Visualizza Versione Completa : Elezioni
Rosamb
19-04-2007, 15:13:16
Visto che con le belle stagioni i viaggi dei componenti dello Staff saranno più frequenti e il forum potrebbe mancare di Capi perchè non indire delle elezioni per attribuire delle cariche tra gli utenti del forum?
In periodo elettorale chissà che promesse si riescono a spuntare!
Vogliamo la nostra rappresentanza istituzionale!
Viva CSS libero!
Ricky
19-04-2007, 17:13:50
CSS è libero... ma cosa intendi con "cariche" tra gli utenti del forum?
Non dico che "maneggiare" CSS sia come guidare un jumbo, ma, credimi, è complicatino: sapessi la quantità di dati da gestire e "cosa c'è dietro", le regole, le leggi e tutto il resto... forse, passerebbe la voglia matta! ;)
lo dico sempre al boss di farmi una derivazione del tasto BAN, ma non ne vuol proprio sapere! :006:
Ricky
19-04-2007, 18:31:34
:002:
Ma si, dai!
Perchè non lo facciamo diventare come quei forums dove su 100 iscritti almeno 97 sono moderatori?
:027: :027: :027:
ramonvr
20-04-2007, 11:41:43
Quelli sono forumatti :?D?:
Rosamb
20-04-2007, 15:12:25
Niente elezioni? Allora è proprio un regime...
Del resto guardate bene l'avatar del capo bresciano e immaginate la risposta:"potevo fare di questo forum un bivacco di manipoli..." :006:
silviaf26
20-04-2007, 15:41:45
non ti passa più oggi, eh Salvatore? :027: :006:
danibi
20-04-2007, 15:45:10
Ma? manipolo/i in questo senso?
"Il manipolo era l'unità tattica della Legione romana, del periodo repubblicano formata da due Centurie comandato da un centurione detto prior e composto da 120 legionari per gli Astati e i Principi, e di 60 per i Triari .
Secondo la tradizione, la tattica manipolare fu introdotta nell'esercito romano da Marco Furio Camillo.
Il manipolo rimane l'unità base dell esercito fino alla riforma di Gaio Mario che crea una nuova unità detta cohort cioè la coorte che era l'unione di tre manipoli."
leander
20-04-2007, 16:20:58
La verità è che guadagniamo una barca di soldi e non vogliamo "fare li mezzi" (come diceva Brancaleone) con nessuno!
Hanno voluto far entrare un genovese nello Staff... gli sta bene! :002:
danibi
20-04-2007, 16:26:00
Hanno voluto far entrare un genovese nello Staff... gli sta bene!
Nel senso che ora i guadagni sono tutti tuoi e gli altri 3 sono messi a pane e acqua?
:006: :027: :002: :?D?:
leander
20-04-2007, 16:28:19
Nel senso che ora i guadagni sono tutti tuoi e gli altri 3 sono messi a pane e acqua?
:006: :027: :002: :?D?:
No, in questo sono "very liberal": quattro parti uguali! :006:
Nel senso che ora i guadagni sono tutti tuoi e gli altri 3 sono messi a pane e acqua?
:006: :027: :002: :?D?:
No, in questo sono "very liberal": quattro parti uguali! :006:
Ma la tua un po' più uguale delle altre?
:027: :027: :027:
Rosamb
20-04-2007, 21:44:39
Ma? manipolo/i in questo senso?
"Il manipolo era l'unità tattica della Legione romana, del periodo repubblicano formata da due Centurie comandato da un centurione detto prior e composto da 120 legionari per gli Astati e i Principi, e di 60 per i Triari .
Secondo la tradizione, la tattica manipolare fu introdotta nell'esercito romano da Marco Furio Camillo.
Il manipolo rimane l'unità base dell esercito fino alla riforma di Gaio Mario che crea una nuova unità detta cohort cioè la coorte che era l'unione di tre manipoli."
Sì Danibì ,
in quesrto senso.
La frase è ovviamente una frase famosa : fai una ricerca su google oppure rifletti bene sul mento volitivo del Capo ( saluto al Capo! ) e capirai!
danibi
20-04-2007, 22:00:43
Qui si va sul politico, Salvatò è roba che scotta!
Lassamo perde ;)
... e poi non riesco a concentrarmi sul mento volitivo, mi si piantano gli occhi sull'occhietto celeste del capo :027:
Ricky
20-04-2007, 23:42:40
Brava Dani, tu si che hai... occhio!
In quanto ai manipoli, Salvatò, tu sai bene che manipoli conosco e maneggio, devo dire benino... (per i non addetti, il "manipolo" è anche uno strumento da dentista, leggasi turbina o micromotore) :027:
Rosamb
21-04-2007, 07:18:17
[quote="Ricky"]Brava Dani, tu si che hai... occhio!
[quote]
Ma guarda chisto comme fà 'o farenella!
...ma 'a mugliera 'o ssape che và facenno 'ncopp' o forum?
sangiopanza
21-04-2007, 07:21:14
Per il resto tutto compreso; ma "farenella" è un termine che mi è sconosciuto. Vuoi tradurre, per cortesia, per rendere edotto il volgo, cioè me?
Rosamb
21-04-2007, 07:27:22
...è che non segui il "corso di napoletano" in off-topic, caro Sangio!
Comunque riporto qui da quel topic:
Fà 'o farenella
fare il bellimbusto , il cascamorto.
L'espressione non si rifersce all"evirato cantore " del Settecento Farinelli a cui è preesistente ma è di derivazione teatrale .
Si riferisce al ruolo dell'attore giovane e brillante della commedia napoletana, ruolo che spesso l'attore doveva interpretare anche se avanti con gli anni , in tal caso ovviando agli effetti del tempo cospargendosi il volto di farina ( più economica della cipria).
sangiopanza
21-04-2007, 10:22:02
Non lo seguo, in quanto ne ho una certa conoscenza. Anche se è vero che certe sfumature o certi termini poco usati, mi sfuggono. ;)
danibi
21-04-2007, 17:28:08
Ma guarda chisto comme fà 'o farenella!
...ma 'a mugliera 'o ssape che và facenno 'ncopp' o forum?
e allora traduciamo tutto a beneficio di chi non conosce il napoletano e non segue il corso:
"Ma guarda questo (che sarebbe Ricky dal mento volitivo e l'occhio azzurro) come fa il cascamorto!
... ma tua moglie lo sa cosa combini nel forum?"