trottola
03-04-2005, 11:43:46
Sono anni che non entro in una chiesa (se non per turismo).
Sono ovviamente cristiana perchè ho ricevuto i sacramenti, ma la religione cattolica proprio non fa per me, non la sento mia.
Me ne sono lentamente distaccata fin da bambina, quindi vi sta parlando una laica.
Negli ultimi giorni ho seguito con crescente apprensione l'avvicinarsi della fine, ho provato momenti di profonda commozione mentre vedevo le immagini di questo grande 84enne che prende il microfono in Piazza San Pietro ma che non riesce a parlare.
Poi, ieri sera alle 21:37, stavo guidando ed è arrivata la notizia alla radio.
Mi ha colta impreparata.
Non è morto un religioso, ma un uomo, come tanti altri che vivono sulla Terra e che hanno dato un contributo all'umanità, con la loro vita ed il loro lavoro.
Ho sempre ammirato lo spostarsi di questo discendente di Pietro, di terra in terra, per dire ai suoi discepoli che lui c'era.
E' stato una presenza tangibile per chi non ha niente, per chi patisce la fame, per chi vive da tutta la vita in una situazione di conflitto.
Poteva tranquillamente restare a Roma seduto comodamente in poltrona a farsi gli affari suoi, ma si è alzato ed è andato in mezzo alla gente.
Un Papa "moderno", aperto al dialogo con figure pesanti per il mondo, come Fidel. Impensabile fino a quel momento, un incontro del genere.
Un Papa PRESENTE in ogni aspetto della vita del mondo, aperto al dialogo con tutte le religioni e le correnti di pensiero.
Non dimenticherò mai il viaggio in Israele ed in Palestina.
Il Muro del Pianto, a Gerusalemme ed il suo sincero trasporto mentre infilava il bigliettino fra le pietre.
Questa è STORIA.
Karol tu ci hai regalato la STORIA. Hai contribuito a fare la STORIA.
In questo ultimo viaggio, che ti accompagnino queste mie parole.
Sono vere e sono per te.
Hands - JEWEL
we are god's eyes
god's hands
we are reflections of god
(Qualsiasi DIO e qualsiasi ENTITA' presente dentro ognuno di noi).
http://www.fondazioneitalianelmondo.com/IL%20NOTIZIARIO/papa7_small.jpg
http://www.sapere.it/tc/img/Storia/Wojtyla/incontrism.jpg
Sono ovviamente cristiana perchè ho ricevuto i sacramenti, ma la religione cattolica proprio non fa per me, non la sento mia.
Me ne sono lentamente distaccata fin da bambina, quindi vi sta parlando una laica.
Negli ultimi giorni ho seguito con crescente apprensione l'avvicinarsi della fine, ho provato momenti di profonda commozione mentre vedevo le immagini di questo grande 84enne che prende il microfono in Piazza San Pietro ma che non riesce a parlare.
Poi, ieri sera alle 21:37, stavo guidando ed è arrivata la notizia alla radio.
Mi ha colta impreparata.
Non è morto un religioso, ma un uomo, come tanti altri che vivono sulla Terra e che hanno dato un contributo all'umanità, con la loro vita ed il loro lavoro.
Ho sempre ammirato lo spostarsi di questo discendente di Pietro, di terra in terra, per dire ai suoi discepoli che lui c'era.
E' stato una presenza tangibile per chi non ha niente, per chi patisce la fame, per chi vive da tutta la vita in una situazione di conflitto.
Poteva tranquillamente restare a Roma seduto comodamente in poltrona a farsi gli affari suoi, ma si è alzato ed è andato in mezzo alla gente.
Un Papa "moderno", aperto al dialogo con figure pesanti per il mondo, come Fidel. Impensabile fino a quel momento, un incontro del genere.
Un Papa PRESENTE in ogni aspetto della vita del mondo, aperto al dialogo con tutte le religioni e le correnti di pensiero.
Non dimenticherò mai il viaggio in Israele ed in Palestina.
Il Muro del Pianto, a Gerusalemme ed il suo sincero trasporto mentre infilava il bigliettino fra le pietre.
Questa è STORIA.
Karol tu ci hai regalato la STORIA. Hai contribuito a fare la STORIA.
In questo ultimo viaggio, che ti accompagnino queste mie parole.
Sono vere e sono per te.
Hands - JEWEL
we are god's eyes
god's hands
we are reflections of god
(Qualsiasi DIO e qualsiasi ENTITA' presente dentro ognuno di noi).
http://www.fondazioneitalianelmondo.com/IL%20NOTIZIARIO/papa7_small.jpg
http://www.sapere.it/tc/img/Storia/Wojtyla/incontrism.jpg