito la settimana.
Bentornata Fedy. Coraggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ERAORA3
Se non ci sono imprevisti, dal 22 al 29 settembre sarò a Creta, per un primo rapido e certo non esaustivo assaggio.
Arrivo ad Iráklion in aereo, prendo l'auto e raggiungo il Balos Beach a Kissamos. L'aereo "dovrebbe" arrivare alle 13.30 quindi direi che nel primo giorno potrei strappare un bagnetto e sicuramente una cena (dove?).
Sarò al Balos dalla notte del 22 alla notte del 27 perché ho scelto il giorno 28 di spostarmi ad Iráklion (Knosso lungo la strada?) e fare l'ultima notte lì no stress per la ripartenza.
Immaginerete certo che ho letto famelico tutte le pagine di questo topic, ho recuperato le cartine di tutta Creta ed ho quindi le idee giustamente rarefatte e confuse.
Visto che possiamo contare su veri esperti di Creta, mi farebbe comodo che mi stilaste un programmino dei posti imperdibili in questo primo assaggio, considerando dove sono, il mezzo che ho a disposizione e le percorrenze necessarie. Ad esempio ho visto che Chania è molto carina, soprattutto per cena. Ma al di là dei km, è pensabile prenderla come meta di cena stabile o c'è qualcosa su Kissamos da provare? Insomma pendo dai vostri tasti....
A Kaliviani, vicinissima al Balos beach hotel, c'è la taverna Gramvousa che merita veramente. Ci sono stata l'anno scorso e il precedente; si mangia bene e la location è molto gradevole. Ti consiglio di provarla! Ciao ciao.
-
Gramvousa era già segnata ma la conferma non fa che piacere. Tocca prendere le cartine e studiare!
Mentre lo faccio, continuo a leggervi avidamente....